Pagina 2 di 3

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: dom dic 04, 2016 2:55 pm
da Tom
Concedimi un esempio poco elegante, ma spero sia chiaro il senso della cosa: è un po’ come se andassi al ristorante e trovassi almeno 10 menù che ti piacciono tantissimo, ma alla fine sai che puoi sceglierne solo uno, perché più di quello proprio non ce la faresti fisicamente a mangiare. Vuol dire che ti sei “accontentato”? No, perché in definitiva sei estremamente soddisfatto della tua scelta. Certo, è possibile che saresti stato altrettanto soddisfatto anche facendo una scelta diversa, ma non è questo il punto: si “accontenta” chi decide deliberatamente di accettare una portata mediocre, non chi, consapevole dei limiti fisici all’introduzione di cibo, sceglie di mangiare ciò che gli piace nella quantità che i suoi limiti gli concedono. Fuor di metafora, dal mio punto di vista il “limite intrinseco” dell’amore, ovvero la sua condizione preliminare d’esercizio, è quello dell’unicità, per cui una scelta è necessaria (oltre ad essere, per quanto già detto, l’atto che informa e sostanzia la natura stessa dell’amore). Ma ciò non significa “accontentarsi”, quanto piuttosto accettare le “regole del gioco”, consapevoli del fatto che proprio il rispetto di queste “regole” consente di entrare pienamente nella dimensione più autentica dell’amore. In definitiva, l’errore sta nel continuare inconsciamente a sovrapporre il concetto di innamoramento e quello di amore: il primo è un dato di fatto, non implica alcuna scelta; il secondo è una decisione che apre una porta stretta, attraverso la quale può passare una sola persona, ma che poi spalanca la possibilità di costruire con lei un nuovo mondo. Prendi il caso di un soggetto che abbia la possibilità di scegliere che lavoro svolgere, ed abbia due passioni altrettanto forti ma non il tempo per esercitarle entrambe a livello professionale. Il fatto di sceglierne una significa accontentarsi? Ogni scelta che prendiamo nella nostra vita, ogni via che decidiamo di intraprendere, ogni passo in una direzione anziché in quella opposta, implicano l’esclusione di tutta una serie di possibilità alternative. Significa forse che passiamo tutta la nostra vita ad “accontentarci”? No, significa solamente che siamo umani, e come tali limitati. E questi limiti, definendo il luogo dello svolgimento della nostra personalità, inquadrano le “condizioni a priori” per l’esercizio delle nostre facoltà. Insomma, nell’amore (intendo quello vero) io non ci vedrei un accontentarsi, quanto piuttosto il riconoscimento profondo, umile e responsabile di ciò che realmente è l’uomo, con tutte le sue possibilità e tutti i suoi limiti.

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: dom dic 04, 2016 3:15 pm
da Bianca
Poi, ti risponderò con calma...
Nell'immediato, desidero porti una domanda: da dove sei sbucato, caro Tom?

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: lun dic 05, 2016 12:02 pm
da Tom
Bianca, non so se devo prenderlo come un complimento o il suo contrario, ma mi piace pensare che si tratti della prima ipotesi! In ogni caso, temo che dovrete sopportare altre volte i miei sproloqui, purtroppo o per fortuna mi ritrovo spesso a riflettere se queste ed altre questioni, poi il parto mentale è quello che è! Siate misericordiosi!

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: lun dic 05, 2016 12:31 pm
da Bianca
E' sicuramente un complimento. Non solo, è una considerazione positiva, perchè avere qui delle persone che sanno fare ragionamenti profondi, esprimendoli in modo semplice, è quanto di più utile ci possa essere.

Come dici tu, scegliere non è accontentarsi, al massimo è precludersi altre possibilità.
Ma se si pensa di aver scelto il meglio, non ci sono rimpianti.
E poi, nell'amore è implicità l'unicità.

Come mi piace questa tua distinzione tra innamoramento e amore!
Noi siamo portati a confonderli, a mischiarli, ma sbagliamo.

La scelta umana, deve sempre fare i conti con i nostri umani limiti, ma questa porta che si apre ed offre la possibilità di costruire, ha qualcosa di divino.

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: lun dic 05, 2016 4:00 pm
da gio74
No, non sono sproloqui Tom, è sempre bello confrontarsi e discutere, ma io alla mia teoria non rinuncio :D

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: lun dic 05, 2016 4:13 pm
da Bianca
Chi troppo vuole, nulla stringe.
Chi si accontenta gode e i cocci sono suoi.
Chi non risiga non rosiga.
Meglio una pollastra oggi che un uovo domani.
Se son rose ti pungeranno.
Non dire fidanzata se non ce l'hai nella frittata.
Il treno arriva per chi sa aspettare.
Di notte, tutte le fidanzate sono bigie.
Parli del fidanzato e spunta la coda.

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: lun dic 05, 2016 7:45 pm
da gio74
I provebi della Zia Bianca...

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: lun dic 05, 2016 8:21 pm
da Bianca
A che punto, poverina...........

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: mar dic 06, 2016 9:04 am
da gio74
Ma noooo... sono bellissimi... Non dire fidanzata se non c'e l'hai nella frittata è stupendo.

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: mar dic 06, 2016 11:21 am
da Bianca
Certo!
Quando uno è un artista delle frittate e ama questa fanciulla più della mozzarella, cosa mette sulla frittata?
La fanciulla amata!
Poi le fa dare una grigliata...

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: mar dic 06, 2016 7:30 pm
da gio74
Poverina lei...

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: mar dic 06, 2016 7:48 pm
da Bianca
Tu sei talmente scettico nell'elaborazione della tua teoria, che lasciarsi grigliare, costituisce una prova a cui la sottoporresti.

Fidanzata grigliata, fidanzata con - baciata.

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: mer dic 07, 2016 9:12 am
da gio74
Mi fai così sadico ?...

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: mer dic 07, 2016 12:34 pm
da Bianca
Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' più bello baciarla grigliata..........

Re: Teoria semiseria della mela morsicata

Inviato: mer dic 07, 2016 1:52 pm
da gio74
Si ma poi ti bruci...