Pagina 2 di 3

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 1:43 pm
da Caos
HB_Starlet ha scritto:Una tale amicizia sarebbe anche un sostegno più in là negli anni...quando vedo quante cose mia nonna non riesce a fare da sola, non posso non pensare "E io come me la caverò da sola?"
Ecco, questa cosa ogni tanto preoccupa anche me, però credo che sia una paura che hanno tutte le persone alla fine.

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 1:49 pm
da Asphyxia
.

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 1:54 pm
da Caos
Asphyxia ha scritto:Esistono le badanti o i ricoveri.
Appunto perchè esistono i ricoveri, alcuni posti sono anche carini....ma altri brrrrrrr :?

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 3:38 pm
da Chiara78
mi piacerebbe avere una bella amicizia con un asessuale maschio con cui passare del tempo (ie vacanze, andare al cinema o teatro, visitare un museo, andare a mangiare una pizza ecc...). Insomma fare quelle cose che non mi va di fare da sola e che raramente posso fare con amiche che sono ormai sposate e con figli e che spesso mi fanno sentire come un'intrusa.
A me piacerebbe avere un'amicizia così con qualcuno che abbia un po' di tempo/voglia/soldi per uscire di casa e per, appunto, fare queste cose (i miei amici sono lontani o hanno poco tempo/soldi/non hanno voglia di andare in giro, ed è quest'ultimo il vero problema, perchè si potrebbe stare tutti a casa mia tranquilli ma non si vogliono muovere e da loro ci sono i genitori tra i piedi), perchè non credo che sia un bene chiudersi completamente nel rapporto con il partner, se c'è.
In ogni caso questi amici sono fidati e bene o male ci vediamo; questo mi fa contenta ma vorrei frequentarli di più.
Con i genitori non ho rapporti perchè non voglio figli, non amo avere bambini fra i piedi e le vite sono talmente diverse che non abbiamo assolutamente più nulla in comune, quindi sono ex amici; sanno bene come la penso e non se la prendono, faccio onore al mio nome e metto subito le cose in chiaro per quanti riguarda figli&co. in modo che nessuno, se e quando procrea, rimanga male per il mio allontanamento.

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 4:21 pm
da HB_Starlet
Asphyxia ha scritto:Esistono le badanti o i ricoveri.
Se permetti, stare a casa propria ed essere aiutati da qualcuno che vuole farlo e non perché è pagato per farlo è un "po'" diverso, ma non è il punto della discussione. Penso che pensare il futuro sia naturale, e comunque non è che mi struggo a tale pensiero. E' solo che ogni tanto mi passa per la testa.

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 4:38 pm
da Asphyxia
.

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 4:54 pm
da lollobit
HB_Starlet ha scritto:Mai cercato un partner, mai avuta una relazione è sto bene così. Però mi piacerebbe avere una bella amicizia con un asessuale maschio con cui passare del tempo (ie vacanze, andare al cinema o teatro, visitare un museo, andare a mangiare una pizza ecc...). Insomma fare quelle cose che non mi va di fare da sola e che raramente posso fare con amiche che sono ormai sposate e con figli e che spesso mi fanno sentire come un'intrusa.

Una tale amicizia sarebbe anche un sostegno più in là negli anni...quando vedo quante cose mia nonna non riesce a fare da sola, non posso non pensare "E io come me la caverò da sola?"
Condivido pienamente quest'idea, per me l'essere asessuale comporta anche il non cercare in alcun modo un partner, le due cose sono collegate tra loro. Un'amicizia asex sarebbe la soluzione ottimale per risolvere il problema della compagnia

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 5:07 pm
da Chiara78
Asphyxia ha scritto:Io non penso al mio futuro, o meglio, non penso a quando sarò un vecchio decrepito. Magari domani siaao tutti morti quindi è inutile pensarci.

Quoto in larga parte.
Per me in generale è così, a volte penso di sfuggita a cosa succederebbe se rimanessi sola ma non è che ci possa fare molto, quindi cerco di pensare positivo e sperare per il meglio.
Oltretutto credo che le amicizie nascano prima di tutto perchè si sta bene assieme, e da lì è naturale scambiarsi favori e compagnia; di certo, per me, essere amici non vuol dire non avere di meglio da fare che stare con quella persona e/o frequentarla perchè l'alternativa è la solitudine.
Qui sul forum immagino sarete tutti d'accordo con me, ma per molte persone amicizia vuol dire solo comodo :(

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 13, 2013 7:17 pm
da Liénor
giano ha scritto:Una volta compresa la propria asessualità, non fa un po' paura l'idea di passare la vita senza un partner?
Una domanda che leggo sui forum asex almeno due volte alla settimana.
La mia risposta è: due volte no.
Il primo no: Perché non ho la sensazione di dover avere per forza un ragazzo o una ragazza per essere felice. Non essere single ha certi vantaggi, ma anche degli svantaggi. E poi non sono il genere di persona che pensa tantissimo al proprio futuro, faccio dei progetti per l'anno prossimo e poi basta, il resto si vedrà (sono piuttosto delle questioni economiche che mi preoccupano e lì si può fare qualcosa, tipo alzare le proprie tariffe - lavoro da free lance - mentre l'amore non si pianifica, succede oppure no).
E poi non credo di valere meno degli altri perché sono asessuale. Se incontro una persona che mi piace è probabile che sia un o una sessuale, ma questa differenza la vedo come una sfida, non come un ostacolo insuperabile. Secondo me bisogna essere consapevoli delle proprie aspettative e dei propri limiti e comunicare queste cose alla persona che si ama. Certo che può darsi che non funzionerà, ma può anche non funzionare tra due persone che si amano per altri motivi (e dei problemi in una relazione fra due asessuali ne so qualcosa).
Leggo molto spesso dei post tipo "ma come potrà mai essere che un ragazzo normale mi prenda in considerazione?" e questo secondo me è l'atteggiamento sbagliato. Un po' capisco le persone che scrivono queste cose e un po' mi fanno anche pena, ma devo ammettere che le frasi così mi rendono anche aggressiva.
Quanto alle amicizie sono più o meno nella stessa situazione di Chiara, ho degli amici cui voglio tanto bene, con cui mi diverto ecc., ma abitano quasi tutti chissà dove e non ci vediamo spesso. Aver qualcuno con cui uscire spontaneamente sarebbe carino, ma...

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: gio nov 14, 2013 1:29 pm
da Chiara78
La penso come te.
Non è indispensabile vivere in due, e in coppia possono esserci problemi di tutti i tipi, l'asessualità potrebbe essere (o anche no) solo uno di questi, ma se si parla senza remore si possono superare o ci si può lasciare di comune accordo (o non cominciare nemmeno una relazione) sapendo che c'è poco in comune.
La cosa più importante, a mio parere, è la comunicazione: se manca quella, i problemi sono quasi garantiti.
Certo, nemmeno buttarsi giù e credere di valere meno degli altri aiuta :( so che la vita è piena di complicazioni e che spesso è facile farsi prendere dalla tristezza e dal disfattismo, però non serve ;)

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: gio nov 14, 2013 10:34 pm
da NicholasK
Io ne ho letteralmente il terrore...sinceramente non vivo affatto bene la mia asessualità, ho avuto una ragazza che ho dovuto lasciare a causa di quello che sono... ho solo un amico (sessuale) e vivo ogni giorno cercando di divertirmi il più possibile finchè dura...poi un giorno arriveranno il lavoro, il matrimonio, i figli ecc...e anche se sono contento per lui, non posso non chiedermi (egoisticamente forse, ma è inutile nasconderlo, sono umano anche io) cosa ne sarà di me? rimarrò da solo finchè non verrò buttato in un qualche ospizio?

A fare amici sono una frana, e più passano gli anni, più diventa difficile... cerco di non pensarci, ma non posso fare a meno di vedere la gente che prova l' "amore" di continuo e in tanti modi diversi e sentire di essere tagliato fuori da questo mondo...è vero che ho solo 22 anni ma ogni giorno ci penso...è questo quello che mi aspetta? ma perchè devo essere destinato a rimanere da solo per sempre? ma che ho fatto di male? mi sale il groppone in gola solo a pensarci:(

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: ven nov 15, 2013 1:39 am
da Asphyxia
.

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: ven nov 15, 2013 10:15 am
da SilverKitsune
NicholasK ha scritto:Io ne ho letteralmente il terrore...sinceramente non vivo affatto bene la mia asessualità, ho avuto una ragazza che ho dovuto lasciare a causa di quello che sono... ho solo un amico (sessuale) e vivo ogni giorno cercando di divertirmi il più possibile finchè dura...poi un giorno arriveranno il lavoro, il matrimonio, i figli ecc...e anche se sono contento per lui, non posso non chiedermi (egoisticamente forse, ma è inutile nasconderlo, sono umano anche io) cosa ne sarà di me? rimarrò da solo finchè non verrò buttato in un qualche ospizio?
Magari non è la stessa cosa, ma puoi cominciare su AVEN a trovare qualcuno con cui chiacchierare. Peraltro, se sei di Roma, è molto più semplice "trasportare" le conoscenze a conoscenze dal vivo :)
Non stare a crucciarti troppo, gli amici vanno e vengono a tutte le età.

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: lun nov 18, 2013 10:35 pm
da Wolf_84
Ora che ci penso e che ho letto le vostre risposte, sarà perché sono figlio unico, però mi piacerebbe avere una bella amicizia con una asessuale, come si ha con una sorella (già detto), magari ogni tanto dirle che la voglio bene, magari anche scambiarsi un bacio ogni tanto, ma per carità io ho i miei modellini e i miei fumetti, ho bisogno del mio spazio, a finale direi di si alla convivenza, una vita da solo completamente mi spaventa, ma sarei molto orientato per le camere separate.

Re: Asessualità e vita senza partner?

Inviato: mer nov 20, 2013 1:48 pm
da eirikur
.