Pagina 2 di 3

Re: La bussola politica

Inviato: mer nov 21, 2012 1:47 pm
da Chiara78
Grazie! :D
Con il link d Asuka devo copiare e incollare tutte le domande e sono tante, con la Google toolbar il traduttore funzionerebbe anche quando non dovrebbe, per esempio quando ci sono parole inglesi di usi comune.
Pazienza, ancora grazie.
Mi rendo conto che test del genere sono troppo avanti per essere fatti in italiano :D

Re: La bussola politica

Inviato: mer nov 21, 2012 3:15 pm
da lollobit
Forse sei tu che sei troppo indietro in questo mondo che ruota tutto intorno all'inglese e all'informatica :lol: :lol: :lol:
Come ti capisco, il dialetto parlato dai nostri avi era indubbiamente più genuino

Re: La bussola politica

Inviato: gio nov 22, 2012 3:11 pm
da Chiara78
Non mi piace questo "obbligo", sinceramente, ho sempre odiato studiare e non mi metterò certo a farlo adesso per fare un test ;) e chi sa quanti altri sono come me ma non lo ammettono ;)
Ma che in Italia spesso si abbia una mentalità antica e bigotta purtroppo è vero. Personalmente non amo i dialetti perchè spesso sono compresi solo da chi sta in quella regione, invece l'italiano dovrebbe essere compreso da tutti gli italiani ;)

Re: La bussola politica

Inviato: ven nov 23, 2012 9:27 am
da lollobit
Alcuni dialetti si capiscono benissimo, e sono anche piacevoli da sentire: romano e toscano in primis, ma anche il dialetto siciliano è carino. Alcuni comici fanno proprio del dialetto il loro cavallo di battaglia

Re: La bussola politica

Inviato: ven nov 23, 2012 2:44 pm
da Chiara78
Piacevoli sì, ma non li capisco (ovviamente parlo di quelli che non conosco) :lol:
Personalmente comunque preferisco l'italiano (tanto che se sbaglio a scrivere correggo il post) :D
Conosco qualcuno dei comici che citi, alcuni dei più famosi sono napoletani e io essendo originaria di Napoli li capisco (divertentissimi), ma gli altri?
Certo, dicono solo frasi semplici :D
Anche quelli che parlano in italiano sono ugualmente divertenti comunque :lol:

Re: La bussola politica

Inviato: ven nov 23, 2012 5:43 pm
da blueberyl
lollobit ha scritto:Alcuni dialetti si capiscono benissimo, e sono anche piacevoli da sentire: romano e toscano in primis, ma anche il dialetto siciliano è carino. Alcuni comici fanno proprio del dialetto il loro cavallo di battaglia
:x :x :x Ahhhrgh cosa sento, Toscano! Non esiste un dialetto toscano, bensì un vernacolo toscano, in quanto l'Italiano non è altro che Toscano un po' "attualizzato e standardizzato".
:wink:

Siamo OT :)

Re: La bussola politica

Inviato: ven nov 23, 2012 9:39 pm
da SilverKitsune
Smettila di fare la toscanocentrica, blue! Non mi risulta affatto che Dante, il padre della lingua italiana, fosse toscano. No, un attimo... :lol:

Comunque, tornando in topic, è vero che ogni realtà politica è diversa dalle altre, ma è pur vero che l'ideologia alla base almeno a livello teorico dovrebbe essere simile, se non uguale. Per come la vedo io, quel test mira a calibrare proprio l'attinenza ideologica con la filosofia portante di ciascuna corrente, non l'attinenza coi candidati attuali, anche perché Obama autoritario di destra... :mrgreen:

E poi come dice Sidhe la sinistra italiana è solo di rappresentanza, se dovessimo basarci solo con quel che abbiamo qui nessuno potrebbe essere di sinistra, visto che la sinistra in Italia non c'è proprio xD

Re: La bussola politica

Inviato: lun nov 26, 2012 1:54 pm
da blueberyl
Siverkitsune ha scritto:Smettila di fare la toscanocentrica, blue! Non mi risulta affatto che Dante, il padre della lingua italiana, fosse toscano. No, un attimo...
:lol: :lol: :lol:


Guarda, oggi mi vergogno di essere toscana. Eh sì , ho perso la bussola...politica. :evil:

Re: La bussola politica

Inviato: mer dic 19, 2012 11:16 pm
da SilverKitsune
Se non sapessi da dove vieni, ti chiederei se per sbaglio non sei di Viareggio. :lol:

Re: La bussola politica

Inviato: mar gen 29, 2013 8:29 pm
da Restless719
Interessante, questa bussola politica...
Sinistra: -5,75
Libertario: -7,59
... Sì, direi che ci siamo.

Re: La bussola politica

Inviato: sab feb 02, 2013 10:54 am
da SilverKitsune
Restless719 ha scritto:Interessante, questa bussola politica...
Sinistra: -5,75
Libertario: -7,59
... Sì, direi che ci siamo.
Quasi ai livelli di Matteo :mrgreen:
...Improvvisamente mi sento quasi di destra paragonando i miei risultati ai vostri... che brutta sensazione. :lol:

Re: La bussola politica

Inviato: lun feb 18, 2013 11:46 am
da Xerdaan
Economic Left/Right: -5.00
Social Libertarian/Authoritarian: -3.18
Dal test risulto Libertario di sinistra.
Direi che si confà alle mie ideologie. Se a qualcuno interessa questo è il mio grafico

Re: La bussola politica

Inviato: mer feb 20, 2013 2:17 am
da klizia
Divertente, libertaria di sinistra... che era quello che mi aspettavo.
Economic Left/Right: -3.75
Social Libertarian/Authoritarian: -6.31
Forse economicamente credevo di essere più a sinistra ma in fondo va bene così!
Molto più affidabile del politometro, comunque, che pensa che io sia montiana.... -.-

metto il link ma non so se si leggerà

http://www.politicalcompass.org/printab ... &soc=-6.31

Re: La bussola politica

Inviato: ven feb 22, 2013 10:59 pm
da SilverKitsune
Xerdaan, sei vicinissimo a Gandhi in termine di ideologia politica, secondo quel grafico! Penso sia un risultato di cui andare fieri :mrgreen:
Klizia, io il grafico lo vedo, e adesso vorrei vedere anche il link a questo fantomatico politometro, mi incuriosisce troppo :lol:

Re: La bussola politica

Inviato: sab feb 23, 2013 3:15 am
da The Wayward Fox
Libertario di sinistra.
Ho più o meno avuto lo stesso risultato XD