Pagina 2 di 4

Re: Visibilità

Inviato: gio lug 19, 2012 11:18 am
da SilverKitsune
AnDieWelt ha scritto:Nono, so bene che non è il comportamento di tutti i gay, e non ho mai fatto questa associazione, però posso assicurarti che lo stereotipo del gay, per molte persone, è ancora quello. Ma di fatto: chi è che finisce sempre sul giornale? Il gay discreto e tranquillo, forse? No, proprio il Flaming Gay (parola che ho imparato adesso), e l'immagine che poi la gente avrà del gay sarà sempre e solo quella. E so anche che (giustamente) a molti gay non sta tanto bene questo.
[...]
Sisi, per carità, ognuno è libero di manifestarsi come meglio crede, ma personalmente non riesco a notare alcune cose con tanto ottimismo...
A parte tutto, sarà che oramai sono talmente abituato a sentirmi "diverso", che devo essere entrato in una sorta di un meccanismo mentale quasi di "rassegnazione stoica", non lo so, non riesco a sentire più neppure quel qualcosa che mi faccia desiderare di poter cambiare il mondo, ciò che mi circonda, forse.
Imho meglio l'immagine del flaming gay che niente. ;)
Ormai l'omosessualità è piuttosto conosciuta, le persone sanno che non tutti i gay sono così, e se ancora lo pensano sono piuttosto bigotte secondo me. Ma per le persone che non vogliono aprirsi mentalmente c'è poco da fare. Le campagne come i pride sono per combattere la disinformazione di chi accetta di essere informato, per quelli che rifiutano di esserlo c'è ben poco da fare.
L'ottimismo puoi anche non averlo, intanto gli eventi si tengono e per quanto mi riguarda hanno avuto esito positivo fino ad ora, poi in futuro si vedrà, bisogna pur concedersi una possibilità e fare un tentativo no? :mrgreen:
Il tuo sentirti diverso è un sentimento condiviso da molte persone, asessuali o meno, e può dipendere da mille cose diverse e magari anche scollegate dall'asessualità. Ma il fatto che tu non sia interessato a cambiare le cose (che di per sé non è un "male") non significa che gli altri non possano provarci :D

Re: Visibilità

Inviato: gio lug 19, 2012 2:23 pm
da Sidhe
Vorrei condividere con voi l'immagine mentale che la vostra discussione mi ha ispirato. Ma sul serio, ve lo immaginate un asex pride? Tutti probabilmente vestiti da capo a piedi? :lol: il gay pride fa "scandalo" perche' ha una forte componente sessuale, non effettiva ma manifesta e simbolica, un asex pride non avrebbe nulla di tutto questo, sarebbe shockante solo per i "contenuti".

Re: Visibilità

Inviato: gio lug 19, 2012 10:21 pm
da AnDieWelt
SilverKitsune ha scritto:Ma il fatto che tu non sia interessato a cambiare le cose (che di per sé non è un "male") non significa che gli altri non possano provarci :D
Sisi, i miei sono pensieri che vanno, e vengono, e non volevo de-incentivarvi a combattere, anzi, magari ritrovassi io un po' di buona volontà :|
Piuttosto ricordiamo, tante fra le più grandi rivoluzioni della storia son state proprio le meno "chiassose" :wink:

Re: Visibilità

Inviato: gio lug 19, 2012 10:51 pm
da Sidhe
AnDieWelt ha scritto:
SilverKitsune ha scritto:Ma il fatto che tu non sia interessato a cambiare le cose (che di per sé non è un "male") non significa che gli altri non possano provarci :D
Sisi, i miei sono pensieri che vanno, e vengono, e non volevo de-incentivarvi a combattere, anzi, magari ritrovassi io un po' di buona volontà :|
Piuttosto ricordiamo, tante fra le più grandi rivoluzioni della storia son state proprio le meno "chiassose" :wink:
Ti prego, dimmene una sola.

Re: Visibilità

Inviato: gio lug 19, 2012 11:05 pm
da Chiara78
Credo che sia importante far conoscere tutte le "minoranze", noi compresi. Come dice Kitsune c'è chi non vuole essere informato, e pazienza, ma non è un buon motivo per non parlare di asessualità e di altre "minoranze" quando capita l'occasione... alla fine c'è sempre la possibilità di acchiappare la persona aperta di mentalità che ci aiuta a diffondere idee sconosciute ;)

Re: Visibilità

Inviato: ven lug 20, 2012 12:21 am
da AnDieWelt
Sidhe ha scritto:
AnDieWelt ha scritto:
SilverKitsune ha scritto:Ma il fatto che tu non sia interessato a cambiare le cose (che di per sé non è un "male") non significa che gli altri non possano provarci :D
Sisi, i miei sono pensieri che vanno, e vengono, e non volevo de-incentivarvi a combattere, anzi, magari ritrovassi io un po' di buona volontà :|
Piuttosto ricordiamo, tante fra le più grandi rivoluzioni della storia son state proprio le meno "chiassose" :wink:
Ti prego, dimmene una sola.
Se il mondo cambia in continuazione non è soltanto a causa di quelle rivoluzioni "nominabili", probabilmente ne stiamo vivendo una infinità senza neanche accorgercene :wink:

In ogni caso, oserei dire che la quasi totalità dei grandi cambiamenti danno il merito del loro successo allo svilupparsi e il diffondersi delle idee a partire dalle piccole realtà, tramite insomma il semplice e sottovalutato "passaparola", piuttosto che a quei grandi avvenimenti che possono essere considerati più che altro come delle conseguenze.

E' così che si cambia il mondo, facendo cultura, parlando con chi ci è vicino, a sua volta lui potrà fare lo stesso.

Re: Visibilità

Inviato: ven lug 20, 2012 10:10 am
da blueberyl
E' così che si cambia il mondo, facendo cultura, parlando con chi ci è vicino, a sua volta lui potrà fare lo stesso.
Anche io ritengo che il nucleo vero dei cambiamenti sia quello, e pertanto le manifestazioni tipo "pride" sono un qualcosa in più, che amplifica il lavoro già fatto precedentemente e sotterraneamente.

Re: Visibilità

Inviato: ven lug 20, 2012 10:19 am
da SilverKitsune
AnDieWelt ha scritto:In ogni caso, oserei dire che la quasi totalità dei grandi cambiamenti danno il merito del loro successo allo svilupparsi e il diffondersi delle idee a partire dalle piccole realtà, tramite insomma il semplice e sottovalutato "passaparola", piuttosto che a quei grandi avvenimenti che possono essere considerati più che altro come delle conseguenze.

E' così che si cambia il mondo, facendo cultura, parlando con chi ci è vicino, a sua volta lui potrà fare lo stesso.
Io penso che per avere una buona visibilità ci voglia sia l'uno che l'altro, quindi le due cose non sono mutuamente esclusive. "Passare parola" di per sé è una cosa molto positiva (sapeste con quante persone ho parlato di asessualità e a quanta gente ho mostrato AVEN! Non avete idea :mrgreen:), ma se non viene accompagnata da eventi che hanno carattere più ufficiale, a prescindere se si tratta di pride o meno, perde parte del suo valore. Allo stesso modo non ha senso sfilare in parata se poi nella vita privata tutti gli asessuali stanno zitti e trattano il loro orientamento come un tabù. Posso capire che alcuni siano timidi e non vogliano parlarne con gli altri, ma se facessimo tutti così oggigiorno non si saprebbe nemmeno che l'asessualità esiste.
Quindi, io sono a favore del lavoro congiunto. Dare man forte alle poche grandi iniziative mediatiche con le tante piccole iniziative locali è importante ;)

Re: Visibilità

Inviato: ven lug 20, 2012 4:23 pm
da Chiara78
Secondo me il passaparola è migliore perchè la gente è stufa di gente che distribuisce volantini e vuoi fare pubblicità a qualcosa, per quanto lodevole sia. Questo non vuol dire che manifestazioni e volantini siano inutili, però, personalmente, preferisco il passaparola :)

Re: Visibilità

Inviato: ven lug 20, 2012 11:58 pm
da Sidhe
Posso parlare in modo bieco, egoistico e codardo? Il passaparola e' molto, a volte troppo, impegnativo; nel senso che richiede un apporto personale che a volte e' eccessivo. Parlare di persona di certi argomenti con tot persone e' più logorante che parlarne diciamo con un giornalista che poi diffonda la tua voce tramite il suo media.
Per me e' più facile introdurre l'argomento asessualita' in famiglia se prima - magari più d'una volta - i miei ne hanno sentito parlare per via del pride o interviste o altro.
Io investirei il doppio o il triplo delle energie a dover spiegare di persona, a ciascun parente, cos'e' l'asessualita', senza contare che avrei "contro" un fronte compatto di increduli che si danno man forte. Pensate che qualche tempo fa ho scoperto che i miei non sapevano nemmeno degli esperimenti e delle teorie sull'origine genetica dell'omosessualita', e quella e' storia vecchia di qualche anno che per me era gia' acqua calda! E non c'e' stato verso di convincerli almeno a dare il beneficio del dubbio a quella teoria, visto che scienziati certamente più qualificati dei miei parenti la stanno prendendo in considerazione!

Re: Visibilità

Inviato: sab lug 21, 2012 9:50 am
da ithaca
Sono d'accordo con te, Sidhe.

Tante persone credono ancora, soprattutto in Italia (e nei paesi del terzo mondo) che l'omosessualità o la bisessualità sia una scelta. Non so se è il caso della tua famiglia. Sto infatti pensando di cambiare il focus delle prossime interviste in Italia. Dal "mancanza di attrazione sessuale" come PRIMO focus (che porta a castità ecc) spostare questo focus sul "non è una scelta, così come non è una scelta essere etero gay o qualunque altro orientamento".

Personalmente, a parte la stampa, sono interessata a contattare i gruppi LGBT. Immagino che molti asessuali frequentino i gruppi LGBT, soprattutto omo o biromantici, e che molti di loro e dei loro partners siano confusi dalla mancanza di attrazione sessuale nonostante l'attrazione romantica. Organizzare piccole discussioni di gruppo all'interno dei gruppi LGBT non dovrebbe essere cosa difficile, sto aspettando per ragioni economiche perché vorrei stampare del materiale informativo da lasciare nei club ma sono senza lavoro al momento e non posso permettermelo. Che ne pensate di quest'idea?

Re: Visibilità

Inviato: mar lug 24, 2012 3:13 pm
da SilverKitsune
Anche io sono in linea con quanto è stato già espresso. Trovo importantit tutti i mezzi di informazione, ma in assenza di quelli "ufficiali" le cose diventano più difficili. Penso che i gay di oggi si trovino avvantaggiati rispetto a quelli delle epoche passate proprio perché è stato fatto un lavoro di visibilità e di lotta per i diritti in passato. Oggi essere gay non è più considerato una cosa strana né una vergogna, e questa vittoria è merito di eventi storici di una certa portata, oltre che del passaparola.
Io direi di mantenere entrambi i "topic" principali, ithaca :D P. S.: se mi puoi inviare, anche privatamente, i contatti delle community LGBT romane che conosci, ne sarei felice. Se riesco ad organizzare il tutto, andrò a fargli visita :)

Re: Visibilità

Inviato: mer lug 25, 2012 11:44 am
da blueberyl
Qualche anno fa contattai Vladimir Luxuria, che mi rispose molto cortesemente. Se questo vi può essere di aiuto per avere qualche dritta sulle comunità o sui locali (penso al Muccassassina) di riferimento, ben venga.

Re: Visibilità

Inviato: mer lug 25, 2012 4:38 pm
da SilverKitsune
Addirittura Luxuria! Hai contatti con le alte sfere! :o
Comunque, perdonami l'ignoranza, ma il Muccassassina (di che città poi? A quanto so io ce ne sono diversi) è un club LGBT? E se sì ha già avuto scambi con AVEN?

Re: Visibilità

Inviato: mer lug 25, 2012 5:04 pm
da blueberyl
Il Muccassassina dovrebbe essere un locale di Roma collegato alla comunità LGTB:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?tit ... edirect=no
Volendo, tramite il sito, si può anche ricontattare Vladimir Luxuria; con proposte più concrete magari avremo un supporto maggiore.