Pagina 4 di 7

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: gio giu 02, 2016 1:58 pm
da Bakeneko
Boh. Tutti gli aromantici con cui ho parlato io mi hanno detto che non si sono innamorati (ovvio che possono amare parenti, amici, animali domestici, ecc ma non in senso romantico). La domanda "gli aromantici corteggiano?" è lecita. Secondo me gli aromantici però non corteggiano. C'è bisongno di corteggiare un parente, un amico o un animale domestico?? No, è un tipo di amore che può essere anche molto intenso ma che non richiedere il corteggiamento.

Aromantici fatevi avanti e diteci voi se è così o no!! :wink:

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: gio giu 02, 2016 2:48 pm
da Bianca
Appunto! L'ideale sarebbe che loro ci spiegassero.
Sarà vero che amano i parenti???
E gli amici? E l'animaletto di casa? Mah.....
E se per loro, il corteggiamento fosse soltanto un trattare bene?

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: gio giu 02, 2016 8:14 pm
da dolciximagirl84
un asessuale romantico corteggia come tutti gli altri a parer mio.. si hanno attenzioni per una persona che ci interessa e si spera che ricambi il nostro interesse..
gli aromantici non saprei proprio

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: ven giu 03, 2016 4:11 pm
da Bianca
Sai che non sono sicura che un asessuale romantico corteggi come tutti gli altri?
Intanto, perchè ha, fissa in mente, la convinzione che non verrà accettato; neppure dimentica che, quando tutto sembrerà andar bene, gli arriverà la mazzata e infine, se corteggiasse come tutti gli altri, avrebbe sempre il sospetto di non essere onesto, perchè, nel corteggiamento, gli sembrerebbe di far apparire promesse che sa di non poter mantenere.

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: ven giu 03, 2016 6:36 pm
da Edward
ADW, io faccio fatica guardare le cose dal tuo punto di vista.
Tu dici
libido : attr.sessuale = innamoramento : attr.romantica
ma a me pare che non si possano mettere i concetti sullo stesso piano.
La libido e l'innamoramento cosa dovrebbero avere in comune? la libido è una sorta di appetito fisico, slegato dall'attrazione. Tant'è che uno può essere non libidoista ma provare attrazione sessuale, e viceversa. L'innamoramento non è un appetito emotivo astratto, ma qualcosa legato espressamente a una persona che scatena questo innamoramento. Dunque sinceramente non mi pare che si possa creare un parallelo tra le due cose.
Ricordo una tua vecchia discussione nella quale parlavi dell'innamoramento come una questione chimica, ma quella chimica è messa in moto dai sentimenti, non sono i sentimenti che si adeguano alla chimica.

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: sab giu 04, 2016 1:29 pm
da dolciximagirl84
Bianca ha scritto:Sai che non sono sicura che un asessuale romantico corteggi come tutti gli altri?
Intanto, perchè ha, fissa in mente, la convinzione che non verrà accettato; neppure dimentica che, quando tutto sembrerà andar bene, gli arriverà la mazzata e infine, se corteggiasse come tutti gli altri, avrebbe sempre il sospetto di non essere onesto, perchè, nel corteggiamento, gli sembrerebbe di far apparire promesse che sa di non poter mantenere.
corteggia come tutti gli altri ma ad un certo punto deve "scoprire " le carte in tavola.. e sperare di essere accattato per quel che è.. ovviamente non è facile e forse come dici tu x questo motivo evitano di corteggiare nella vita reale e magari sperano di trovare qualcuno come loro dietro un pc.. sai ci si parla prima senza esporsi di persona e poi se si scopre di essere simili si prova a conoscersi.. non so se mi son spiegata.. purtroppo è così, non abbiamo "vita facile"..

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: sab giu 04, 2016 1:51 pm
da Matty
dolciximagirl84 ha scritto:
Bianca ha scritto:Sai che non sono sicura che un asessuale romantico corteggi come tutti gli altri?
Intanto, perchè ha, fissa in mente, la convinzione che non verrà accettato; neppure dimentica che, quando tutto sembrerà andar bene, gli arriverà la mazzata e infine, se corteggiasse come tutti gli altri, avrebbe sempre il sospetto di non essere onesto, perchè, nel corteggiamento, gli sembrerebbe di far apparire promesse che sa di non poter mantenere.
corteggia come tutti gli altri ma ad un certo punto deve "scoprire " le carte in tavola.. e sperare di essere accattato per quel che è.. ovviamente non è facile e forse come dici tu x questo motivo evitano di corteggiare nella vita reale e magari sperano di trovare qualcuno come loro dietro un pc.. sai ci si parla prima senza esporsi di persona e poi se si scopre di essere simili si prova a conoscersi.. non so se mi son spiegata.. purtroppo è così, non abbiamo "vita facile"..
Giusto, dal mio punto di vista mi ci ritrovo abbastanza!

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: sab giu 04, 2016 4:29 pm
da Bianca
Dolci, ti spieghi benissimo.
È proprio il timore di dover scoprire le carte che, forse, fa evitare all'asessuale anche il corteggiamento.
Quando ha deciso che nessuno mai lo vorrà com'è, a che scopo corteggiare?
Per crearsi altre sofferenze?

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: sab giu 04, 2016 7:21 pm
da AnDieWelt
Edward ha scritto:ADW, io faccio fatica guardare le cose dal tuo punto di vista.
Tu dici
libido : attr.sessuale = innamoramento : attr.romantica
ma a me pare che non si possano mettere i concetti sullo stesso piano.
La libido e l'innamoramento cosa dovrebbero avere in comune? la libido è una sorta di appetito fisico, slegato dall'attrazione. Tant'è che uno può essere non libidoista ma provare attrazione sessuale, e viceversa. L'innamoramento non è un appetito emotivo astratto, ma qualcosa legato espressamente a una persona che scatena questo innamoramento. Dunque sinceramente non mi pare che si possa creare un parallelo tra le due cose.

In assenza di basi solide è difficile farsi una idea chiara, personalmente posso contare solo su poche e confuse informazioni, limitatissima esperienza e un po' di immaginazione. Il mio punto di vista è quindi solo un altro tentativo di trovare una logica a ciò che più di altre cose mi sembra privo.

Effettivamente, parlare di innamoramento in questo modo è impreciso essendo un fenomeno assai più complesso e per poterlo paragonare bisognerebbe isolarne uno degli ipotetici aspetti; Non lo so nominare altrimenti.

Che ci possa essere attrazione sessuale senza libido e attrazione romantica senza innamoramento non lo avevo mai considerato, e ora come ora mi suona un po' strano ma non do niente per scontato.

Edward ha scritto: Ricordo una tua vecchia discussione nella quale parlavi dell'innamoramento come una questione chimica, ma quella chimica è messa in moto dai sentimenti, non sono i sentimenti che si adeguano alla chimica.
In quella vecchia discussione concludevo, da profano (non-scienziato) quale sono, chiamando la chimica manifestazione, né causa né effetto. Io non sono sicuro della mia affermazione. Te sei sicura che siano i sentimenti a comandare?

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: sab giu 04, 2016 11:37 pm
da Edward
AnDieWelt ha scritto:
Che ci possa essere attrazione sessuale senza libido e attrazione romantica senza innamoramento non lo avevo mai considerato, e ora come ora mi suona un po' strano ma non do niente per scontato.
No, intendevo dire che ci sono non-libidoisti che provano attrazione sessuale (per esempio, persone che "si accendono" per qualcuno ma che normalmente non provano nessun appetito sessuale fisico), e libidoisti che non provano attrazione sessuale (come gli asex che praticano autoerotismo).

Per la tua ultima domanda: io penso che l'innamoramento risieda nel cervello, che sia una cosa cerebrale, dunque emotiva. C'è poi chi dice "pensavo di essere innamorato ma era solo attrazione sessuale", ma quello appunto non è innamorarsi, ma pensare di. Io non penso sia una questione che parte dall'organismo, altrimenti chiunque potrebbe innamorarsi di chiunque. Ma è quello che penso io, non è che ho la verità in tasca!

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: sab giu 04, 2016 11:48 pm
da Bianca
Anche per me l'innamoramento parte dal cervello, ma può essere influenzato da questioni emotive e fisiche.
Ci sono persone che pensano di essere innamorate e non lo sono e altre che sono innamorate ma non lo ammetterebbero mai nemmeno a loro stessi.

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: dom giu 05, 2016 12:58 pm
da dolciximagirl84
Bianca ha scritto:Dolci, ti spieghi benissimo.
È proprio il timore di dover scoprire le carte che, forse, fa evitare all'asessuale anche il corteggiamento.
Quando ha deciso che nessuno mai lo vorrà com'è, a che scopo corteggiare?
Per crearsi altre sofferenze?
hai perfettamente ragione.. ma nn tutti si arrendono..

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: dom giu 05, 2016 1:01 pm
da dolciximagirl84
Edward ha scritto:
AnDieWelt ha scritto:
Che ci possa essere attrazione sessuale senza libido e attrazione romantica senza innamoramento non lo avevo mai considerato, e ora come ora mi suona un po' strano ma non do niente per scontato.
Per la tua ultima domanda: io penso che l'innamoramento risieda nel cervello, che sia una cosa cerebrale, dunque emotiva. C'è poi chi dice "pensavo di essere innamorato ma era solo attrazione sessuale", ma quello appunto non è innamorarsi, ma pensare di. Io non penso sia una questione che parte dall'organismo, altrimenti chiunque potrebbe innamorarsi di chiunque. Ma è quello che penso io, non è che ho la verità in tasca!
son d'accordo l'innamoramento è questione emotiva.. un'attrazione sessuale non è innamoramento.. innamoramento è sentirsi presi da una persona mentalmente.. per quel che c trasmette per come c fa sentire.. almeno per me è sempre stato così

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: dom giu 05, 2016 1:54 pm
da Scissorhands
Provo a dire la mia anche se il tema non è dei più chiari e io stesso non pensavo potesse esistere l'aromantico prima di iniziare a leggere questo forum.
Dal mio punto di vista penso che una differenza abbastanza netta ci sia tra l'asessuale romantico e l'aromantico.
L'asessuale romantico corteggia in maniera identica al sessuale,con la differenza che diciamo così "teme" un po l'evolversi della situazione per paura di non essere realmente capito e magari abbandonato per la sua "mancanza" dal punto di vista sessuale. Cosa comune a tutti quegli stati considerati come non convenzionali,del resto.
L'aromantico invece,secondo me non si pone neanche il problema del corteggiamento proprio perchè non prova attrazione romantica. L'attrazione romantica non puoi fartela venire a piacimento,come è stato detto, è vero, parte dalla testa e io aggiungerei anche che è un tutt'uno di sensazioni e emozioni in cui ti ritrovi e realizzi...ben diversa quindi dall'attrazione sessuale che è molto meno soggettiva.

L'innamorarsi in teoria dovrebbe essere diverso,nel senso che concettualmente potrebbe essere slegato dall'attrazione romantica ma anche vero che sono concatenati.E io penso che nel momento in cui un aromantico dovesse rendersi conto di essere innamorato e provare il desiderio,di coinvolgere una persona, tanto da iniziare una sorta di corteggiamento se pur goffo e non deciso, a quel punto realizzarebbe anche di non essere aromantico.

Re: Come corteggiano gli asessuali romantici? E gli aromanti

Inviato: dom giu 05, 2016 3:19 pm
da Bianca
Penso che l'asessualità, che sia veramente tale, non subisce nel corso dell'esistenza, grandi cambiamenti.
L'aromanticismo, invece, può venire smentito da un qualcosa che si insinua lentamente e quando l'aromantico si accorge che una persona gli è diventata importante, non conclude di essersi trasformato in romantico, non pensa di essersi innamorato, si sente preoccupato, perché è una cosa nuova, che non aveva messo in conto.
Da quel momento, ama a modo suo, cerca e desidera a modo suo, arrabattandosi tra sentimenti che non conosce e che non sa come gestire.