Artisti di Aven, palesatevi!

Band, concerti, film, serie televisive, libri, fumetti, opere d'arte e molto altro.
Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Bianca »

Mi piace tantissimo il secondo!

Avatar utente
Matty
Samurai Asexy
Messaggi: 722
Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
Orientamento: Asex; Romantico
Genere: Maschio
Località: Emilia

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Matty »

Belli Zang! Mi piacciono molto i particolari, io non saprei nemmeno da dove cominciare per fare disegni del genere!

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Bianca »

Nel secondo, mi piace molto come è messa la mano,

Avatar utente
Scissorhands
Mega-Mitosi
Messaggi: 181
Iscritto il: gio ago 07, 2014 7:02 pm
Orientamento: eteroromantico
Genere: maschio atipico

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Scissorhands »

SZangy ha scritto:
Ho letto quello che hai scritto, e posso solo dirti che se ti piace disegnare, non lasciare che lo trascuri. Purtroppo non é una cosa che viene a caso...va sviluppata e raffinata come tutte le cose, e gia un minimo é sinonimo di interesse (ho compagni di un liceo *ARTISTICO* che non ho mai visto disegnare e se lo fanno sono così stilizzati e senza valore che mi chiedo perché sono lì...anche in grafica...).
Io ci ho messo quasi...uhm...a breve 6 anni, quindi capirai quanto possa essere complicato e non di certo semplice al primo colpo. Così come nel suonare suppungo.
Si conosco bene il tipo di gente che magari frequenta o ha frequentato l'artistico..il fatto è che se secondo me in molti casi è un po una cosa per cui devi essere portato,quindi non basta fare il liceo artistico per imparare a disegnare,o meglio, puoi anche imparare ma non c' quella luce,quel particolare che te li fa apprezzare...proprio perchè secondo me certe arti ti devono partire innate.

Per il suonare è simile anche se il poco talento può essere camuffato più facilmente..questo per dire che se uno si mette a suonare uno strumento per anni e anni alla fine saprà suonare benissimo e molto meglio di uno che magari studia da autodidatta..ma se l'autodidatta ha la famosa "spinta naturale" per quel particolare strumento la differenza si nota.
Mi è capitato più di una volta di riscontrarlo nella realtà con dei miei amici chitarristi..l'autodidatta è sempre quello che quando suona magari meno preciso nei movimenti ma ti trascina sempre di più mentre il tipo "scolastico" lo guardi e non gli puoi dire niente tecnicamente ma rimane tutto lì e dopo un po ti annoia.

Cmq belli anche i lavori nuovi,il primo soprattutto mi piace molto!

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Bianca »

Sì, tra l'autodidatta e lo scolarizzato, magari per forza o per ripiego, c'è la differenza della passione.
La passione è tutto, in qualunque cosa si faccia, in qualunque attività si intraprenda.
Il senso dell'arte, l'amore per la bellezza, la creatività, sono elementi che, se non li possiedi, nessuno te li può dare, anche se, bravi insegnanti, possono trasmettere passione, in alunni non particolarmente dotati.
Quella spinta morale che ti fa interessare all'argomento, senza che questo, però, ti prenda mai completamente.
Ovviamente, i risultati sono diversi.

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da SZangy »

Grazie a tutti ragazz* :) Mi rende felice, sopratutto in questi ultimi tempi.
Scissorhands ha scritto:
Si conosco bene il tipo di gente che magari frequenta o ha frequentato l'artistico..il fatto è che se secondo me in molti casi è un po una cosa per cui devi essere portato,quindi non basta fare il liceo artistico per imparare a disegnare,o meglio, puoi anche imparare ma non c' quella luce,quel particolare che te li fa apprezzare...proprio perchè secondo me certe arti ti devono partire innate.

Per il suonare è simile anche se il poco talento può essere camuffato più facilmente..questo per dire che se uno si mette a suonare uno strumento per anni e anni alla fine saprà suonare benissimo e molto meglio di uno che magari studia da autodidatta..ma se l'autodidatta ha la famosa "spinta naturale" per quel particolare strumento la differenza si nota.
Mi è capitato più di una volta di riscontrarlo nella realtà con dei miei amici chitarristi..l'autodidatta è sempre quello che quando suona magari meno preciso nei movimenti ma ti trascina sempre di più mentre il tipo "scolastico" lo guardi e non gli puoi dire niente tecnicamente ma rimane tutto lì e dopo un po ti annoia.

Cmq belli anche i lavori nuovi,il primo soprattutto mi piace molto!

Nah credimi, anche un """artista""" é facile da camuffare. E anche tanto. Basta pensare all'arte contemporanea.
Non ho nulla contro all'astrattismo così come gran parte delle avanguardie del XX e XXI secolo ma...aspetto il quinto anno per capirla, e sono serio! (essendo in un'artistico studio storia dell'arte).

Concordo su tutto, ma vorrei precisare qualcosa.
Ogni cosa - o disegni o musica, come qualsiasi altra cosa - in questi tempi può diventare arte. Il problema é quanto lo si ha innato...perché é SICURO che sarai costretto a migliorare sempre, a trovare qualcosa che non ti piacerà, e molto probabilmente -come nel mio caso- sei un caso così particolare che la scuola non sa manco come "posizionarti".

In parole piu semplici questi sono disegni, NON grafica. Illustrazione é gia una frazione differente alla grafica, va studiato all'accademia. E così sono nel mezzo a fare robe oscene di tipo grafico (e un po si, sono svogliato io) e stupendi disegni su Photoshop dove l'unica cosa che -riescono a vedere eh- possono dire é che sono troppo scuri/depressi (bella critica) e poco grafici.
Sicuro, sono in un'altra categoria di lavoro! Ma pittura e/o arti figurative sarebbe stato peggio, magari sono l'anatomia e il tratto ma punto ai colori...e la tecnica pittorica va solo imparata...
E lo notato anch'io nella musica. Nei ultimi anni la musica italiana e internazionale mi fa così pena che sono passato al genere indie/alternativo solo perché lì ascoltavo suonds che sento molto raramente. E musicisti sconosciuti in Italia..
E molto triste questo.
Bianca ha scritto:Nel secondo, mi piace molto come è messa la mano,
Curiosità...come mai? :mrgreen:
ImmagineImmagine

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Bianca »

Perché è un gesto squisito da signora che sente un profumo messo sulla mano.
Oppure, è un movimento che fa una donna commossa o in imbarazzo; il tentativo di nascondere un'emozione.

Avatar utente
Scissorhands
Mega-Mitosi
Messaggi: 181
Iscritto il: gio ago 07, 2014 7:02 pm
Orientamento: eteroromantico
Genere: maschio atipico

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Scissorhands »

SZangy ha scritto:
Nah credimi, anche un """artista""" é facile da camuffare. E anche tanto. Basta pensare all'arte contemporanea.
Non ho nulla contro all'astrattismo così come gran parte delle avanguardie del XX e XXI secolo ma...aspetto il quinto anno per capirla, e sono serio! (essendo in un'artistico studio storia dell'arte).

Concordo su tutto, ma vorrei precisare qualcosa.
Ogni cosa - o disegni o musica, come qualsiasi altra cosa - in questi tempi può diventare arte. Il problema é quanto lo si ha innato...perché é SICURO che sarai costretto a migliorare sempre, a trovare qualcosa che non ti piacerà, e molto probabilmente -come nel mio caso- sei un caso così particolare che la scuola non sa manco come "posizionarti".

In parole piu semplici questi sono disegni, NON grafica. Illustrazione é gia una frazione differente alla grafica, va studiato all'accademia. E così sono nel mezzo a fare robe oscene di tipo grafico (e un po si, sono svogliato io) e stupendi disegni su Photoshop dove l'unica cosa che -riescono a vedere eh- possono dire é che sono troppo scuri/depressi (bella critica) e poco grafici.
Sicuro, sono in un'altra categoria di lavoro! Ma pittura e/o arti figurative sarebbe stato peggio, magari sono l'anatomia e il tratto ma punto ai colori...e la tecnica pittorica va solo imparata...
E lo notato anch'io nella musica. Nei ultimi anni la musica italiana e internazionale mi fa così pena che sono passato al genere indie/alternativo solo perché lì ascoltavo suonds che sento molto raramente. E musicisti sconosciuti in Italia..
E molto triste questo. :
Ah per quanto riguarda l'arte contemporanea sfondi una porta aperta.A differenza tua io non aspetto di capirla(cosa che comunque è apprezzabile a prescindere dal fatto che tu debba farla da programma) per il semplice fatto che non la trovo arte,mi sono sforzato per un periodo di vederci arte ma alla fine nulla,poi non sono nessuno per dirlo però considero arte quella dei filoni precedenti.

E' vero che in questi tempi tutto può diventare arte ma questo non significa che deve diventare anche arte qualcosa che non lo è o far passare per arte qualsiasi cosa. Va bene mettersi nell'ottica di migliorare sempre ma ad un certo punto capirai che c'è uno stile che ti appartiene ed è innato.Per cui sarai portato a focalizzarti su quello.Se tu,sei un caso particolare..anche se non lo apprezzano a scuola fregatene ma non lasciarti deviare perchè non rientri nei loro canoni divisori. Almeno per quella che è la tua arte.
Anche a me quando capita che scrivo testi per altri gruppi diciamo così pop/rock mi dicono che sono troppo dark e malinconici/depressi/vittoriani e via con la fiera dell'oscuro..e delle volte è capitato che mi facessi il problema cercando di guidare la mia creatività ma mi rendevo conto che il pezzo e la melodia ne perdevano..ora è un po difficile da spiegare perchè sono cose che senti e poi è quando becchi quelli che hanno il tuo stesso concetto di arte(che non vuol dire per forza che debbano avere il tuo stesso e identico genere musicale o di arte)che ti rendi conto di quanto la vena artistica in qualunque campo non sia una cosa che puoi mettere sotto controllo o decidere a priori.

Sul fatto che in Italia la musica stia cadendo a pezzi già da un po di anni è verissimo. Per dire il mio genere preferito è l'alternative metal o gothic rock con relative varianti...la maggioranza dei gruppi sono semisconosciuti,quasi tutti nord europa e soprattutto finlandia.. dopo le superiori però mi sono spostato anche io un po verso gruppi sull'indie elettronico quasi sempre stranieri più o meno conosciuti,anche perchè in italia purtroppo la musica che va non sempre va a premiare la creatività ma tende a produrre cloni per sfruttare mode del momento..a parte alcuni grandi cantautori di una volta,peraltro neanche sempre apprezzati in Italia i pochi gruppi che hanno potenziale dopo un po perdono smalto e allora qualche domanda te la devi porre,nel senso se quel potenziale c'era davvero o se è stata la classica storia dell'aggancio giusto.
Stesso discorso si può fare,chiedendosi perchè molti gruppi rilevanti musicalmente di orgini italiane hanno sfondato principalmente all'estero.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Bianca »

Avete visto che simpatico l'episodio del ragazzo che, nella galleria di arte moderna di San Francisco, ha lasciato in suoi occhiali per terra contro un muro e alcuni si sono inginocchiati a fotografarli, scambiandoli per un'opera?

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da SZangy »

Scissorhands ha scritto:
Ah per quanto riguarda l'arte contemporanea sfondi una porta aperta.A differenza tua io non aspetto di capirla(cosa che comunque è apprezzabile a prescindere dal fatto che tu debba farla da programma) per il semplice fatto che non la trovo arte,mi sono sforzato per un periodo di vederci arte ma alla fine nulla,poi non sono nessuno per dirlo però considero arte quella dei filoni precedenti.

E' vero che in questi tempi tutto può diventare arte ma questo non significa che deve diventare anche arte qualcosa che non lo è o far passare per arte qualsiasi cosa. Va bene mettersi nell'ottica di migliorare sempre ma ad un certo punto capirai che c'è uno stile che ti appartiene ed è innato.Per cui sarai portato a focalizzarti su quello.Se tu,sei un caso particolare..anche se non lo apprezzano a scuola fregatene ma non lasciarti deviare perchè non rientri nei loro canoni divisori. Almeno per quella che è la tua arte.
Anche a me quando capita che scrivo testi per altri gruppi diciamo così pop/rock mi dicono che sono troppo dark e malinconici/depressi/vittoriani e via con la fiera dell'oscuro..e delle volte è capitato che mi facessi il problema cercando di guidare la mia creatività ma mi rendevo conto che il pezzo e la melodia ne perdevano..ora è un po difficile da spiegare perchè sono cose che senti e poi è quando becchi quelli che hanno il tuo stesso concetto di arte(che non vuol dire per forza che debbano avere il tuo stesso e identico genere musicale o di arte)che ti rendi conto di quanto la vena artistica in qualunque campo non sia una cosa che puoi mettere sotto controllo o decidere a priori.

Sul fatto che in Italia la musica stia cadendo a pezzi già da un po di anni è verissimo. Per dire il mio genere preferito è l'alternative metal o gothic rock con relative varianti...la maggioranza dei gruppi sono semisconosciuti,quasi tutti nord europa e soprattutto finlandia.. dopo le superiori però mi sono spostato anche io un po verso gruppi sull'indie elettronico quasi sempre stranieri più o meno conosciuti,anche perchè in italia purtroppo la musica che va non sempre va a premiare la creatività ma tende a produrre cloni per sfruttare mode del momento..a parte alcuni grandi cantautori di una volta,peraltro neanche sempre apprezzati in Italia i pochi gruppi che hanno potenziale dopo un po perdono smalto e allora qualche domanda te la devi porre,nel senso se quel potenziale c'era davvero o se è stata la classica storia dell'aggancio giusto.
Stesso discorso si può fare,chiedendosi perchè molti gruppi rilevanti musicalmente di orgini italiane hanno sfondato principalmente all'estero.
Preferisco tentare di provare a capirla prima di dire: "che schifo! Non è arte!". Anche perché nella mia scuola la si prende molto sul serio (quest'anno per esempio c'era un progetto sul Dadaismo che personalmente l'ho evitato)....e facile commentare qualcosa senza averla provata...e se la si studia ci sarà un motivo.

Eh si, ma alla fine mi sono iscritto ad un'artistico sperando di avere un'ambiente libero da "pregiudizi e libertà di espressione artistica"...quando ho invece trovato l'esatto contrario (i stessi prof che mi dicono di vestirmi in modo piu colorato perché sembro depresso -e lo sono eh- e di smetterla di disegnare durante l'ora di grafica). Pazienza, vuol dire che sfrutterò la scuola solo per il diploma di grafico, per illustrazione invece tutto autodidatta.

Di musica gothic/metal la conosco anch'io, ma band che mi piacevano con l'andare del tempo si sono "commercialate" anche quelle...peer fare un esempio (ma non conosco i tuoi nomi) i Within Tempation e i Bullet for my Valentine, nei loro ultimo album non riuscivo piu a riconoscerli e sentire invece sounds che molto probabilmente si avvicinino di piu allo stereotipo del metallaro ("musica/rumore", scritti banali, assoli lunghi ma non necessari) che all'enorme varietà che offre il genere...
Di origini finlandesi invece sono del tutto mal informato, devo approfondire, ma so che molte band heavy metal nascono da lì.
In Italia invece si può dire che non siamo stati davvero un popolo di musicisti...ma questo non giustifica certo approfittare del mode per far successo, anzi, questo dovrebbe spingere a distinguersi di piu. Ma a quanto pare basta poco che non ti riconoscono. Altrimenti sei costretto a frequentare i talent e proporre lo stesso schifo per avere il concenso dal pubblico/giudici e andare avanti.

PS. L'idea della popolarità italia-estero si può anche notarla dal successo del brano italiano al concorso sonoro annuale europeo, l'Eurovision Song Contest. Gente che apprezza l'idea del brano in italiano, ma che non riesce a sfondare e vincere perché é sconosciuto o noioso.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Scissorhands
Mega-Mitosi
Messaggi: 181
Iscritto il: gio ago 07, 2014 7:02 pm
Orientamento: eteroromantico
Genere: maschio atipico

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Scissorhands »

Ma infatti fai benissimo.Io neanche mi ci metto a commentarla sinceramente,proprio non mi viene di considerarla arte rispetto ad altre forme ma è un mio semplice parere,probabilmente ignorante ma non sono mai stato il tipo che solo perchè tutti dicono che una cosa è bella allora è bella anche per me.Non critico ma se mi viene chiesto non è che ti dico che mi piace la foto di una sedia riprodotta su tela solo perchè qualcuno ha detto che è un capovaloro.

Io invece all'artistico non ci sono andato ma fin dall'asilo hanno tutti spinto affinchè io andassi lì,perchè all'asilo facevo sti gran disegni in movimento e in prospettiva..cose abbastanza difficili per un bimbo dell'asilo a detta delle maestre e così tutti a riempire la testa di mia madre nel corso degli anni con il fatto che dovevo andare all'artistico. Mio padre però da classico militare vecchia scuola,non ha visto di buon occhio la cosa per cui ho dovuto ripiegare su altro istituto meno "dispersivo" :?
e più coinciso. Io sinceramente ero abbastanza introverso e asociale in quel periodo e non me ne poteva fregare di meno di scegliere la scuola,non vedevo l'ora che finisse prima di iniziarla.

I Whitin Temptation piacciono un sacco anche a me li ascolto un po meno da qualche anno,I Bullet li ho sempre ascoltati un po meno ma all'inizio è vero erano migliori.
Di gruppi finlandesi che mi piacciono molto ci sono gli Him,anche se da qualche anno anche loro si sono un po persi per non dire che non lavorano più come prima oppure i 69eyes,loro molto più cupi soprattutto nei primi album.
Poi alcuni gruppi che credo si siano sciolti tipo entwined o i sentenced(anche se questi credo siano ancora in attività).
Diciamo che sono gruppi cupi ma con una forte vena romantica,è quello che mi piace dei gruppi del nord europa soprattutto di quelli che fanno questo genere.Il black metal per esempio mi piace poco,se non per l'aspetto tecnico..ma la musica deve essere musica per le orecchie e non rumore a mio parere.

Il problema dell'italia è che la musica non viene considerata nel suo insieme ma solo come prodotto per far soldi.
I talent ci sono apposta per creare il prodotto a tavolino e far credere alla gente che dietro c'è stata una decisione difficile.
Ma va bene così,io sono del parere che se uno vuol credere alle favole che ci creda pure.

Eppure l'Eurovision Song Contest è una bella manifestazione,In Italia per esempio non è molto presa in considerazione.

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da SZangy »

Scissorhands ha scritto: Io invece all'artistico non ci sono andato ma fin dall'asilo hanno tutti spinto affinchè io andassi lì,perchè all'asilo facevo sti gran disegni in movimento e in prospettiva..cose abbastanza difficili per un bimbo dell'asilo a detta delle maestre e così tutti a riempire la testa di mia madre nel corso degli anni con il fatto che dovevo andare all'artistico. Mio padre però da classico militare vecchia scuola,non ha visto di buon occhio la cosa per cui ho dovuto ripiegare su altro istituto meno "dispersivo" :?
e più coinciso. Io sinceramente ero abbastanza introverso e asociale in quel periodo e non me ne poteva fregare di meno di scegliere la scuola,non vedevo l'ora che finisse prima di iniziarla.
Da me é successo piu o meno la stessa cosa, solo che con tempo hanno DAVVERO iniziato a capire che l'unica cosa che sono capace é disegnare e quindi di aver scelto la strada migliore.
Sono io un po che ne pento, per i motivi che ho gia elencato: troppa importanza su interessi che a me mi stanno stretto, l'impossibilità della digital art in grafica figuriamoci in arti figurative, le solite riprese dei prof su quanto il liceo artistico alla fine non porta da nessuna parte solo per spronarci a studiare con piu importanza italiano e matematica.
Nulla da dire (eccetto l'ultima...per l'amor del cielo io devo ancora capire l'utilità. Pur di studiare latino per tenere il nome "Liceo" prima!) per le materie, ma che ci provassero anche con le materie artistiche.
EEEEh no.

Scissorhands ha scritto:Il problema dell'italia è che la musica non viene considerata nel suo insieme ma solo come prodotto per far soldi.
I talent ci sono apposta per creare il prodotto a tavolino e far credere alla gente che dietro c'è stata una decisione difficile.
Ma va bene così,io sono del parere che se uno vuol credere alle favole che ci creda pure.
Personalmente una favoletta che dura un anno -e su di lì- non é affetto gratificante. Alla fine durano in questo lasso di tempo.
Un vero artista riuscirà sempre a riemergere, anche sotto altri stili e altri "target" di persone...ma é anche verissimo che così soffoca davvero chi vuole vivere per la musica.

Scissorhands ha scritto:Eppure l'Eurovision Song Contest è una bella manifestazione,In Italia per esempio non è molto presa in considerazione.
Oh che l'anno scorso se non fosse per la giuria avremmo vinto.....con quei gran simpaticoni del Il Volo.
Nell'ESC se non lo segui annualmente, devi considerare tanti fattori. Tra cui la scelta della lingua. Vorrei tanto che per una volta tanto si azzardassero di portare un testo in inglese.
Ma non accadra mai se portiamo sempre i brani vincitori di Sanremo :mrgreen:

Risposto questo, vi mostro un lavoro finito tra i WIP mandati prima :D
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Bianca »

BRAVO ZANG!!!!!

Avatar utente
Valkyrie
A-ccademico viola
Messaggi: 7755
Iscritto il: sab mag 02, 2015 9:32 pm

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Valkyrie »

che figo Adamie *-*

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Artisti di Aven, palesatevi!

Messaggio da Bianca »

Credevo fosse Evà!

Rispondi