Pagina 1 di 1

ignoranza in materia?

Inviato: ven lug 25, 2008 9:39 pm
da chiarab
ciao a tutti/e,
mi chiamo Chiara e stasera per caso ho trovato il vostro forum. Ho letto un bel po' di discussioni, sopratutto quelle inerenti al sesso (orgasmo, rapporti con l'altro sesso, masturbazione, omosessualità, significato dell'asessualità, vostre esperienze). Ho notato delle cose, e volevo condividerle con voi per sapere cosa ne pensate. Molti di coloro che si autodefiniscono asessuali fanno riferimenti al sesso alquanto bizzarri. Ho avuto la netta impressione che spesso facciate confusione e parliate del sesso come di qualcosa di "mitico" e lontano, qualcosa che fa paura e che guardate con disgusto (non tutti, ma molti sì). E poi, è frequente qui una visione del mondo femminile abbastanza discutibile: poco fa leggevo di qualcuno che metteva in guardia dalle donne "che durante il sesso urlano troppo perché fingono, me l'ha detto un amico mio", o il misogino che era disgustato dalla cosa "che le donne hanno in mezzo alle gambe". In questi casi io non parlerei di asessualità pacifica, ma di problemi psicologici. Insomma, spesso i toni sono da scuola media, si parla "per sentito dire": non voglio assolutamente offendere nessuno, ma è chiaro che spessissimo c'è ignoranza in materia.

Ora vado di fretta, spero che qualcuno mi risponda, proseguo volentieri la discussione.

ciao a tutti, buonaserata!

chiara

Re: ignoranza in materia?

Inviato: ven lug 25, 2008 9:49 pm
da tregiraffe
chiarab ha scritto:.... o il misogino che era disgustato dalla cosa "che le donne hanno in mezzo alle gambe". In questi casi io non parlerei di asessualità pacifica, ma di problemi psicologici....
Infatti è di questo che si tratta.

Re: ignoranza in materia?

Inviato: ven lug 25, 2008 9:51 pm
da Dokugogagoji
.

Re: ignoranza in materia?

Inviato: sab lug 26, 2008 12:07 pm
da Faej
Dokugogagoji ha scritto:comincio ad avvisarti che qui non c'è selezione, quindi non ci troverai solo asessuali... stile quello della misoginia mi pare che sia stato scritto da un non asessuale...

stai attenta quindi a filtrare... chi è asessuale non ha interesse per il sesso, ma parlare dell'argomento non li fa neanche nè caldo nè freddo..certo che ovviamente, siccome il mondo è bello perché è vario, c'è chi disgusta la cosa... ma non è la legge!
Esatto, avrai modo di scoprire che molti qui non sono asessuali veri ma solo gente che ha problemi col sesso (in particolare quel misogino da te citato u.u)

Quoto quanto detto da Doku a proposito di come potresti riconoscere chi lo è da chi non lo è.

Re: ignoranza in materia?

Inviato: dom lug 27, 2008 2:39 am
da chiarab
sì, riconosco che ho notato delle "differenze" di toni e argomentazioni, o meglio, di capacità di argomentare. Quello che mi chiedo è (forse potrei fare questa domanda in un altra sede su questo forum, o leggere meglio): chi di voi si sente "asessuale", da piccolo, durante l'infanzia, come viveva la sessualità? Parlo dell'età pre-puberale. Che ricordi avete? Come si comportavano i vostri genitori? So che non possiamo generalizzare, ma faccio queste domande solo per capire meglio quello che provate, anzi, "quello che siete".

Re: ignoranza in materia?

Inviato: dom lug 27, 2008 9:09 am
da tregiraffe
chiarab ha scritto:Come si comportavano i vostri genitori? So che non possiamo generalizzare....
Sono entrata in questo forum da un mese e non sapevo come te nulla sulla asessualità. Non dovresti avere fretta di far domande, c'è molto tempo.
Comunque, mi sembra carina la richiesta su come sentivamo nei confronti del sesso quando si era piccoli in età-prebuberale, è un bel terreno di confronto; lo è molto meno l'argomento sui genitori, perchè va a toccare/risvegliare aspetti troppo privati e personali e questo non è un lettino da psicanalisti. Ma poi, per inciso, non mi dirai che pensi di indagare su cosa sia l'asessualità a partire da cause da ricercare nell'infanzia e dal comportamento dei genitori. E dai.

Re: ignoranza in materia?

Inviato: dom lug 27, 2008 10:30 pm
da blueberyl
Benvenuta chiarab :-)
Come hanno giustamente detto gli altri utenti, Aven è un luogo di dibattito che spesso attira anche persone che vivono il sesso in modo problematico, e che pertanto hanno ben poco a che vedere con l'asessualità. All'opposto di quanto possano pensare molti sessuali che si avvicinano per curiosità al forum, il nostro incoraggiamento a questo tipo di utenti è sempre quello di rivolgersi ad uno specialista.


Forse in questo topic (di cui sotto ti fornisco il link) potrai trovare qualcosa di interessante, facendo sempre attenzione a non dare per scontato che gli autori dei post siano asessuali. Solo da poco abbiamo eseguito un upgrade del forum ed abbiamo così potutto introdurre un'opzione nel profilo in cui indicare il proprio orientamento sessuale , al fine di rendere più agevole la comprensione delle discussioni.
http://asexuality.org/it/viewtopic.php?f=7&t=686

A presto!
Blueberyl

Re: ignoranza in materia?

Inviato: gio lug 31, 2008 12:11 pm
da stefano48
Ciao Chiara,
sono d'accordo con quello che dici riguardo agli asessuali, finti o veri che siano. Hai sollevato un problema che secondo me è importante, quello della misoginia, e mi permetto di aggiungere che il vero problema di oggi credo sia la difficoltà di comunicare tra sessi e spesso la reciproca strumentalità nei rapporti, in cui la componente sessuale, essendo soprattutto un contatto di intimità, inevitabilmente soffre. Credo sia importante riattivare la comunicazione tra i sessi, sollecitando in noi la curiosità per l'altro sesso, ma in generale la curiosità per la persona in sé, indipendentemente dal sesso. :)

Re: ignoranza in materia?

Inviato: gio lug 31, 2008 12:35 pm
da tregiraffe
stefano48 ha scritto:la curiosità per la persona in sé......
Ne ho cosi' tanta e ancora attiva che desto persino sospetto.

Re: ignoranza in materia?

Inviato: gio lug 31, 2008 6:40 pm
da blueberyl
Credo sia importante riattivare la comunicazione tra i sessi
Perchè, storicamente quando mai è esitita più di adesso? :?
Adesso tra uomini e donne esiste almeno più libertà di comunicare: su quanto poi effettivamente si riesca a trasmettere, non saprei, e non mi pronuncio.