Pagina 2 di 2

Re: perchè no?

Inviato: sab ott 31, 2015 11:12 am
da SZangy
Beh sarebbe piaciuto anche a me, e volevo dimostrare la mia esperienza. Per me l'importante è avere qualcuno che ti possa amare per quello che sei, indipendentemente dal ruolo in famiglia e dalla "figura', ects"

Riguardo al forum. .beh; Chat e forum sono due cose diverse, il forum si basa suoi post, la Chat e una comunicazione istantanea. Però quest'ultima non ho mai vista xD

Re: perchè no?

Inviato: sab ott 31, 2015 2:48 pm
da Bianca
Zang, lo sai che anch'io non ho mai visto una chat?
E neppure mi interessa vederla..
Sento certi racconti sulle chat e il loro uso che capisco che proprio non fanno
per me
Alla fine, una cosa potrebbe essere simpatica, ma quando il suo uso viene distorto, si rovina tutto.

Re: perchè no?

Inviato: sab ott 31, 2015 5:36 pm
da lupo solitario
Io uso abitualmente la chat su facebook, con donne che conosco anche nella realtà ma che non posso frequentare perchè lontane. A me piace, a condizione che non si scada nella trivialità e nella pornografia, come le webcam.

Re: perchè no?

Inviato: sab ott 31, 2015 5:47 pm
da Bianca
E farvi una bella telefonata, no?

Re: perchè no?

Inviato: sab ott 31, 2015 6:04 pm
da lupo solitario
Anche. Solo che la telefonata costa di più. Si può risparmiare qualcosa con whatsapp, skype e, in generale, con le telefonate che transitano in internet, ma la fonia non è eccellente. Ho un profilo trasparente e, con gli amici scambio volentieri il numero di telefono.

Re: perchè no?

Inviato: sab ott 31, 2015 11:41 pm
da teyo
io invece preferisco la messaggistica istantanea! trovo i semplici post abbastanza scostanti e "freddi", invece con una bella messaggiata è bello anche prendersi più confidenza :)
ma che poi noto con dispiacere che non ci sono nemmeno poi tanti siti di ritrovo per asex..come ve lo spiegate?

Re: perchè no?

Inviato: dom nov 01, 2015 12:01 am
da pluto
Ciao Teyo! Un benvenuto da un nuovo arrivato come te! Pure io mi sono iscritto da poco. In qualche messaggio fa scrivevi <<mi sarebbe piaciuto avere un padre che mi guidasse nell'essere più "uomo">>. Cosa intendi dire esattamente, se posso chiedere?

Ciao da Pluto!

Re: perchè no?

Inviato: dom nov 01, 2015 12:30 am
da teyo
Ciao Pluto!
Diciamo che non incarno esattamente lo stereotipo dell'uomo medio. Non amo lo sport (mio padre a quanto so era un patito di calcio), non sono il tipo che va a far baldoria il sabato sera in gruppo e naturalmente non sono quello che si fa tutte le ragazze che gli passano a tiro per il motivo che puoi capire. Se devo proprio essere onesto mi sarebbe piaciuto essere così, più amalgamato alla massa, meno inetto. Penso sarei stato più felice se dobbiamo dirla tutta. La mia "diversità" la ricondurrei senz'altro alla mancanza di una figura maschile di riferimento; io di riferimento ho avuto solo mia madre, ma nonostante i suoi sforzi nel farmi anche da padre mi è sempre mancato qualcosa. Magari non è un discorso condivisibile, ma sento che sarebbe stato tutto diverso. Io sarei stato diverso :)

Re: perchè no?

Inviato: dom nov 01, 2015 12:51 am
da pluto
Personalmente credo che essere diverso dalla massa possa essere un pregio, se consideri che spesso chi è differente dalla maggioranza è una persona sensibile. E mi sembra di percepire che tu lo sia. L'essere "inetto", lo vedo più un termine usato più per chi non ha valori nella vita. E comunque l'essere uomo non significa necessariamente urlare come ossessi sul cofano di una macchina nel dopo partita o sbronzarsi la sera, né fischiare ad ogni donna che passa. I miei migliori amici sono uomini come te, chi sposati, chi single, chi con figli, chi senza, ma sono tutti assolutamente riservati e tranquilli. E sono uomini diversi dalla massa.

Re: perchè no?

Inviato: dom nov 01, 2015 11:18 pm
da teyo
Non ho usato il termine uomo impropriamente. Ho specificato che mi riferivo allo "stereotipo dell'uomo medio". Questo non vuol dire che chi ha una personalità differente da quella che ho rappresentato non sia "uomo", non è affatto collegabile la cosa! Intendevo semplicemente dire che, rimanendo ad osservare i miei coetanei vivere una vita più o meno similare, arrivo ad invidiarli per la serenità con cui condividono i loro interessi. Io, d'altro canto, ho interessi differenti dalla "massa" e quindi tendo a non riuscire ad amalgamarmi. Conclusione: sono contento di essere "particolare", ma spesso vorrei esserlo meno; si vive senz'altro meglio quando si è più integrati.

Re: perchè no?

Inviato: lun nov 02, 2015 2:29 am
da pluto
Sì, l'integrazione sicuramente aiuta. Come anche è logico amalgamarsi meno facilmente a una maggioranza che magari ha interessi diversi dai propri. Son d'accordo. Bè dai... goditi lo stesso la tua "particolarità" :) e... un ci pensà! ciao bello