Pagina 1 di 2

Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: mer giu 20, 2012 10:34 pm
da kuroyukihime
.

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: gio giu 21, 2012 11:32 am
da Nene
Io sono andata 2-3 anni fa perché avevo dei problemi di salute dopo un'operazione imprevista...in realtà ero andata al consultorio per fare delle analisi ma girava la psicologa e s'è messa a chiacchiera ed è andata a finire che sono andata altre 3-4 volte. Cmq si chiacchierava dei problemi che ho in famiglia, niente asessualità, anzi si parlò pure del mio innamoramento per una dolce utente di questo forum :D

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: gio giu 21, 2012 12:27 pm
da SilverKitsune
Ci sono andata una volta per 2-3 mesi dopo il coming out ai genitori, che ovviamente si sono preoccupati che la mia asessualità fosse qualcosa su cui intervenire e roba del genere... :mrgreen:
Mi hanno proposto di consultarmi con uno/a psicologo/a e io ho detto che per me andava bene, ma lo facevo solo per dimostrare loro che non avevo niente di sbagliato e che stavo benissimo così. Infatti a fine sessioni non è cambiato niente, anzi, la terapeuta continuava a sostenere che io fossi sessualmente repressa a causa dello studio, il che ha stranito perfino i miei :lol:
Secondo me la psicoterapia può aiutare chi volontariamente si riferisce a uno specialista perché non si sente a posto con se stesso/a. In tal caso sì. Ma se diventa una forzatura imposta da altri, aiuta solo ad arricchire i portafogli degli psicologi.

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: gio giu 21, 2012 2:47 pm
da clara94
no mai fatta .....

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: gio giu 21, 2012 4:43 pm
da AnDieWelt
Sono stato qualche mese da una psicologa che avevo penso sui 16 anni, sotto consiglio di mia madre, per motivi non strettamente legati all'asessualità. Non mi sono trovato per nulla bene, mi sono aperto meno che mai e l'ho trovato inutile tant'è che ho deciso di smettere di andarci. Di tanto in tanto mi chiedo se potrebbe servirmi a qualcosa ritornarci, ma credo tanto di no. Alla fine non credo di avere problemi da "curare", se non quelli naturali che sono parte della vita.

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: gio giu 21, 2012 6:36 pm
da clara94
ma poi siamo cosi sicuri che gli psicologi riescono veramente ad capire i problemi dgli altri :?: boh

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: gio giu 21, 2012 8:46 pm
da Chiara78
Secondo me la psicoterapia può aiutare chi volontariamente si riferisce a uno specialista perché non si sente a posto con se stesso/a. In tal caso sì. Ma se diventa una forzatura imposta da altri, aiuta solo ad arricchire i portafogli degli psicologi.
Quoto, io non ci sono mai andata perchè non ne ho mai sentito l'esigenza, so che la vita è piena di problemi e che bisogna imparare a risolverli, o ad accettarli e/o conviverci: se poi non si riesce, ci si può rivolgere a un terapeuta, ma, ripeto, se ne deve sentire l'esigenza. Mia mamma ci è andata e ne ha tratto giovamento, ma è comunque troppo arrendevole e incapace di stare da sola. Certo è molto migliorata, i terapeuti di certo non possono fare miracoli, però ha deciso lei di andarci!

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: gio giu 21, 2012 11:11 pm
da kuroyukihime
.

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: gio giu 21, 2012 11:24 pm
da Bakeneko
Mai fatta, anche se l'opinione di uno psicologo mi incuriosisce soprattutto per un problema, che non riguarda l'asessualità, ma dal quale vorrei liberarmi.. visto che ne soffro ormai da 7 anni :|
Tuttavia credo che uno psicologo si faccia pagare troppo caro solo per stare lì ad ascoltare qualcuno. Piuttosto cerco di risolvere i miei problemi da sola, con la mia forza di volontà.

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: ven giu 22, 2012 10:41 am
da SilverKitsune
Tuttavia credo che uno psicologo si faccia pagare troppo caro solo per stare lì ad ascoltare qualcuno. Piuttosto cerco di risolvere i miei problemi da sola, con la mia forza di volontà.
Io sono del parere che un buon amico (maschio o femmina che sia) è sempre preferibile a uno psicologo se sa ascoltare e consigliare. Perché alla fine è quello che lo psicologo fa, ha in più dalla sua parte soltanto i tomi di psicologia degli anni passati, che a volte sono addirittura uno svantaggio perché "classificano" le persone in compartimenti stagni. Ovviamente non sto dicendo che il loro lavoro sia inutile in assoluto, ma per aiuti di carattere personale sono dell'idea che chi ci è spiritualmente ed emotivamente vicino ne sappia ben di più su come dare le giuste dritte. Peraltro, ciò aiuta anche a cementare il legame con la persona in questione! Ed è anche economicamente vantaggioso :D

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: ven giu 22, 2012 11:46 am
da Chiara78
Mi trovi molto, molto d'accordo :wink:
Ma la psicoterapia non ti risolve i problemi, ti aiuta a ragionarci e a portare te a risolverli o semplicemente può essere un supporto ^^
Appunto, indirettamente quindi ti aiuta a risolverli. Per i motivi citati da Kitsune, penso che sia meglio riuscirci da soli, anche perchè così non si "dipende" da un estraneo (so che alla fine del percorso il terapeuta ti dice che se ne hai bisogno lui è sempre lì, naturalmente), non so se mi sono spiegata. Oltretutto mi fa una tristezza infinita sapere che per etica professionale lui non può affezionarsi a te nè tu a lui, che è solo il tuo psicologo e basta, non va considerato un amico (infatti non si può scegliere appunto un amico o un parente come psicologo, va contro la loro etica professionale)... e gli si racconta tutti i fatti propri? Per come sono fatta io mi pare assurdo e ribadisco che, come dice Kitsune, preferisco un amico. Capisco che volte la psicoterapia può essere utile, ma per come sono fatta io non credo che sentirò mai questa esigenza. Poi nella vita non si sa mai eh!

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: ven giu 22, 2012 3:02 pm
da kuroyukihime
.

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: ven giu 22, 2012 9:01 pm
da SilverKitsune
ojou-sama ha scritto:Poi per quanto riguarda i problemi psichici più gravi come la depressione o i disturbi di personalità non credo che se ne possa venire a capo con la sola forza di volontà :mrgreen:
Ciao, mi chiamo Kits e sono stata transgender per 16 anni, e ho passato circa un anno nella depressione più totale dall'inverno scorso fino a questo! :lol:
Non voglio scrivere in modo provocatorio, tutt'altro, ma è per dire... se si ha la forza di volontà, si può fare quasi tutto. :wink:

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: ven giu 22, 2012 9:20 pm
da kuroyukihime
.

Re: Avete mai fatto psicoterapia?

Inviato: ven giu 22, 2012 10:18 pm
da SilverKitsune
ojou-sama ha scritto:Tornando ai casi "normali" sono daccordo con voi sul fatto che se ne può uscire con la forza di volontà, ma bisogna tener conto che non tutte le persone sono forti, non tutti hanno un amico che li possa aiutare così come non tutti gli psicologi sono bravi e ti capiscono :|
Certo, ma quel che volevo dire io è che dipende appunto dalla persona, non dal fatto che alcune cose "in assoluto" non si possono fare. Non credo che avere una personalità non molto forte sia un difetto, ma a mio parere chi si rafforza a sufficienza può andare avanti anche da sé. Ovvio che psicologi e terapeuti a qualcosa servono, altrimenti non esisterebbero, no? :mrgreen: