Pagina 3 di 69

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: mar giu 26, 2012 1:36 pm
da SilverKitsune
Avresti dovuto fotografarlo, Nyma :mrgreen:
La risposta: perché le oche hanno un genoma particolare che consente loro di proteggersi dal freddo sviluppando una peluria temporanea quando la temperatura scende sotto i 5°C. (Ma che diamine mi sono inventata? :lol:)
(P. S.: dalle mie parti si dice "pelle d'oca", non peli! :shock:)

Perché il fenomeno della Nyan Cat ha per protagonista un gatto coperto da fette di toast rosa sui fianchi?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: mer giu 27, 2012 11:14 am
da Bakeneko
Anche da me si dice "pelle d'oca" e non "peli d'oca", ho avuto un attimo di défaillance
Risposta: Perché il suo inventore amava molto mangiare fette di toast e il rosa e dovuto al fatto che le fette erano ricoperte da marmellata e burro. Aggiungiamo poi il suo animale preferito che era proprio il gatto e uniamo il tutto. :wink:

Perché l'acqua più salata conduce meglio l'elettricità?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: mer giu 27, 2012 11:43 am
da SilverKitsune
Perché anche le bollette della corrente sono molto salate! :lol:

Perché gli orientali hanno gli occhi "a mandorla"?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: mer giu 27, 2012 5:00 pm
da ithaca
Perché gli occhi a patata erano già presi.

Perché fa così freddo in Inghilterra d'estate? :?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: mer giu 27, 2012 11:40 pm
da Higgs
Perché il freddo d'estate si sposta, e va in Inghilterra visto che ha preso casa lì.

Perché il sale, se messo su un piano inclinato, diventa contro natura e scende?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: ven giu 29, 2012 1:29 am
da SilverKitsune
Perché deve salire prendendo come sistema di riferimento il soffitto!

Perché a Hogwarts è concesso portare un gufo come animale domestico, ma non una pantera?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: lun lug 02, 2012 11:29 am
da Bakeneko
Perché ha il manto nero e a Hogwarts sono molto superstiziosi.

Perchè il Teorema di Pitagora vale solo per il triangolo rettangolo?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: lun lug 02, 2012 11:40 am
da SilverKitsune
Perché ai tempi di Pitagora tutti i triangoli seguivano la retta via.

Perché la Bibbia ha due testamenti?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: gio lug 05, 2012 4:09 pm
da blueberyl
Perché allora i notai non costavano nulla.

Perchè l'acqua gassata ha le bollicine?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: gio lug 05, 2012 11:35 pm
da SilverKitsune
Perché non sarebbe stato comodo inserirvi dei vuoti d'aria a cubetti.

Perché dalla Terra vediamo le stelle per com'erano anni, a volte anche secoli fa?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: ven lug 06, 2012 12:02 am
da Higgs
Perché le stelle, che si trovano nel Cielo delle Stelle Fisse, per definizione sono FISSE e quindi sempre le stesse. Quando vogliono cambiare, prendono matita e gomma e si disegnano daccapo, alcune volte cancellandosi del tutto. E' così che va la vita. Un tratto, ed una cancellatura.

Perché i vermi adorano così tanto vivere nelle mele?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: ven lug 06, 2012 12:12 am
da SilverKitsune
Perché i vermi e le mele sono come l'Uomo Focaccina e la Farina: l'Uomo Focaccina vive nella farina ed è sposato con la Farina, e così i vermi con le signore Mele.

Perché il cambio della giornata avviene esattamente a mezzanotte?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: ven lug 06, 2012 11:01 am
da Bakeneko
Perché è buio pesto e la giornata adora cambiarsi al buio senza occhi indiscreti che la guardano.

Perché quando qualcuno fa sembrare redicola una persona si usa dire "prendere in giro"?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: sab lug 07, 2012 2:23 pm
da SilverKitsune
Perché la fortuna gira, e chi viene preso in giro evidentemente non è molto fortunato. :mrgreen:

Perché l'iride ha sette colori?

Re: Il gioco dei perchè

Inviato: lun lug 09, 2012 4:58 pm
da Chiara78
Perchè otto è una parola palindroma e non va bene!
Perchè le unghie sono trasparenti?