Pagina 1 di 1

Mimmo Paladino a Milano

Inviato: lun mag 23, 2011 9:48 pm
da Ceciliah
Vi segnalo la bellissima mostra di MIMMO PALADINO (Milano, Palazzo Reale, fino al 10 luglio), artista contemporaneo, tra i principali esponenti della Transavanguardia…
L’opera che più mi ha colpito è l'installazione dei DORMIENTI: trentadue sculture di terracotta distese per terra, avvolte dal buio e dalla composizione eco-acustica e musica di David Monacchi: “rappresentano l'esistenza umana ma anche il suo stato precedente, sono immersi in un sonno ricco di sogni e di profondità dell'inconscio”…
http://www.paladinopalazzoreale.it/

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: mar mag 24, 2011 5:12 pm
da SilverKitsune
Sono stat* a una mostra d'arte contemporanea a Roma pochi mesi fa (a dicembre) e ne sono rimast* profondamente delus*, pur essendo un* fanatic* delle avanguardie storiche (specie Surrealismo e Astrattismo) e di tutto quel che le ha seguite. Imho l'arte sta attraversando un periodo di crisi creativa, c'è poco da fare...

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: mar mag 24, 2011 5:32 pm
da Ceciliah
Purtroppo quello che dici è vero…
Forse perché l’approccio all’arte sta diventando sempre più “digitale” e meno “artigianale”…
E ciò sta succedendo anche alla scenografia… :(
Comunque sono sicura che la mostra di Paladino piacerebbe anche a te… :)

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: mar mag 24, 2011 6:30 pm
da SilverKitsune
Ci andrei volentieri a vederla, ma chi li ha i soldi per farsi un viaggetto a Milano, peraltro nel bel mezzo dell'anno scolastico? xD
A me piace molto l'arte digitale, penso che (al contrario di quella tradizionale) stia vivendo un periodo di crescita paurosa. :mrgreen:

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: mar mag 24, 2011 7:03 pm
da Ceciliah
La mia preparazione artistica è di tipo “tradizionale”, però “l’arte frattale” che ho scoperto grazie a te, mi affascina… :)

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: mer mag 25, 2011 6:10 pm
da SilverKitsune
Ti ringrazio del complimento!
Penso sia una questione più di preferenza innata che di preparazione. Ho visto la Gioconda da bambin*, ho conosciuto Raffaello e Michelangelo già prima delle medie in varie gite scolastiche nella mia città, ma non mi hanno mai fatto impressioni particolari. Poi a 13 anni ho trovato per caso il Sogno causato dal volo di un'ape di Dalì sfogliando il libro di storia dell'arte, ed è stato amore a prima vista :mrgreen:

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: mer mag 25, 2011 6:22 pm
da Ceciliah
Figurati! ;o)
Beh in effetti i maestri del passato mi hanno sempre affascinata, fin da bambina…
Ho visto una mostra su Dalì l’anno scorso, al Palazzo Reale di Milano: stupenda!

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: mer giu 15, 2011 7:47 pm
da jack
@ Ceciliah

Ho dato un'occhiata alla galleria fotografica della mostra di Paladino e devo dire che mi incuriosisce moltissimo.
Sono tentato di venire a Milano a vederla.
Devo vedere come riesco a liberarmi dagli impegni di lavoro e dalle tante grane, che mi occupano 7 giorni su 7.
MIlano non é lontana, 200 km, ma mi parte sicuramente più di mezza giornata.
Anche se Mimmo Paladino lo meriterebbe certamente.

@Kitsune
Non conosco l'arte digitale, se puoi darmi qualche dritta mi farebbe piacere.
In quanto all'arte tradizionale beh, non mi dire che, per esempio, la Pietà di Michelangelo non ti ispiri nulla.......
Pensa che il Maestro tirò fuori da un solo blocco di marmo questa grandiosa opera d'arte. Osserva con attenzione i particolari, immagina il lavoro immane e di precisione, la meticolosità, la nitidezza. Una pietra miliare dell'Arte Scultorea, un Patrimonio dell'Umanità.
Da Wikipedia: "La Pietà vaticana è una scultura marmorea (altezza 174 cm, larghezza 195 cm, profondità 69) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1497-1499 e conservata nella basilica di San Pietro in Vaticano a Roma. Si tratta del primo, clamoroso, capolavoro dell'allora poco più che ventenne Michelangelo, considerata uno dei maggiori capolavori che l'arte occidentale abbia mai prodotto. È anche l'unica opera da lui firmata, sulla fascia a tracolla che regge il manto della Vergine: MICHEL.A[N]GELVS BONAROTVS FLORENT[INVS] FACIEBAT."
Pensa solo a cosa le Sue mani hanno tirato fuori da un "semplice" blocco di marmo......

Per Amore dell'Arte
Jack

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: gio giu 16, 2011 10:17 am
da SilverKitsune
Jack:

Affatto, non dico che Michelangelo e gli altri grandi del passato non mi ispirano nulla. Semplicemente li riconosco come pietre miliari della formazione artistica dell'uomo, ma se mi si chiede che tipo d'arte preferisco indubbiamente vado a rispondere quella dal '900 in poi, perché emotivamente parlando mi comunica qualcosa di molto più profondo. Questione di gusti :mrgreen:
Riguardo all'arte digitale ce ne sono moltissime forme, solo che in Italia non si è mai fatta una mostra decente che esponga dei bei lavori a quanto ne so io... dovresti provare a cercare sul web, specificamente su deviantART, dove si nascondono (a mio modesto parere) le grandi perle dell'arte digitale e spesso anche alcune dell'arte tradizionale. Dai un'occhiata alle sezioni Digital Art > Paintings and Airbrushing, Vector Art, Fractal Art e Photomanipulation per farti un'idea.

Re: Mimmo Paladino a Milano

Inviato: sab giu 18, 2011 2:08 pm
da Ceciliah
Jack, sono sicura che non te ne pentirai… ;)