Pagina 2 di 2

Re: La "friend zone"

Inviato: mer mar 13, 2013 10:49 pm
da SilverKitsune
Chiara78 ha scritto:Io non mi precludo mai niente: se con il tempo mi accorgo che una persona che consideravo solo un'amica inizia a diventare qualcosa di più, glielo faccio capire, ma non penso subito "con te no perchè sei mio amico", anzi, come scrivevo prima devo ben conoscere una persona prima di poter anche solo pensare di averci una storia.
Boh, pure per me la conoscenza deve essere approfondita, ma non parte come amicizia nonostante all'esterno possa apparire come una normale amicizia. Tipo, con gli amici posso anche confidarmi, ma non ai livelli ai quali mi confiderei con una persona con la quale ho un legame "speciale"... ma è possibile che solo io veda questa differenza fin dall'inizio? :mrgreen:

Re: La "friend zone"

Inviato: gio mar 14, 2013 2:15 pm
da Chiara78
Tu fai una distinzione più netta di me tra amicizia e qualcosa di più, credo sia per questo :D

Re: La "friend zone"

Inviato: gio mar 14, 2013 6:53 pm
da Claire
Ammiro coloro che riescono a vedere la differenza e segnare dei limiti nella friend-zone. Nel mio caso purtroppo non riesco a distinguere nulla. A volte mi rendo conto che è solo questione di feeling. Una persona che ha interessi e principi diversi dai miei può comunque attrarmi, mentre con un'altra persona con cui vado pienamente d'accordo e condivido tutto, può rimanere semplicemente una bella amicizia. Mentre distinguo nettamente invece le amicizie dalle conoscenze. L'amico che fa parte della friend-zone può far parte anche della special-zone, ma il semplice conoscente con cui scambio due parole ogni tanto, e in cui non vedo un ricambio di amicizia rimarrà per sempre tale. Vi sono amici che sono rimasti nella friend-zone per tutta la vita, sono queste persone che potrebbero anche essermi gradevoli alla vista e/o in linea con il mio carattere, ma non riuscirò mai a vederli come altro. Con questi amici mi scambio anche tenerezze che magari non riesco a fare con un partner...ecco, qui sono un pò contorta...non è che non mi piaccia scambiare tenerezze con una persona, è che preferisco scambiarle con gli amici piuttosto che con un partner. E sinceramente non so spiegarmi il perchè. Forse è anche a causa di quest'ultima cosa che non riesco a distinguere la friend-zone, poichè ho tutto scombussolato.

Re: La "friend zone"

Inviato: gio mar 14, 2013 10:56 pm
da SilverKitsune
Claire, non capisco: se ti senti più a tuo agio con gli amici che con un partner riguardo al contatto fisico, allora come fai a non vedere la differenza? Intendo, se per te non ci fosse nessuna differenza tra amici e partner, teoricamente o dovresti desiderare che entrambi ti lasciassero in pace oppure dovresti trovarti a tuo agio in entrambe le situazioni... non lo so, dal punto di vista logico non riesco a capire bene come possano conciliarsi le due cose, ma non offenderti, è solo un'osservazione ;)

Anche a me comunque capita di provare sentimenti per persone che hanno interessi diversi dai miei, purché ne abbiamo anche altri in comune, e che questi interessi in comune siano interessi forti per entrambi. Riguardo ai principi di vita, non saprei. Di sicuro con una persona opposta a me non ci starei bene, ma per me conta molto di più l'apertura mentale che le idee a sé.

Re: La "friend zone"

Inviato: ven mar 15, 2013 1:39 am
da Claire
SilverKitsune ha scritto:Claire, non capisco: se ti senti più a tuo agio con gli amici che con un partner riguardo al contatto fisico, allora come fai a non vedere la differenza? Intendo, se per te non ci fosse nessuna differenza tra amici e partner, teoricamente o dovresti desiderare che entrambi ti lasciassero in pace oppure dovresti trovarti a tuo agio in entrambe le situazioni... non lo so, dal punto di vista logico non riesco a capire bene come possano conciliarsi le due cose, ma non offenderti, è solo un'osservazione ;)

E' proprio questo il punto! Dovrebbe essere il contrario, se seguiamo la logica dei sentimenti. Dovrei sentirmi più affettuosa nei riguardi di un partner piuttosto che di amici non trovi? Inoltre a volte mi capita di non desiderare alcun contatto fisico nemmeno con amici, nonostante io non provi per loro attrazione romantica. Nella mia mente malata, è tutto e il contrario di tutto. Più provo a far luce e meno ci capisco. E credetemi, inizialmente può far ridere, ma dopo un pò diventa snervante

Re: La "friend zone"

Inviato: ven mar 15, 2013 2:06 pm
da Chiara78
Mentre distinguo nettamente invece le amicizie dalle conoscenze.
Anche io.
Per me la discriminante è questa: con i veri amici parlo apertamente di tutto e vengo capita, con i conoscenti parlo meno e spesso non vengo capita altrettanto bene, anche se comunque non ci sto male.
Alle fine, per me è sempre una questione di affinità.
Claire, forse potrebbe essere che con un partner ti senti troppo "legata" e quindi meno espansiva, mentre con un amico ti senti "libera" e più affettuosa?
Comunque chi l'ha detto che le cose devono essere sempre e solo in un modo?
Ognuno è fatto a modo suo, non sei affatto malata!
:D

Re: La "friend zone"

Inviato: ven mar 15, 2013 10:14 pm
da secrets
SilverKitsune ha scritto: Ti avrei stimato moltissimo se gliel'avessi detto, sappilo :lol:
Già, forse avrei dovuto dirglielo!!
SilverKitsune ha scritto:Anche per me il rapporto parte sempre da una lunga conoscenza e dalla costruzione di un rapporto di confidenza e fiducia, ma quella non la chiamo amicizia, per me è un qualcosa di "speciale" che può svilupparsi in attrazione romantica o meno. Le persone con cui ho quel tipo di rapporto, generalmente, per me rimangono persone particolari nella vita, anche quando non ho con loro un legame di tipo romantico. Posso considerarli un po' come dei familiari, per esempio, oppure come dei mentori. Oppure possono iniziare a piacermi.
Come dire... la differenza tra friendzone e "special zone" per me nasce proprio quando inizio a conoscere qualcuno, perché SO se potrebbe piacermi o meno. Però, anche per le persone che potrebbero piacermi, il sentimento ci mette tempo a svilupparsi, QUANDO si sviluppa - i casi sono piuttosto rari.
Penso di capirti,anche per me funziona più o meno così...

Re: La "friend zone"

Inviato: ven mar 15, 2013 10:40 pm
da SilverKitsune
Claire ha scritto:E' proprio questo il punto! Dovrebbe essere il contrario, se seguiamo la logica dei sentimenti. Dovrei sentirmi più affettuosa nei riguardi di un partner piuttosto che di amici non trovi? Inoltre a volte mi capita di non desiderare alcun contatto fisico nemmeno con amici, nonostante io non provi per loro attrazione romantica. Nella mia mente malata, è tutto e il contrario di tutto. Più provo a far luce e meno ci capisco. E credetemi, inizialmente può far ridere, ma dopo un pò diventa snervante
Non credo che debba per forza essere il contrario, dopotutto ognuno è fatto a modo suo. Magari sarà vero che nella maggioranza dei casi è così. La differenza che tu percepisci può dipendere da tante cose, e la prima che mi viene in mente è il livello di comfort che hai nei due casi: in una relazione sentimentale c'è un certo livello di aspettative, di solito, quindi ci si sente in "dovere" di mantenere uno standard, per il bene del partner e della coppia. Forse una parte di questo standard (l'essere espansivi) non ti va a genio perché lo vedi come un obbligo, mentre con gli amici non è scontato che ci si abbracci e stritoli a destra e a manca, quindi paradossalmente ti viene più naturale. E' solo una delle mille possibili ipotesi.
secrets ha scritto:Penso di capirti,anche per me funziona più o meno così...
Finalmente!!! Mi sentivo così fino al post scorso:

Immagine

:lol:

Re: La "friend zone"

Inviato: mar mar 19, 2013 4:57 pm
da Chiara78
Forse una parte di questo standard (l'essere espansivi) non ti va a genio perché lo vedi come un obbligo, mentre con gli amici non è scontato che ci si abbracci e stritoli a destra e a manca, quindi paradossalmente ti viene più naturale
Proprio quello che volevo dire io prima :)

Re: La "friend zone"

Inviato: lun mar 25, 2013 4:57 pm
da TGP
Va be', questaè facile, non ho una friendzone... Non bisogna tuttavia pensare che mi innamorerei di tutti, il fatto è che seleziono così accuratamente le mie amicizie che a quel punto non ci sono altre selezioni da fare, se non sul "volere entrambi la stessa cosa", cioè lo stesso tipo di relazione. Ecco, questa è la mia discriminante.

Re: La "friend zone"

Inviato: mar mar 26, 2013 2:05 pm
da Chiara78
In questo ci somigliamo molto! :D

Re: La "friend zone"

Inviato: mer mar 27, 2013 10:47 pm
da SilverKitsune
TGP ha scritto:Va be', questaè facile, non ho una friendzone... Non bisogna tuttavia pensare che mi innamorerei di tutti, il fatto è che seleziono così accuratamente le mie amicizie che a quel punto non ci sono altre selezioni da fare, se non sul "volere entrambi la stessa cosa", cioè lo stesso tipo di relazione. Ecco, questa è la mia discriminante.
Sì, ma tu parli dalla prospettiva di una persona poly, giusto?
Penso che su questo versante sia più semplice, per una persona monogama, fare una distinzione tra amici e "più-che-amici" (anche se non sempre è così, tant'è che molti monogami hanno risposto a questo topic affermando il contrario).
Sugli amici ero più selettiv* in passato, ma ora volente o nolente ho cominciato a trovarmene attorno più di quanti non ne avessi avvicinati per conto mio :mrgreen:

Re: La "friend zone"

Inviato: mer mar 27, 2013 10:58 pm
da Socratico85
Sarò banale, ma credo che amicizia e amore sotto molti punti di vista siano simili. Però una certa differenza c'è... nel senso che un amico, soltanto amico, quando ti scrive un messaggio o ti telefona non ti battere il cuore, emozionare, perdere la concentrazione (in linea di massima). Certo puoi condividere moltissimo ma l'intensità sarà minore.

Non credete che oggi però il confine tra amicizia e amore è in realtà impostato in maniera artificiosa? Dopotutto non è facile "classificare" l'intensità di un sentimento, e quale sentimento!!!

Re: La "friend zone"

Inviato: gio mar 28, 2013 3:27 pm
da Chiara78
Infatti ho sempre detto che per me il confine è molto, molto sfumato :D

Re: La "friend zone"

Inviato: sab mar 30, 2013 12:12 am
da SilverKitsune
Socratico85 ha scritto:Non credete che oggi però il confine tra amicizia e amore è in realtà impostato in maniera artificiosa? Dopotutto non è facile "classificare" l'intensità di un sentimento, e quale sentimento!!!
Concordo sulla parte in grassetto, sul resto la penso diversamente. Il confine di cui parli non è "imposto", piuttosto lo vedono le persone, almeno quelle che sanno vederlo. C'è anche chi non lo vede. Ci sono anche alcuni sessuali che dicono che il sesso sia il solo discriminante tra un'amicizia e una relazione (e non concordo per niente) :mrgreen: