Pagina 1 di 1

Immersione nel 900

Inviato: lun set 25, 2023 7:56 pm
da Bianca
Oggi, cioè ieri, mente e cuore mi imponevano un soggiorno tra opere d'arte, quindi, essendo in corso una mostra che ospita opere di pittori del 900, perché non approfittarne?

Quando sono tornata a casa, ho pensato di parlarvene ma dopo aver scritto le mie impressioni, non sono riuscita ad inviare, per cui riscrivo.

Appena entrata, scopro che le nature morte di Morandi mi fanno venire lo sconforto; ho bisogno di colori, visi, espressioni, nature vive...

Proseguo.
Incontro Chagal con cui faccio amicizia dopo aver ascoltato le spiegazioni dell'accompagnatore di un gruppo.

Ma ecco apparire un disegno di Picasso...lo si deve osservare per forza, analizzarlo, capirlo.
Così scopro che rappresenta una tavola imbandita che ha sulla tovaglia, tra le apparecchiature, un melone giallo.
La tavola non ha le gambe, le posate se le portano da casa, le sedie le mettono dopo.
Volete mettervi a discutere su come Picasso apparecchia?

Passo oltre e incontro quadri che appenderei a casa mia.
Poteva mancare Fontana?
Mi viene voglia di aggiungere un taglio ma mi trattengo; è l'artista che più di tanti altri, mi fa pensare che sia riuscito a prendere in giro il mondo.

Tre opere mi hanno colpito particolarmente.

E poi, sempre ieri sera, ho scritto: dormirete bene lo stesso se queste tre opere le inserirò domani?
Così aumenterà la curiosità, l'ansia, la suspence.

Ora, devo mantenere la parola.

Re: Immersione nel 900

Inviato: lun set 25, 2023 8:16 pm
da Bianca
Immagine

Re: Immersione nel 900

Inviato: lun set 25, 2023 8:20 pm
da Bianca
Questa fanciulla mi ha subito fatto pensare alla ragazza che, un po’ di mesi fa, era addetta all’accoglienza sull’Isola di Aven.
Si dava un gran da fare e quando era stanca si sdraiava su un’amaca.
Aveva il sonno agitato e spesso cadeva battendo la testa.
Era carina, gentile e simpatica.
Un giorno tornerà.

Re: Immersione nel 900

Inviato: lun set 25, 2023 8:23 pm
da Bianca
Immagine

Re: Immersione nel 900

Inviato: lun set 25, 2023 8:28 pm
da Bianca
Questo quadro rappresenta i personaggi di un Battesimo del 1930.

Le parentele non mi sono tanto chiare…
Ho fatto diverse supposizioni.

La compostezza e gli abbigliamenti sono da manuale.
Ho visto certi Battesimi in cui gli invitati dovevano solo mettersi a fare il trenino attorno al Fonte battesimale.

Re: Immersione nel 900

Inviato: lun set 25, 2023 8:31 pm
da Bianca
Immagine





Questa é un’opera d’arte da mettere nell’ingresso di casa con un cartello: QUANDO MI VANNO GLI OCCHI FUORI DALLA TESTA.

Re: Immersione nel 900

Inviato: mar set 26, 2023 4:58 pm
da Antares
Bianca ha scritto:
lun set 25, 2023 8:28 pm
Questo quadro rappresenta i personaggi di un Battesimo del 1930.

Le parentele non mi sono tanto chiare…
Ho fatto diverse supposizioni.

La compostezza e gli abbigliamenti sono da manuale.
Ho visto certi Battesimi in cui gli invitati dovevano solo mettersi a fare il trenino attorno al Fonte battesimale.
Rimanendo in tema di ritratti familiari: https://www.didatticarte.it/Blog/?page_id=16746

Quello che più mi piace: Frederick George Cotman, Uno di famiglia, mi ricorda qualcosa di quando ero bambino.

Bello anche: Giacomo Balla, Noi quattro allo specchio

C'è anche un Frida Kahlo anatomico genealogico.

E un Banksy, provocatorio: Famiglia nel mirino

Re: Immersione nel 900

Inviato: lun ott 02, 2023 3:32 pm
da Bianca
Le 0pere d'arte che rappresentano famiglie di momenti passati della storia, danno la possibilità di conoscere l'abbigliamento, l'educazione, la serietà con la quale si affrontava un momento importante, che fosse rimanere immobili per un pittore o per una fotografia. Persino i bambini riuscivano a restare fermi.

Quelli che presenti tu, sono molto belli ed è difficile scegliere.
Il dipinto di Frida, anatomico, genealogico, riflette il contesto in cui ha vissuto e la sua dimestichezza con il corpo umano.