Pagina 3 di 3

Re: Mentire: tutto quello che pensiamo sulle bugie

Inviato: lun apr 25, 2016 8:47 pm
da Matty
Può darsi, forse in futuro mi capiterà di riconsiderare i fatti passati, però al momento non riesco veramente a rivalutare la cosa. Da quando sono in autonomia sto molto meglio, almeno per il momento. Almeno non sono costretto alle bugie, mi sembra un miglioramento!

Re: Mentire: tutto quello che pensiamo sulle bugie

Inviato: lun apr 25, 2016 9:02 pm
da Bianca
Diventare indipendenti è un bel passo avanti.
Forse serve anche ad acquistare sicurezza, ad assumersi le proprie responsabilità e ad evitare proprio quelle piccole bugie che si dicono quando non si ha voglia di fare discussioni.
Sarebbe meglio spiegarsi, sostenendo con sicurezza, le proprie sacrosante ragioni.

Re: Mentire: tutto quello che pensiamo sulle bugie

Inviato: gio apr 28, 2016 8:56 pm
da Raffinato
Sicuramente dire bugie non e' cosa buona e positiva questo va detto.
Aldilà di questa affermazione credo che nessuno non abbia mai mentito, moralismi a parte.
A volte la bugia e' un meccanismo di autodifesa per non far conoscere all altro qualche nostra debolezza.
Pur vero che il fine non giustifica i mezzi, dal mio punto di vista il vero problema è cosa la bugia nasconde. Quale è la debolezza ?
In sostanza cosa si cela dietro la menzogna ? Un tradimento ? Un mal di pancia ? La non voglia di fare una cosa ? Una leggerezza ? Una cosa gravissima ?
A me capita di dire saltuariamente una bugia su leggerezze perché ad esempio non ho voglia di dare giustificazioni o dovere dare spiegazioni dettagliate che mi scoccia dover dire.
Un' altra differenza e' poi tra mentire episodicamente e mentire in modo cronico.
Il mentitore cronico dice bugie per abitudine anche laddove non è necessario, ha acquisito una capacità tale che tutto dalle espressioni facciali, al tono della voce alla velocità di risposta è diventato un attore professionista.
Forse e' già una malattia.

A parte i casi clinici forse meno se ne dicono meglio e' ma nessuno penso possa ritenersi indenne. Anche perché chi afferma di non dirle mai ha già detto in un certo senso una grossa.

Re: Mentire: tutto quello che pensiamo sulle bugie

Inviato: gio apr 28, 2016 9:15 pm
da Bianca
Sono d'accordo che le bugie siano un'autodifesa.
E anche che servano, a volte, per non dover dare spiegazioni su cose che non vogliamo dire.
Inoltre, come dici tu, spesso nascondono altro.
La bugia può nascondere una debolezza che non si vuole rivelare, oppure una mancanza commessa.