Pagina 3 di 6

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 19, 2015 11:21 am
da Bianca
Sono assolutamente d'accordo su tuttttttttto!

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 19, 2015 6:23 pm
da axelay
A me, invece, l'abbigliameno e gli accessori distraggono, nel senso che, pur rendendo più piacevole la visione di una persona, contemporaneamente la "nascondono" sotto
uno stereotipo (es, elegante, stravagante, disordinato, di tendenza etc.), almeno ai miei occhi. Questo mi dà la sensazione di una corazza che si indossa contro i giudizi degli altri.
Per distrazione intendo che magari in quel momento preferirei cercare di capire meglio chi ho difronte.
Mi piace chi si veste bene senza mettersi in mostra, quelle persone dove gli abiti e le apparenze non scavalcano la personalità.

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 19, 2015 8:19 pm
da She_92
axelay ha scritto:A me, invece, l'abbigliameno e gli accessori distraggono, nel senso che, pur rendendo più piacevole la visione di una persona, contemporaneamente la "nascondono" sotto
uno stereotipo (es, elegante, stravagante, disordinato, di tendenza etc.), almeno ai miei occhi. Questo mi dà la sensazione di una corazza che si indossa contro i giudizi degli altri.
Per distrazione intendo che magari in quel momento preferirei cercare di capire meglio chi ho difronte.
Mi piace chi si veste bene senza mettersi in mostra, quelle persone dove gli abiti e le apparenze non scavalcano la personalità.
Questa è una bella osservazione! Direi senza dubbio che in alcuni casi potrebbe essere proprio così.

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 19, 2015 9:09 pm
da Bianca
Sì, è interessante l'osservazione di axe ed è anche vera.
A volte, accessori troppo evidenti, attirano l'attenzione e distraggono dalla persona.

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 19, 2015 9:23 pm
da Edward
Senz'altro esistono anche persone che si agghindano per celare la propria pochezza interiore.
Ma anche una persona nuda come mamma l'ha fatta può fingersi quella che non è... o dirci proprio poco di se stessa.

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 19, 2015 10:07 pm
da Bianca
Capire questo e mettere in atto una strategia di copertura, vuol già dire possedere qualche dote.
Piuttosto, ci sono persone che sono tutta esteriorità, per cui si preoccupano solo di ciò che gli altri vedono, mentre non sono per niente interessate a possedere, a sviluppare qualità interiori.

A me sembra molto condivisibile la posizione di equilibrio presentata da Raf.

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: mar nov 24, 2015 9:11 pm
da AceKitty
A me hanno detto di tutto... dal "vestiti più femminile" al "quella maglietta è troppo scollata, copriti". C'è da dire che se trovassi dei vestiti della mia taglia mi vestirei anche piu femminile, ma oh, se sei a un pelino piu grande ( inteso nel senso di alta e proporzionata) della media, i vestiti spariscono. Il mio guardaroba è un mix del reparto maschile e femminile, dipende da come mi sento alla mattina u.u me ne frego altamente u.u
Per gli accessori.. distraggono, vero. Però lo capisci subito se una persona è vuota, bastano due minuti di conversazione, non c'è accessorio che tenga XD

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: mar nov 24, 2015 9:28 pm
da Valkyrie
anche tutte e due le frasi insieme??? O.O

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: mar nov 24, 2015 11:33 pm
da Bianca
Che brutto non trovare la propria taglia!
Nemmeno il numero delle scarpe???

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: mer nov 25, 2015 12:10 am
da OrbsAvoidance
Post eliminato

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: mer nov 25, 2015 12:22 am
da Bianca
Tu stai dicendo che la tua condizione di asessuale aromantico, quindi non intenzionato a rimorchiare, ti autorizza ad andare in giro sporco e puzzolente?
Buona fortuna, alla faccia del rispetto per gli altri.

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 26, 2015 4:05 am
da OrbsAvoidance
Post eliminato

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 26, 2015 6:21 am
da Bianca
Mavvvvvalàvalà!!!
Ma sta a vedere che adesso uno asex arom si compra la roba in funzione di cosa gli va di fare!
Roba da matti! Questa mi mancava!
Tu non avrai problemi ma li hanno gli altri.
I tuoi amici non ti dicono niente perché non ti vogliono bene. Io non lascerei mai che una mia amica andasse in giro così.
La porto in un negozio di peso e la rivesto da capo a piedi e tutto quello che si toglie, finisce nel cassonetto.
Quand'è che ci vediamo?
Dimmi solo sotto quale ponte vivi che ti raggiungo.
Ahahahahah!!!!!

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 26, 2015 11:20 am
da Edward
Non ho nessun problema con l'essere sciatti o non particolarmente curati dell'abbigliamento, confesso però che il cattivo odore altrui mi crea non pochi problemi. I tuoi amici devono volerti molto bene per sopportare il tuo puzzo! A me il cattivo odore crea un forte senso di disagio, per cui credo che se avessi un amico che si presenta puzzoso alla fine glielo direi, altrimenti tenderei a frequentarlo molto meno, perché proverei sempre delle sensazioni negative in sua presenza.

Re: L'abbigliamento come forma di auto-espressione

Inviato: gio nov 26, 2015 12:28 pm
da Bianca
Tra l'essere non particolarmente curati e l'essere sciatti, c'è uno spazio.
Ci sono persone vestite modestamente, ma non è un problema.
Essere sciatti è un problema.
Essere sciatti comprende:
Calza strappata
Una macchia
La mancanza di un bottone
Pantaloni senza più riga o troppo lunghi
Scarpe impolverate
Giacca stropicciata
Tasche che pendono perché si mettono le chiavi dentro
Monetine nelle tasche dei pantaloni che si fanno tintinnare
Maglia piena di pippiolini
Gomiti lisi
Jeans che vanno giù dietro quando ci si china: l'uomo fa schifo, la donna è molto volgare.

Sulla pulizia, non credo si debbano spendere ulteriori parole.
Sui bus d'estate è un delirio!...
Io poi, che per altezza mi ritrovo in zona ascelle con la faccia.....