Ciao a tutti!

Le matricole qui dentro. Presentatevi!
Avatar utente
ErmeteTrimegisto
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 94
Iscritto il: ven gen 22, 2016 9:59 am
Orientamento: Eterosessuale
Genere: Maschile

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da ErmeteTrimegisto »

Bianca ha scritto:Se tu sperimentassi che, in presenza di innamoramento, non desideri rapporti sessuali, ma vicinanza, aiuto, condivisione e un profondo rapporto con questa persona, forse potresti pensare di essere asessuale.
Se, invece, l'amore per questa persona, ti portasse col tempo, a desiderare una certa intimità fisica, potresti concludere di essere demi sessuale.
Non dovresti stupirti se ti ritrovassi a comportarti in modo completamente diverso da come pensi ora.
L'unica esperienza sentimentale che ho avuto non ho desiderato minimamente intimità fisica che andasse oltre l'abbracciarsi e il baciarsi. Però sorge il dubbio, se ciò dipende da una mia condizione interiore oppure se era dovuto alla contingenza del rapporto in sè, quindi dalla persona che avevo accanto. Probabilmente è come dici tu, che calato in altre relazioni potrei reagire in modo completamente differente. D'altra parte è propriod ello Zen considerare la realtà come qualcosa di fluido in eterno cambiamento :D
Walk Alone ha scritto:Esattamente quello che è successo al doc: ho sfiorato la concezione di asessualità quasi assoluta, poi mi sono inquadrato tra i Grey - A ed infine mi sono semmai scoperto demisessuale, anche se molto meno asex di quello che credessi.

Demisessuale, Grey, Verdi, che confusione, sembra di stare in una puntata di x-Files :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque si, il discorso è che il categorizzarsi è qualcosa di estremamente difficile, in quanto la categorizzazione è qualcosa di temporaneo e labile.

Avatar utente
Walk Alone
A-frodite
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom set 13, 2015 6:29 pm
Genere: maschio

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Walk Alone »

Bravo: la caratterizzazione è proprio qualcosa di temporaneo e labile, come ti ho detto anche alla luce delle mie esperienze.
Il mondo asex è quanto mai variegato, e non è certo fatto di compartimenti stagni: queste categorie sono utili a livello orientativo, per trovare una collocazione indicativa per ciascuno di noi.
Come ho già detto nel mio primo post in assoluto, nella mia presentazione, l'asessualità è un universo dalle infinite sfumature, che comprendono in varia misura amore romantico, sensualità e sessualità: gli ingredienti sono gli stessi, cambia solo la loro maggiore o minore predominanza l'uno rispetto all'altro.
E niente è eterno ed immutabile: io stesso mi sono reso conto che la mia scarsa attrazione per il sesso non è affatto costituzionale ma in gran parte acquisita alla luce di esperienze negative in merito.
Ho realizzato solo di recente - facendo finalmente ordine alla grande nella mia vita interiore ed esteriore, una sorta di pulizie di Pasqua anticipate - che non escludo affatto il sesso dalla mia vita, anzi lo ricerco nel giusto contesto in un fantastico corollario di erotismo delicato e raffinato...olistico.
Demisessualità: quando la passione si accende magicamente in maniera totale e travolgente con la persona giusta, quando il puzzle tra due persone si fa sempre più combaciante ed interessante e diventa sempre più bello giorno dopo giorno.

Rispondi