Pagina 4 di 4

I confini dell'area grigia

Inviato: mar mag 06, 2014 9:29 am
da SilverKitsune
Celeste ha scritto:Se è corretto quello che ho capito, non dovresti essere nè del tutto nella ragione nè del tutto in torto.
Da quel che ho capito, l'unica discriminante sta nella precondizione che fa scattare l'attrazione sessuale, ovvero per un demi il legame emotivo profondo è indispensabile mentre per un grey l'attrazione può manifestarsi (sempre in forma rara e blanda) anche in assenza di questo legame.
Per come me li figuro io, sia un grey sia un demi possono indistintamente piazzarsi su qualunque gradazione di grigio, a seconda della frequenza e dall'intensità in cui si presenta l'attrazione (quindi più verso il bianco o più verso il nero).
Esattamente :)
Un demisessuale "molto chiaro" (vicino ai sessuali) è un demisessuale che prova attrazione per TUTTE le persone con cui stabilisce un legame molto profondo. Un demisessuale "molto scuro" (vicino agli asessuali) la può provare SOLO per persone con cui stabilisce un legame profondo, ma la prova solo una volta ogni tanto, anche in quel caso.
I grey-A possono essere di qualsiasi gradazione, a seconda de (a) la frequenza con cui provano attrazione, (b) l'intensità dell'attrazione, (c) il desiderio (spesso per un grey-A attrazione non implica desiderio), (d) il livello di interazione sessuale desiderata (es. un grey-A può desiderare di arrivare solo fino ai preliminari anziché al rapporto completo), ecc.

I confini dell'area grigia

Inviato: mar mag 06, 2014 3:08 pm
da The Wayward Fox
Concordo con Kit e Celeste.
Inoltre aggiungo che, a mio parere, difficilmente una persona che ha una sfumatura di grigio chiarissima si sentirà a disagio; a meno di non aver intorno soltanto ipersessuali, ci si rende subito conto che la sessomania sociale è un mito perpetuato a scopo di lucro. Probabilmente, leggendo la definizione di gray-A, non si identificherebbe nemmeno come tale.
Lo stesso discorso potrebbe valere per un* demisessuale romantico molto chiaro, come l'ha definito Kit. Magari potrebbe sentirsi chiamare “inguaribile romantic*”, “all'antica”, ma finirebbe lì: ci sono tante altre persone che pur sperimentando attrazione preferiscono attendere di essere in una relazione impegnata. Scoprire la definizione di demisessuale sarebbe utile per comprendere meglio se stess*, ma con ogni probabilità risulterebbe di interesse secondario rispetto al proprio orientamento romantico.
È diverso quando si tratta di coloro che, invece, sono molto vicini all'asessualità. È allora che può scattare il senso di appartenenza e di identificazione con il mondo asessuale. È allora che la propria rarissima percezione di attrazione prende una forma e un nome. L'area grigia e gli spazi che abbiamo sul forum, almeno secondo me, servono principalmente a dare a chi appartiene a quest'ultima categoria un posto dove esprimersi e condividere esperienze. Se poi giunge qualcuno di più chiaro (ormai mi sembra di essere su una tavolozza immaginaria... oh, be', l'importante è capirsi!) è ovvio che non lo si butta fuori a calci. Confrontarsi, al contrario, con qualcuno che percepisce attrazione più spesso può essere costruttivo.
Ah, Miskin, puoi chiamarmi semplicemente Fox :D

I confini dell'area grigia

Inviato: mar mag 06, 2014 5:04 pm
da Chiara78
Se è corretto quello che ho capito, non dovresti essere nè del tutto nella ragione nè del tutto in torto.
Da quel che ho capito, l'unica discriminante sta nella precondizione che fa scattare l'attrazione sessuale, ovvero per un demi il legame emotivo profondo è indispensabile mentre per un grey l'attrazione può manifestarsi (sempre in forma rara e blanda) anche in assenza di questo legame.
Ah, allora avevo capito bene.
Definisco mio marito così proprio perchè prova desiderio sessuale più spesso di me e in passato l'ha provato, qualche volta, anche per persone che non conosceva poi benissimo :)

I confini dell'area grigia

Inviato: mar mag 06, 2014 10:29 pm
da astrid
SilverKitsune ha scritto:I grey-A possono essere di qualsiasi gradazione, a seconda de (a) la frequenza con cui provano attrazione, (b) l'intensità dell'attrazione, (c) il desiderio (spesso per un grey-A attrazione non implica desiderio), (d) il livello di interazione sessuale desiderata (es. un grey-A può desiderare di arrivare solo fino ai preliminari anziché al rapporto completo), ecc.
Trovo che sia esattamente così, ti quoto in pieno :)