Pagina 3 di 15

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 9:05 pm
da Matty
Uhm, sì, corrisponde più o meno a 15 volte la distanza Sole-Plutone, per un periodo di rivoluzione tra i 14000 e i 15000 anni! Magari ora è in fase di afelio, e resterà attorno a quella posizione per qualche altra migliaia di anni!
Probabilmente è normale non vederlo allora!

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 9:12 pm
da mikstick
e' probabile ma ancora non si ha nemmeno la certezza che sia un pianeta e che sia veramente quella l'orbita.
per ora i calcoli fanno pensare che ci sia questo corpo ancora mai visto

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 9:21 pm
da Bianca
Che cosa fa ritenere che sia molto grande?

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 9:27 pm
da mikstick
sembra che la sua massa sia dalle 5 alle 10 volte quella della terra e questo farebbe pensare a un diametro che sia anche 4 volte quello terrestre.
tutto questo deriva dallo studio delle orbite di altri pianetini nani che sembrano tutti influenzati da una forza di gravità esterna ad essi e questo fa supporre che vi sia un altro pianeta molto grande nelle vicinanze.

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 11:05 pm
da Matty
mikstick ha scritto:e' probabile ma ancora non si ha nemmeno la certezza che sia un pianeta e che sia veramente quella l'orbita.
per ora i calcoli fanno pensare che ci sia questo corpo ancora mai visto

Io non ne so molto, però non vedo cos'altro possa essere.
Comunque se da Plutone il Sole appare come un lumicino, non so come possa apparire da questo ipotetico pianeta! Magari solo un qualcosina di più rispetto ad una normale stella osservabile nel nostro cielo notturno! Sarebbe eternamente notte.
Probabilmente è un mondo praticamente assestato allo zero assoluto come temperatura.

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 11:12 pm
da Bianca
Che mistero l'universo...
Si può non vederci Dio come diceva la Margherita Hack?

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 11:52 pm
da Matty
Bianca ha scritto:Che mistero l'universo...
Si può non vederci Dio come diceva la Margherita Hack?

Secondo me no, anzi, secondo me la grandezza e la complessità dell'universo può farci chiedere se è possibile che l'uomo sia al centro di un progetto divino. Se lo è, perché il "creato" è così ampio?
Anzi, visto che l'universo è infinito (o se non lo è, è comunque vastissimo, oltre ogni nostra possibile concezione), e il tempo è infinito, è altamente probabile (secondo il mio modestissimo parere al 99.999999999 % delle possibilità) che esistano altre forme di vita superiori, come gli uomini, o che siano esistite, o che esisteranno, in altri mondi, anche quello farebbe parte del progetto divino?

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 11:56 pm
da Bianca
Perché dovremmo esserci solo noi?

Re: Astronomia

Inviato: lun feb 22, 2016 6:43 am
da mikstick
Io credo che non siamo soli ma è impossibile saperlo, le distanze sono troppo grandi

Re: Astronomia

Inviato: lun feb 22, 2016 6:54 am
da Valkyrie
*fischietta sigla di X Files*

Re: Astronomia

Inviato: lun feb 22, 2016 6:59 am
da mikstick
Basti pensare che la.stella piu vicina al nostro sistema solare (proxima centauri) dista 4,2 anni luce... ovvero dovremmo viaggiare senza fermarci mai alla velocità della luce per quasi 4 anni e mezzo.

Re: Astronomia

Inviato: lun feb 22, 2016 7:08 am
da Bianca
Credo ci bastino le esperienze con Trenitalia...

Re: Astronomia

Inviato: lun feb 22, 2016 7:11 am
da mikstick
Hai ragione bianca, è piu facile attraversare la galassia a piedi

Re: Astronomia

Inviato: lun feb 22, 2016 7:13 am
da Bianca
Attraversare la galassia a piedi...
Che bella idea!
Partiamo?

Re: Astronomia

Inviato: lun feb 22, 2016 7:59 am
da mikstick
Se vieni con me io parto anche adesso :-)