Personalissime riflessioni

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Personalissime riflessioni

Messaggio da SilverKitsune »

In linea di massima, gli orientamenti sessuali sono innati. Per la maggior parte delle persone è così. Ci sono anche persone che cambiano, ma non lo fanno solo da sessuale o asessuale e viceversa; lo possono fare anche da etero a gay, o viceversa, oppure da bi a etero e viceversa... insomma, tutte le combinazioni possibili e immaginabili. Tuttavia, dipende dalla persona, non dall'orientamento.
Se in un periodo ti identifichi come asessuale, e sei consapevole di cosa significa, e ti senti che si applica a te, allora sei asessuale, punto. Anche se dopo cambi idea. E' altresì possibile che qualcuno prenda un abbaglio dovuto alla fede, alle carenze ormonali o ad altre cose, ma questo può saperlo solo la persona direttamente interessata.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Personalissime riflessioni

Messaggio da Chiara78 »

Ci terrei poi a dire che secondo me ci sono parecchi sessuali che non danno questa priorità al sesso,al punto che se c'è bene se non c'è non importa, soprattutto se hanno interessi o passioni che ritengono più importanti. Dunque molti sessuali sarebbero in realtà sessuali solo a metà?
Infatti, sono i cosiddetti "grigi", a metà tra sessuali e asessuali; secondo me ce ne sono ben di più di quanto si pensi, ma spesso fanno finta di essere più interessati al sesso di quanto siano per paura di apparire "strani".
Avevo delle compagne di classe al liceo che non erano "fissate" come altre, si vedeva, ma fingevano di esserlo per non essere escluse >.<
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
AnDieWelt
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:13 am
Orientamento: Dinosauroafricanonotturnocon6
Genere: occhitrapiantatovicinoabrescia

Re: Personalissime riflessioni

Messaggio da AnDieWelt »

SilverKitsune ha scritto:In linea di massima, gli orientamenti sessuali sono innati. Per la maggior parte delle persone è così. Ci sono anche persone che cambiano, ma non lo fanno solo da sessuale o asessuale e viceversa; lo possono fare anche da etero a gay, o viceversa, oppure da bi a etero e viceversa... insomma, tutte le combinazioni possibili e immaginabili. Tuttavia, dipende dalla persona, non dall'orientamento.
Se in un periodo ti identifichi come asessuale, e sei consapevole di cosa significa, e ti senti che si applica a te, allora sei asessuale, punto. Anche se dopo cambi idea. E' altresì possibile che qualcuno prenda un abbaglio dovuto alla fede, alle carenze ormonali o ad altre cose, ma questo può saperlo solo la persona direttamente interessata.
Ma una cosa esclude l'altra, per cui se mi dici che può cambiare (quanto sia raro non è importante), l'orientamento sessuale non può essere allo stesso tempo innato, no? A meno che appunto non esistano più tipi di asessualità (e non parlo di grey area), ma allora concorderemo sul fatto che quello che sta scritto nel volantino che abbiamo diffuso sarebbe comunque inesatto, sbaglio?

Mi trovi meno d'accordo sul fatto che per esser definiti asex bisogna esserne consapevoli, allora non eravamo asessuali prima di venire a sapere dell'esistenza di questo orientamento? E cosa eravamo?

Bakeneko ha scritto:
AnDieWelt ha scritto:Ma la consapevolezza di esserlo non credo sia una prerogativa dell'asessuale, o sbaglio?
Secondo me esistono asessuali consapevoli e inconsapevoli, entrabi restano comunque asessuali. Per fare un esempio fantasioso piuttosto drastico: consideriamo una persona cieca per nascita, fingiamo che abbia vissuto per 20 anni lontana dalla società. Non prenderà conscienza della propria cecità finché qualcuno parlando non gli farà capire che c'è una diversità. Il raggiungimento della consapevolezza non incide su quello che è sempre stato in realtà.
^
"Che cos'è la castità? Non è la castità una follia? Ma questa follia venne a noi e noi ad essa. Noi abbiamo offerto a questa ospite albergo e cuore: ora essa dimora in noi - e ci resti finche vuole!"

-Così parlò Zarathustra-

Avatar utente
Shichiyoo
Asexy
Messaggi: 322
Iscritto il: sab nov 09, 2013 1:02 pm
Orientamento: Ace aromantica
Genere: Femmina
Località: Varese
Contatta:

Re: Personalissime riflessioni

Messaggio da Shichiyoo »

AnDieWelt ha scritto:Ma una cosa esclude l'altra, per cui se mi dici che può cambiare (quanto sia raro non è importante), l'orientamento sessuale non può essere allo stesso tempo innato, no? A meno che appunto non esistano più tipi di asessualità (e non parlo di grey area), ma allora concorderemo sul fatto che quello che sta scritto nel volantino che abbiamo diffuso sarebbe comunque inesatto, sbaglio?

Ci sono così tanti fattori che determinano la sessualità e credo che nessuno qui sia né sociologo, né genetista o abbia fatto studi approfonditi sull'argomento in generale (correggetemi se sbaglio). Ma come si diceva in un altro post molte cose influiscono, forse c'è sia una componente biologico-genetica sia una ambientale che determinano la sessualità di un individuo.

E cosa intendi con il dire che il "volantino" è inesatto? :shock: a che volantino ti riferisci?
Ovviamente esistono molte asessualità come esistono innumerevoli modi di essere gay e innumerevoli modi di essere etero (c'è chi lo ostenta, c'è chi lo è discretamente, c'è chi lo è discretamente in pubblico e poi si scatena in privato... qual è il problema?). La cosa che caratterizza tutti gli asessuali è una e solo una, ossia la mancanza di attrazione sessuale. Poi per il resto ognuno è come è, individuale e unico.
七曜
[Shichiyoo] 1) Seven stars; Ursa Major. 2) Seven gleams.
(X1999, CLAMP)

«Here's to the crazy ones: the misfits, the rebels, the troublemakers, the round pegs in square holes, the ones who see things differently. They're not fond of rules, and they have no respect for the status quo. You can quote them, disagree with them, glorify or vilify them. About the only thing you can't do is ignore them, because they change things. They push the human race forward. And while some may see them as the crazy ones, we see genius.
Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.
»

Avatar utente
ithaca
A-frodite
Messaggi: 1147
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:20 pm
Genere: whatever

Re: Personalissime riflessioni

Messaggio da ithaca »

"Innato" non deve per forza significare "perenne". Ci sono persone che nel corso della loro vita cambiano orientamento sessuale, non per scelta, capita e basta. Non sono molte, credo, ma esistono. E chi dice che per loro non è "innato" essere così?

Avatar utente
ZilRaag
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 559
Iscritto il: dom giu 26, 2005 3:23 am
Orientamento: Asessuale.
Genere: Maschio
Località: Ad ovest di Paperino

Re: Personalissime riflessioni

Messaggio da ZilRaag »

AnDieWelt ha scritto:Mi trovi meno d'accordo sul fatto che per esser definiti asex bisogna esserne consapevoli, allora non eravamo asessuali prima di venire a sapere dell'esistenza di questo orientamento? E cosa eravamo?
Eravamo asessuali, ma non lo sapevamo. Per gli altri eravamo malati. Più che altro eravamo confusi. Parlo di me, ma penso di raccontare la storia di tanti altri.
"Se non sei finocchio allora ti devono per forza piacere le donne. Se non ce la fai con le donne è perché sei timido e ti devi curare".
In Italia si parla di asessualità più o meno dal 2010. Il che vuol dire che gli anni che sono passati dalla mia pubertà ad allora, li ho passati facendomi domande e provando a violentarmi per "guarire".
Nessuno può immaginarsi che liberazione sia uscire allo scoperto e dichiararsi asessuali, dopo più di 20 anni passati a guardare in basso alla domanda "ce l'hai la ragazza?"
E' notizia, credo, di quest'anno che la mancanza di desiderio sessuale sia stata tolta dal DSM. (Vado a memoria e la cazzata è sempre dietro l'angolo)
L'omosessualità esisteva anche prima che venisse "sdoganata". Adesso ci sono gli omosessuali, i gay, la "comunità LGBT", prima c'erano le checche, i froci, i buchi, i ricchioni, i busoni. Parole tanto usate da non suonare nemmeno offensive. Ma le persone avevano gli stessi istinti e gli stessi desideri.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Personalissime riflessioni

Messaggio da Chiara78 »

Personalmente, prima di conoscere questo forum mi definivo semplicemente "poco interessata al sesso".
E ancora mi definisco così quando capita l'argomento con altri ;)
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
ithaca
A-frodite
Messaggi: 1147
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:20 pm
Genere: whatever

Re: Personalissime riflessioni

Messaggio da ithaca »

ZilRaag ha scritto: E' notizia, credo, di quest'anno che la mancanza di desiderio sessuale sia stata tolta dal DSM.
Il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo c'è ancora, nel DSM-V è stato diviso (come le altre disfunzioni sessuali) per uomini e per donne. La cosa positiva è che hanno esplicitamente aggiunto che non va diagnosticata a chi si identifica come asessuale (e nel DSM-IV avevano specificato che per essere un disturbo, qualcosa deve creare stress/sofferenza alla persona). Devo fare un post sull'asessualità nel DSM appena ho del tempo.

Rispondi