Ciau,
Avevo già scritto un messaggio in merito a un altro argomento e la discussione nata mi era stata utile per capire meglio alcune cose di me. Sono demiestetica e demisessuale ma non riesco bene a focalizzare come potrei definirmi romanticamente parlando. Mi sono innamorata di una persona per la quale provo un intenso legame emotivo, provo attrazione estetica e sessuale solo per questa persona. Ma di base so che potrebbe succedere con qualsiasi altra persona a prescindere dalla sua identità di genere ecc. Sono demiromantica e panromantica? O sono termini in "contraddizione"?
Sono confusa
-
- Samurai Asexy
- Messaggi: 722
- Iscritto il: ven dic 11, 2020 11:44 pm
- Orientamento: Aroace
- Genere: Ragazzo trans
- Località: Un braccio verso Pughtown e l’altro verso New Cumberland, per la testa abbiamo qualche problema...
Re: Sono confusa
Non sono affatto termini in contraddizione perché indicano due cose diverse: panromantica indica verso chi provi attrazione, mentre demiromantica indica in che modo la provi (ovvero solo dopo aver instaurato un forte legame emotivo). Mixando i due termini viene fuori demipanromantica.
Re: Sono confusa
Grazie mille, come pensavo. Gentilissim*!
-
- Ameba
- Messaggi: 66
- Iscritto il: dom lug 03, 2022 1:52 pm
- Orientamento: Demisessuale Romantico
- Genere: Maschio
- Contatta:
Re: Sono confusa
A mio modo di percepire la cosa “panromantica” significa che sei portata a provare una attrazione romantica per una persona indipendentemente dall'identità di genere, dall'espressione di genere e da altri dettagli, mentre demiromantica indica che si tratta di un sentimento o di una sensazione che matura nell'arco del tempo, nel mentre che conosci la persona e si forma un legame.
Nel tuo caso anche l'attrazione estetica e sessuale si formano e assumono un senso più ti relazioni alla persona in questione. In un certo senso, di fatto hai bisogno di conoscerla e di costruire un legame emotivo per poter capire meglio che cosa pensi e che cosa provi.
Cordiali saluti.
Nel tuo caso anche l'attrazione estetica e sessuale si formano e assumono un senso più ti relazioni alla persona in questione. In un certo senso, di fatto hai bisogno di conoscerla e di costruire un legame emotivo per poter capire meglio che cosa pensi e che cosa provi.
Cordiali saluti.
That's all my dear folks...
Odiare i mascalzoni è cosa nobile. Marco Fabio Quintiliano, Calahorra, 35-40 d.C. – Roma, 96 d.C.
Ingiuriare i mascalzoni con la satira è cosa nobile: a ben vedere, significa onorare gli onesti. Aristofane. I Cavalieri.
Odiare i mascalzoni è cosa nobile. Marco Fabio Quintiliano, Calahorra, 35-40 d.C. – Roma, 96 d.C.
Ingiuriare i mascalzoni con la satira è cosa nobile: a ben vedere, significa onorare gli onesti. Aristofane. I Cavalieri.
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar apr 09, 2024 5:40 am
Re: Sono confusa
Il panromantico si riferisce all'oggetto del tuo affetto, mentre il demiromantico descrive il processo attraverso il quale lo senti (cioè dopo che si è formata una solida connessione emotivagorilla tag), quindi le due frasi non sono contraddittorie. La fusione delle due parole dà origine al demipanromantico.
- Bianca
- AVEN Mastermind
- Messaggi: 29961
- Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
- Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
- Genere: Signora
Re: Sono confusa
Quindi è una questione di termini, il cui esatto significato deve essere conosciuto per poterli utilizzare con proprietà.