Pagina 5 di 5

Re: Perché questa continua ricerca di un/una partner?

Inviato: mar mag 03, 2016 10:42 pm
da Nygaard
Bianca ha scritto:Avevo l'impressione che tu escludessi anche i tentativi...
Non disperare se la ragazza che ti sembra quella giusta è impegnata...
Con quello che durano i matrimoni, figurati i fidanzamenti....
Non c'è problema, non ho fretta :)
Per la cronaca tutti i fidanzamenti delle ragazze che conosco, durano da almeno 5-6 anni, con punte di 11-12 anni ..
A me viene l'ansia solo a pensare di stare con una persona per così tanto tempo, oddio! :shock:

Re: Perché questa continua ricerca di un/una partner?

Inviato: mar mag 03, 2016 11:07 pm
da Bianca
Anche a me sarebbe venuta l'ansia se il mio fidanzamento fosse durato 12 anni.....

Re: Perché questa continua ricerca di un/una partner?

Inviato: mer mag 04, 2016 7:58 am
da Nygaard
Bianca ha scritto:Anche a me sarebbe venuta l'ansia se il mio fidanzamento fosse durato 12 anni.....

Non tanto per la durata del fidanzamento o del matrimonio, ma proprio per la durata in sé!!
Vedere la stessa faccia per tutti quegli anni? ODDIO!!

Sì lo so, probabilmente non mi sono mai innamorato e per questo non capisco...spero quindi di poter comprendere al più presto, senza fretta però :D

Re: Perché questa continua ricerca di un/una partner?

Inviato: mer mag 04, 2016 8:06 am
da Bianca
Ho capito a cosa ti riferivi tu.
Per me è la durata del fidanzamento che è inconcepibile.
Quando un aperitivo dura fino alle 4, è ancora un aperitivo?
O si va a pranzo o ce ne andiamo tutti quanti a casa.

Re: Perché questa continua ricerca di un/una partner?

Inviato: mer mag 04, 2016 8:09 am
da Nygaard
Bianca ha scritto:Ho capito a cosa ti riferivi tu.
Per me è la durata del fidanzamento che è inconcepibile.
Quando un aperitivo dura fino alle 4, è ancora un aperitivo?
O si va a pranzo o ce ne andiamo tutti quanti a casa.
Sono d'accordo con te! Manco io lo farei durare così tanto!

Re: Perché questa continua ricerca di un/una partner?

Inviato: mer mag 04, 2016 8:18 am
da Bianca
In questi casi sarebbero anche intervenuti i genitori.
Con modi molto diretti ed espliciti: o questa mia bella figlia te la sposi o puoi andartene dove vuoi.
Questo quando i fidanzati avevano una colonna vertebrale e i genitori sapevano cosa fare.