Salve a tutti, mi presento :3

Le matricole qui dentro. Presentatevi!
Avatar utente
CountYourLuckyStars
Membro
Messaggi: 42
Iscritto il: sab giu 24, 2017 8:26 pm
Orientamento: lithromantic
Genere: maschio

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da CountYourLuckyStars »

Ciao. Ho letto il tuo topic e lo trovo molto interessante perché io ho sempre collegato la demisessualità con l' alessitimia ma mi sembra di aver capito che non è il tuo caso. Forse perché io conosco l'asessualità da molto più tempo e anni fa lessi un articolo che non ricordo tanto di quell' articolo ma dicevano che la maggior parte degli asessuali era alessitimica. Essendo asex e non alessitimico ho pensato che forse intendevano la demisessualità. Come vedi qui su AVENit si possono imparare tante cose. Poi magari a qualcuno può dar fastidio che ci si debba per forza catalogare o robe simili ma io penso che la curiosità intellettuale sia invece una cosa molto importante anzi, secondo me è la mancanza di curiosità intellettuale che crea problemi dove si pone gerarchicamente prima la stima e l' amore ma sappiamo tutti che la stima e spesso un imbroglio e sovente anche l' amore quindi chi mette queste cose al primo posto se poi le perde si dispera. Comunque benvenuto.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da Bianca »

L'alessitimia, per dirla in modo molto grezzo, è un impedimento a riconoscere e gestire le emozioni.
Per cui, il soggetto che in qualche modo si sente inadeguato a instaurare legami affettivi, può sviluppare delle difese (rifiuti) nei confronti dell'affettività.
Credo possa essere questo il motivo che porta a concludere che l'asessuale sia sovente anche alessitimico.

WarDogKinzoku
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: dom lug 09, 2017 4:53 pm

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da WarDogKinzoku »

Purtroppo ho notato che in giro c'è parecchia disinformazione e il problema è proprio quello, ti confondono le idee.
Ho letto cose che non so se mi fanno più ridere o accapponare la pelle, ho letto di studi scientifici che affermavano cose che so non essere vere (ho fatto parecchie analisi negli ultimi anni) e non è tantissimo che mi sto informando sull' asessualità in generale.
Viviamo di finte normalità che ci vengono imposte da quando siamo nati e che ci seguono come etichette per tutta la vita, ma se per caso uno di noi esce da quello schema preconfigurato cosa succede? Il panico!
E' davvero così difficile capire che non siamo diversi? O meglio, che in quel nostro essere tutti unici, speciali, siamo tutti uguali?
Sono stanco di sentirmi dire sempre "perché fai sempre il diverso?", perché non sono diverso, sono semplicemente vero, sono vivo.
Scusate lo sfogo.
Ciao CountYourLuckyStars :) , è bello sapere che in qualche modo ti sono stato utile, è sempre bello scambiarsi/chiarirsi le idee :3

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da Bianca »

La non informazione, può ripiegare nella malinformazione.
Ci si fa un'idea su certe peculiarità che riguardano gli altri, senza avere la cura di procurarsi informazioni esatte.

A me è stato detto che, sovente, l'asessuale presenta la sindrome di Asperger o viceversa.
Per verificare questa informazione, dovrei frequentare assiduamente, un certo numero di asessuali, altrimenti, sono costretta a farmi una mia idea di quanto può essere reale questo abbinamento.

Certi comportamenti sono dati per scontati e quindi normali, certi altri, no.
Credo che ciò che viene considerato normale, si basi sul numero di individui che adottano quel comportamento.
Tuttavia, è vero che ognuno di noi è unico e irripetibile, di conseguenza, qualche comportamento che può essere considerato strano, lo abbiamo tutti.

A te chiedono il perchè tu faccia il diverso.
Di fronte a questa domanda, io analizzerei il mio comportamento, perchè può anche trattarsi di qualcosa di assolutamente normale che io esaspero, ovvero, lo faccio diventare estremizzante e quindi, mi ritrovo in una posizione in cui, brillo come una zucca in un campo di cocomeri.
Se le cose stanno così, potrei essere io che "voglio" apparire diverso, originale, al solo scopo di farmi notare.
Non ti pare?

Avatar utente
gio74
(A)VENdicatore
Messaggi: 1637
Iscritto il: dom ott 30, 2016 9:02 pm
Orientamento: etero
Genere: maschile

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da gio74 »

Devo dire che non avevo mai sentito il termine "alessitimia"... in che senso è un impedimento a riconoscere e gestire le emozioni ?... Non cerco su google perché ogni volta che cerco qualcosa, anche per curiosità, su patologie e sintomi, me lo sento tutti poi xd...

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da Bianca »

E' come leggere il bugiardino.......poi ti senti tutti i sintomi che vengono segnalati come probabili.....

Ti dico quello che ho capito io, nella mia immensa impreparazione in merito....

Praticamente, quando noi proviamo paura, sappiamo che è paura e sappiamo da cosa è scatenata.
Lo stesso succede se proviamo tenerezza o condivisione, tristezza, rabbia, stupore; sappiamo da chi o da che cosa questi sentimenti sono causati e nei confronti di chi li proviamo.
Allo stesso modo, riconosciamo negli altri questi sentimenti e ci comportiamo di conseguenza, ovvero, assumiamo un atteggiamento adeguato alla circostanza.

La persona alessitimica, non è in grado di capire qual è stata la causa che le ha causato la tristezza, oppure la rabbia, nè è in grado di valutare negli altri queste situazioni, perchè non sa leggere le espressioni del viso che le caratterizzano.

La funzione della mamma (o da chi ne assume il ruolo), finchè il bambino è piccolo, è quella di essere una specie di contenitore nel quale il bambino sposta i suoi sentimenti e li riconosce nel volto della mamma.
Nel momento in cui, questa figura viene meno, l'individuo, ormai adulto, non ha più riferimenti.

Spero di non aver scritto troppe cavolate.

WarDogKinzoku
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: dom lug 09, 2017 4:53 pm

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da WarDogKinzoku »

Gio penso che un po' tutti quando leggiamo le patologie su internet ci sembra sempre che abbiamo tutti i sintomi del caso xD

E Bianca mi riferivo sopratutto alla mia demisessualità (anche se ci sono anche altre piccole cose... Ma sono dovute sopratutto al fatto che i miei genitori non mi ascoltano, con questo non intendo che non mi vogliono bene, ma non hanno mai accettato le mie scelte).
Per esempio capita spesso che i miei amici quando siamo in facoltà incominciano a "pedinare" l'universitaria "carina" di turno.... E una volta ti posso accompagnare, due, ma già alla terza non vengo e rimango a fare le mie cose

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da Bianca »

Ma sarai pure libero di fare cosa ti pare?

I genitori, spesso fanno orecchie da mercante, perchè non vogliono guardare in faccia la realtà, ma ti assicuro che sono perfettamente al corrente di ciò che caratterizza il figlio.
Con calma e tempo, elaboreranno questa realtà e la faranno loro, perchè l'amore per il figlio non si discute.

In facoltà i tuoi amici, non hanno qualcosa di più furbo da fare?
Ricorda loro che sono lì a spese dei genitori e quindi, dovrebbero sfruttare meglio il loro tempo. Poi, per carità, le ragazze carine, ben vengano!

WarDogKinzoku
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: dom lug 09, 2017 4:53 pm

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da WarDogKinzoku »

Diciamo che i miei hanno un po' un loro stereotipo mentale di me (e anche di mio fratello... e sopratutto il comportamento nei riguardi di una cosa sua intima mi ha ferito molto... ma non mi pare il caso di parlarne dato che sono cose sue personali).
Non è tanto il fatto della demisesualità (sanno solo qualcosa in maniera "allegerita", perché appena comincia un minimo discorso succede un macello), ci sono altre cose tipo la scelta universitaria. Ho scelto come tutti la facoltà e l'indirizzo che mi piaceva (alle superiori la scelta mi è stata un po' imposta) dopo un anno hanno deciso che non era quella giusta e mi hanno costretto a cambiare (hanno cercato di mettermi contro mio fratello, non mi ascoltavano come al solito ecc...).
Ho abbandonato al secondo semestre del terzo anno e sto tornando a fare quello che volevo fare (a giorni finisco le pratiche) perché non ce la faccio ad andare avanti, è più forte di me.
Ma ci sono veramente tante cose, più o meno piccole.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da Bianca »

Se per caso, tu fossi ancora convinto che i genitori sono perfetti, levatelo dalla testa: non lo sono.
Sono continuamente a rischio di commettere errori e, meno si mettono in discussione, più li commettono.

Con loro bisogna avere comprensione e collaborazione.
Se li sai scusare, li aiuti; se collabori, li rassereni.

Il ruolo dei figli, ad una certa età, diventa quasi più importante di quello dei genitori, quindi bisogna che ne prendano atto e si diano da fare, senza perdere il rispetto nei loro confronti che, più danno i numeri, più è doveroso.

La scelta degli studi, se prima si poteva fare in base alle proprie tendenze o a ciò in cui si era più portati, oggi deve essere un discorso, quasi totalmente utilitaristico, che risponde ad una sola domanda: quante possibilità avrò di inserirmi nel mondo del lavoro?

Lo so che non è bello, ma nel momento in cui ti ritrovi, dopo studi scelti perchè graditi, un titolo che non ti consente nessuna esperienza, sei costretto a fare qualsiasi cosa, quindi, tanto vale mettersi in quest'ordine di idee fin dall'inizio.

WarDogKinzoku
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: dom lug 09, 2017 4:53 pm

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da WarDogKinzoku »

Sai Bianca non è nemmeno un discorso lavorativo, perché con la facoltà che ho scelto io ci sono molte più probabilità di lavoro, in un certo senso per loro io non sono in grado di sostenerla, non hanno mai creduto nelle mie capacità, non importa quanto ti sforzi, vedilo come un loro essere "iperprotettivi" forse, ma lo fanno da sempre

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da Bianca »

Capirei di più la iperprotettività, se tu fossi figlio unico, ma visto che hai un fratello, almeno le loro ansie dovrebbero venire suddivise.

La loro preoccupazione per la tua scelta, forse deriva dal fatto che non vogliono vederti fare tanta fatica, per poi non avere i risultati che vorresti.

I genitori, non è che possano sottovalutare un figlio, perchè, avendolo tra le mani fin dalla nascita e sotto gli occhi durante la crescita, dovrebbero essere in grado di valutare le sue capacità.

Il loro timore resta quello che, per non deluderli, il figlio si sottoponga a sforzi rilevanti che vanno anche a discapito della sua serenità e del suo benessere fisico.

Credo che nessun genitore voglia che il figlio per frequentare un corso di laurea molto impegnativo, si ritrovi a dare i numeri.
E' vero che i successi dei figli sono per i genitori cose gratificanti, ma se il prezzo è troppo alto, ci rinunciano senza manifestare grossi rimpianti.

WarDogKinzoku
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: dom lug 09, 2017 4:53 pm

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da WarDogKinzoku »

Mio fratello è un ingegnere biomedico, ci portiamo 11 mesi e è una sorta di genio. Non lo hanno mai fatto, ma quando ho cominciato l'università è diventato il loro metro di paragone (ho dato 5 esami in un anno e per loro erano comunque pochi). Ripeto so che mi vogliono bene, il loro unico problema è che non mi ascoltano quasi mai

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da Bianca »

Consentimi di mettere un po' d'ordine, se no, mi viene difficile capire questo confronto col fratello che ti dà parecchio fastidio.
Quindi lui, a 24 anni, è già laureato e questo, per te, dovrebbe essere di incentivo, nonché motivo di incoraggiamento.
L'uso che i genitori fanno delle qualità dei diversi figli, dovrebbe essere a scopo stimolatorio e non per umiliare.
Se i tuoi genitori hanno ritenuto che 5 esami il primo anno, fossero pochi, è stato probabilmente perché, portati fuori strada dal primogenito molto dotato, non erano in grado di valutare esattamente le difficoltà dei tuoi studi.

Ma sai, come ti ho già detto, bisogna essere un pochino indulgenti con papà e mamma, riuscire a spiegare loro, in modo tranquillo, che tu, pur avendo caratteristiche diverse da tuo fratello, hai delle qualità e vuoi sfruttarle.

Se tu non ti poni in quest'ottica, passerai la vita a fare confronti, dai quali non ricaverai nè serenità, nè vantaggi.

WarDogKinzoku
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 532
Iscritto il: dom lug 09, 2017 4:53 pm

Re: Salve a tutti, mi presento :3

Messaggio da WarDogKinzoku »

Si Bianca lo so e so anche che io non sono facile da gestire a volte, probabilmente sono anche le nostre idee che spesso sono diametralmente opposte a creare incomprensioni varie, ma ripeto sono dei bravi genitori, non li cambierei mai, vanno bene così

Rispondi