Pagina 1 di 1

Moda e asessualità

Inviato: mer feb 21, 2024 5:43 pm
da elenatobia
La vostra sessualità o il vostro orientamento hanno/hanno avuto in passato influenza sul modo in cui vi vestite?

Re: Moda e asessualità

Inviato: gio feb 22, 2024 8:19 am
da Antares
elenatobia ha scritto:
mer feb 21, 2024 5:43 pm
La vostra sessualità o il vostro orientamento hanno/hanno avuto in passato influenza sul modo in cui vi vestite?
Non solo in passato, anche nel presente.

https://it.asexuality.org/viewtopic.php ... 46#p168946

Re: Moda e asessualità

Inviato: gio feb 22, 2024 11:08 am
da elenatobia
Antares ha scritto:
gio feb 22, 2024 8:19 am
elenatobia ha scritto:
mer feb 21, 2024 5:43 pm
La vostra sessualità o il vostro orientamento hanno/hanno avuto in passato influenza sul modo in cui vi vestite?
Non solo in passato, anche nel presente.

https://it.asexuality.org/viewtopic.php ... 46#p168946
In che modo, se posso chiedere?

Re: Moda e asessualità

Inviato: gio feb 22, 2024 1:21 pm
da Antares
Prediligo i colori pastello: celeste, acqua marina, giallo chiaro, anche il rosa oltre il bianco e il dorato.

Compro anche camicie e pantaloni che hanno l'abbottonatura da femmina.

Mi piacciono molto i vestiti unisex, ed in primis le tute in stile Star-Trek.

L'ultimo capo di abbigliamento che ho comprato è una giacca a vento inconsueta: i disegni delle cuciture mi ricordano quelli su certi abiti eschimesi.
L' ho pagata, al mercato, la modica cifra di € 2 :o

Era usata, ma la precedente proprietaria, l'ha usata pochissimo, non presentava alcun segno di usura sui polsini e sul colletto.

Aveva l'interno di una tasca bucato, ed un lucidalabbra, attraverso il foro, era finito nella fodera.

Ma sopratutto, essendo usata, conservava un po' degli stati d'animo del precedente proprietario, che doveva essere una ragazza carina e simpatica.

Quando, indossatala per la prima volta, sono uscito, ben 2 passanti (donne) che non mi conoscevano mi hanno sorriso e salutato, cosa che di solito non mi succede.

Re: Moda e asessualità

Inviato: ven feb 23, 2024 11:08 am
da JolieKeva
Penso che ci sia watermelon game

Re: Moda e asessualità

Inviato: mar mar 12, 2024 6:57 pm
da elenatobia
Che cosa bella, @Antares! Ritengo che farsi i sorrisi e i complimenti tra estranei - seppure chiarendo che non si stanno facendo complimenti da cascamort* - sia bello. Per gusto personale apprezzo la tua palette e condivido il tuo andare a ricercare il potenziale passato dei capi che indossi. Pure io acquisto tendenzialmente di seconda mano.

Re: Moda e asessualità

Inviato: dom mar 17, 2024 7:07 pm
da Bianca
Ant, questa è nuova!
Gente che per strada ti sorride e ti saluta???
Io mi ricordo un tuo acquisto che doveva essere bellissimo....Un paio di pantaloni rosa.
Li porti ancora?

Comprare nell'usato, a volte conviene per i bottoni. Non ci sono più le belle mercerie di una volta con intere pareti di scatolette dotate all'esterno del bottone campione...lì sì che potevi scegliere!
In caso di usato, spesso i bottoni valgono più di dieci volte il costo del capo.

Re: Moda e asessualità

Inviato: lun mar 18, 2024 10:25 am
da Antares
Bianca ha scritto:
dom mar 17, 2024 7:07 pm
Ant, questa è nuova!
Gente che per strada ti sorride e ti saluta???
Io mi ricordo un tuo acquisto che doveva essere bellissimo....Un paio di pantaloni rosa.
Li porti ancora?
Pensandoci bene ho avuto un paio di pantaloni unisex di lino rosa, molti anni fa.
Lavandoli insieme ad altri capi blue che perdevano colore erano diventati color violetto lavanda.
Col tempo si sono consumati, e alla fine li ho buttati quando erano al battiscarpa tutti sfilacciati.

Ho un paio di pantaloni acquamarina con cerniera e abbottonatura al femminile che ho comprato una decina di anni fa e che porto tuttora.
Dopo tanti lavaggi a 40° e tanta luce solare da acquamarina ultra saturo sono diventati celeste chiaro ma mi piacciono anche così.

Con righette alternate bianco rosa, ho una camicia al femminile che sebbene mi piaccia non sto indossando in questo periodo per motivi prettamente termici.

Infatti ora sono molto freddoloso ed indosso (anche a più strati) pile (acquamarina).

Alcuni anni fa, poco prima che mi iscrivessi in questo forum, mentre passavo per un parco, una signora, sulla sessantina, mi ha fermato:

Lei: "Scusi posso dirle una cosa ?"
Io: "Sì, dica pure."
Lei: "Ho notato come si veste, e sa, la ammiro molto: lei, a differenza della maggior parte degli uomini, indossa dei capi che le piacciono piuttosto che vestirsi uniformemente di scuro".

Bianca ha scritto:
dom mar 17, 2024 7:07 pm
Comprare nell'usato, a volte conviene per i bottoni. Non ci sono più le belle mercerie di una volta con intere pareti di scatolette dotate all'esterno del bottone campione...lì sì che potevi scegliere!
Ho ancora una vecchia scatola di latta con dentro i bottoni che raccoglieva mia nonna.
Ci sono anche i bottoni che comprai per sostituire quelli di una giacca che non mi piacevano.
Gli originali erano marroncini, quelli che cucii al loro posto erano rosa con un anello esterno dorato.

Re: Moda e asessualità

Inviato: sab mar 23, 2024 6:13 pm
da Bianca
Sostituire i bottoni ad un capo, vuol dire, se li si è azzeccati, arricchirlo e renderlo originale.

Ho un golf un po'' giacchetta che aveva dei banali bottoni blu.
Li ho sostituiti con dei bottoni di metallo dorati che dovevano appartenere ad una uniforme delle poste e telegrafi francesi, comprati al mercato delle pulci di Parigi.
Hanno la scritta attorno che specifica questa appartenenza e sono fantastici. Chissà a che anno risalgono.
Io devo averli comprati circa vent'anni fa e chissà da quanto stavano in quella scatoletta dove io li trovai...potrebbe essere roba da rivoluzione francese.

Il signore che li vendeva, aveva tanta di quella roba che passarci in mezzo era un vero divertimento.
Si potevano trovare piccoli oggetti originali di cui, a volte, non si riusciva neppure a capire a quale uso erano stati destinati.
In quella occasione, comprai anche degli insetti grandi tre o quattro centimetri, fatti benissimo.
Il venditore mi disse che, in origine, dovevano essere stati collocati su un mobile.