Pagina 3 di 4

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun apr 24, 2017 2:54 pm
da Bianca
Eeeeeeeeeeeeeeeeee.......
È un'altra cosa....
Mi sa che questa estate, rifarò l'esperienza dell'anno scorso...
Sceglierò una città e me la girerò in lungo e in largo in solitaria.

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: mer apr 26, 2017 4:55 pm
da DenAndreStjerne
Vedi vedi, cha alla fine anche alla zia Bianca piace ogni tanto avere i suoi spazi :P

Comunque secondo me alla fine non c'è un meglio o un peggio tra viaggiare da soli e viaggiare in compagnia. Sono esperienze diverse, entrambe belle e che vale la pena provare!

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: mer apr 26, 2017 5:35 pm
da Bianca
Ne farei tanto volentieri a meno.....posso giurartelo sulla Bibbia!

Ma tu pensa se io potessi avere insieme una persona intelligente, spiritosa, ironica, che mi fa ridere, che completa le mie informazioni, che mi aiuta a fare programmi e scelte, con la quale posso andarmi ad infilare negli anfratti più sperduti di una città..............
Impazzirei dalla gioia!
I miei spazi????????????? Ma chi li vuole! Libera comunque, l'altra persona di prenderseli!
Come ho già detto, non ho mai fame, non ho mai sete, non devo mai andare in bagno; se sono stanca cammino lo stesso, sono conciliante con gli interessi altrui, mi adatto alla sistemazione alberghiera, dai 600 ai 60 euro, posso cenare a 7 euro o a 150 senza problemi, consulto le piantine, seguo gli itinerari, faccio il navigatore su qualsiasi mezzo, parlo francese e inglese, salgo, con la stessa nonchalance, sulla limousine o su un treciclo..............ed infine, ma non poco importante, non litigo mai per i soldi.
Ma obiettivamente, dove si trova una compagna di viaggio come me?

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: gio apr 27, 2017 5:57 pm
da Antares
Bianca ha scritto: ..... Come ho già detto, non ho mai fame, non ho mai sete, non devo mai andare in bagno .....
Praticamente vivi come PRAHLAD JANI :o

[video]http://www.youtube.com/watch?v=s_AASGz9O_M[/video]

Magari qualche volta mi inviti nella tua grotta himalayana. :)

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: gio apr 27, 2017 6:14 pm
da Bianca
Intendevo dire che, a differenza di altri che a volte ho avuto insieme, non esprimo continuamente delle necessità, perchè mi adatto alla situazione quando è il caso e non si può fare diverso.
Pur non vivendo in una grotta e potendo disporre di tutto ciò che mi serve, senza restrizioni, credo sia fastidioso per chi è con noi, dover sempre adattarsi per soddisfare il nostro ennesimo bisogno.

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: gio apr 27, 2017 10:11 pm
da DenAndreStjerne
Ok Bianca, come non detto, ritiro tutto :lol:

Concedimi di dire però, che è ovvio che viaggiare in compagnia delle persone giuste è piacevole e sempre un arricchimento, il problema è trovarle le persone giuste!

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: gio apr 27, 2017 11:34 pm
da Bianca
Le persone "giuste", sono quelle che sanno, vogliono, essere giuste.
È chiaro che se l'altro deve sempre fare cosa voglio io, se ho bisogni in continuazione, se quando uno mangia, l'altro dorme, se uno si alza alle 7, l'altro alle 11, ecc.......
forse non si è fatti per viaggiare insieme..,,

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun mag 08, 2017 10:16 am
da Bianca
Mi è arrivata una notizia entusiasmante....
Ci sono negli USA dei treni che hanno alcune carrozze panoramiche, ovvero, hanno la copertura a volta in vetro e poltrone che possono ruotare, in modo da poter ammirare il paesaggio tutto intorno.
Inoltre, si può scendere per visitare una località e poi risalire per proseguire il viaggio.
Devo saperne di più.
Se qualcuno ha qualche informazione in merito, trasmetta!
Grazie anticipatamente!

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun mag 08, 2017 1:35 pm
da gio74
Bello !... Se non fosse che con le poltrone che ruotano vomiterei pure quello che ho mangiato per Natale scorso

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun mag 08, 2017 2:17 pm
da Bianca
Maggggiooooo!!!
Ti diamo dei sacchettini, ti leghiamo la testa fuori dal finestrino, ti addormentiamo e poi ti raccontiamo che cosa abbiamo visto...

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun mag 08, 2017 2:23 pm
da Antares
Bianca ha scritto: ..... Ci sono negli USA dei treni che hanno alcune carrozze panoramiche, ovvero, hanno la copertura a volta in vetro e poltrone che possono ruotare, in modo da poter ammirare il paesaggio tutto intorno.
Inoltre, si può scendere per visitare una località e poi risalire per proseguire il viaggio.
Devo saperne di più.
Se qualcuno ha qualche informazione in merito, trasmetta!
Grazie anticipatamente!
In internet ho trovato questo:

In generale: https://www.seat61.com/RockyMountaineer.htm

Se vuoi visitare virtualmente il treno: http://kaemena360.com/360/Canada/Rocky- ... eer/Tour1/

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun mag 08, 2017 2:46 pm
da Bianca
Cribbio Ant, ma sei un'agenzia di viaggi!!!!
Vieni con me in viaggio?

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun mag 08, 2017 6:03 pm
da Antares
Bianca ha scritto: ..... Vieni con me in viaggio?
Optando per qualcosa che, pur essendo significativamente più economico, garantisca una visione senza occlusioni a 360 gradi: :)

Immagine

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun mag 08, 2017 6:08 pm
da Bianca
Tu vuoi che viaggiamo così?
Indubbiamente, si vede meglio......
E poi, buttandosi giù, si scende quando si vuole...
Mumble mumble....
Ti darò una risposta.

Re: Viaggiare in solitaria

Inviato: lun mag 08, 2017 6:45 pm
da Antares
Bianca ha scritto:Tu vuoi che viaggiamo così?
Indubbiamente, si vede meglio......
E poi, buttandosi giù, si scende quando si vuole...
Nei giorni festivi, nei feriali ci sono anche i pendolari. :lol:

Immagine