I vostri film preferiti...
-
- Membro
- Messaggi: 40
- Iscritto il: dom mag 12, 2013 8:49 pm
- Orientamento: mi corrisponde di + asex bi
- Genere: f
- Località: Europa
Re: I vostri film preferiti...
A me piacciono molto i film di Krzysztof Kieslowski (sopratutto La doppia vita di Veronica e Tre Colori: Rosso) e di Wong Kar Wai (sopratutto 2046). Poi sono una grande ammiratrice di Aldo Giovanni e Giacomo, adoro i loro film come Chiedimi se sono felice e Tre uomini e una gamba. E poi ci sono i vecchi film di Star Trek naturalmente, amo sopratutto il quarto ed il sesto.
Re: I vostri film preferiti...
.
Ultima modifica di eirikur il gio gen 16, 2014 1:48 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro
- Messaggi: 40
- Iscritto il: dom mag 12, 2013 8:49 pm
- Orientamento: mi corrisponde di + asex bi
- Genere: f
- Località: Europa
Re: I vostri film preferiti...
Dlaczego (perché in polacco)? Credi che il povero Kieślowski fosse totalmente privo di umorismo? Anche certe scene di Bianco fanno ridere.eirikur ha scritto:certo che vedere nello stesso post Kieślowski e Aldo Giovanni e Giacomo, il povero Kieślowski si rivolterà nella tomba.......Liénor ha scritto:A me piacciono molto i film di Krzysztof Kieslowski (sopratutto La doppia vita di Veronica e Tre Colori: Rosso) e di Wong Kar Wai (sopratutto 2046). Poi sono una grande ammiratrice di Aldo Giovanni e Giacomo, adoro i loro film come Chiedimi se sono felice e Tre uomini e una gamba. E poi ci sono i vecchi film di Star Trek naturalmente, amo sopratutto il quarto ed il sesto.![]()
![]()
![]()

- Bakeneko
- AVENissimo
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: ♀️
Re: I vostri film preferiti...
Ho giusto ricordato un altro dei miei film preferiti: Jack Frost, film fantasy del 1998
[video]http://www.youtube.com/watch?v=raIdaCllea0[/video]

[video]http://www.youtube.com/watch?v=raIdaCllea0[/video]
53x+m³=Ø
Re: I vostri film preferiti...
Recentemente, e per fortuna, mi sono imbattuta in Ingmar Bergman, guardando uno dei suoi film più famosi: Persona.
Qualsiasi recensione,anche la più bella, non credo renderebbe giustizia a questo film del 66’ con cui il regista decise di avvicinarsi ad uno stile più sperimentale.
La vicenda banalmente parla di due donne, un’attrice che decide di non parlare più per mostrare ciò che realmente è, come viene fatto notare in questo dialogo, e un’infermiera a cui viene affidata. In una scenografia scarna e vuota il regista si concentra nello scavare nel profondo delle protagoniste che, da completamente diverse, diventeranno sempre più simili raccontandosi (l’una), e ascoltando e ritrovandosi (l’altra). Da prologo ed epilogo, a questo film che affronta moltissime tematiche, fanno delle sequenze di immagini, apparentemente nonsense.
Freno il mio entusiasmo,e concludo, dicendo che del regista svedese ho visto anche Il posto delle fragole (che seguiva ancora un filone più “normale”) e che mi appresterò a guardare anche Sussurri e Grida, e L’immagine allo specchio.
Poi, finalmente sono riuscita a vedere La pianista, e che dire; Haneke è sempre Haneke, e non può deludermi
Qualsiasi recensione,anche la più bella, non credo renderebbe giustizia a questo film del 66’ con cui il regista decise di avvicinarsi ad uno stile più sperimentale.
La vicenda banalmente parla di due donne, un’attrice che decide di non parlare più per mostrare ciò che realmente è, come viene fatto notare in questo dialogo, e un’infermiera a cui viene affidata. In una scenografia scarna e vuota il regista si concentra nello scavare nel profondo delle protagoniste che, da completamente diverse, diventeranno sempre più simili raccontandosi (l’una), e ascoltando e ritrovandosi (l’altra). Da prologo ed epilogo, a questo film che affronta moltissime tematiche, fanno delle sequenze di immagini, apparentemente nonsense.
Freno il mio entusiasmo,e concludo, dicendo che del regista svedese ho visto anche Il posto delle fragole (che seguiva ancora un filone più “normale”) e che mi appresterò a guardare anche Sussurri e Grida, e L’immagine allo specchio.
Poi, finalmente sono riuscita a vedere La pianista, e che dire; Haneke è sempre Haneke, e non può deludermi

"Perché tengo cosi stretta la mia vita quando soffro a viverla? Ella mi sta scivolando via, allo stesso tempo mi aggrappo a lei." . V.Woolf
Tumblr
Re: I vostri film preferiti...
Di Bergman, purtroppo, ho visto solo Il settimo sigillo, Il posto delle fragole e Persona ed è inutile dire che tutti e tre sono grandiosi. Per quanto riguarda Persona concordo in pieno con quanto hai scritto: si potrebbe parlarne per ore, sono moltissimi gli spunti, le chiavi di lettura della vicenda e le peculiarità 'tecniche' del film. È da un po' che ho intenzione di vederne altri, pensavo di partire con Monica e il desiderio per poi proseguire bene o male seguendo l'ordine cronologico (cosa che tendo a fare un po' con tutti gli autori che mi interessano).
Recentemente intanto ho visto un altro capolavoro di Lars von Trier, Antichrist. È un film che mi ha spiazzato, che sale col passare dei giorni. Il prologo è uno dei momenti cinematografici più 'felici' che abbia mai visto. Banalmente il film, diviso in capitoli, racconta delle ossessioni e della crisi di una madre dopo la morte del figlio e dei tentativi del marito di curarla. Durante la visione aleggia sempre un'atmosfera inquietante, continuamente crescente, fino a rendere la visione disturbante. Secondo me qui von Trier a tratti sfiora la genialità. Scava i due personaggi nel profondo ed inserisce di tanto in tanto particolari agghiaccianti che rendono la risoluzione della vicenda straziante ed 'enigmatica'. Tutto questo unito ad una tecnica registica quasi impeccabile (è quasi tutto girato con la camera a mano) e ad una fotografia più che azzeccata. Aggiungo poi che, nonostante io non sia uno che si impressiona facilmente, a tratti sono stato obbligato a distogliere lo sguardo dallo schermo, per via di qualche scena particolarmente violenta e cruda.
Ho visto anche uno dei primi film di Béla Tarr, Rapporti prefabbricati e ho intenzione di continuare con lui, perché dopo Il cavallo di Torino ho cominciato a provare uno smisurato amore nei suoi confronti
Il prossimo in lista è Almanacco d'autunno.
Recentemente intanto ho visto un altro capolavoro di Lars von Trier, Antichrist. È un film che mi ha spiazzato, che sale col passare dei giorni. Il prologo è uno dei momenti cinematografici più 'felici' che abbia mai visto. Banalmente il film, diviso in capitoli, racconta delle ossessioni e della crisi di una madre dopo la morte del figlio e dei tentativi del marito di curarla. Durante la visione aleggia sempre un'atmosfera inquietante, continuamente crescente, fino a rendere la visione disturbante. Secondo me qui von Trier a tratti sfiora la genialità. Scava i due personaggi nel profondo ed inserisce di tanto in tanto particolari agghiaccianti che rendono la risoluzione della vicenda straziante ed 'enigmatica'. Tutto questo unito ad una tecnica registica quasi impeccabile (è quasi tutto girato con la camera a mano) e ad una fotografia più che azzeccata. Aggiungo poi che, nonostante io non sia uno che si impressiona facilmente, a tratti sono stato obbligato a distogliere lo sguardo dallo schermo, per via di qualche scena particolarmente violenta e cruda.
Ho visto anche uno dei primi film di Béla Tarr, Rapporti prefabbricati e ho intenzione di continuare con lui, perché dopo Il cavallo di Torino ho cominciato a provare uno smisurato amore nei suoi confronti

Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice.
- Caos
- A-frodite
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: ven mar 15, 2013 10:50 pm
- Orientamento: asessuale aromantica
- Genere: femmina
Re: I vostri film preferiti...
Frankenstein Junior!! Mamma che ridere!
I'm not crazy, my reality is just different from yours
- keymaster
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 462
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 11:58 pm
- Orientamento: asessuale, aromantico
- Genere: cyborg
- Località: Via Lattea, Sistema Solare, 3° pianeta
Re: I vostri film preferiti...
Ma come avete fatto a non menzionare il più grande kolossal soprannatuale del 20° secolo???

L'8 giugno 2014 ricorrerà il 30° anniversario dall'uscita nelle sale cinematografiche e la Sony si sta preparando all'evento in tutto il pianeta...



L'8 giugno 2014 ricorrerà il 30° anniversario dall'uscita nelle sale cinematografiche e la Sony si sta preparando all'evento in tutto il pianeta...

Peter: E lei Alice, è mestruata al momento?
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
- Bakeneko
- AVENissimo
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: ♀️
Re: I vostri film preferiti...
I Ghostbusters! Putroppo ne ho visto soli alcuni episodi del film e altrettanti del cartone animato. Tuttavia, per quel poco che ho visto, credo sia stato un di quel film che ha contribuito a far nascere in me la passione per la fantascienza e il sovrannaturale. Lo zaino protonico è un'invenzione geniale.
E la sigla che è entrata nella storia... Ghostbusters Soundtrack. Bellissima. I ain't afraid of no ghost!

E la sigla che è entrata nella storia... Ghostbusters Soundtrack. Bellissima. I ain't afraid of no ghost!

53x+m³=Ø
- keymaster
- A-postolo Asexy
- Messaggi: 462
- Iscritto il: mer mag 28, 2008 11:58 pm
- Orientamento: asessuale, aromantico
- Genere: cyborg
- Località: Via Lattea, Sistema Solare, 3° pianeta
Re: I vostri film preferiti...
Ne possiedo una replica perfetta, con i medesimi effetti audio-visivi del film (eccetto il fascio di neutroni, s'intende) e autografata dal sig. AykroydBakeneko ha scritto:Lo zaino protonico è un'invenzione geniale.![]()


Se pensi che quest'oggetto, pensato nel 1984, risulta essere, tutto sommato, ancora abbastanza "moderno" per l'attuale periodo, immagina quanto fosse "futuristico" nel 1984

Personalmente preferisco la canzone "Savin' the day" rispetto a quella del Ray Parker Jr., senza nulla togliere all'orecchiabilità. Tuttavia "Savin' the day" dei fratelli Alessi trasmette perfettamente il pathos del film, secondo me
[video]http://www.youtube.com/watch?v=lRh7pWHxjKc[/video]
Peter: E lei Alice, è mestruata al momento?
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
Bibliotecario: Scusi, questo che c'entra?
Peter: Non rompiamo! Si inchini alla scienza!
- Bakeneko
- AVENissimo
- Messaggi: 3579
- Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
- Orientamento: Asessuale
- Genere: ♀️
Re: I vostri film preferiti...
Complimenti per la repplica dello zaino protonico, davvero fantastica!
Ho ricordato un altro film che apprezzo molto (seppure un po' vecchiotto- anno 1985). Si tratta di "Back to the Future" o " Ritorno al Futuro". Della trilogia preferisco soprattutto il primo e il terzo episodio.

Ho ricordato un altro film che apprezzo molto (seppure un po' vecchiotto- anno 1985). Si tratta di "Back to the Future" o " Ritorno al Futuro". Della trilogia preferisco soprattutto il primo e il terzo episodio.
53x+m³=Ø
Re: I vostri film preferiti...
Dimenticavo di aggiungere che a metà ottobre ho visto "Una piccola impresa meridionale" e mi è piaciuto moltissimo.
Credo che sia adatto un po' a tutti, personalmente spero di rivederlo presto =)
Credo che sia adatto un po' a tutti, personalmente spero di rivederlo presto =)
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥


- Bruno
- Maxi-Mitosi
- Messaggi: 216
- Iscritto il: dom giu 26, 2005 2:38 am
- Orientamento: asex
- Località: Londra
Re: I vostri film preferiti...
Mi piace il film "Glengarry Glen Ross". Solo dopo averlo visto diverse volte mi sono accorto che e' uno dei film piu' "asessuali" mai fatti. A parte per un vago accenno durante una conversazione in un bar, la trama e' completamente indipendente dal sesso. I protagonisti potrebbero essere tutti asex, e la storia non cambierebbe.
- Rosa Jane
- A-ssolutamente Fantastico
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sab nov 02, 2013 6:59 pm
- Orientamento: asessuale sapioromantica
- Genere: ragazza
Re: I vostri film preferiti...
Non amo molto il cinema, guardo solo quelli tratti dai miei libri preferiti.
Allora, primo fra tutti "Jane Eyre" di Zeffirelli.
http://www.youtube.com/watch?v=fG6OIqznjb4
Poi Orgoglio e pregiudizio
http://www.youtube.com/watch?v=cTZAzVzFShw
E infine "Ritratto di signora"
http://www.youtube.com/watch?v=AzuJkLwcW60
Anche se ce ne sono molti altri, ovviamente, ho scritto i primi tre che mi sono venuti in mente.
Tutti horror, come potete vedere...
Allora, primo fra tutti "Jane Eyre" di Zeffirelli.
http://www.youtube.com/watch?v=fG6OIqznjb4
Poi Orgoglio e pregiudizio
http://www.youtube.com/watch?v=cTZAzVzFShw
E infine "Ritratto di signora"
http://www.youtube.com/watch?v=AzuJkLwcW60
Anche se ce ne sono molti altri, ovviamente, ho scritto i primi tre che mi sono venuti in mente.
Tutti horror, come potete vedere...

-
- Asexy
- Messaggi: 321
- Iscritto il: mar dic 03, 2013 1:09 pm
- Orientamento: asessuale romantica
- Genere: femmina
- Località: Biella
Re: I vostri film preferiti...
anche a me piace tantissimo Jane Eyre di Zeffirelli lo guardo ogni anno, infatti il libro di Charlotte Bronte è al mio primo posto.