Pagina 7 di 7

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: mar feb 23, 2016 11:15 pm
da Bianca
Perchè è una rottura di b...scatole?

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: mer feb 24, 2016 1:50 am
da uccio
Non mi ricordo perché l'ho scritto. Era una battuta ma proprio non ricordo da cosa è scaturita.

Rottura di b...scatole perché lui forse è molto insistente? Dico forse perché non ho idea di quale sia la trama.
Può anche essere un'espressione di scetticismo.

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: mer feb 24, 2016 2:11 am
da Bianca
Chiaro.

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: mer feb 24, 2016 9:03 am
da lelevup
Ho guardato l'episodio e l'espressione dell'ultima .gif è fuorviante.

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: mer feb 24, 2016 9:46 am
da Bianca
Vedete che è un'espressione senza senso!

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: sab lug 23, 2016 6:56 pm
da lelevup
Non è un vero e proprio coming out perché non dice apertamente "asexual" e, sinceramente, è la prima volta che sento parlare di BoJack Horseman (una serie animata di Netflix con un target adulto), ma sembra che un personaggio sia ace. [se clicchi scopri chi è, ma se non clicchi e se stai seguendo la serie ti risparmi uno spoiler]

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: sab lug 23, 2016 7:06 pm
da Bianca
Questo boy che salta da una parte all'altra del letto, festeggia il fatto di avere un lettone tutto per lui?
Stasera ci provo anch'io............magari senza rovesciare niente..........

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: ven ago 12, 2016 7:40 pm
da ninoszka
Secondo me Sherlock Holmes lo si può proprio dichiarare asessuale. Ho letto tutti (!) i racconti (mi rifiuto di guardare i film, una volta mio padre ne ha preso uno in biblioteca e quando ho scoperto come avevano distorto il personaggio... mi sono arrabbiata MOLTO), solo nel primo (uno studio in rosso) mi sarei potuta immaginare Holmes come "non-asessuale", lì faceva più l'impressione di un ragazzo appassionato alla scienza e con ottime doti deduttve, ma poi diventa "una fredda macchina calcolatrice" come lo definisce anche il dottor Watson.
Nel rapporto tra quest'ultimo e il grande detective (oppure consulente investigativo, come si definisce lui stesso) non riesco a rovare niente di "romantico". Ok, non è che ho letto i racconti alla ricerca di tracce di una possibile love story, ma a un certo punto Watson si innamora di una Miss nonmiricordoilnome e si sposano anche (penso sia ne "il segno dei quattro"). Io riesco a vedere solo amicizia...
Qualcuno sa perché il loro rapporto è stato definito romantico da qualcuno? Sarei felice di capirne di più...

Re: Personaggi asessuali fittizi

Inviato: ven ago 12, 2016 9:26 pm
da Bianca
MAH!.... Soppepplessa...........