Riflessione sull'amore...

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da SilverKitsune »

Claire ha scritto:Io sono in una condizione simile. Non capisco questo "amore" che tutti sbandierano e rincorrono, questo sentimento lo vedo negativo, perchè fa soffrire. L'amore è solo sofferenza, e a piccoli tratti felicità. Soffrono perchè non si vedono, soffrono perchè hanno bisogno di toccarsi, soffrono solo nel guardarsi perchè gli si stringe il cuore, soffrono per una telefonata non arrivata, soffrono per uno sguardo non avuto....io vedo solo sofferenza...e pretese...l'amore pretende troppo, non riuscirei mai a dare tutto.
Su questo non sono d'accordo: l'amore è sofferenza solo quando è malato o imposto. E in entrambi i casi, io non lo definirei "amore". Due persone non possono amarsi se non stanno già bene con se stesse in partenza, quindi devono essere almeno un po' felici della situazione in cui si trovano, e volere bene innanzitutto a se stesse prima che voler bene agli altri.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Chiara78 »

Quoto!
Per esempio io classifico come amore soltanto il sentimento che si sviluppa dopo aver conosciuto la persona approfonditamente ED esserci stati insieme per un lungo periodo di tempo, e quindi per me non può esistere amore non corrisposto, ma questo è solo il mio personalissimo modo di vedere le cose.
Quoto di nuovo, anche per me è così, ma come dicevi tu e dicevo anche io più su, ognuno è fatto a modo suo.
Personalmente penso che non sia facile trovare una persona che davvero fa per noi (e intendo DAVVERO, non con cui stare per non essere soli, per essere come gli altri eccetera), ma che sia possibile (sempre se lo si vuole davvero ovviamente), solo che non deve diventare una fissazione.
Io ho sempre saputo che sono un tipo da relazione monogama e che cercavo una persona a me affine, così come ho sempre saputo che non sarebbe stato facile trovarla.
Per fortuna l'ho trovata ♥ però prima ho dovuto sentirmi dire che era strano che non volessi vivere le "cottarelle" adolescenziali (per me non esiste avere una storiella e credo che l'amore, quello vero, sia per sempre, ma, come dicevo, bisogna conoscersi bene ed essere convinti che quella è la persona giusta) e poi che era strano che volessi convivere così giovane (per non parlare del fatto che non voglio figli)... purtroppo, spesso, il vero problema sono le aspettative altrui, che o ci fanno diventare troppo cinici o troppo zelanti nel volerle soddisfare.
Ma volendo si possono ignorare, andando per la propria strada :D
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da The Wayward Fox »

Io credo che sia molto costruttivo che in un solo topic siano venute fuori tante visioni diverse dell'amore. È la prova che è un sentimento talmente soggettivo che solo noi stessi possiamo decidere se definire ciò che abbiamo provato come tale.
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Chiara78 »

Giustissimo!
Nessuno è "sbagliato"... ognuno prova sentimenti diversi, e al diavolo quello che "dovrebbe essere normale".
L'importante è rendersi conto di come davvero si è e non prendere in giro nessuno (se stessi in primis!)
;)
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Bakeneko »

Ringrazio tutti per aver condiviso le vostre opinioni e esperienze.
The Waiting Fox ha scritto:Io credo che sia molto costruttivo che in un solo topic siano venute fuori tante visioni diverse dell'amore. È la prova che è un sentimento talmente soggettivo che solo noi stessi possiamo decidere se definire ciò che abbiamo provato come tale.
Quoto.
Nei messaggi precedenti dicevo di non credere più all’amore, il fatto è che la mia visione dell’amore prevede appunto un sentimento eterno. Ma tutti sappiamo che nulla dura in eterno quindi in automatico l’amore per me non può esiste. Questo è quello che sento in questo mio particolare momento di vita.
Mi trovo anche in parte d’accordo con Claire. Io che sono un tipo molto possessivo e geloso soffro molto sia nelle mie fissazioni con qualche ragazzo, sia nell’amicizia. Dalle persone a cui voglio bene mi aspetto totale sincerità se vengo a scoprire qualche mancanza crolla tutto. Sono consapevole di avere grandi pretese, ma relazioni superficiali o comunque che rientrano nei canoni della normalità non mi soddisfano.

Ho ancora molta confusione... Resto dell’idea che l’amore non dovrebbe far male a nessuno invece qualcuno involontariamente finisce sempre per fare del male (fisicamente o psicologicamente). Sarà che ho guardato troppi film e quindi mi sia venuta tutta questa convinzione.
Secondo me c’è qualcosa che non va nel mondo: i genitori insegnano ai figli che mentire è male e poi sono i primi a raccontare loro di babbo natale; ci insegnano che l’amore è una cosa bella un sentimento puro e poi c’è chi da grande confonde sesso con amore e chi per amore uccide, chi si vede rifiutato e non riesce a farsene una ragione e diventa violento, ecc… Ci sono già troppe cose negative e il male deve infiltrarsi anche nell’amore. Parlavo un giorno con una vicina di casa: questa signora diceva che uno all’inizio pensa che il matrimonio sia una cosa bella, ma una volta sposati inizia la condanna. Non ho mai conosciuto nessuno fin ora che mi abbia detto dopo 30 o 40 anni di matrimonio di essere felice e di amare ancora il proprio coniuge. Come posso credere nell’amore? C’è stato un caso di un prete che è rimasto molto sorpreso nel venire a sapere che una coppia che aveva sposato 10 anni prima aveva avuto ora il primo figlio. Se nemmeno per un prete (uno che predica ogni domenica l’amore), dico se nemmeno un prete si aspetta che l’amore possa durare per 10 anni come posso crederci io?!

Come consolazione è bello pensare che in qualche angolo del mondo esista qualcuno che come me aspetta di trovare la persona che gli faccia trovare l’amore… ma anche questa come il resto mi sembra un’illusione.

PS: mi viene in mente adesso, che con tutte queste illusioni potrei creare una mia personale scuola di pensiero filosofico. Questo tanto per sdrammatizzare :mrgreen:
53x+m³=Ø

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Asuka »

fidati che gente felice di essere sposata ce n'è , e pure tanta, + di quello che credi...per es. Chiara qui, i miei genitori e anche altre persone che conosco! Sono queste cose che mi fanno credere che non è il matrimonio a rovinare le coppie ma le persone!
Ognuno imposta la vita come vuole, nessuno ti obbliga a passare per le tappe che altri hanno passato prima di te.
Però non essere troppo paurosa! Esistono le malattie, esiste il cancro...eppure xkè tutti non si suicidano x evitarlo? esistono centinaia di incidenti stradali, eppure tutti continuamo a guidare! Esiste gente che soffre x amore ed esiste gente che è felice! Esiste tutto e il suo contrario, siamo un mondo vario e non devi pensare che se nn è tutto coerente con le premesse (insegnare ai bambini a non mentire -a me non l'ha insegnato nessuno ihhihi- dire che l'amore è bello) allora nn vale niente è sbagliatissimo. Xkè non tiene conto del fatto che, nello specifico, le bugie bianche non sono mentire come lo intendono i genitori, e l'amore che fa soffrire non è lo stesso x tutte le coppie!
Non pensare che solo xkè non ci sono prove certe, scientifiche o legali allora per forza non esiste quello che speri e sia tutto un'illusione, perfino nei processi sono ammesse le presunzioni e gli indizi e a volte valgono più delle prove certe e le testimonianze oculari!
Inoltre non ho mai sopportato chi si lamenta generizzando del matrimonio "ah va sempre a finire male o che non ci si sopporta +" ma chi lo dice? tu vecchia? tu vecchio? e che cosa hai fatto TU x mantenere vivo l'amore? cosa hai fatto x scegliere la persona adatta, combattere insieme senza accontentarti?
La maggioranza delle persone dicono ste cavolate è separata o ha desiderato di separarsi...è come se io mi sorprendessi che un ciliaco mi dicesse "la pasta fa malissimo!!! stanne alla larga!!"
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da SilverKitsune »

Bakeneko, non credo che la sincerità sia una grande pretesa, secondo me dovrebbe essere la pretesa di base di ogni rapporto umano. L'indipendenza? Alcuni partner la preferiscono, altri no. Qunidi, neanche quello è un requisito "da esigenti" di per sé. Secondo me la tua visione negativa dell'amore viene da una visione essenzialmente pessimista dell'umanità che mi pare tu abbia. Non voglio esagerare, e so che probabilmente hai le tue ragioni per pensare quel che pensi, ma dai tuoi post leggo spesso esempi di episodi tristi o finiti male, e penso che dal punto di vista razionale sappia benissimo anche tu che non sono tutti così. E' legittimo avere paura di finire male, ma non esiste ricompensa senza il rischio. Ogni cosa buona ha in sé una componente di rischio, oppure un effetto collaterale. Preferisci rischiare per avere una possibilità, oppure rassegnarti a non averne per non soffrire? Questo spetta a te deciderlo, ma ti posso assicurare che NON tutte le persone che scelgono di rischiare fanno la scelta sbagliata. I miei genitori festeggeranno tra una settimana esatta le nozze d'argento, e quando da bambin* chiedevo loro se si amavano ancora, mi rispondevano sempre di sì. Ed è vero, si vede chiaramente quando una coppia sta ancora bene insieme o no, non c'è bisogno di fronzoli o di chissà che dichiarazioni poetiche; l'amore sta nei piccoli gesti quotidiani, nell'ascoltarsi, nel supportarsi e anche nel sopportarsi quando uno dei due non sa far altro che borbottare perché qualcosa è andato male.
Ah, per inciso, secondo me hai interpretato male la reazione del prete. Conoscendo un minimo la dottrina cattolica, secondo me si è stupito perché in 10 anni non sono riusciti a concepire un figlio prima, non per altri motivi :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Chiara78 »

Dalle persone a cui voglio bene mi aspetto totale sincerità se vengo a scoprire qualche mancanza crolla tutto. Sono consapevole di avere grandi pretese, ma relazioni superficiali o comunque che rientrano nei canoni della normalità non mi soddisfano.
Anche per me è così, infatti ho pochi amici, cercati e trovati con fatica, ma almeno fidati... questo è l'importante.
Nemmeno a me piace come gira il mondo: ipocrisia, falsità, canoni assurdi, e chi osa "deviare" è praticamente solo, però ormai ci sono e cerco di godermi quello che c'è di buono: altro non posso fare, se non deprimermi giorno e notte, e non ne ho nè la voglia nè l'intenzione.
Dopotutto ho sempre creduto nell'amore sincero e duraturo e ce l'ho (grazie, Asuka, per avermi citata come esempio di felicità in coppia ♥), e ho anche delle amicizie, anche se poche e che vedo poco.
Potrebbero andare male entrambi, o solo uno, ma a parte che credo sia una possibilità molto remota perchè credo nel detto "patti chiari, amicizia lunga" (e vale anche per l'amore), quindi ho messo in chiaro con amici e marito (quando eravamo fidanzati) il mio modo di pensare e di essere, se così fosse poi vedrò come fare.
Inutile fasciarsi la testa prima di averla rotta; oltretutto, ripeto, con la chiarezza si riducono i rischi che poi le cose vadano male.
Ultima modifica di Chiara78 il gio mag 16, 2013 2:50 pm, modificato 1 volta in totale.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Asuka
A-frodite
Messaggi: 1220
Iscritto il: dom giu 17, 2012 2:54 pm

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Asuka »

esattamente chiara :)
qualcuno direbbe che bisogna essere più assertivi! ;) è una grande terapia x la sicurezza in sè
Everyday I'm Shuffling

Ancora una volta, grazie a Wikipedia, sono diventata una persona migliore.

Sceglierò sempre un pigro per fare un lavoro difficile, perché troverà sempre un modo facile per farlo ~ Bill Gates


“Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare” (Marilyn Monroe)

"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo" (G. Andreotti)

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Bakeneko »

Per tutti quelli che hanno risposto al topic con evidente ottimismo verso l'amore: vi ammiro!
Qualcuno in particolare sembra davvero convinto, il che dimostra che sono proprio io che ho una visione generalmente pesimista dell'umanità. Kit ci azzecca sempre. :mrgreen:
SilverKitsune ha scritto:E' legittimo avere paura di finire male, ma non esiste ricompensa senza il rischio. Ogni cosa buona ha in sé una componente di rischio, oppure un effetto collaterale. Preferisci rischiare per avere una possibilità, oppure rassegnarti a non averne per non soffrire? Questo spetta a te deciderlo, ma ti posso assicurare che NON tutte le persone che scelgono di rischiare fanno la scelta sbagliata.
Questo tuo discorso mi ha acceso una lampadina. Forse non è l'amore che non funziona con me, ma sono io che fuggo dall'amore per paura di poter ricevere un'illusione. Poi naturalmente dall'amore non si può fuggire, perché l'irrazionalità non può essere comandata, quindi il mio tentativo incoscio finisce comunque con il provocarmi malessere.
53x+m³=Ø

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Chiara78 »

Qualcuno in particolare sembra davvero convinto, il che dimostra che sono proprio io che ho una visione generalmente pessimista dell'umanità
Come avrai capito leggendo quello che ho scritto (e lo potrai capire meglio anche leggendo il topic sull'estinzione, se ti va), nemmeno io ho molta fiducia nel genere umano, anzi.
Però non mi va nemmeno di buttarmi giù e di farmi del male sentendomi triste, quindi cerco sempre di ricordarmi che le eccezioni ci sono (anche se pochissime) e che in buona parte dipende da me sentirmi bene o meno.
Certo spesso gli altri mi deludono (parlo di amici/conoscenti; oltre alla sincerità tengo moltissimo anche alla lealtà, che in pratica è una parola sconosciuta) ma pazienza.
Buttarmi giù a cosa mi servirebbe?
Certo ho mio marito, senza di lui sarebbe molto peggio, ma anche quando non ci conoscevamo ho superato i brutti momenti, fermo restante che il mondo in cui viviamo e le sue dinamiche non mi piacciono e non mi piaceranno mai.
Ultima modifica di Chiara78 il ven mag 17, 2013 3:46 pm, modificato 1 volta in totale.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da SilverKitsune »

Guarda, Bakeneko, non si tratta neanche di avere fiducia nel genere umano nella sua interezza; io sono piuttosto ambivalente nei riguardi della mia posizione sull'umanità in genere, ma la mia fiducia è incrollabile su due cose:
1) Non tutte le persone sono uguali, e per quanta sfortuna io (o un'altra persona qualsiasi) possa aver avuto nella vita, c'è sempre la possibilità che qualcuno che sia migliore della maggioranza esista, e che ci si possa conoscere in futuro
2) Essenzialmente la vita dipende, in larghissima parte, dalle scelte fatte dall'individuo, quindi la mia vita dipende in larga parte da me e da come io scelgo di viverla, in qualunque aspetto
Nel complesso penso che l'umanità abbia una buona dose di cattiveria, bastardaggine ed egoismo, ma so anche nel profondo che per cotante brutte cose da qualche parte ci deve anche essere una compensazione.

Tornando al discorso più specifico, è molto probabile che tu assuma un atteggiamento schivo nei confronti dei sentimenti proprio per le delusioni ricevute o per paura di riceverne altre. E' una cosa che in parte succede anche a me, anche se in modo piuttosto diverso, perché nel mio caso mi porta a farmi paranoie ogni volta che mi piace qualcuno per il sentimento in sé, non per le implicazioni che ha, in quanto se so di voler stare con una persona non metto in dubbio la mia serietà ma la sua, le circostanze, ecc. Insomma, ognuno ha le sue pippe mentali :lol:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Chiara78 »

1) Non tutte le persone sono uguali, e per quanta sfortuna io (o un'altra persona qualsiasi) possa aver avuto nella vita, c'è sempre la possibilità che qualcuno che sia migliore della maggioranza esista, e che ci si possa conoscere in futuro
2) Essenzialmente la vita dipende, in larghissima parte, dalle scelte fatte dall'individuo, quindi la mia vita dipende in larga parte da me e da come io scelgo di viverla, in qualunque aspetto
Quoto, anche se purtroppo, riguardo al punto 2, devo aggiungere che possono succedere disgrazie fuori dal nostro controllo che possono annientarci.
Ma è inutile passare la vita a crogiolarsi nella tristezza per questo: meglio augurarsi che non succeda e sperare che sia davvero così.
Oltretutto, riguardo al punto 1, mi vien da dire, basandomi sulla mia esperienza e non solo, che le eccezioni sono davvero poche: ci può volere moltissimo tempo per conoscerle, e la vita non è eterna; ma anche qui, non resta che essere ottimisti (pur senza perdere il realismo)
;)
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da SilverKitsune »

Chiara78 ha scritto:Quoto, anche se purtroppo, riguardo al punto 2, devo aggiungere che possono succedere disgrazie fuori dal nostro controllo che possono annientarci.
Ma è inutile passare la vita a crogiolarsi nella tristezza per questo: meglio augurarsi che non succeda e sperare che sia davvero così.
Oltretutto, riguardo al punto 1, mi vien da dire, basandomi sulla mia esperienza e non solo, che le eccezioni sono davvero poche: ci può volere moltissimo tempo per conoscerle, e la vita non è eterna; ma anche qui, non resta che essere ottimisti (pur senza perdere il realismo)
;)
Infatti ho detto che la vita dipende "in larghissima parte" dalle scelte fatte dall'individuo, non interamente. Ovvio che ci sarà sempre una componente determinata da forze esterne. Non è possibile scegliere di nascere ricchi o poveri, ma con le proprie scelte di vita si può cambiare la propria condizione economica, entro certi termini. Questo penso :)
Ed è vero che le eccezioni sono poche, ma esistono, e tutto sommato non è troppo difficile trovarle, se si sa con chi relazionarsi.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Riflessione sull'amore...

Messaggio da Chiara78 »

Questo è il difficile, almeno per me.
Diverse volte ho beccato persone che sembravano fatte in un modo e non lo erano... magari gli altri sono meno ingenui, non saprei, ma per me trovare queste "eccezioni" è difficilissimo.

Ovvio che ci sarà sempre una componente determinata da forze esterne. Non è possibile scegliere di nascere ricchi o poveri, ma con le proprie scelte di vita si può cambiare la propria condizione economica, entro certi termini. Questo penso
Certo! Ma perchè uno deve faticare come un asino e l'altro no (per continuare con l'esempio)?
La vita è troppo ingiusta.
Ma volendo la si può vivere comunque bene, anche se è comprensibile un po' di tristezza o di acredine... basta che non ce la rovini.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Rispondi