Pagina 1 di 2

Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: dom ott 01, 2017 7:15 pm
da Bianca
GUIDO GOZZANO, bambino di quattro anni, mentre gioca nel giardino della casa in Liguria, viene interpellato da una signora che attirandolo a sè attraverso il cancello, gli regala un confetto e lo bacia con tenerezza e "con negli sguardi un vano sogno di maternità"

Il bambino, ormai adulto, scriverà per lei una poesia.

Piccolino, che fai solo soletto?
...............................................
ed ella si chinò.....
e mi baciò di tra le sbarre
come si bacia un uccellino in gabbia.

Una cocotte!
Che vuol dire mammina?
Vuol dire una cattiva signorina:
non bisogna parlare alla vicina!

Un giorno mi chiamò
tra le sbarre fiorite di verbena
O piccolino, non mi vuoi più bene!
E' vero che tu sei una cocotte?
Perdutamente rise.....E mi baciò
con le pupille di tristezza piene.

Tra le gioie defunte e i disinganni,
oggi si ravviva il tuo sorriso........
Dove sei, cattiva Signorina?
.................................

Il mio sogno è nutrito d'abbandono,
di rimpianto.
Non amo che le rose che non colsi.




Stamattina, ho visitato ad Aglié, distante un po' di chilometri da Torino, la casa in cui visse Guido Gozzano, alternandola alle abitazioni torinesi.

Questa casa, è oggi di proprietà della famiglia Conrieri che, dopo un lungo lavoro di restauro e di ricupero dei mobili e delle suppellettili che l'arredavano, sparse per l'Europa, l'ha trasformata in museo, a ricordo del poeta alladiese.

La casa si chiama "Il Meleto"

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: dom ott 01, 2017 7:58 pm
da Bianca
Domani avrete immagini ed altre informazioni.
Per il momento, se volete, andatevi a leggere l'intera poesia "Cocotte" e riflettete.

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: dom ott 01, 2017 8:47 pm
da Antares
[video]http://www.youtube.com/watch?v=ueF3_w1y8hg[/video]

Riflettete, riflettete ..... :)

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: dom ott 01, 2017 9:09 pm
da Bianca
Lo sai, oggi avevamo un'attrice con noi (di professione avvocato) che ci declamô diverse poesie, mutando toni e alternando voci femminili a voci maschili: bravissima!

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: lun ott 02, 2017 6:47 pm
da Bianca
Un po' fuori dal paese, nella campagna, seminascosta dagli alberi del giardino, ecco la villa "Il Meleto", Un po' Liberty, un po' Déco ma molto romantica.

Immagine

E' sempre stato un vezzo torinese, inserire nel proprio giardino, una palma che rimandi alle vacanze in Liguria.

Immagine

Immagine


I bei dipinti della facciata, danno leggiadria e i bordi in legno intagliato, sembrano pizzi.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: lun ott 02, 2017 8:53 pm
da Bianca
Ed ora, entriamo.

Immagine

Questa saletta al piano terreno, oltre che essere arredata con mobili, oggetti, fotografie, d'epoca, è decorata con una sorta di leggero gazebo, su cui si arrampicano i tralci fioriti del glicine.



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 4:46 am
da Antares
Ricordo che, più di 30 anni fa, un mio amico che viveva in un abbaino, si era fatto dipingere da un suo conoscente pittore, sulla parete in cui si apriva l'unica finestra della stanza, un muretto sovrastato da un cielo stellato con anche una bella luna.
Erano dipinti anche uno o due gatti che seduti sul muretto fra qualche comignolo contemplavano il tutto.

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 8:09 am
da Bianca
Quanto mi piacciono i trompe l'oeil!!!
Ti cambiano la vita.

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 1:50 pm
da Bianca
Eccovi l'iphone di Carducci.

Immagine

Una graziosa mano femminile, fa da battacchio alla porta d'ingresso.

Immagine

E che dire di questo specchio dalla cornice di foglie e fiori?

Immagine

Immagine

Ed ecco la padrona di casa, Deodata Mautino Gozzano, figlia di un Senatore.

Immagine





Questa è l'autentica sala dei Gozzano.
Il Dott. Conrieri, la comprò da una delle due nipoti che l'aveva portata in Svizzera.

Chi ha occhi per guardare...guardi....

Immagine

Immagine

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 2:36 pm
da Bianca
Potevamo non entrare nel salotto di nonna Speranza?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Potevano mancare la campane di vetro? i fiori finti? il pappagallo impagliato?
Tutte quelle cose che saranno anche di pessimo gusto ma che la vita te la scaldano?

Non manca neppure il cofanetto con le conchiglie.....

La consolle è in legno di bambu, portato dal poeta dall'India e lavorato da un falegname di Aglié.
Vi sono, nella casa, altri manufatti in bambu che poi vedremo.


Immagine

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 3:29 pm
da Bianca
Non è esattamente la biblioteca di casa Leopardi.............
ma ci sono dipinti e foto interessanti e ricordi.............

Immagine

Immagine

Potevano mancare due dipinti di Massimo D'Azeglio?

Immagine

Questa fotografia, con il figlio adorato in primo piano e lei in secondo, può trarre in inganno.
Il poeta era malato e morì prima di compiere 33 anni.
Lei aveva un altro figlio e una figlia e avrebbe dato un braccio perchè Guido sposasse una delle innumerevoli amiche ma si dovette rassegnare.

A cominciare da Carlotta, amica di nonna Speranza...................

Immagine

Che tenerezza!

Immagine

Immagine






















































Immagine

Questa......................é.....................................................

l'amica di nonna Speranza............................CARLOTTA........................QUANDO VIVEVA I SUOI PRIMI, ROMANTICI SOGNI......................


Immagine

[/url[url=https://postimages.org/]Immagine
]



Immagine

Immagine

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 6:14 pm
da Antares
Immagine

La bambola di ceramica fatta,
Ti guarda esterefatta.
Chi invade il suo regno,
e la fotografa senza ritegno ?

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 6:44 pm
da Antares
Per chi fosse interessato a "L'amica di nonna speranza":
http://online.scuola.zanichelli.it/lett ... ozzano.pdf

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 8:41 pm
da Bianca
Ant, mi sono presa uno spavento!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mentre facevo scorrere le foto, mi sono apparsi due occhi!!!!!!!!!!!!!!!1
Ho pensato: Cielo! ho messo Masha!!!!

Ma come hai fatto a sostituire la testa della bambola?

E' la mia che dovresti sostituire...............
Mio papà mi chiedeva sempre: ma cosa hai in quella testa? e si commuoveva...
Poi me lo chiese anche mio marito, ma lui, senza commuoversi.

Re: Non amo che le rose che non colsi.

Inviato: mar ott 03, 2017 9:37 pm
da Bianca
Prima sul pc mi sono così spaventata nel vedere La Spiritata che non ho letto tutto.....
Ant, preso dal clima, si cimenta in rima.
Che la bambola sia fatta è evidente.