Pagina 1 di 3

Matrimonio e convivenza

Inviato: mar giu 05, 2012 10:49 pm
da SilverKitsune
Ricordo di aver aperto un topic del genere parecchio tempo fa... ma con le new entries dei giorni recenti, mi piacerebbe parlarne un po' di nuovo :mrgreen:
Che ne pensate del matrimonio e della convivenza? Per convivenza si intende proprio coesistenza con un'altra persona, non solo la convivenza senza matrimonio dunque, anche quella compresa nel legame matrimoniale. Convivreste? Vi sposereste? Perché/perché no?

Io lo farei volentieri se mi capitasse, in futuro, la persona giusta con cui stare. Soltanto che, per motivi che potete intuire, non mi va di stare con un ragazzo sessuale. Quindi celebrerei, al limite, un matrimonio bianco :mrgreen: Premetto che per me non è vitale sposarmi, sono atea e non penso che serva la religione per voler celebrare un rito con la persona che si ama, come del resto la religione in sé non è l'unico motivo oltre l'amore che può spingere a celebrarlo. Mi affascina l'idea romantica di promettersi di amarsi a vita, come nelle fiabe. E da questo punto di vista mi andrebbe bene un matrimonio qualsiasi, non per forza uno cristiano, né per forza religioso.
Vivere insieme a una persona amata mi renderebbe felicissima :D Dividere uno spazio con una persona con la quale non mi trovo, invece, sarebbe una limitazione per me. Non sono sicura che riuscirei a dividere una casa con i miei amici più fidati, addirittura!

E voi?

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: mar giu 05, 2012 11:11 pm
da AnDieWelt
Convivere penso convivrei, anche se ora come ora non mi stuzzica tanto l'idea, magari un domani, dovessi trovare le condizioni giuste per farlo perché no.

Per quanto riguarda il matrimonio:
SilverKitsune ha scritto:Mi affascina l'idea romantica di promettersi di amarsi a vita, come nelle fiabe.
Hai detto bene: "nelle fiabe" :mrgreen: :mrgreen:
No, scusami se smonto l'atmosfera romantica, ma sono un po' diffidente su quello, ma poi tanto finirà che se trovo "quella giusta" mi ricrederò :roll:

E poi il matrimonio rituale... solo l'idea di tutta quella gente, feste, pressione :? che ansia

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: mar giu 05, 2012 11:15 pm
da SilverKitsune
A me non piacciono le cerimonie, sono troppo... sfarzose :roll:
Se mi sposassi con rito, qualunque rito fosse, sceglierei una cerimonia sobria e con pochi intimi, di sicuro non i classici matrimoni da re/regine.
Quel che volevo evidenziare nella discussione era l'aspetto emotivo del matrimonio, non certo quello economico :P

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: mar giu 05, 2012 11:41 pm
da AnDieWelt
SilverKitsune ha scritto:A me non piacciono le cerimonie, sono troppo... sfarzose :roll:
Se mi sposassi con rito, qualunque rito fosse, sceglierei una cerimonia sobria e con pochi intimi, di sicuro non i classici matrimoni da re/regine.
Quel che volevo evidenziare nella discussione era l'aspetto emotivo del matrimonio, non certo quello economico :P
Premesso che a un matrimonio non ci sono mai andato ancora, a livello ideale, "fiabesco" mi ispira pure, ma se provo ad immaginarmi lì in mezzo.. :shock: agorafobia

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: gio giu 07, 2012 11:17 am
da SilverKitsune
Certo, se m'innamorassi di una donna, valuterei la questione convivenza, data la splendida apertura mentale dell'Italia. :lol:
:lol: Penso che se succedesse una cosa del genere me ne fregherei altamente, anzi... sono convinta che in Italia ci siano più pregiudizi riguardo all'asessualità che all'omosessualità, quindi paradossalmente se convivessi con una donna sarei considerata più normale :lol:

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: gio giu 07, 2012 2:55 pm
da lollobit
Penso che se succedesse una cosa del genere me ne fregherei altamente, anzi... sono convinta che in Italia ci siano più pregiudizi riguardo all'asessualità che all'omosessualità, quindi paradossalmente se convivessi con una donna sarei considerata più normale
D'accordissimo!!!!!
Addirittura, vedendo la questione dal lato maschile, l'essere gay non solo è cosa oramai accettata e normale, ma addirittura fa tendenza, basti vedere i diversi vip della tv che usano proprio la loro omosessualità per crearsi un personaggio molto più amato dal pubblico di quanto non lo sarebbero probabilmente da eterosessuali (Platinette, Malgioglio, Solange e molti altri)

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: gio giu 07, 2012 9:35 pm
da SilverKitsune
Errata corrige: la bisessualità va più di moda. Perché? Perché così le relazioni dei divi sono ancora più imprevedibili, ovvio... :mrgreen:

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: lun giu 11, 2012 2:23 pm
da Bakeneko
Se trovassi la persona giusta ammetto che mi piacerebbe sposarmi in chiesa. Sono credente, ma non credo a quello che dicono i preti in generale. Quindi se mi sposassi in chiesa sarebbe solo per conferire un valore maggiormente spirituale allo stare insieme. Diciamo pure che è una visione un po' fiabesca...

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: lun giu 11, 2012 4:18 pm
da Chiara78
Mi sono sposata in Comune, alla presenza dei soli testimoni, dopo due anni e mezzo di convivenza, e dopo siamo semplicemente andati a mangiare fuori e poi al cinema: non sono credente, non vado d'accordo con la maggioranza dei miei parenti e con gli altri ci sono rapporti cortesi ma nient'altro, quindi non vedevo il motivo di spendere soldi che non avevo in una festa (in ogni caso mi sarei sposata in Comune). Chiarisco che le feste (matrimoniali, di laurea e chi più ne ha più ne metta) mi piacciono molto quando davvero si ha una famiglia e degli amici con cui si va d'accordo, ma negli altri casi mi sembra pura ipocrisia, come pure sposarsi in Chiesa anche se non ci si va mai.
Avrei anche continuato a convivere se non fosse che così nè io nè mio marito avremmo avuto dei diritti. :wink:

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: lun giu 11, 2012 5:44 pm
da Bakeneko
Chiara78 ha scritto:non vedevo il motivo di spendere soldi che non avevo in una festa (in ogni caso mi sarei sposata in Comune).
Io se mi sposassi in chiesa inviterei comunque massimo una decina di persone. Odio le feste caotiche e gli scherzi che gli amici si sentono in obbligo di fare... :lol:

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: lun giu 11, 2012 10:06 pm
da kuroyukihime
.

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: lun giu 11, 2012 10:51 pm
da SilverKitsune
Chiarisco che le feste (matrimoniali, di laurea e chi più ne ha più ne metta) mi piacciono molto quando davvero si ha una famiglia e degli amici con cui si va d'accordo, ma negli altri casi mi sembra pura ipocrisia, come pure sposarsi in Chiesa anche se non ci si va mai.
Perché mai?
Ma sono l'unica asessuale atea e childfree che nonostante tutto si sposerebbe molto volentieri anche in chiesa? A volte mi domando se un prete mi sputerebbe in faccia a sapere questa cosa... :lol:
Io vedo nel matrimonio un legame romantico che prescinde il rito, per questo lo celebrerei volentieri anche sul piano religioso, pur non essendo religiosa personalmente. E anche se preferirei una celebrazione sobria con pochi intimi ammetto che l'idea di dare una piccola festa (senza pranzoni e sfarzi) mi piace :D

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: mar giu 12, 2012 12:15 am
da kuroyukihime
.

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: mar giu 12, 2012 10:41 am
da SilverKitsune
Nemmeno io sarei d'accordo con quei principi, ma non vedo perché una prescrizione religiosa dovrebbe influenzare la mia esperienza personale di eventuale/ipotetica sposa.
Capiamoci, mica è un libretto di istruzioni e qualcuno ti castiga se non lo segui. Si potrebbe pensare che per Dio è un male non seguire i precetti del matrimonio classico, ma di quello mi preoccupo poco, visto che sono atea :mrgreen:

Re: Matrimonio e convivenza

Inviato: mar giu 12, 2012 12:00 pm
da Bakeneko
SilverKitsune ha scritto: Ma sono l'unica asessuale atea e childfree che nonostante tutto si sposerebbe molto volentieri anche in chiesa? A volte mi domando se un prete mi sputerebbe in faccia a sapere questa cosa... :lol:
Io vedo nel matrimonio un legame romantico che prescinde il rito, per questo lo celebrerei volentieri anche sul piano religioso, pur non essendo religiosa personalmente. E anche se preferirei una celebrazione sobria con pochi intimi ammetto che l'idea di dare una piccola festa (senza pranzoni e sfarzi) mi piace :D
Non sei l'unica, condivido anch'io! :)