Pagina 1 di 1

Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 12:01 am
da Bakeneko
Domanda strana.
Se una persona che amate vi dice che ha bisogno di un po' di tempo per sé... Quanto sareste disposti ad aspettare?
Giorni? Settimane? Mesi? Anni?

Probabilmente è difficile mettersi nei panni senza essersi mai trovati nella situazione concreta, però mi piacerebbe comunque sentire diverse opinioni.
Io credo che, se l'amore è forte, sarei capace di sopportare degli anni... però avrei paura. Paura che la persona in questione non si faccia più sentire, allora mi sentirei costrett* a contattarla e cercare di fare chiarezza. Avrei bisogno che ogni tanto mi dicesse "sto ancora riflettendo, ma non ti ho dimenticat*". E comunque sarebbe un po' una tortura alla quale potrei cercare di porre rimedio consolandomi con qualcun altro.

Forse mi sbaglio, ma penso che il tempo che ognuno sarebbe disposto ad aspettare dipenda da due fattori principali: l'intensità del sentimento e il grado di fiducia.

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 8:51 am
da SZangy
Ho una scarsa pazienza da sè, e dopo varie esperienze di amicizia, ho fatto prima a chiarirmi la seguente idea: " Ti piaccio? Ti sono simpatico, nonostante tutto? Allora non ci sono problemi. Altrimenti la prima porta é quella, puoi andartene". Infatti moltissime amicizie sono state distrutte o perché non si facevano piu sentire (e scriverli in chat non cambia mica la situazione!) o perché la loro ci volevano provarci con me (e lì c'è non solo la totale indifferenza dei miei sentimenti, ma anche una crisi di nervi e identità incredibile).

Quindi figuriamoci in un'eventuale relazione.
Se amassi davvero una persona, sarei piu disposto a capire perchè ha bisogno di un pausa, se sono io il problema e se é solo un modo per scappare da me. Se é così, é pur libera di parlarne e dirlo in faccia, prima che questo possa ferire sia me che lei.

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 9:07 am
da Matty
Io più che altro non riuscirei a far aspettare una persona così tanto tempo per una cosa che sta a cuore ad entrambi, quindi mi aspetterei lo stesso trattamento daĺ'altra parte

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 1:31 pm
da Bianca
L'amore è sempre attesa.
Qualunque aspetto della vita si guardi, che lo prevede, se ne ha la conferma.
Qualunque progetto, fatto con amore o per amore, comporta una realizzazione che prevede tempo, pazienza, lavoro, impegno, dedizione e.....attesa.

Ognuno di noi ha dei tempi che vengono stabiliti da tanti fattori diversi.
L'età è un elemento importante, come lo è la profondità dell'amore che si nutre per una persona e quanto riteniamo importante che questa persona abiti nella nostra vita.

La paura Bak, è un sentimento che si affaccia, soprattutto quella che si riferisce al tempo dell'attesa: e se finisce tutto e io scopro di avere soltanto perso tempo e altre possibilità?
A questa domanda, però, si può dare risposta: dipende da come si vive questa attesa.
Se l'attesa è piena di cose, argomenti, emozioni, possibilità, il tempo non verrà mai considerato sprecato.
Se l'attesa è una tortura, quando la tortura finirà, verrà considerata un sollievo e insieme, una perdita di tempo.

La possibilità di lenire al dolore dell'attesa, consolandosi con qualcun altro, non ha senso, perchè nel momento in cui, io possa prendere in considerazione l'opportunità di trovare consolazione altrove, l'attesa di quella persona, è, per me, finita.

Devo dire comunque, che anche in un amore consolidato, l'attesa è sempre prevista.
Si attende che torni.
Si attende di vederlo.
Si attende un bacio, un abbraccio, un racconto, una confidenza, uno sguardo, un sorriso dedicato, uno sfogo triste, un'espressione gentile, un complimento, una mano da stringere, la realizzazione di un sogno, un'approvazione, un'atmosfera complice, uno scherzo, una constatazione.
L'amore è SEMPRE attesa.
Anche quando non ha bisogno di attese.

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 6:56 pm
da Bakeneko
Bianca ha scritto:L'amore è SEMPRE attesa.
Anche quando non ha bisogno di attese.
Bellissima risposta.
Bianca ha scritto:Se l'attesa è piena di cose, argomenti, emozioni, possibilità, il tempo non verrà mai considerato sprecato.
Se l'attesa è una tortura, quando la tortura finirà, verrà considerata un sollievo e insieme, una perdita di tempo.
E quando l'attesa è un misto tra le due? Un'attesa che tortura, ma che è anche piena di cose ed emozioni?

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 7:03 pm
da Bianca
La scelta ultima è sempre la nostra.
Nessuno all'esterno può stabilire quanto vale un amore.
Nessuno può sapere quanto dà e quanto chiede.
Una carezza mancata può essere una tortura.
Un sorriso inatteso può rappresentare il cielo.

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 7:29 pm
da argento
Io penso che nei rapporti di coppia, ma anche nelle amicizie, ci deve essere molto dialogo e sincerità, per cui se mi viene richiesto da qualcuno\a di non vederci per un po, vorrei prima di tutto sapere i motivi. Se magari gli altri mi trovano cambiato o c'è qualche cambiamento in loro, allora saprò poi come muovermi.
Una persona che si allontana o che chiede una pausa senza darmi motivazioni è una persona che non mi dice le cose in faccia, che non riesce ad esprimersi con me. Allora a quel punto che vada per la sua strada

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 9:41 pm
da axelay
Una persona innamorata, finché lo è, può aspettare anche per tutta la vita.
Quando poi subentra la ragione, oppure, il desiderio stesso di amare ed essere amati diventa immensamente forte, allora si può dire:

E mo basta!

https://www.youtube.com/watch?v=GnjYcPWGLls

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 9:52 pm
da Bianca
Axe, ma quanto sei esplicito?!?!
Pure Pino Daniele mi scomodi per essere più chiaro!
Ma tu, ti ricordi che mi hai raccomandato di tenere alta la bandiera dell'amore ?
E ora dici: MO basta?!?!?
Tu vuoi dire che per essere forti, bisogna smettere di amare?
Ma noi siamo forti axe, noi siamo più forti di chi non ama e la debolezza che, apparentemente, abbiamo nei confronti di chi amiamo, è forza del cuore.

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 10:23 pm
da axelay
Ma sai cara Bianca io dico: bisogna amare sempre ad ogni costo e se proprio l'amato non vuole il nostro amore allora sarà meglio:

Un altro amore!

https://www.youtube.com/watch?v=WB05ri92l1M

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio mar 31, 2016 11:26 pm
da Bianca
Axe, perché siamo fatti così tu ed io?

Ho sentito per la prima volta l'espressione "pausa di riflessione", verso la fine degli anni 80 e ricordo che mi stupì molto.
Non capivo come degli amori consolidati, potessero aver bisogno di questa pausa.
Per riflettere su cosa?
Decidere se un sentimento esisteva ancora o si era dissolto nel vento?
E delle cose costruite insieme fino a quel momento, che cosa ne avremmo dovuto fare?
Le facevamo esplodere, figli compresi?
Dove avevamo vissuto? Su due nuvole diverse?
I i nostri due rispettivi egoismi, come avevano fatto a prendere il sopravvento a nostra completa insaputa?
E allora che cosa avremmo dovuto fare, mettere un momentino in stand bye tutto quanto e porci in attesa di risposta?
La risposta, avrebbe dovuto scaturire dalla PAUSA DI RIFLESSIONE...
Avremmo ripetuto l'espressione come un tantra a pollici e indici uniti?
Sì, l'amore è sempre attesa, ma non questa.

Re: Quanto sareste disposti ad aspettare?

Inviato: gio apr 28, 2016 12:30 am
da Scissorhands
Non è una domanda strana.
Più che altro bisognerebbe vedere se la persona in questione ti ha dato una motivazione.
Perchè se c'è una motivazione di fondo al bisogno di un po di tempo per sè..puoi farti un'idea dell'attesa o meglio puoi capire se la "pausa" è fatta con l'intenzione di riprendere il discorso oppure per creare semplicemente distacco.
Solitamente comunque si dà una scadenza tipo 2 settimane o un 1 mese,per rivedersi e "definire".

Per quanto mi riguarda se uno ama potrebbe attendere anche anni. Poi,certo,bisogna rendersi anche conto del circostante, della serie che se uno capisce che l'altro se ne sbatte altamente a quel punto amerai ma senza più speranza e inevitabilmente quell'amore andrà spegnendosi.
Nel caso poi, durante l'attesa ti rendi conto che potresti consolarti con qualcun altro, credo non ci sia più attesa perchè in qualche modo hai smesso di credere nella persona che stavi attendendo e nel vostro sentimento.

Io non sono necessariamente contrario alle pause di riflessione,nel senso che se ti trovi in un momento di confusione e non sai veramente dove sbattere la testa,una pausa,a volte, può sembrare la cosa meno complicata.
Il problema è che la maggior parte delle volte viene usate come un modo per scaricare indirettamente l'altro e da qui la connotazione negativa.
In ogni caso, per esperienza personale, ti posso dire che la pausa per quanto fatta con le migliori intenzioni crea del gran casino perchè inevitabilmente mette in crisi la situazione e le certezze della coppia, scatenando i dubbi sull'altro (se non per entrambe le parti, sicuramente per quello che,diciamo così, si trova a dover "accettare" la pausa) da lì se il sentimento non è veramente forte vengono minate le fondamenta.