Pagina 4 di 5

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer ott 26, 2016 3:21 pm
da Persephone.
J.P.Klondike ha scritto:
Persephone. ha scritto:Ragazzi adesso non fingiamo che sia strano che qualcuno non conosca come si deve l'asessualità dato che non è stata ampiamente "studiata" a differenza degli altri orientamenti sessuali. Dipende anche dalla specializzazione di tale psicologo, se è solo psicologo e non psicoterapeuta (o psichiatra) non trovo strano che ignori la cosa.
Detto ciò concordo ampiamente sulla necessità di aggiornarsi per chi pratica tale professione, ma come dire aiutati che Dio ti aiuta. Se senti il bisogno di parlarne con una persona che ha gli strumenti per aiutarti a capire te stessa, a volte devi anche fare lo sforzo di metterlo nelle condizioni di farlo. La psicoterapia è un lavoro e uno sforzo che vanno compiuti insieme, non è a senso unico.
Se tu preferisci non parlare dell'asessualità per non mettere l'impreparata in imbarazzo, è sicuramente gentilezza e sensibilità da parte tua, ma non è una cosa giusta.
No no, io parlavo dell'imbarazzo provocato al paziente, cioè Purity, causato dall'ignoranza dello psicologo. Per evitare ciò o si evita di discuterne o lo si mette nelle condizioni di poterlo fare senza dire sciocchezze.
Forse non studiata, ma negli ultimi anni il fenomeno ha avuto grande risalto. Magari non in Italia, ma comunque mi farebbe dubitare seriamente di qualcuno che si fregia del titolo di psicologo una scoperta del genere. Come quelli che classificano la paralisi notturna o peggio il panico notturno con un: "brutto sogno, bevi una camomilla prima di dormire vedrai passa". Gentaglia con una laurea.

Io consigliere di cambiar psicologo. Là fuori c'è anche professionisti che sanno fare il loro lavoro e anche parecchio bene.
Ho cambiato 4 psicologi, ti posso assicurare che tutti e 4 riconoscevano il problema delle paralisi del sonno (e delle illusioni ipnagogiche alle quali con mio estremo gaudio sono accompagnate) come una cosa da trattare seriamente e ne erano ampiamente informati, della Asessualità zero.
Tra l'altro nel DSM aggiungono praticamente ogni anno nuove patologie (e anche qui ci sarebbe da aprire una grossa parentesi sull'utilità e veridicità della questione ma si finirebbe OT) quindi immagino che nei seminari abbiano ben altro di cui parlare, soprattutto nel nostro paese dove l'asessualità non viene proprio presa in considerazione, non "esiste" o è una "sciocchezza" il risultato di traumi e via dicendo.
Non so in base alle tue esperienze, ma cambiare psicologo se ci si trova particolarmente bene con uno è una gran sciocchezza (per usare un eufemismo) perchè riuscire a trovare quello giusto è davvero un miracolo. E non dipende dalla loro preparazione, ma anche dal loro modo di porre la terapia e dal loro carattere oltre che dal tuo. Puoi andare pure dallo psichiatra migliore del mondo per conoscienze e numero di specializzazioni ma non è detto che tu ti trovi bene col suddetto perchè entrano in campo un numero smisurato di variabili che non dipendono da questo. Ho studiato le basi della psicologia a liceo e ho avuto esperienza diretta di varie terapie (oltre che aver avuto amici in terapia con i quali confrontarmi e un'amica che svolge la professione) credo di sapere abbastanza bene di cosa sto parlando, senza nulla togliere all'opinione di nessuno per carità.
Quando nelle scuole è stata introdotta l'insiemistica, nessun insegnante di matematica l'aveva imparata, a suo tempo, ma tutti hanno dovuto, non solo apprenderla, ma anche insegnarla.
Quando nella stesura della Partita Doppia, si è passati dalla tenuta manuale a quella computerizzata, con un certo numero di variazioni, gli insegnanti di ragioneria, hanno dovuto studiare ciò che non sapevano.

Ora, se l'asessualità ha dei siti internet, è argomento di certi articoli giornalistici, un certo numero di persone si riconosce in questo modo di intendere il sesso, vuoi dirmi che uno psicologo, psicoterapeuta, psichiatra non sia in dovere di informarsi, aggiornarsi, prepararsi?
Bianca, mi ricito perchè pare tu abbia saltato una piccola parte del mio discorso.
Ragazzi adesso non fingiamo che sia strano che qualcuno non conosca come si deve l'asessualità dato che non è stata ampiamente "studiata" a differenza degli altri orientamenti sessuali. Dipende anche dalla specializzazione di tale psicologo, se è solo psicologo e non psicoterapeuta (o psichiatra) non trovo strano che ignori la cosa.
Detto ciò concordo ampiamente sulla necessità di aggiornarsi per chi pratica tale professione, ma come dire aiutati che Dio ti aiuta. Se senti il bisogno di parlarne con una persona che ha gli strumenti per aiutarti a capire te stessa, a volte devi anche fare lo sforzo di metterlo nelle condizioni di farlo. La psicoterapia è un lavoro e uno sforzo che vanno compiuti insieme, non è a senso unico.

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer ott 26, 2016 3:32 pm
da Bianca
No no, ho letto tutto.
Facevo soltanto ulteriori considerazioni generali, per dire che, quando in una professione ci sono delle novità, bisogna aggiornarsi.
Lo deve fare anche l'idraulico, infatti, da diversi anni, i produttori di materiali, organizzano per gli addetti ai lavori, veri e propri corsi di aggiornamento.
Pensa all'informatica, alla chirurgia, le tecniche cambiano in continuazione.

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer ott 26, 2016 3:47 pm
da Persephone.
Il problema è che tutti questi aggiornamenti vengono considerati da tutti come necessari, doverosi, se non addirittura indispensabili. Mentre aggiornarsi sull'Asessualità viene considerato utile solo da pochi. Dal momento che la concezione generale è quella di "finto orientamento" o peggio unicamente come "risposta a traumi subiti" (questo anche appunto da chi dovrebbe intendersene, come gli psicologi) è normale (che non significa che sia giusto, nemmeno lontamente) che non si tengano informati a riguardo.

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer ott 26, 2016 4:13 pm
da Bianca
A maggior ragione, se l'argomento asessualità, viene considerato fittizio, falso orientamento, reazione a traumi, quando ti capita una creatura qualsiasi che te ne fa cenno, tu psicocosavuoi, dovresti dire: ma che bella occasione! visto che ho il materiale a portata di mano, vado a vedermi di cosa si tratta, in modo da capire se si tratta di un problema reale o soltanto di una baggianata.

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: gio ott 27, 2016 11:02 am
da J.P.Klondike
Ah be' mai andato dallo psicologo, quindi le mie idee sono solo opinioni esterne. Ma insomma continuo a crdere che se a sta gente gli devi spiegare te la cosa non valgono il tempo di un caffè.

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mar nov 01, 2016 6:51 pm
da purity
grazie persephone.

non ho approfondito con lui perché magari oltre il mio imbarazzo parlava secondo le sue opinioni; personalmente di chi non capisce un c.
(sì comunque, è uno psicologo/psicoterapeuta).
no, dai... è bravo, mi ha aiutata molto in questi due anni. è l'unico con cui ho iniziato a parlare di ciò, è andata male... ma pazienza...

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer lug 14, 2021 6:33 am
da purity
I am back ( ͡° ͜ʖ ͡°)

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer lug 14, 2021 8:10 am
da Bianca
Dai, non fare così!
Oggi prendono la Bastiglia!
Francesi in festa e vaccinés!

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer lug 14, 2021 8:47 am
da Antares
Ciao e ben tornata.

Carina questa faccina, non l'avevo mai vista: ( ͡° ͜ʖ ͡°)

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer lug 14, 2021 6:03 pm
da Bianca
È una faccina quella?

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer lug 14, 2021 6:37 pm
da purity
Bianca ha scritto:
mer lug 14, 2021 6:03 pm
È una faccina quella?
sì.
la si usa per maliziosità, in genere.

o per spammare a caso.

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: mer lug 14, 2021 10:00 pm
da Bianca
Ecco perché non avevo capito cos’era....

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: gio lug 15, 2021 8:18 am
da Antares
Anche questa è una faccina: ^◡^

e questa ha qualcosa di insolito, non dovrebbe essere così: N ?

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: gio lug 15, 2021 12:26 pm
da purity
Antares ha scritto:
gio lug 15, 2021 8:18 am
Anche questa è una faccina: ^◡^

e questa ha qualcosa di insolito, non dovrebbe essere così: N ?
no, non per forza

Re: ℕuova! ^◡^

Inviato: gio lug 15, 2021 2:39 pm
da Bianca
Beh, questa si vede che è una faccina e sicuramente non di una cinese.

La N si può fare come si vuole, anche così: Z , si chiama N in piedi.