Pagina 2 di 2

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: dom set 13, 2015 12:22 am
da Bianca
Ma ti rendi conto di quanto spazio occupi e quanto confonda le idee l'apparizione di questo scritto, che è bellissimo ma non c'entra niente?....

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: dom set 13, 2015 12:43 am
da Cherry89
Forse perchè più o meno ho visto che in questo forum non è abitudine mettere la firma ma solo l'avatar, e perchè non è ben delimitato lo spazio del messaggio e quello della firma. Dal mio telefono e dal mio computer non occupa lo spazio che dici tu, ed in ogni caso le dimensioni sono concesse e tu puoi scegliere di spuntare l'opzione per non vederla.
Era un commento-polemica alla fine, capisco

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: dom set 13, 2015 1:06 am
da Bianca
Tranquilla! È una firma bellissima e se a te piace, perché non usarla?
Se il forum lo prevede, io non sono proprio nessuno per dirti di fare diverso e poi, figurati se non voglio vederla!

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: dom set 13, 2015 5:52 pm
da Raffinato
Anche oggi tutto sommato chi rimane "single" è ancora considerato un po' sfortunato..........sicuramente rispetto al passato chi rimaneva single era definito zitello o zitella, la cosa era associata a qualche problema caratteriale; anche oggi la prima cosa che i genitori pensano al proprio figlio/a se rimane single è quella che magari non avrà un bel carattere e magari se comunque ha un bel carattere lo ha fuori con gli altri e non in casa forse perchè ormai (in casa) gli è stata posta l'etichetta di "brutto" anatroccolo........
Fuori di casa si trova un vicinita di meno accondiscendenti con il single e le fantasie ed i pettegolezzi fioccano.......Insomma se una persona non è fidanzata/convivente/sposata ci sarà pur qualcosa che non "gira"............(dicono i luoghi comuni cosi ben radicati...)
In passato dove l'ignoranza e la disinformazione sugli orientamenti era diffusa queste persone facilmente si rassegnavano ad una vita solitaria..........
Oggi c'è meno ignoranza e disinformazione però in compenso è cresciuto il pregiudizio, a mio modesto avviso........... ed il pregiudizio è duro a morire ahimè
Quando ancora in nome di convinzioni religiose abbiamo manifestazioni di piazza a favore della famiglia cosi detta tradizionale ....mi chiedo, ma cosa ci si può aspettare ???? Ben rispettando le posizioni di tutti, anche quelle più "arcaiche", ritengo comunque ancora di maggior rispetto la difesa dei diritti delle persone a prescindere dagli orientamenti.
Una volta una circolavano storie nascoste nelle storie per dare un senso a certe "storie" a cui non si sapeva dare un senso.......(scusate il giro di parole...)
Oggi però nelle scuole non si "riesce" a fare una educazione sessuale che possa spiegare tutti gli orientamenti sessuali in modo equo e paritario, senza essere accusati di fantasiose teorie di gender.........si è vero oggi è meglio, ieri era peggio ....... mi chiedo a volte però cosa si intenda per questo "meglio" .....una cosa è sicura la" strada" è sempre in salita.....ma alla fine sarà un problema di educazione ????
Scusate la digressione o se sono uscito fuori tema........ necessitavo di dire questi pensieri personali...
Raf

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: dom set 13, 2015 6:59 pm
da SZangy
Raffinato ha scritto:Anche oggi tutto sommato chi rimane "single" è ancora considerato un po' sfortunato..........sicuramente rispetto al passato chi rimaneva single era definito zitello o zitella, la cosa era associata a qualche problema caratteriale; anche oggi la prima cosa che i genitori pensano al proprio figlio/a se rimane single è quella che magari non avrà un bel carattere e magari se comunque ha un bel carattere lo ha fuori con gli altri e non in casa forse perchè ormai (in casa) gli è stata posta l'etichetta di "brutto" anatroccolo........
Fuori di casa si trova un vicinita di meno accondiscendenti con il single e le fantasie ed i pettegolezzi fioccano.......Insomma se una persona non è fidanzata/convivente/sposata ci sarà pur qualcosa che non "gira"............(dicono i luoghi comuni cosi ben radicati...)
In passato dove l'ignoranza e la disinformazione sugli orientamenti era diffusa queste persone facilmente si rassegnavano ad una vita solitaria..........
Oggi c'è meno ignoranza e disinformazione però in compenso è cresciuto il pregiudizio, a mio modesto avviso........... ed il pregiudizio è duro a morire ahimè
Quando ancora in nome di convinzioni religiose abbiamo manifestazioni di piazza a favore della famiglia cosi detta tradizionale ....mi chiedo, ma cosa ci si può aspettare ???? Ben rispettando le posizioni di tutti, anche quelle più "arcaiche", ritengo comunque ancora di maggior rispetto la difesa dei diritti delle persone a prescindere dagli orientamenti.
Una volta una circolavano storie nascoste nelle storie per dare un senso a certe "storie" a cui non si sapeva dare un senso.......(scusate il giro di parole...)
Oggi però nelle scuole non si "riesce" a fare una educazione sessuale che possa spiegare tutti gli orientamenti sessuali in modo equo e paritario, senza essere accusati di fantasiose teorie di gender.........si è vero oggi è meglio, ieri era peggio ....... mi chiedo a volte però cosa si intenda per questo "meglio" .....una cosa è sicura la" strada" è sempre in salita.....ma alla fine sarà un problema di educazione ????
Scusate la digressione o se sono uscito fuori tema........ necessitavo di dire questi pensieri personali...
Raf

I pregiudizi sono duri da morire e personalmente c'è ne saranno ancora per un bel po di annetti (specie in italia, se procediamo di questo passo), ma la cosa "Positiva" di tutto questo che nelle grandi città c'è piu tolleranza rispetto ai paesini piu piccoli, dove immagino sia il tema di questo topic.

Da persona solitaria in una città piccola posso solo immaginare quante vocine girano su di me, di quanto il vestario nero e diverso dai miei coetanei influisce la mia posizione sociale e di quanto le clienti di mia madre (fa la parucchiera e lavora a domicilio) parlano di me come un bimbo così povero e sfigato :mrgreen:
"E sempre triste", "sta sempre solo", "sei grande quando trovi l'anima gemella" "sei grande devi stare con i tuoi amici" eccettera e eccettera...
Oh, poi se vogliamo parlare della reazione dei miei "simili" che abitano nello stesso paese(-ino), dove appena entro in autobus li vedo limonare senza vergogna :mrgreen: ....
Ma non credo che siano arrivati non oltre...se é così non vedo l'ora di incontrarli e confermare i loro dubbi ^^

Riguardo al educazione invece...sta crollando a vista d'occhio...e di educazione sessuale a malapena se ne parla, figuriamoci se introdussero qualcosa come "orientamento sessuale" o "identità di genere" o ancora "espressione di genere", che sono cose ben distinte e via dicendo...(però, aiuto, teoria gender!!!!!!1111)
Il mio ultimo "Incontro" del genere risale proprio l'anno scorso, fatto dai studenti stessi e appena finita volevo urlare quando mi sono accorto (sul tardi, purtroppo) che avevano escluso non solo l'asessualità ma anche la pansessualità...e faccio prima a non continuare prima che vado in OT...ç_ç

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: dom set 13, 2015 7:52 pm
da Valkyrie
Szag e sei stat* anche fortunat* a scuolaXD quando l'avevo fatta io, tipo... 4 anni fa?, avevano escluso tutto, presentando il rapporto eterosessuale come l'unico esistente... guai se si menzionava altro:|

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: lun set 14, 2015 5:16 pm
da SZangy
Beh, c'è anche da dire che -nel mio caso- era fatto da studenti, alcuni di uno o due anni piu grandi di me e quindi da fine liceo, mi sarei aspettat* qualcosa di piu...completo. ecco.
Un'altra cosa é quando si parla di scuola, e per scuola quando sono loro a fare i progetti e incontri di sensibilità vari, ma credo che questo rimane tale un po in tutto il paese, si sa già che la scuola italiana non é una delle migliori..

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: lun set 14, 2015 8:36 pm
da Bianca
La scuola italiana è formata da strutture diverse, in cui si svolgono insegnamenti diversi, a livelli molto diversi.
Ci sono scuole eccellenti, mediocri e scadenti.
Ci sono università molto quotate ed altre per chi non vuole impegnarsi tanto.
L'educazione sessuale è ancora un po' improvvisata e lasciata alla buona volontà di qualcuno.
Ma miglioreremo.
Voi con internet, siete già più fortunati di noi che usavamo il passascoperte...

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: lun set 14, 2015 8:47 pm
da Valkyrie
Cos'è il passascoperte???

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: lun set 14, 2015 10:28 pm
da Bianca
Quando si è ragazzine, si fanno delle scoperte o si ascoltano dei discorsi rivelatori.
Queste nuove informazioni, devono immediatamente circolare.
Questo si chiama passascoperte.

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: lun set 14, 2015 10:41 pm
da Valkyrie
Bella grazie:D ma non c'era il rischio che le informazioni si storpiassero??? Tipo telefono senza fili???

Re: Le storie nascoste nelle storie

Inviato: mar set 15, 2015 12:11 am
da Bianca
C'era c'era!
Infatti, alcuni termini tecnici, li abbiamo anche imparati sbagliati.
Poi, siccome ciascuno ci metteva del suo, succedeva che le diverse scoperte, subissero delle modifiche,!diventando totalmente sbagliate.
Però per avere delle informazioni, questo era l'unico modo possibile.