Pagina 4 di 37

Inviato: lun feb 06, 2006 9:16 pm
da peterpan
L'ultimo libro che ho letto è una raccolta di poesie del principe Antonio de Curtis in arte Totò, leggete questa:


'A LIVELLA


Ogn'anno,il due novembre,c'é l'usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll'adda fà chesta crianza;
ognuno adda tené chistu penziero.
Ogn'anno,puntualmente,in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch'io ci vado,e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.

St'anno m'é capitato 'navventura...
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo,e che paura!,
ma po' facette un'anema e curaggio.

'O fatto è chisto,statemi a sentire:
s'avvicinava ll'ora d'à chiusura:
io,tomo tomo,stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.

"Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l'11 maggio del'31"

'O stemma cu 'a curona 'ncoppa a tutto...
...sotto 'na croce fatta 'e lampadine;
tre mazze 'e rose cu 'na lista 'e lutto:
cannele,cannelotte e sei lumine.

Proprio azzeccata 'a tomba 'e stu signore
nce stava 'n 'ata tomba piccerella,
abbandunata,senza manco un fiore;
pe' segno,sulamente 'na crucella.

E ncoppa 'a croce appena se liggeva:
"Esposito Gennaro - netturbino":
guardannola,che ppena me faceva
stu muorto senza manco nu lumino!

Questa è la vita! 'ncapo a me penzavo...
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!
Stu povero maronna s'aspettava
ca pur all'atu munno era pezzente?

Mentre fantasticavo stu penziero,
s'era ggià fatta quase mezanotte,
e i'rimanette 'nchiuso priggiuniero,
muorto 'e paura...nnanze 'e cannelotte.

Tutto a 'nu tratto,che veco 'a luntano?
Ddoje ombre avvicenarse 'a parte mia...
Penzaje:stu fatto a me mme pare strano...
Stongo scetato...dormo,o è fantasia?

Ate che fantasia;era 'o Marchese:
c'o' tubbo,'a caramella e c'o' pastrano;
chill'ato apriesso a isso un brutto arnese;
tutto fetente e cu 'nascopa mmano.

E chillo certamente è don Gennaro...
'omuorto puveriello...'o scupatore.
'Int 'a stu fatto i' nun ce veco chiaro:
so' muorte e se ritirano a chest'ora?

Putevano sta' 'a me quase 'nu palmo,
quanno 'o Marchese se fermaje 'e botto,
s'avota e tomo tomo..calmo calmo,
dicette a don Gennaro:"Giovanotto!

Da Voi vorrei saper,vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi seppellir,per mia vergogna,
accanto a me che sono blasonato!

La casta è casta e va,si,rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la Vostra salma andava,si,inumata;
ma seppellita nella spazzatura!

Ancora oltre sopportar non posso
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d'uopo,quindi,che cerchiate un fosso
tra i vostri pari,tra la vostra gente"

"Signor Marchese,nun è colpa mia,
i'nun v'avesse fatto chistu tuorto;
mia moglie è stata a ffa' sta fesseria,
i' che putevo fa' si ero muorto?

Si fosse vivo ve farrei cuntento,
pigliasse 'a casciulella cu 'e qquatt'osse
e proprio mo,obbj'...'nd'a stu mumento
mme ne trasesse dinto a n'ata fossa".

"E cosa aspetti,oh turpe malcreato,
che l'ira mia raggiunga l'eccedenza?
Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!"

"Famme vedé..-piglia sta violenza...
'A verità,Marché,mme so' scucciato
'e te senti;e si perdo 'a pacienza,
mme scordo ca so' muorto e so mazzate!...

Ma chi te cride d'essere...nu ddio?
Ccà dinto,'o vvuo capi,ca simmo eguale?...
...Muorto si'tu e muorto so' pur'io;
ognuno comme a 'na'ato é tale e quale".

"Lurido porco!...Come ti permetti
paragonarti a me ch'ebbi natali
illustri,nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?".

"Tu qua' Natale...Pasca e Ppifania!!!
T''o vvuo' mettere 'ncapo...'int'a cervella
che staje malato ancora e' fantasia?...
'A morte 'o ssaje ched''e?...è una livella.

'Nu rre,'nu maggistrato,'nu grand'ommo,
trasenno stu canciello ha fatt'o punto
c'ha perzo tutto,'a vita e pure 'o nomme:
tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?

Perciò,stamme a ssenti...nun fa''o restivo,
suppuorteme vicino-che te 'mporta?
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie...appartenimmo à morte.


Che ne dici norad

Buona lettura

Inviato: lun feb 06, 2006 10:23 pm
da overmach
Ok trovata!!

Allora sparo pure io le mie perle di...lettura!!

A parte S. King, che non è assolutamente uno scrittore horror, ma lo definirei per lo più un grandissimo narratore, capace di rendere la scrittura reale più che mai (cosa mai riuscita ai film, a parte Dolores Claiborn e pochi altri credo). Quindi, da patito consilglio tutti i suoi libri, su tutti "L'uomo in fuga" e "Cose preziose" meritano secondo me per intensità e storia.

A chi piacciono tematiche psicologiche, consiglio il libro ultimo di Sergio Benvenuto, "Perversioni, Sessualità, etica e psicoanalisi" (che ho comprato ma devo ancora leggere).

A chi piace invece l'avventura consiglio "Shantaram" opera prima e autobiografica di Roberts Gregory D., frutto di appunti ricordi e pensieri messi per iscritto in anni di traversie. Una storia sbalorditiva. Futuro film con Johnny Depp. Lo comprerò sicuramente a breve.

Inviato: mar feb 07, 2006 1:58 pm
da Phabrix
Cose preziose è uno dei miei preferiti di King. Ma il capolavoro indiscusso rimane IT (peccato che il film invece sia una pezza).

Libri tramutati in film

Inviato: mar feb 07, 2006 4:42 pm
da overmach
In verità il film visto a 12 anni un bel po di tremarella me l ha fatta venire. Ovviamente quando It veste i panni del malefico pagliaccio, piuttosto che il mega-ragno finale! Comunque film veramente pessimi sono "La metà oscura", mentre decenti sono riusciti "L'ultima eclissi", "A volte ritornano", "La zona morta".

Inviato: mar feb 07, 2006 5:04 pm
da Phabrix
sì, il film sarebbe veramente decente, ma il finale fa cagare e rovina tutto...

Inviato: mer feb 08, 2006 4:39 pm
da Bruno
Uno dei libri che ho letto di recente è Lo Strano Caso del Cane Ucciso a Mezzanotte di Mark Haddon. E' una specie di 'giallo' ambientato in una cittadina di provincia inglese. Il protagonista narratore è Christopher, un ragazzo di 15 anni che cerca di risolvere il mistero di un cane che è stato ucciso di notte. Quello che rende il libro insolito è il fatto che Christopher è affetto dalla Sindrome di Asperger, una forma di autismo, in modo abbastanza serio. E' un ragazzo molto intelligente, ma ha grossi problemi nel capire gli altri e per interagire con loro.
Il libro mi ha colpito perché anch'io sono stato affetto dalla stessa sindrome, anche se a livello molto più leggero. Nonostante questo l'ho invidiato un po', perché lui aveva una psicologa che lo seguiva a scuola, e cercava di aiutarlo a risolvere i suoi problemi. Io invece avevo solo insegnanti che pur dandomi buoni voti se la prendevano coi miei genitori per la mia condotta asociale, e i miei se la prendevano con me, e non volevano farmi andare dallo psicologo, finché ci andai da solo verso i 17 anni.
Alcune delle sue caratteristiche che ho riconosciuto le come mie alla sua età: la difficoltà di capire gli altri, il fastidio nell'essere toccato, la difficoltà a voler bene agli altri, ecc.

Inviato: gio feb 09, 2006 9:35 pm
da peterpan
Bruno ho letto il post in cui parlavi del tuo problema e mi sono quasi commosso.

Inviato: lun feb 13, 2006 3:40 pm
da Phabrix
Avete letto la trilogia della Fallaci?

Inviato: lun feb 13, 2006 4:40 pm
da snowgrrrl
Sì, ma la domanda è un po' asciutta: volevi 'na recensione o nu'ddibbattito?

Inviato: lun feb 13, 2006 8:49 pm
da Phabrix
no, niente dibattito e nemmeno recensione. la domanda l'ho fatta perché mentre stavo cercando di infilare nello scaffale di una libreria (prometto che prima o poi le rimetterò a posto!!! subito dopo questo esame!!!) un volume di sereni mi son caduti sui piedi i tre libretti rosso blu e giallo.

Inviato: lun feb 13, 2006 9:40 pm
da Cassandra
Io sto leggendo "Il fante di cuori e la dama di picche" di Joanne Harris. Molto particolare e coinvolgente, onirico, intrigante.

Inviato: lun feb 13, 2006 11:45 pm
da LonelyGirl
Un classico.... Madame Bovary :roll:

Inviato: mar feb 14, 2006 12:27 am
da peterpan
Cassandra ha scritto:Io sto leggendo "Il fante di cuori e la dama di picche" di Joanne Harris. Molto particolare e coinvolgente, onirico, intrigante.
SCOPA :D :D :D :D scusa la battuta mi è venuta spontanea :D :D :D

Inviato: mar feb 14, 2006 10:51 am
da snowgrrrl
Phabrix ha scritto:no, niente dibattito e nemmeno recensione. la domanda l'ho fatta perché mentre stavo cercando di infilare nello scaffale di una libreria (prometto che prima o poi le rimetterò a posto!!! subito dopo questo esame!!!) un volume di sereni mi son caduti sui piedi i tre libretti rosso blu e giallo.
Vittorio Sereni accanto a Oriana Fallaci?! Ma che libreria bizzarra... :)

Inviato: mar feb 14, 2006 8:13 pm
da Phabrix
eh... ormai da un po' di mesi a questa parte non esiste alcuna divisione. dove c'è spazio s'infila.
le uniche librerie che resistono sono quella alchemica e quella di lett. inglese. so già che morirò con il tomo ricciardiano delle opere di galileo in testa... :shock: