Il linguaggio dell'amore

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
Valkyrie
A-ccademico viola
Messaggi: 7755
Iscritto il: sab mag 02, 2015 9:32 pm

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Valkyrie »

No, non penso sia quello... Anche perché lo faccio anche con mia mamma, e direi che non ho di questi problemi con leiXD

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bianca »

Penso ci siano parecchie persone a cui dà fastidio essere toccate, indipendentemente dall'avere un particolare orientamento.
Il fastidio più diffuso, è quello della persona che mentre ti parla, ti dà la pacca sulle spalle, ti stringe il braccio.
A me è capitato qualche volta a tavola di avere accanto un uomo, per il quale ,il rafforzativo usato nel discorso, era uno schiaffetto sul mio braccio o afferrarmi il polso.
Mai più ho permesso che la vicinanza si ripetesse.

Avatar utente
Valkyrie
A-ccademico viola
Messaggi: 7755
Iscritto il: sab mag 02, 2015 9:32 pm

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Valkyrie »

Si si, figurati non ho mai avuto la pretesa di definire il mio orientamento basandosi solo su un singolo dettaglio:) solo sono contenta di non essere l'unica ad avere questa "mania": le persone che ho intorno a volte mi fanno sentire davvero stupida per questoXD

Come hai gestito la vicenda??? Sei rimasta impassibile, ha iniziato a digrignane violentemente i denti mentre ti usciva fumo dalle orecchie, oppure hai sbottato??

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bianca »

No, non sono rimasta impassibile, ma non sono neppure diventata una bufala......
Pur dandomi molto fastidio, perchè, in linea di massima voglio scegliere io da chi farmi toccare, fosse anche solo un braccio,
ho tentato di spostarmi, di togliere il braccio, ho spostato la sedia, ma senza grandi successi, finchè mi sono alzata e me ne sono andata.
La volta successiva, ho fatto molta attenzione vicino a chi andavo a sedermi.

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bakeneko »

Bianca ha scritto:Fatto salvo l'orientamento che rappresenta Aven e considerate tutte le sue diverse sfumature e le caratteristiche di ciascuno, mi piacerebbe sapere se nella vostra vita di tutti i giorni, usate con le persone che amate o che vi sono soltanto care, le espressioni affettuose.
Qualcuno le detesta, non le usa e gli dà fastidio riceverle, altri ne abusano, nel senso che i "Cara" si sprecano e buttano lì, con chiunque, baci, abbracci, amore, usandoli come intercalari.
Immagino già che Bianca rimarrà sconcertata da quello che sto per scrivere.
Fai un respiro profondo prima di leggere, mentre leggi e anche quando hai finito. :wink:

Io ho sempre detestato fin in tenera età che mi si dimostrasse affetto tramite contatto fisico. Se i miei genitori cercavano di abbracciarmi mi allontanavo seccata. Per me non c'è bisogno di toccarsi per dimostrare affetto. Non ricordo quand'è stata l'ultima volta che ho detto "caro/cara" ai miei... forse non l'ho nemmeno mai detto, è più facile che l'abbia scritto in una di quelle letterine che le maestre ci facevano scrivere alle elementari. Se voglio dimostrare affetto a qualcuno io tendo a fare complimenti di tipo intellettuale... che sono facilmente confondibili con i complimenti di tipo intellettuale che non hanno niente a che vedere con le dimostrazioni d'affetto. Un esempio di complimento affettuoso: qualche giorno fa, dopo aver sentito mia mamma parlare al telefono le ho detto "brava, hai parlato bene".
C'è un episodio che risale agli anni in cui andavo alle elementari e che mi ha particolarmente infastidito. Avevo in mano un pacchetto di baci (i cioccolatini), vado da mio papà e con gentilezza gli chiedo "vuoi un bacio?" e lui si illumina e mi dice "Sì!" Ma lui non intendeva il cioccolatino. Non ho più offerto cioccolatini a mio papà da quella volta. Non so perché mi abbia messo così tanto imbarazzo quell'episodio.
Un altro modo per dimostrare che ci tengo molto ad una persona è sgridarla quando fa troppi lavori stancanti; in certi casi mi offro di finire il lavoro al posto suo.
53x+m³=Ø

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bianca »

Hai fatto bene Bak a raccomandarmi la respirazione!....
Però, quello che racconti, non mi stupisce tanto, perché adesso, un po' ti conosco...
Quello che ancora non capisco, è perché i tuoi genitori non ti abbiano cambiata finché eri in garanzia.... :lol:
L'ultima cosa che dici è molto apprezzabile; offrirsi per alleggerire una fatica, è sicuramente una dimostrazione d'affetto.

La sai la storia delle tre mamme che tornavano dal mercato?

Tre mamme tornavano dal mercato cariche di borse con la spesa.
Sulla strada apparve un ragazzo che fischiava come un usignolo.
Persino gli uccelli si erano zittiti per ascoltarlo e con loro, tutta la natura.
Una delle tre mamme, tutta orgogliosa, disse: è mio figlio!
Fatti pochi passi, ecco avanzare sulla strada, a balzi e capriole, un altro ragazzo.
Sembrava un cerbiatto! Con molta agilità, saltava i fossi, superava steccati, faceva piroette e si esibiva in spaccate e ruote.
Le donne si fermarono a guardarlo ammirate.
Una delle tre disse: è mio figlio!
Ripresero il cammino ed ecco comparire un ragazzotto che avanzava a passo svelto verso di loro.
Si avvicinò ad una delle donne, le prese le pesanti borse che reggeva e s'incammino sulla strada.
La donna, a bassa voce, disse: è mio figlio.

A quale delle tre tu avresti detto: "hai proprio un bravo figliolo"?

Mi sono dilungata in questo racconto perché oggi è la festa della mamma.
Ovviamente, sopra scherzavo quando ho scritto che i tuoi dovevano cambiarti finché eri in garanzia...
Penso piuttosto, con una certa preoccupazione e un po' di tristezza, alla persona che s'innamorerà di te.
Non farla soffrire troppo.

Avatar utente
axelay
(A)VENdicatore
Messaggi: 1741
Iscritto il: ven gen 30, 2015 10:50 am
Orientamento: della prua 15° a babordo
Genere: pirata romantico ma gladiatore

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da axelay »

Una mia curiosità......Bak
Ma quando ti toccano, cosa provi? Ti senti violata nell'intimità? Provi una sensazione di fastidio o di paura?
scusa il mio modo diretto e di chi non si fa gli affaracci suoi!

Per Bianca
Una creatura che emana calore all'inverosimile, tipo una stufetta, di mia conoscenza, inizialmente porgeva
la guancia ed era il suo modo di baciare. Baciava con la guancia. Non faceva uso delle labbra. Poi, in seguito a processi naturali o
ad amorevole manutenzione, adesso bisogna stare attenti ai baci in bocca! - che sono una espressione intima che contemplo solo
tra persone che si amano, e che in questo caso non vanno bene -

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bianca »

La stufetta, è un essere assolutamente innocente e incolpevole, qualunque cosa faccia.
Piuttosto, starei attenta a cosa vede e a cosa sente, perchè sono spugne e niente passa su di loro senza lasciare traccia.
Pensa che quando mia cugina aveva la bimba all'asilo, si erano accorti che tutte le volte che lei e il marito si sedevano sul divano, la bimba andava in mezzo a loro, costringendoli a spostarsi. Dopo alcune volte le chiesero perchè faceva così, pensando che fosse gelosa. La bambina rispose che non voleva che loro facessero quello che faceva Daniela col fidanzato.
Siccome Daniela era la maestra dell'asilo delle suore, fatte alcune indagini scoprirono, che quando i bimbi facevano il riposino dopo pranzo, Daniela riceveva il fidanzato che si fermava un po' lì con lei.....

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bakeneko »

axelay ha scritto:Una mia curiosità......Bak
Ma quando ti toccano, cosa provi? Ti senti violata nell'intimità? Provi una sensazione di fastidio o di paura?
scusa il mio modo diretto e di chi non si fa gli affaracci suoi!
Dipende.
Se si tratta di un abbraccio tra amici non mi dà assolutamente fastidio. Pobabilmente risulto un po' impacciata a ricambiare perché non mi viene spontaneo. E' come quando uno ti chiede di sorridere per una foto e si vede che il tuo sorriso non è naturale.
Durante altri tipi di contatto può capitarmi anche la sensazione di sentirmi violata o intrappolata: tipo se uno mi abbraccia da dietro.
Dipende molto anche da chi è l'autore dell'azione. Per esempio: a me danno fastidio i fluidi corporei, ma una volta ho aprezzato il bacio che un amico mi ha dato sulla guancia nonostante avesse le labbra umide.
53x+m³=Ø

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bianca »

Quindi Bak, possiamo dire che stai mutando, che stai diventando più tollerante.....
Non si sa mai che cosa può capitare nella vita.....

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bakeneko »

Bianca ha scritto:Quindi Bak, possiamo dire che stai mutando, che stai diventando più tollerante.....
Non si sa mai che cosa può capitare nella vita.....
Più tollerante non credo. Quello che volevo sottolineare più su è che non tutti gli episodi mi danno le stesse sensazioni. Dipende sempre dal quando, come, chi e perché.
53x+m³=Ø

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bianca »

Escludi la possibilità di diventare più morbida nella tue reazioni alle procedure di avvicinamento?

La differenza che fanno il quando, come, chi e perchè, sono valide per tutti, credo.
Anche il dove è importante....
Però io credo che tu possa ancora avere dei mutamenti, magari non fondamentali, ma sostanziali.

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bakeneko »

E' vero, anche il dove è importante. :D
Comunque, anche se posso apprezzare certi contatti fisici resta il fatto che non mi viene spontaneo rispondere o ricambiare. Per esempio, tempo fa un'amica mi ha abbracciato per salutarmi e io che sono abituata a salutare con un "ciao" più il gesto della mano, mi sono trovata impacciata e incasinata. Lei se n'è accorta e negli incontri futuri non mi ha più salutato con l'abbraccio. :oops: :mrgreen:
Un altro esempio. Tempo fa un ragazzo si era interessato a me, quando uscivamo assieme mi accarezzava e io aprezzavo finché non subentrava un certo disagio, perché a me non veniva spontaneo di ricambiare, non sapevo proprio come fare, mi sarebbe servito un libretto d'istruzioni. Tempo dopo, mentre parlavamo di quello che era stato tra noi, lui mi ha fatto intendere qualcosa del tipo "io ci ho anche provato, ma non ho avuto risposta".
53x+m³=Ø

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da Bianca »

Senti, mandami i pretendenti che io do loro delle istruzioni.
Devo dirti che anch'io quando mi sono ritrovata in Brasile stretta in abbracci di 20 minuti, con pacche e carezze sulla schiena, mi sono leggermente irrigidita.
Anche perché, sentirmi il seno schiacciato contro un torace, mi sembra assolutamente normale e neppure ci faccio caso.
Sentire il seno schiacciato contro un altro, mi mette un po in imbarazzo.

Sì, a questo ragazzo sarà sembrato strano che tu non ricambiassi i suoi gesti affettuosi e si sarà posto mille domande....alla fine, è proprio la cultura che manca....

ghiaccio
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: sab feb 07, 2015 7:16 pm
Orientamento: Asessuale, aromantico
Genere: maschio

Re: Il linguaggio dell'amore

Messaggio da ghiaccio »

Bianca ha scritto:Ma no axe! Non volevo dire questo!
Quello che vorrei capire, è se i romantici asexi, amano il linguaggio dolce e affettuoso e se gli aromantici lo escludono.
Dato che non si innamorano, probabilmente non viene loro neppure naturale esprimersi affettuosamente.
Io sempre, mi riesce naturale, anche se temo sempre gli equivoci che ne possono derivare.

Rispondi