Pagina 1 di 3

I benefici della musica

Inviato: gio gen 14, 2016 1:19 pm
da Valkyrie
hollllllllllllllllllllllla vado un pochino off topic:(

allora stamattina stavo leggendo il mio giornalino:3 e ho beccato un articolo dal titolo "La Musica Guarisce" O.O e subito ho pensato "nuoooooooooooooooooooooooo che balle, lo so già T-T che barba la musicoterapia T-T" ma nonostante questo l'ho letto uguale e ho scoperto un sacco di cose fighe che proverò a riassumere con le mie scarsi doti di scrittura *-*

allora ho scoperto che la musica (sia ascoltare, sia scrivere) attiva TUTTE le aree del cervello, anche quelle più primitive e nascoste *-* aiuta a combattere:

- Parkinson: seguire il ritmo delle canzoni aiuta a camminare ed ad avere una maggiore stabilità
- autismo: rompendo l'isolamento e rendendo le persone più partecipi ed attente
- afasia: Vissarion Shebalin nonostante non riuscisse a parlare ed ad esprimersi dopo esser stato colpito da vari ictus (T-T) è riuscito ugualmente a comporre 5 sinfonie *-*
- post ictus: i pazienti riuscivano a riconquistare il linguaggio e la parola grazie alla musica
- sindrome di Rett (che non so bene cosa sia... qualcuno lo sa???): come sopra:3 aiuta il linguaggio:3
- Alzeheimer: rompe l'isolamento e rende partecipi e allegri *-* e aiuta la comunicazione *-*

poi ho scoperto che non solo la musica classica aiuta ma tipo... TUTTA la musica e quindi anche... il metallllllllllllllllllllllll *-* siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii *-*

poi ho scoperto che inspessisce la materia grigia dove ci sono le amiche sinapsi; e il cervelletto ed il bulbo rugoso (che non so cosa sia.... Waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalk help) sono più grandi nei pianisti *-*

contribuisce al rilascio di dopamina, facendoti andare tipo in botta *-*, perché attiva il nucleus acumbens (che penso sia un'area del cevello)*-* e rilascia neurotrasmettitori come serotonina, endorfine e vasopressina *-*

bom forse stasera faccio qualche ricerchina sul nucleus acumbens perché si attiva con il sesso, droga e musica *-* voglio vedere cosa succede quando non funge *-*

Re: Che canzone stai ascoltando in questo momento?

Inviato: gio gen 14, 2016 1:46 pm
da Bianca
Valky, sei un pozzo di scienza!
Provochi squarci nella nostra (mia) ignoranza...
Évvai di musica e canzoni!
Continua ad istruirci!!!

Re: Che canzone stai ascoltando in questo momento?

Inviato: gio gen 14, 2016 2:12 pm
da Valkyrie
Ignoranza anche mia:p evviva il tipo che ha scritto l'articolo di cui non ricordo il nome T-T

Re: Che canzone stai ascoltando in questo momento?

Inviato: gio gen 14, 2016 2:14 pm
da Bianca
Prendiamo la sostanza...i nomi vanno e vengono...

Re: Che canzone stai ascoltando in questo momento?

Inviato: gio gen 14, 2016 4:16 pm
da Walk Alone
Bravissima Valky!
Ottimo contributo, ti sei bene documentata...e se te lo dice il doc fidati!
Sono davvero moooooolto, molto fiero della mia nipotina gombloddara!!!!!!!!!!!!
La morale della favola di tutto questo spiegone: la musica attiva la produzione degli ormoni del benessere detti "endorfine", principalmente la serotonina e la dopamina. Un loro aumento nel sistema nervoso è provocato anche da altre attività, quali lo sport ed il sesso (nostro malgrado), ma in generale da tutte le situazioni che ci fanno stare bene e determinano così feedback positivi a livello del sistema nervoso stesso.
La maggiorparte dei farmaci antidepressivi agisce proprio a tale livello: aumentando i livelli di ormoni del benessere o di neuromodulatori del sistema nervoso, stimolandone la produzione o la ricaptazione a livello delle sinapsi...che poi sarebbero giunzioni tra le cellule nervose.
La parte evolutivamente più antica del cervello citata da Valky, il cosiddetto paleoencefalo, è la sede delle nostre funzioni più elementari e vitali nonchè delle funzioni superiori proprie della nostra specie.

Re: I benefici della musica

Inviato: gio gen 14, 2016 6:12 pm
da Bakeneko
Ho creato questo nuovo topic con gli ultimi messaggi postati in "che cosa state ascoltando in questo momento?"

...Così si può discutere senza il timore di andare troppo OT dall'altra parte. :wink:
L'argomento è interessante.
Io ricordo ancora ciò che ho provato la prima volta che ho ascoltato della musica con gli auricolari: frequentavo le superiori, ero in autobus per il ritorno a casa e un'amica che aveva l'mp3 mi aveva concesso di ascoltare da uno dei due auricolari. Oserei dire che è stato sconvolgente. Al tempo ero parecchio riservat* e la musica mi ha messo dentro un'eneria pazzesca. Non ho mai fatto uso di sostante strane, ma ricordo di aver detto: "la musica è come una droga."
Ho letto da qualche parte che ognuno dovrebbe trovare il genere di musica che fa per lui, perché solo così il corpo pruduce reazioni chimiche benefiche per tutto l'organismo. Se ascolti musica che non ti piace è un po' come non ascoltare niente, se non peggio.

Re: I benefici della musica

Inviato: gio gen 14, 2016 7:19 pm
da Valkyrie
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuh figo *-* spesso ti piace condividere tu gli auricolari???:3

Re: I benefici della musica

Inviato: gio gen 14, 2016 7:55 pm
da Bakeneko
In realtà non condivido gli auricolari da anni ormai. Soprattutto perché non prendo più l'autobus e se faccio un viaggio in treno assieme a qualcuno, o leggo o parlo o la musica la ascoltiamo da due mp3 diversi.

Re: I benefici della musica

Inviato: gio gen 14, 2016 8:03 pm
da Valkyrie
ma ti piacerebbe farlo ogni tanto???:3

secondo te ascoltare sempre e solo musica che si odia che effetto potrebbe avere su una persona??? maggiore irritabilità??? O.O

Re: I benefici della musica

Inviato: ven gen 15, 2016 11:00 am
da Bianca
Se è accertato che le note che arrivano ai nostri timpani, combinate in un certo modo, provocano delle reazioni nel nostro cervello, favoriscono la produzione di sostanza positive per noi, può essere altrettanto vero che un insieme non gradito di note, può creare reazioni negative.
La musica accompagna tante attività della vita umana, sia belle che tristi e può essere inserita in tanti momenti della nostra vita quotidiana.
Ciascuno di noi sa di quale musica ha bisogno in un dato momento, quali note riescono a far stare meglio o agevolare il pensiero al fine di riuscire ad elaborare un ragionamento, a svolgere un certo lavoro, persino a trovare delle soluzioni.
Personalmente, a volte, ho bisogno di ascoltare una canzone che mi riporti in una situazione lontana nel tempo e che mi consenta di rivivere un momento importante.
Tutti noi abbiamo canzoni che ci riportano ricordi, situazioni, fatti, persone e bastano le prime due note per ritornare in quel contesto.

Re: I benefici della musica

Inviato: ven gen 15, 2016 11:42 am
da Valkyrie
Vero:3 ma come mai tutti amiamo musica diversa??? Perché ad una persona piace un genere piuttosto che un altro??? Come si fa ad uscire dalla "massa"???

Re: I benefici della musica

Inviato: ven gen 15, 2016 1:02 pm
da Bianca
La combinazione delle note, ha evidentemente su ciascuno di noi, un effetto diverso che dipende dal modo in cui arriva al cervello.
Credo che sia la stessa cosa che avviene con le papille gustative, che, per ognuno di noi, mandano al cervello messaggi diversi e fanno si che si determinino i vari gusti.

Re: I benefici della musica

Inviato: ven gen 15, 2016 1:17 pm
da Valkyrie
E perché sono diversi??? O.O

Re: I benefici della musica

Inviato: ven gen 15, 2016 2:21 pm
da Bianca
Perché siamo diversi noi.
Poi ci sono dei gusti comuni ad un gran numero di persone e sono quelli che maggiormente gratificano, ma sul totale delle persone, c'è sempre qualcuno che manifesta gusti particolari, diversi da quelli di tutti gli altri.
A mio papà, ad esempio, piaceva l'acqua solforosa e quando ne poteva disporre, ne beveva tantissima.
È un'acqua che sa di uovo marcio.
Tutti l'abbiamo assaggiata per capire perché piaceva a papà, ma a tutti faceva schifo.
Vatti a capire cos'è che determina i nostri gusti.

Re: I benefici della musica

Inviato: ven gen 15, 2016 2:28 pm
da Valkyrie
Ehehehehehehehrhehrhehehehe *-*