Orientamento fluido

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Haderian
Asexy
Messaggi: 365
Iscritto il: ven set 16, 2005 7:13 am
Orientamento: omosessuale
Genere: maschio

Re: Orientamento fluido

Messaggio da Haderian »

grazie axelay, non avevo mai letto quella dichiarazione dell'apa.

sul'orientamento sessuale che si sviluppa nel corso della vita non sono tanto daccordo.. secondo me si tratta di scoprire qualcosa di innato e aggiungerei che l'inconsapevolezza del proprio orientamento nel suo insieme e' piu' probabile quando l'attrazione per l'oggetto non e' molto forte.
nel mio caso per esempio mi sono accorto prestissimo dell'attrazione che provo verso gli uomini e non avrei mai potuto non rendermene conto perche' l'attrazione romantica e' estrema sebbene quella sessuale non sia molto spiccata.

l'apa potrebbe aver frainteso interpretando certe cose di cui abbiamo parlato come fluidita'.. daltronde non sarebbe la prima volta che l'apa dice str...upidagini.

comunque non mi e' chiara la teoria volontaristica di cui parli...

natasha
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 73
Iscritto il: sab gen 17, 2015 7:40 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: agender
Località: Roma

Re: Orientamento fluido

Messaggio da natasha »

Io penso che l' essere fluidi nell' orientamento o nell' attrazione sia possibile mache per svariati motivi si tendaa non parlarne.Faccio un esempio: solo a gennaio dopo 40 anni di vita ho scooerto di essere asex e da poco di essere agender:-) certo viene da chiedersi come mai mi sia costretta per anni a dover sopportare quelle rare volte un rapporto completo, e come mai ci abbia messo.molto tempo a capire chi sonk.Pero' e' vero c' e' poca informazione sia in famiglia che a scuola.

Immagino che molti non sappiano di poter essere genderfluid e che lo scoprano dopo un po' con le 1000 sfumature possibili.Avere coscienza di se e'un processo lungo

Rispondi