Pagina 4 di 5

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: ven dic 12, 2014 5:18 pm
da Celeste
(Poveri gatti, sempre usati come esempio di amore opportunistico -.- )

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: ven dic 12, 2014 5:21 pm
da Trinny
Lucya P.s. se non ti fosse ancora chiaro abbastanza: amore incondizionato è anche denunciare il marito violento e mandarlo in galera, per farlo ravvedere o almeno cercare di farlo. Amore incondizionato non prescinde dal rispetto verso sè stessi.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: ven dic 12, 2014 5:24 pm
da Trinny
Celeste ha scritto:(Poveri gatti, sempre usati come esempio di amore opportunistico -.- )
Scusa Celeste :lol: era giusto per capirci
E mi sono accorta dopo dell'avatar di Lucya...
Non era per denigrare i gatti, davvero :wink:
Loro vanno bene così.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: ven dic 12, 2014 5:39 pm
da Lucya13
... Trinny io e te abbiamo concezioni molto diverse di amore incondizionato ^^

e probabilmente abbiamo tutt* concezioni molto diverse di amore... non so, credo che non riusciremo mai a metterci d'accordo e decidere se crediamo o meno nell'amore, tantomeno incondizionato, perché ha significati troppo diversi per ciascun* di noi.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: ven dic 12, 2014 7:54 pm
da Bianca
Amore incondizionato, non significa affermare: qualunque stupidaggine megagalattica faccia, resta comunque una meravigliosa persona. Ancor meno vuol dire tollerare azioni illegali.
L'innamoramento può avere le fette di prosciutto sugli occhi.
L'amore incondizionato ha già superato quella fase: è oltre.
Forse non ci capiamo perché voi parlate di amore in teoria, Trinny ed io ne parliamo per vissuto.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: ven dic 12, 2014 8:22 pm
da Celeste
Secondo me non è tanto questione di teoria vs vissuto, ma dal significato che si da al termine "incondizionato".
Da quello che ho capito Lucya gli attribuisce una connotazione negativa, come "mancanza di obiettività" nei confronti di qualcuno (che magari ci fa del male, ci manipola, è un delinquente ecc... Lucya naturalmente correggimi se sbaglio!). Questo tipo di amore esiste, ma a mio avviso è amore malato, spaventato, non incondizionato.
Non lo chiamerei neanche amore in realtà, perchè nasconde dinamiche inconsce in chi lo prova (la paura dell'abbandono, la dipendenza dal proprio carnefice, il desiderio di "guarire" l'altro) che non hanno assolutamente nulla a che vedere con l'amore.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: ven dic 12, 2014 8:35 pm
da Bianca
Incondizionato NON VUOL DIRE tollerare violenze, illegalità, soprusi, è tutto ciò che di più negativo ci può essere in un rapporto.
Quello, come dici tu, non è neppure amore.
Credo che su questa considerazione siamo tutti d'accordo.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: ven dic 12, 2014 9:15 pm
da Vagrant
io amo tantissimo la mia famiglia :)
un giorno spero anche di poter amare una donna, ma visto il mio orientamento, la vedo dura XD

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: sab dic 13, 2014 2:05 am
da Lucya13
Bando al pessimismo Vagrant! ^^ non puoi mai sapere che ti riserva il domani ;) (frase trita e ritrita ma il senso resta)

Non attribuisco all'amore incondizionato una connotazione totalmente negativa ma Celeste ha ragione, lo intendiamo in modo molto diverso.
Credo in realtà che sia proprio dovuta ad un vissuto questa mia antipatia, se così vogliamo chiamarla.
la famiglia in cui sono cresciuta è basata sull'amore incondizionato come lo intendete voi, vedere i difetti dell'altro, accettarli e cercare di aiutarlo a migliorarli. sono almeno 10 anni che noi figli ci chiediamo 'ma dio santo perché non divorziano e basta'. chiariamo: i miei non sono il tipo di coppia che si tira dietro le padelle eh. mio padre è un fascio di complessi psicologici pseudo incapace di amare (o almeno di dimostrare amore in modo vagamente sensato) con problemi relazionali cosmici che ignora totalmente (infanzia difficile). mia madre Iinfanzia difficile pure lei) è la fissata dell'amore incondizionato. ora, io sono relativamente sicura che una famiglia costruita sull'amore incondizionato da entrambe le parti dev'essere una cosa carinissima. il problema è che proprio perché è amore incondizionato, se anche è ricambiato da amore-e-basta o da amore-a-giorni-alterni di media ci passa sopra e lo classifica come 'difetto migliorabile', all'incirca. problemi loro, finché non ci finiscono in mezzo i figli. al qual punto ti trovi incastrato in un brutto sogno. i miei dormono in stanze separate da 15 anni, mio padre fa star male mia madre ogni quarto d'ora circa e manco se ne accorge, e lei fa finta di niente perché 'lo ama' (così dice lei). litigano diverse volte al giorno, mai troppo seriamente, sempre per cretinate. il concetto di base è che lui non la rispetta e spesso la tratta come uno zerbino. in compenso adora noi figli e ci mette sempre ampiamente davanti a lei, anche se in teoria una famiglia si basa sulla coppia, prima di tutto. noi ci rompiamo le palle ma non possiamo farci na mazza. lei sopporta tutto perché lo ama e perché 'è cambiato tanto negli anni, sai?'
Ah si? Beh negli utlimi 15 no... oh aspetta, si, in peggio -.-'

tutti gli ""amori incondizionati"" che ho visto finora si sono rivelati in fretta come quello dei miei: belle facciatine imbiancate dietro cui nascondere mucchi di problemi che nessuno riesce a risolvere (sempre che vogliano farlo! i miei credo che ormai stiano insieme per abitudine, di fatto, e che abbiano una paura boia del cambiamento ergo probabilmente alla fine a loro "va bene così")

so perfettamente che a livello teorico l'amore incondizionato può esistere. detto questo, da buona atea, sono come san tommaso e/o i tizi di non-mi-ricordo-dove: voglio il miracolo. portatemi un amore incondizionato che funziona sotto al naso (la disney non vale u.u) e se sarò d'accordo sul fatto che funziona inizierò a credere che oltre che sulla carta possa esistere anche nella realtà. fino ad allora, è tanto che io non abbia escluso la possibilità a priori visto quanto significative sono state tutte le relazioni che ho visto/intravisto nella mia pur breve vita.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: sab dic 13, 2014 2:43 am
da Trinny
Piccola Lucya....lo sospettavo. Volevo anche farci un cenno nelle mie risposte, ma in genere via internet attendo una conferma "scritta" perché non posso mai essere sicura delle mie sensazioni senza vedere faccia a faccia la persona e potrei anche sbagliare in pieno.
Scusami se ti ho scritto "piccola". Presumo che sia io che Bianca potremmo essere tua madre...giovanissime madri ma madri....Quindi dobbiamo tenere presente anche questo nel dialogare.

Sai....non posso giudicare tuo padre e tua madre. Posso dirti tranquillamente che ho vissuto, per troppi anni, da figlia, una storia familiare molto simile alla tua. So che cosa significa quel tipo di relazione. Una relazione infantile. Devastante per i figli che debbono tenere il timone se non vogliono affogare....ma non starebbe ai figli fare gli adulti né fare i timonieri in una famiglia. Quando vedo coppie così.....semplicemente m'incazzo. Umanamente m'incazzo. Cristianamente m'incazzo...e poi cerco di capire la situazione. Non che m'incazzi di meno.
Come sostenuto da molti (non solo da me), anche l'ateismo spesso è una reazione, dato che spesso l'ateista nemmeno ne conosce i presupposti filosofici e teologici...ed in genere è più agnostico arrabbiato che ateo.

Vuoi un'altra affinità con la tua storia? Ho studiato "per passione" psicologia, psicanalisi, psichiatria, ecc. per moltissimi anni ....tanto che mi capita che qualcuno mi creda una psicologa o psichiatra.

Ti auguro Lucya di poter conoscere un giorno l'amore e di fare tu da esempio per chi non sa che cos'è. Non è facile con quella storia alle spalle, ma si può farcela.
L'amore, infatti, non si può teorizzare o predicare più di tanto....La natura dell'Amore è concretizzarsi nell'incontro (libero e gioioso) di due persone.

Notte :wink:

P.s.
......dici che vuoi il miracolo. Per i miracoli rivolgersi all'apposito sportello :lol:
Vedi se ti può piacere questa famiglia http://www.chiesacattolica.it/pls/cci_n ... gina=24810
(ok dal link puoi leggere un amore incondizionato di altissimo livello. Ma anche volando un pò più basso, a livello della coppia "normale", con l'amore incondizionato si vola sempre alto. E la dignità personale è il presupposto minimo basico)

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: sab dic 13, 2014 8:01 am
da eirikur
vedo che la discussione è molto involuta.
Questo è normalissimo visto che stiamo parlando di un qualcosa che non è concreto, di qualcosa che è solo sensazioni personali, quindi che ognuno vivrà a modo suo.
Abbiamo tutti una visione diversa anche di cose concrete, figuriamoci su cose così personali.
Bianca mi pare abbia una visione molto concettuale, assoluta, del amore. L'amore sopra ogni altra cosa. O almeno così la presenta.
Trinny mi pare abbia una visione un po' più concreta.

Secondo me ci sono due cose da dire.
Partendo dai termini... "amore incondizionato": amore senza condizioni, quindi lo amo senza "se". Lo amo, punto.
Primo, l'amore può essere definito in mille modi diverso, ma un termine che sicuramente non possiamo usare è "razionale". Non stiamo parlando di qualcosa che si può accendere e spegnere a seconda dei casi, né controllare.
Secondo, tutti noi abbiamo una parte razionale e una parte irrazionale. Chiamateli cuore e ragione, cuore e cervello, chiamateli come volete. Le persone usano una e l'altra ogni giorno, in mille situazioni.

La ragione può avere il sopravvento anche sull'amore. Non nel senso che si "decide" di non amare più una persona, ma nel senso che le scelte di vita possono essere fatte in maniera razionale, a prescindere dai sentimenti.
Mi pare che qui si dia per scontata la relazione "lo amo incondizionatamente"="resto assieme a lui incondizionatamente". E' questa uguaglianza che non esiste, o che non deve esistere. E' la mancanza di "ragione", di "forza", di coraggio di fare scelte dolorose, che è nociva. Non l'amore... l'amore è irrazionale, non lo puoi spegnere a comando valutando i pro e i contro come fosse contabilità.

Facciamo un esempio scemo senza per una volta tirare fuori i gatti :mrgreen:
Io ho paura dei ragni, ecco, l'ho detto... la gente mi dice "ma non fanno niente" "ma non devi aver paura", che commenti sono? c'ho paura lo stesso, che ci posso fare?!? Ma questo non toglie che se ho un ragno in casa, e se sono solo, il ragno lo butto fuori, in un modo o nell'altro, con le palpitazioni, tremando, ma lo faccio. Lo faccio perché so di doverlo fare, nonostante tutto. Supero la mia paura, ma mica se ne va... la prossima volta sarà uguale.

Quante volte non si sente dire "l'ho lasciato ma lo amo ancora"?
Si lo/a amo, tantissimo, ma ho dovuto lasciarlo/a per un bene superiore, ad esempio i figli, o la mia salute/sicurezza, o altro...

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: sab dic 13, 2014 8:52 am
da Bianca
Vedi, sta tutto nell'avere la CERTEZZA che il buttar fuori il ragno sia la cosa migliore da fare.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: sab dic 13, 2014 10:20 am
da Bianca
Al ragno, chiediamo cosa ne pensa prima di buttarlo fuori per un nostro maggior bene?

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: dom dic 14, 2014 8:43 am
da eirikur
Bianca ha scritto:Al ragno, chiediamo cosa ne pensa prima di buttarlo fuori per un nostro maggior bene?
non prendere alla lettera l'esempio...

volevo solo dire che ogni tanto per un bene superiore la ragione può e deve superare il sentimento.

Re: VOI NON CREDETE NELL'AMORE

Inviato: dom dic 14, 2014 10:11 am
da Bianca
Ho capito.
Sai qual è la difficoltà?
È capire qual è il bene maggiore.
Io sono molto d'accordo con quello che dici.
Nel momento in cui si capisce esattamente il bene maggior qual è dove si trova,
diventa anche più facile superare il sentimento e abbracciare la ragione.