Pagina 3 di 5

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 1:34 pm
da Haderian
in che modo?

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 2:03 pm
da Bianca
Estremizzo....
I gay sono di due tipi: quelli che adorano le donne e quelli che le detestano.
Quelli che amano le donne, sono amici, confidenti, gentili, disponibili, generosi, persone deliziose.
Quelli che non le sopportano, sono scostanti, gelosi (perché pensano possano corteggiare il partner) sgarbati.
Ho notato che questi due atteggiamenti, sono molto in relazione con il rapporto che hanno o hanno avuto, con la loro mamma.
Se questo rapporto è positivo, tendono a vedere la donna in modo amichevole, sorella, mamma.
Se questo rapporto è negativo, hanno sempre un cartello: non ti voglio, non mi interessi.
La mia esperienza è questa.

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 3:21 pm
da Haderian
perché questo dovrebbe valere in modo particolare per i gay?
non si dovrebbe allora estendere la tua interpretazione a qualunque sesso e orientamento sessuale?

comunque non penso che il rapporto con la propria madre sia così determinante.
ci sono altri fattori che influenzano l'atteggiamento delle persone..
cose che hanno a che fare con l'indole, l'intelligenza e le esperienze.

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 6:19 pm
da Bianca
Perchè è così, perchè questa contrapposizione vale, soprattutto, per i gay.

In qualunque orientamento, si possono trovare individui che hanno, nei confronti delle donne, atteggiamenti particolari, positivi, negativi, neutri.
C'è chi alle donne darebbe fuoco, chi ne ha un'ammirazione sconfinata, il maschilista, il misogino, il cavalier servente, ma tutti questi modi di porsi, non vanno ad inficiare la contrapposizione che è presente tra i gay.

Tu sai benissimo quante sfumature possano esserci in un orientamento.

Tutti nascono con un certo orientamento.
Dalla nascita in poi, tutto ciò che capiterà, andrà ad influenzare il modo in cui, ogni persona, manifesterà, svilupperà il suo orientamento.
In modo particolare, influenzerà le sfumature.
Il rapporto con la mamma, sarà molto importante nel determinare la maniera in cui, il figlio maschio (di qualsiasi orientamento) si porrà nei confronti delle donne.
Per quanto riguarda il figlio omosessuale (mi riferisco in particolare al maschio), questo rapporto, sarà fondamentale.
L'indole e l'intelligenza, saranno importanti, ma dopo; le esperienze che l'individuo sceglierà di fare, anche, ma dopo ancora.

Il legame d'amore, più o meno positivo, che si realizza tra madre e figlio, determina l'impronta, lo stile che l'uomo avrà nel considerare le donne in generale e il suo modo di porsi nei loro confronti.
Questo legame, influenza particolarmente, l'atteggiamento del maschio gay, a cui le donne non interessano sotto l'aspetto sessuale e sentimentale.

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 6:19 pm
da Bianca
Perchè è così, perchè questa contrapposizione vale, soprattutto, per i gay.

In qualunque orientamento, si possono trovare individui che hanno, nei confronti delle donne, atteggiamenti particolari, positivi, negativi, neutri.
C'è chi alle donne darebbe fuoco, chi ne ha un'ammirazione sconfinata, il maschilista, il misogino, il cavalier servente, ma tutti questi modi di porsi, non vanno ad inficiare la contrapposizione che è presente tra i gay.

Tu sai benissimo quante sfumature possano esserci in un orientamento.

Tutti nascono con un certo orientamento.
Dalla nascita in poi, tutto ciò che capiterà, andrà ad influenzare il modo in cui, ogni persona, manifesterà, svilupperà il suo orientamento.
In modo particolare, influenzerà le sfumature.
Il rapporto con la mamma, sarà molto importante nel determinare la maniera in cui, il figlio maschio (di qualsiasi orientamento) si porrà nei confronti delle donne.
Per quanto riguarda il figlio omosessuale (mi riferisco in particolare al maschio), questo rapporto, sarà fondamentale.
L'indole e l'intelligenza, saranno importanti, ma dopo; le esperienze che l'individuo sceglierà di fare, anche, ma dopo ancora.

Il legame d'amore, più o meno positivo, che si realizza tra madre e figlio, determina l'impronta, lo stile che l'uomo avrà nel considerare le donne in generale e il suo modo di porsi nei loro confronti.
Questo legame, influenza particolarmente, l'atteggiamento del maschio gay, a cui le donne non interessano sotto l'aspetto sessuale e sentimentale.

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 10:14 pm
da Haderian
la mia ragione mi dice che le cose che scrivi sono un mucchio di assurdita'. francamente il tuo ragionare per stereotipi lo trovo degradante, ma tu non farci caso, deve essere la mia omosessualita' e il rapporto che ho avuto con mia madre che mi fanno pensare questo :lol:

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 10:28 pm
da Bianca
Sarebbe il caso di indagare, sia su un argomento che sull'altro.
Dove si trova il degrado, penso sia chiaro a chiunque legga.

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 10:35 pm
da Haderian
Bianca ha scritto:Sarebbe il caso di indagare, sia su un argomento che sull'altro.
Dove si trova il degrado, penso sia chiaro a chiunque legga.
sempre avuto un ottimo rapporto con mia madre per fortuna, ma grazie per l'interessamento.
per chiunque legga non lo so ma per me e' chiarissimo.

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 10:43 pm
da Bianca
Non sarà che tutto questo astio gratuito, possa essere rivelatore?

Re: Buona sera!

Inviato: dom ott 09, 2016 11:04 pm
da Haderian
Bianca, non trovo nessun gusto nel criticare ed essere astioso, e' che gli stereotipi che tu sostieni risultano davvero assurdi e degradanti ... in molte occasioni ho evitato di esprimermi ma se ti risopondo in modo diretto e senza mezzi termini non si tratta di astio gratuito

Re: Buona sera!

Inviato: lun ott 10, 2016 12:30 am
da Bianca
Perché non controbatti con argomenti seri e intelligenti che mettano in evidenza l'assurdità e il degrado delle mie affermazioni, invece di dare un giudizio negativo e basta?
Non ne sei capace?

Re: Buona sera!

Inviato: lun ott 10, 2016 10:00 am
da axelay
Ma immagina di crescere da solo nella jungla, senza un genitore. Non riusciresti nemmeno a stare in posizione eretta, e avresti dopo 20 anni
un ritardo cognitivo così assurdo che un bimbo di 5 in confronto a te sarebbe Carlo Rubbia.

Re: Buona sera!

Inviato: lun ott 10, 2016 10:01 am
da axelay
Purtroppo la figura materna (credo anche quella del padre) influenza la vita dei figli.
Sia da un punto di vista educativo, sia per "emulazione".

Conosco persone in cura, perchè non hanno "risolto" dei problemi di odio/amore verso la propria madre.
Persone che riconosco di avere un rapporto conflittuale con le donne.

Questo, ovviamente, non è valido per tutti, ma solo per alcuni individui.

Però, la psicologia studia da sempre i rapporti genitore/figlio. E tutto questo non è né uno stereotipo, né un luogo comune.

Re: Buona sera!

Inviato: lun ott 10, 2016 11:31 am
da J.P.Klondike
Dalle mi parti si direbbe che te Bianca col culo mandi i treni. Nel senso che da un assunto falso, costruisci una legge generale farlocca. Non è che le donne si amano o si odiano. Si giudca la persona non il genere.

Le donne sono individui singoli, non un unico organismo unicellulare.

E poi i gay. Anche lì. Non è che perchè uno è gay allora deve essere valutato a parte "in media i gay..." "soprattutto i gay..." eccetera. Una persona è una persona singola e indipendente.

Edit: ci ripenso. I gay...esistono anche le donne gay. Le poco rinomate lesbiche. Sembra che in Italia esistano solo uomini gay. Le lesbiche non se le ricorda mai nessuno. Mai sentito Giovanardi offendere le lesbiche. Chissà forse perchè quelle gli garbano anche a lui. Allora loro amano o odiano gli uomni? In toto?

Re: Buona sera!

Inviato: lun ott 10, 2016 11:53 am
da Bianca
Una domanda agli AMMINISTRATORI: non si potrebbe esigere, da tutti, un po' di buona educazione e un modo corretto di esprimersi, indipendentemente da ciò che si vuole dire?