Pagina 4 di 5

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: mar ago 04, 2015 5:59 pm
da Valkyrie
ma perché quei pensieri li.... li fanno davvero??? o.O

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: mar ago 04, 2015 6:21 pm
da Ayr
Se ti riferisci al "divertirsi" con persone con le quali si sa già oltre ogni dubbio di non poter o peggio ancora non voler avere una relazione seria, nè di amore nè di amicizia o altro, allora sì, ti assicuro che sono pensieri perfettamente normali non per i sessuali, ma per le persone in generale, e non ne fanno nemmeno gran mistero.

Anzi ti dirò di più. Quando capita di parlare, con persone "normali" (in senso spregiativo) di rapporti con donne abbastanza attraenti fisicamente ma ben poco simpatiche (dico donne perchè questo è un discorso forse più tipicamente maschile, o comunque io ho esperienza solo di uomini), il pensiero generale è quasi sempre "beh, visto che era antipatica potevi almeno darle una bottarella, almeno ci cavavi qualcosa di utile".

Evito di aggiungere il mio pensiero a riguardo per decenza.

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: mar ago 04, 2015 6:26 pm
da Valkyrie
si si era quello che intendevo:( evito di dire anche il mio di pensiero vah :|

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: mar ago 04, 2015 6:30 pm
da Bianca
Succede perchè la bottarella, non ha bisogno di connotazioni particolari per materializzarsi e ancora meno c'è bisogno di volersi bene.

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: mar ago 04, 2015 6:39 pm
da Ayr
Certo, ma questo credo sia un discorso che va ben al di là del sesso, posso capire il concetto per cui se si vuole soltanto del sesso basta essere entrambi consapevoli e d'accordo, ma l'arrivare a dire "già che mi sei antipatica se almeno ci scappa la bottarella qualcosa l'ho guadagnato" credo sia qualcosa che va ben al di là dell'orientamento sessuale e arriva ad avere un ben misero rispetto per le altre persone, al di là di come poi questi altri possano essere.

Ecco, questo è un esempio, tra l'altro, del perchè ritengo che tante cose, anche considerate normalissime, dovrebbero essere indagate dal punto di vista patologico.

Poi per carità, se mi confermate che è normale vedere le persone come bambole gonfiabile vive allora io ammetto di avere torto e ritiro ogni obiezione, ci mancherebbe.
A me comunque vivere tra gente così, sapere che questa non è anormalità, casomai l'anormalità è parlarne, beh senza mezzi termini mi fa schifo.

E forse è meglio chiudere qui l'OT.

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: mer ago 05, 2015 3:43 pm
da Aliah
Peccato non ci sia il pulsante Mi Piace per i vostri post...

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: ven ago 07, 2015 6:28 pm
da Raffinato
Per ritornare all'argomento interessante proposto credo che la questione, per come la vedo io, sia da porsi in questi termini: premesso che l'asessualità non è una patologia e premesso che la patologia è lo studio dei problemi relativo alle malattie dell'uomo....di conseguenza sono spinto a non vedere tra i due concetti una grossa "fratellanza".
La domanda che mi porrei è la seguenti: Come gli altri vedono la mia asessualità ? E chi mi sta intorno cosa pensa dell'asessualità ? L'aspetto più bizzarro è cosa pensano e dicono di un comportamento che non sanno neppure cosa sia ?
Ho un amico omosessuale che mi ha molto colpito quando ha definito il suo orientamento "una meravigliosità" nel senso che una differenza rispetto ad una condizione di massa, quindi una diversità, è una ricchezza per se stessi e per tutti; una seconda considerazione che in altra occasione di dibattito pubblico aveva fatto era quella di affermare che l'omosessualità non è un problema per un omosessuale (semplicemente perchè lo è) piuttosto è spesso un eterosessuale che fa dell'omosessualità un problema.
Credo che per l'asessualità il percorso sia ancora più lungo da fare rispetto ad altri orientamenti che sul piano dei diritti e dei riconoscimenti qualcosa hanno ottenuto (benchè serpeggino pregiudizi enormi!!!!);prima di tutto basta pensare agli asessuali che non sanno di essere asessuali e non sanno dare spiegazioni al loro comportamento, in questo caso si rischia di considerarsi vittima di qualche problematica psicologica e qui secondo me nasce il rischio di valutarsi o di essere valutato come un caso clinico o patologico.
"So che per natura sono cosi ma non so darmi una spiegazione e non mi ci ritrovo nei collocamenti di gender che vanno per la maggiore, cosa faccio ? E' una domanda importante direi...........l'ambiente che mi circonda ossessionato dal sesso e dall'avere una compagna o compagno accanto a me mi pone delle domande, vede qualcosa di anomalo in una eterna solitudine ....... Solitudine intesa non come mancanza di amici o amiche ma come il non avere un appaiamento fisso oppure in riciclo perenne....."
Beh penso che tutti abbiamo percepito queste domande fatte a noi stessi oppure sentite a livello anche di pensiero da chi ci circonda.
Una volta capiti chi si è, ed una volta iniziato un cammino di riconciliazione con se stessi, forse non sono risolti tutti i problemi ma si è su una strada di positività e di riconoscimento della propria "meravigliosità" direi....rimane l'altro punto da considerare però(come diceva il mio amico) ovvero come la maggior parte delle persone si fa un problema e ne fa un problema.......
Questo è la "gabella" che ogni minoranza purtroppo deve pagare....
Raf

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: ven ago 07, 2015 8:12 pm
da Bianca
Praticamente , si crea una situazione nella quale chi ha un orientamento diverso dalla maggioranza, pare doversi sempre giustificare, sempre fornire spiegazioni.
Per l'asessuale tuttavia, mi pare non sia necessario fornire la verità e neppure fornire scuse e neppure simulare conquiste e frequentazioni.
Oggi ci sono in giro tanti di quei singles, sia uomini che donne, che diventa sempre più facile farsi la propria vita senza essere sempre interpellati sui motivi della propria solitudine.
L'asessualità, non è tenere un comportamento e coltivare preferenze che alcune persone possano giudicare negativamente, ma è un non fare qualcosa che l'intera società promuove.
É una notevole differenza e può essere vissuta in modo molto discreto, senza dare nessun peso ad eventuali considerazioni altrui.

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: ven ago 07, 2015 9:39 pm
da Ayr
I pregiudizi sono veramente un cancro impossibile da sradicare dall'animo umano.

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: sab ago 08, 2015 12:07 am
da Bianca
Bisogna imparare a convivere con i pregiudizi, imparare a difendersi, diffondere la cultura e il rispetto.
Non sempre quelli che chiamiamo pregiudizi, sono privi di senso; a volte bisogna tenere in considerazione quella parte di verità che contengono.

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: sab ago 08, 2015 10:01 am
da Raffinato
Cosa potrebbe essere un pregiudizio che non e pregiudizio e noi per errore chiamiamo pregiudizio ? Se qualcuno mi può dare delucidazioni su questo sarei grato... :D

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: sab ago 08, 2015 10:17 am
da Bianca
Ci sono modi di pensare comunemente definiti pregiudizi, che contengono dei distinguo.
Io ne ho in mente parecchi, ma siccome non intendo offendere nessuno, nè mettermi a litigare, nè venir meno alle regole del forum, mi astengo dall'elencarteli.
Ma tutti noi quando parliamo in privato, con amici e conoscenti, sovente ci troviamo tutti d'accordo sui distinguo di certi stereotipi.
Non siamo stupidi, nè particolarmente ignoranti, nè incivili, ma vivendo il quotidiano di una città, dobbiamo per forza prendere atto che ci sono realtà indiscutibili, anche se queste realtà rientrano, in parte, in quelli che vengono definiti stereotipi.
Sono certa che sai benissimo di cosa parlo e gli esempi potresti farli tu.

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: sab ago 08, 2015 10:49 am
da Saaz
Raffinato ha scritto:Per ritornare all'argomento interessante proposto credo che la questione, per come la vedo io, sia da porsi in questi termini: premesso che l'asessualità non è una patologia e premesso che la patologia è lo studio dei problemi relativo alle malattie dell'uomo....di conseguenza sono spinto a non vedere tra i due concetti una grossa "fratellanza".
Così non vale, non puoi dare come premesse l'oggetto da dimostrare..

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Petitio_principii

Ciao :)

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: sab ago 08, 2015 10:59 am
da Bianca
Raffinato ha messo una premessa che, in realtà, è ciò che lui pensa.
Io credo che se qualcuno non è d'accordo, può tranquillamente dirlo, spiegandone i motivi.

Re: Asessualità o patologia?

Inviato: sab ago 08, 2015 11:33 am
da Aliah
Posso permettermi di elencare alcuni pregiudizi legati all'asessualità di cui sono stata vittima (alcuni erano in tono scherzoso, ma feriscono comunque)?
"Se non hai il ragazzo a 14-17 anni, sei frigida"
"Se non hai mai fatto sesso, sei una suora"
"Se non hai fantasie su quel ragazzo fighissimo a cui tutte sbavano dietro, sei lesbica"
"Dopo quasi un anno non gli hai ancora permesso di toccarti? Non sapevo tu fossi così bigotta"
"Ancora niente sesso? C'è qualcosa che non va tra te e il tuo ragazzo?"