Pagina 2 di 2

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: gio feb 28, 2013 2:43 pm
da Chiara78
Nemesi ha scritto:Mah, senza partner sono d'accordo, ma senza amici... io devo ancora conoscere qualcuno che non additi come "sfigato" uno che è senza amici. Ma siccome voi mi state dicendo che qualcuno così esiste, non vedo l'ora di conoscerlo! :mrgreen:

Anche io, e vorrei pure conoscere chi non consideri "normale" solo sposarsi in Chiesa e avere figli (per non parlare del fare sesso), e che è capace di mandare i parenti serpenti a quel paese!

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: gio feb 28, 2013 10:34 pm
da SilverKitsune
Io conosco tantissime persone che approvano ogni forma di unione, anche al di là del matrimonio cattolico, e parlo di gente di tutte le età, non solo giovani o solo adulti. E' vero però che buona parte delle persone che conosco vive in famiglie dove la parentela ha una certa importanza.
Quanto ad amici... uhm, dipende dagli ambienti sociali, forse? Prima mi trovavo in un contesto in cui anche una persona un po' timida sarebbe stata considerata strana, adesso mi rendo conto che, a parte un po' delle persone che conosco da più tempo, non sono neanche al corrente di cosa facciano o non facciano tra amici le altre persone che vedo... conosco un ragazzo che sostiene di non avere amici (non è solo, comunque, è in rapporti amichevoli con tante persone e ha una ragazza da millenni :mrgreen:) e che io sappia non l'ha mai giudicato nessuno, anche perché col cervello che ha è solo una persona da ammirare onestamente!

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: ven mar 01, 2013 5:01 pm
da Chiara78
Beata te che conosci tante persone così aperte mentalmente!
Io ne conosco, ma poche.
Altre mie conoscenze "tollerano" le "minoranze", le rispettano anche ma è chiaro che sotto sotto considerano "bene" solo ciò che è "normale", ma almeno non fanno commenti.
Quelli intolleranti e fissati che solo certi comportamenti sono buoni e giusti li ho lasciati perdere da un pezzo.

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: ven mar 01, 2013 5:41 pm
da Nemesi
Chiara78 ha scritto:Beata te che conosci tante persone così aperte mentalmente!
Io ne conosco, ma poche.
Altre mie conoscenze "tollerano" le "minoranze", le rispettano anche ma è chiaro che sotto sotto considerano "bene" solo ciò che è "normale", ma almeno non fanno commenti.
Quelli intolleranti e fissati che solo certi comportamenti sono buoni e giusti li ho lasciati perdere da un pezzo.
Idem con patate...

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: ven mar 01, 2013 10:36 pm
da SilverKitsune
Stavo per dire "sarà l'età", pensando al fatto che normalmente le persone più giovani sono più aperte di mente, ma Nemesi è solo poco più grande di me e ti ha appena quotata, qui qualcosa non va. :roll:
Ci sarebbe da chiedersi in separata sede se il rispetto è sottovalutato :mrgreen: Comunque, non so da cosa possa dipendere la differenza, so solo che fino alle superiori la mia situazione era uguale alla vostra, è cambiata solo in ambiente universitario!

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: lun mar 04, 2013 2:11 am
da klizia
SilverKitsune ha scritto:Stavo per dire "sarà l'età", pensando al fatto che normalmente le persone più giovani sono più aperte di mente, ma Nemesi è solo poco più grande di me e ti ha appena quotata, qui qualcosa non va. :roll:
Ci sarebbe da chiedersi in separata sede se il rispetto è sottovalutato :mrgreen: Comunque, non so da cosa possa dipendere la differenza, so solo che fino alle superiori la mia situazione era uguale alla vostra, è cambiata solo in ambiente universitario!
E' vero, anche per me è stato così.
Quando ero al liceo ogni tanto mi capitava di sentir dire che un tizio era sfigato perchè non aveva mai avuto una ragazza o perchè il sabato non usciva con gli amici (anche se con meno frequenza di quello che leggo nei vostri post: io per prima avevo molti amici così!!) poi all'università ho notato un cambiamento e da quando sono nel mondo del lavoro ancora di più.
Quanto a persone che non pensino che la normalità sia "matrimonio in chiesa e figli" io ne conosco tantissimi e di tutte le età, a partire dalla mia famiglia. Certo, c'è sempre chi mi considera strana perchè ho fatto una scelta diversa ma per la maggior parte ho sempre trovato una buona accoglienza al mio modo di essere. Non credo dipenda dall'età perchè sono un po' più anziana di alcuni di voi nè dalla città perchè se è vero che ora vivo a Roma dove è più facile trovare diversi modelli di vita sociale e familiare, i primi 25 anni della mia vita li ho passati in Sicilia e ne ho un ottimo ricordo.
Non so dire da che dipenda.

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: lun mar 04, 2013 2:45 pm
da Chiara78
Credo dal modo di essere, per la precisione dalla capacità di pensare con la propria testa senza farsi influenzare, capendo bene chi si è e cosa si vuole; come ci siamo noi che abbiamo il coraggio di essere noi stessi, ci sono anche altre persone così.
Solo che sono pochi, e alcuni hanno la fortuna di conoscerne parecchi, altri ne conoscono di meno.

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: lun mar 04, 2013 10:35 pm
da SilverKitsune
klizia ha scritto:Quando ero al liceo ogni tanto mi capitava di sentir dire che un tizio era sfigato perchè non aveva mai avuto una ragazza o perchè il sabato non usciva con gli amici (anche se con meno frequenza di quello che leggo nei vostri post: io per prima avevo molti amici così!!) poi all'università ho notato un cambiamento e da quando sono nel mondo del lavoro ancora di più.
Quanto a persone che non pensino che la normalità sia "matrimonio in chiesa e figli" io ne conosco tantissimi e di tutte le età, a partire dalla mia famiglia.
Ricordo che in un topic parlavamo, tra le altre cose, di apertura mentale, e secondo me non è sempre collegata allo studio e all'istruzione (anche perché Asuka mi fece presente in un suo post che aveva due genitori laureati e nonostante ciò piuttosto chiusi in alcuni ambiti). Non so dire quanto il tipo di studi faccia differenza, ma penso ci siano tantissimi microambienti sociali, alcuni più favorevoli alle novità e altri no. Il mio in particolare è molto aperto, sarà perché a ingegneria ci vanno davvero quei pochi folli che hanno la testa per continuarla :mrgreen: Però ad esempio ho amici che frequentano altri corsi e uno in particolare si è trovato male a informatica, e non un granché a lingue!

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: lun mar 04, 2013 11:42 pm
da Asuka
SilverKitsune ha scritto:
klizia ha scritto:Quando ero al liceo ogni tanto mi capitava di sentir dire che un tizio era sfigato perchè non aveva mai avuto una ragazza o perchè il sabato non usciva con gli amici (anche se con meno frequenza di quello che leggo nei vostri post: io per prima avevo molti amici così!!) poi all'università ho notato un cambiamento e da quando sono nel mondo del lavoro ancora di più.
Quanto a persone che non pensino che la normalità sia "matrimonio in chiesa e figli" io ne conosco tantissimi e di tutte le età, a partire dalla mia famiglia.
Ricordo che in un topic parlavamo, tra le altre cose, di apertura mentale, e secondo me non è sempre collegata allo studio e all'istruzione (anche perché Asuka mi fece presente in un suo post che aveva due genitori laureati e nonostante ciò piuttosto chiusi in alcuni ambiti). Non so dire quanto il tipo di studi faccia differenza, ma penso ci siano tantissimi microambienti sociali, alcuni più favorevoli alle novità e altri no. Il mio in particolare è molto aperto, sarà perché a ingegneria ci vanno davvero quei pochi folli che hanno la testa per continuarla :mrgreen: Però ad esempio ho amici che frequentano altri corsi e uno in particolare si è trovato male a informatica, e non un granché a lingue!
beh sai tutti parlano bene d medicina...ma se i prodotti sn stati i miei e i loro colleghi allora penso proprio che medicina (e i conseguenti istinti di divinità suprema che scatena) nn è terreno fertile x le novità necessariamente, ma cmq secondo me sn solo le persone e come sono state educate....a medicina ci sn molte persone intelligenti e aperte xkè sn nate e cresciute così...ripeto è la cultura sociale che a volte vive e a volte è morta!

Re: I rapporti umani sono sottovalutati?

Inviato: mar mar 05, 2013 3:38 pm
da Chiara78
Anche mio papà è ingegnere ed è il bigottismo in persona; ma conosco alcune persone sui 70 come lui molto più aperte.
Se il motivo dell'apertura mentale stesse sempre anche nella famiglia di origine, io dovrei essere una di quelle bigotte...

Secondo me l'unico motivo per cui alcuni hanno una maggiore apertura mentale rispetto ad altri è, a parte il modo di essere, il coraggio di esternare il proprio modo di essere.
Non tutti ce l'hanno, purtroppo; avere una grande apertura mentale presuppone, spesso, rifiutare certe idee che per secoli sono state considerate buone e giuste (e ancora oggi hanno i loro seguaci), quindi mettersi contro la maggioranza.