Figli

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

anche a me fanno impressione i pancioni XD e idem x il cesareo XD
cmq a me i bambini piacciono fisicamente....mi piacciono molto....
Immagine
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Figli

Messaggio da The Wayward Fox »

Non so se mi piacerebbe avere figli o meno. Interagisco bene con i bambini, ho fatto molta esperienza con cuginetti e figli di amici. Ma crescere un bambino significa essere lì ventiquattro ore su ventiquattro, non solo un pomeriggio o una serata. È estremamente impegnativo e faticoso. Non so se sarei all'altezza della situazione. Aggiungiamo al miscuglio la rinuncia volontaria a un frammento della propria libertà e il gran numero di ansie e insicurezze che avrei paura di far pesare su una psiche infantile... sono molto confusa a riguardo.
Inoltre ho il terrore del parto, non è un eufemismo, e mi fa anche impressione l'idea di avere qualcosa che mi cresce dentro la pancia...e mi fanno pure impressione quei pancioni enormi da ultimi mesi D: sono un caso disperato.
Penso che se dovessi avere un figlio naturale chiederei il cesareo; invece non mi dispiace l'idea di adottare un bambino, sono dall'idea che il figlio è chi cresci indipendentemente se ha o meno i tuoi geni ^__^
Sono d'accordissimo con te, Effe!
Mi piacerebbe che esistessero le comunita' di amici che vivono insieme. In un simile contesto ci si aiuterebbe economicamente a vicenda e i bambini - anche se figli di single - avrebbero sempre qualcuno che riesce a stargli dietro. Ma molte persone oggi vogliono normali rapporti di coppia.
Sono d'accordo con te a meta'. Vorrei essere in coppia ma vivere in comunita'! Da piu' giovane, avrei desiderato di creare una comunita' in cui si possono dormire e trovare sempre qualcuno e fare attivita' culturale, sportivo, teatrale, musicale, scientifiche, culinarie, agraria ecc.mirate alla formazione a livello professionale nella pura quotidianita'. Sarebbe uno dei miei sogni!
Una situazione del genere mi garberebbe molto. Sarei più che felice di crescere dei bambini insieme a persone a cui sono affezionata e che ritengo ottime figure di riferimento, specie poi in un ambiente così vivacemente stimolante! Crescere la prole in comunità poi non mi sembra nemmeno un concetto così alieno: è un po' quello che si faceva nelle famiglie patriarcali tanti anni fa, con la differenza che si trattava di individui uniti da un legame di sangue. E purtroppo non c'è la possibilità di scegliersi i parenti.
Tipo un test attitudinale per diventare genitori, ma fatto SERIAMENTE, in modo tale che verifichi le capacità di una persona di fare da madre o da padre. E proporrei anche del tirocinio con bambini di altri lasciati in affidamento per almeno una settimana. Dopodiché si può anche concedere che l'esaminand* diventi genitore.
Sarebbe bello se fosse così, ma difficilmente una cosa del genere diventerà realtà.
Temo che la campagna per la contraccezione non funzioni. Considera che l'educazione sessuale nelle scuole esiste dall'alba dei tempi
Non dappertutto, Kit. Non so se dipende dal fatto che vivo in un paesino di diecimila anime nell'entroterra del meridione, ma nel mio liceo l'educazione all'affettività, come era stata battezzata, è arrivata due o tre anni fa sotto forma di un'unica lezioncina di un paio d'ore e coinvolse soltanto i ragazzi degli ultimi tre anni. Ci fu qualche accenno alla contraccezione e poi un discorso sull'autostima che non capii cosa diavolo c'entrasse. Ci definirono "ragazzi appena entrati nell'adolescenza". Non so cosa mi trattenne dall'alzarmi in piedi e chiedere loro cosa diavolo ci facessero da noi e perché non si recavano invece dai ragazzini delle medie, loro sì che avevano davvero bisogno di apprendere quelle nozioni.
Non so, mi sembra che in queste zone si faccia fatica a credere che gli adolescenti abbiano regolarmente rapporti. Ancora ricordo l'ingenuità del mio professore di italiano l'ultimo anno di scuola, tutto convinto di parlare a una classe di gente illibata quando in realtà il 90% aveva già avuto esperienze.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Ecate
Maxi-Mitosi
Messaggi: 298
Iscritto il: dom mag 26, 2013 9:08 pm

Re: Figli

Messaggio da Ecate »

Mi consola sapere che ci sono altre donne che hanno il terrore del parto, ogni volta che ne sento parlare scopro cose nuove che mi fanno solo accrescere la paura.

Campagna per la contraccezione? Dove???
Io al liceo non ho nemmeno fatto l'apparato riproduttore in biologia perché la professoressa si vergognava -___-'' non che il resto del corpo l'abbia spiegato bene, principalmente vedevamo videocassette di "Esplorando il corpo umano" o delle registrazione dalla tv di Piero Angela -____-'' (noi ovviamente preferivamo le prime :P )
A casa mia non si è mai parlato di sesso, si cambiava canale quando in tv c'erano scene che diventavano piccanti, e chi è nato negli anni '80 non ha avuto internet per parte della sua adolescenza. Probabilmente ora le cose sono un po' diverse ma io non ho sentito parlare di educazione sessuale neanche nei licei di Roma.
Potrebbero spenderli due spicci per fare un po' di prevenzione ma è uno stato cattolico questo e non si sa mai qualcuno s'offendesse...

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Figli

Messaggio da Chiara78 »

Inoltre ho il terrore del parto, non è un eufemismo, e mi fa anche impressione l'idea di avere qualcosa che mi cresce dentro la pancia...e mi fanno pure impressione quei pancioni enormi da ultimi mesi D: sono un caso disperato.
Penso che se dovessi avere un figlio naturale chiederei il cesareo; invece non mi dispiace l'idea di adottare un bambino, sono dall'idea che il figlio è chi cresci indipendentemente se ha o meno i tuoi geni ^__^
Perfettamente d'accordo.
Ma non mi sento un caso disperato, solo una persona che vede le cose per quelle che sono; fidati, molte altre farebbero a meno di questa esperienza, ma ovviamente non lo dicono... riguardo allo sposarsi e avere figli si tende sempre a dire che sono cose che tutti devono fare, che sono sempre positive e che non si è "normali" se non le si fa: molta gente ci crede e si adatta anche se non vorrebbe... che tristezza.
Asuka, scusami, non ho specificato che CF sta per Child Free ;)
Per me i bambini sono molto carini da guardare, ma a parte che tra guardarli e curarli sul serio ci passa un abisso, non sono certo bambolotti, non è che si possono avere per questo (e anche qui, purtroppo c'è gente che lo fa... ho sentito con le mie orecchie questa frase: "non vedo l'ora di avere figli, così gli compro quei vestitini così carini..." :? )!
Personalmente comunque penso che se anche mi venisse voglia di avere un figlio (pura fantascienza, ma non si sa mai), non lo avrei comunque, perchè non penso che sia giusto metterlo in un mondo come questo, nè penso che desiderare un figlio voglia dire automaticamente saperlo crescere ed essere un buon genitore; mi conosco e so che non lo sarei.
Questa è l'unica situazione in cui verrei meno al mio motto "fai quello che ti senti"; in altre situazioni si può tornare indietro e non c'è di mezzo un'altra persona che non chiede di nascere e che viene trascinata in un mondo terribile, in questa sì.
Ho sempre giocato con i bambolotti, ancora oggi mi piacciono le bambole, ma ero e sono ben consapevole che sono giocattoli che si possono mollare lì quando si vuole ;)
Inutile dire che concordo sulla necessità di informare sulla contraccezione, ma l'informazione non è che manchi... mi sono sempre informata leggendo su sesso&co. , non posso dire di saperne poco; il fatto è che molta gente non ci pensa proprio perchè è dell'idea che i figli prima o poi si debbano avere, quindi anno più, anno meno... sono pochi a considerarli una scelta (e vale anche per il matrimonio).
Personalmente, sono sposata ma non mi sognerei mai di dire a qualcuno che mi chiede un parere di fare lo stesso... per come sono fatta io il matrimonio va bene, ma non è detto che vada bene per tutti, e vale lo stesso per i figli; si dovrebbe dire la verità, ma la gente non ci pensa nemmeno (tranne qualche eccezione)... e dai figli non si può nemmeno divorziare.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Figli

Messaggio da SilverKitsune »

A me fa specie il fatto che alcune coppie rimangano insieme solo per paura di far attraversare il divorzio ai bambini, che magari hanno già 14-15 anni e NON sono più "bambini". A quanto pare certa gente crede che vivere in una famiglia con madre e padre che litigano un giorno sì e l'altro pure sia meglio che vivere in una famiglia dove c'è solo la madre o solo il padre, ma anche la tranquillità. Sono più che convint* che la cosa più deleteria per una persona in crescita sia essere esposta continuamente all'odio, non alla separazione dei genitori.

Effe e Fox: sì, forse ho esagerato nel dire che esiste dall'alba dei tempi, non considerando le comunità più piccole... ma per me che sono a Roma, quantomeno, l'educazione sessuale non è stata mai taciuta nelle scuole. Anzi, ricordo di averla fatta due volte, una volta nel programma di scienze in seconda media (fatta proprio per bene, con tanto di verifica orale per ogni studente sull'apparato riproduttivo, i metodi contraccettivi, la fertilità e quant'altro) e una volta nel programma di biologia, se non sbaglio, in seconda superiore (meno approfondito, ma l'apparato genitale era sempre coperto ragionevolmente dalle lezioni).

P. S.: io non trovo i bambini né belli né brutti, ma se devo scegliere, i cuccioli animali sono MOLTO più pucciosi. :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Figli

Messaggio da Chiara78 »

SilverKitsune ha scritto:A me fa specie il fatto che alcune coppie rimangano insieme solo per paura di far attraversare il divorzio ai bambini, che magari hanno già 14-15 anni e NON sono più "bambini". A quanto pare certa gente crede che vivere in una famiglia con madre e padre che litigano un giorno sì e l'altro pure sia meglio che vivere in una famiglia dove c'è solo la madre o solo il padre, ma anche la tranquillità. Sono più che convint* che la cosa più deleteria per una persona in crescita sia essere esposta continuamente all'odio, non alla separazione dei genitori.

Se devo scegliere, i cuccioli animali sono MOLTO più pucciosi. :mrgreen:

L'ultima frase la quoto senz'altro; riguardo alla prima parte, sono d'accordo ma mi rendo anche conto che quando/se uno dei due trova un nuovo compagno/a spesso, a meno che non siano tutte persone veramente adulte e capaci di gestire le situazioni, compreso il ragazzo, ricominciano le storie, le discussioni, i litigi.
Personalmente preferirei mille volte che i miei si separassero, ma non è così per tutti; oltretutto, spesso, è il figlio stesso motivo di litigio (anche se ovviamente non è colpa sua, ma non ho mai creduto alla storia "un figlio unisce"... non puoi sapere che persona è e quindi come educarlo, lo scoprirai giorno per giorno ma il partner potrebbe avere idee diverse).
Questo è un altro motivo per cui non voglio figli, unito al fatto che anche se si è separati magari il figlio vuole vedere l'altro genitore e quindi due persone che magari si detestano devono avere a che fare per forza l'una con l'altra: non lo sopporterei.
Come dicevo, avere figli è una scelta senza ritorno, al contrario di altre.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Figli

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il lun gen 05, 2015 11:59 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

evabbe stile principessa azzurra dei bambini ;) a chi nn piacerebbe asphyxia XD

cmq io quoto Kit, sia sul divorzio (ma sono di parte) sia sull'ed. sessuale....secondo me è vero, va fatta alle medie, al liceo c'è altro a cui pensare XD
cmq ripeto che la gente spesso nn vuole sentire....bisognerebbe crescere in un ambiente dove i contraccettivi sono piuù fruibili (prezzi inferiori e disponibilità elevata) e dove sesso è uguale a contraccettivi, dovremmo creare l'immoralità nel farlo senza (a meno che nn ci siano scopi riproduttivi ovviamente) e io punto a crearla nei miei figli futuri e immaginari hihi
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Figli

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il lun gen 05, 2015 12:05 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

Asphyxia ha scritto:Asuka infatti quella bambini l'ho vista in un film dove lei uccideva tutta la sua fmiglia annegandola U_________U
ahahah checcarina XD
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Figli

Messaggio da Sidhe »

Va bene, presa visione degli ultimi post, io ho detto la mia, ciao e buona vita.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Figli

Messaggio da Asuka »

Sidhe ha scritto:Va bene, presa visione degli ultimi post, io ho detto la mia, ciao e buona vita.
sidhe ma ce l'hai con noi? no xkè ero ironica eh XD
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Figli

Messaggio da Sidhe »

Asuka ha scritto:
Sidhe ha scritto:Va bene, presa visione degli ultimi post, io ho detto la mia, ciao e buona vita.
sidhe ma ce l'hai con noi? no xkè ero ironica eh XD
No no, il mio era un post neutrale, ho visto che l'argomento di discussione mi sembra stabilizzato e ora si sta un po' ripetendo, quindi avendo gia' espresso il mio punto di vista, vi avvisavo che non staro' più molto attenta a questo thread quindi di non sorprendervi se non dovessi più rispondere.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Pami
Mega-Mitosi
Messaggi: 140
Iscritto il: mar apr 30, 2013 12:41 pm
Genere: femmina

Re: Figli

Messaggio da Pami »

Ho cercato di leggere più o meno tutti i post... e ora dirò anche la mia. Come ho già scritto altrove, a me piacerebbe avere un paio di figli. Ma sono contraria all'adozione, di fare sesso non se ne parla... e rimarrebbe quindi solo l'inseminazione artificiale, per me troppo costosa.
Se a questo si unisce il fatto che in quasi 38 anni non sono riuscita a trovare un partner ed economicamente non sono affatto stabile... direi che devo abbracciare l'idea di rinunciarci ed autoconvincermi che è meglio non avere figli, che ci sono molti lati negativi.
A parte l'aspetto pratico, cioè il parto... il corpo che si trasforma, eventuali complicazioni che potrebbero esserci, possibile cesareo...
Privazione di parte della mia libertà, che è già veramente poca...
Lato economico, come dicevo... mi dispiacerebbe non potergli offrire tutto ciò di cui ha bisogno... e togliermi per me quello che già non ho.
E poi il fatto di metterlo in un mondo che, almeno in questo momento, non mi piace affatto...

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Figli

Messaggio da SilverKitsune »

Chiara, io penso che sia possibile che un figlio unisca di più una coppia, ma la coppia deve essere già unita di suo e deve anche essere d'accordo sull'avere un figlio. Ci sono coppie che pensano che un figlio sia la prima e unica ragione per stare insieme, anche quando le cose vanno male. Quelle sicuramente non traggono alcun beneficio dall'averne uno, anzi, magari lo fanno vivere anche male. Secondo me è opportuno stare insieme per diversi anni prima di decidere di avere un figlio, magari anche convivere per qualche anno, per capire se la relazione è solida e ci si sopporta bene a vicenda (il che non è facile).

Asuka: beh, il motivo per cui io supporto MOLTO l'educazione sessuale alle medie è che ormai alle superiori si comincia molto presto ad avere rapporti sessuali. E' utile fare educazione preventiva, molto più che educazione "in fieri", soprattutto perché i bambini, per quanto possano avere imbarazzo per la discussione di cose sessuali, in fin dei conti sono molto meno infantili di quel che si possa pensare, e imparano presto e meglio :) E soprattutto, ricordano anche cos'hanno imparato!

Anche la questione sollevata da Pami non è di scarso rilievo: le possibilità economiche e la situazione sociale generica non incoraggiano affatto ad avere figli ora come ora. E a me personalmente questo sta più che bene, magari è la volta buona che la popolazione mondiale si stabilizza o cala.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Rispondi