Pagina 2 di 4

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 11:03 am
da J.P.Klondike
Bianca ha scritto:Accidenti Klo, che cosa ti hanno fatto quelli dell'LGBT?

Il movimento, con le relative ecezioni, è diventato una setta e un centro di potere (parlo qua in Italia eh), e quando questo succede non è raro che i discriminati passino dalla parte dei discriminanti. Ripeto non è discorso di orientamento, ma solo di qualità delle persone.

Per quanto riguarda il caos che sta succedendo anche io sono portato a credere si tratti di flame e trollacci, sebbene credo il problema sia solamente agli inizzi, e più l'asesualità verrà riconosciuta più movimenti come lgtb si sentirqnno minacciati e reagiranno di conseguenza.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 11:10 am
da Edward
Hai ragione, ma purtroppo sulle dashboard può girare di tutto, ed è proprio per questo che quella gente gode a farlo. L'unica cosa che si può fare è continuare a fare informazione, in modo che le persone che si trovano in una fase di scoperta capiscano che non bisogna dare retta a 4 deficienti. Io sono sicura che tu non ti sia fermata al primo post che hai trovato, no? È brutto, ma non così drammatico.

Klondike, le associazioni lgbt in italia possono anche avere dei difetti, ma definirle setta o centro di potere mi pare un'esagerazione atomica. Non facciamo terrorismo e guerre inutili.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 11:12 am
da SZangy
Nah, Bianca, Tumbrl è un sito bello, credimi :mrgreen:
Tutti i siti lo sono, o meglio i social, basta usarli come si deve.
Io grazie a questo sito ho scoperto blog e persone che hanno interessi comuni con me, ad approfondire il tema transgender (come LGBT+ in generale) senza passare osservato -quando la mia famiglia non sapeva nulla-, vedere opere arte sconosciute e artisti simili, e potrei andare all'infinito.

Il problema é quando ci sono soggetti che lo sfruttano nel modo sbagliato, approfittando della loro libertà di parola. Ma questo é comune anche nel mondo reale, solo che visto che siamo in uno schermo, é molto piu semplice.
Io tutt'ora non ci credo a quella gente che dice: "sono felice di essere gay/lesbo/trans/ace/et simila" perché NON è vero; anche se hai la famiglia e amici piu forti e aperti del mondo ci sarà sempre quel momento iniziale, prima del coming, in cui avrai paura. Per non parlare del self-discovery e nel mondo sociale; una cosa che dovrebbe essere trattata apparte...

E no, io non credo che -almeno su Tumbrl- sia flame. Alla fine il sito é diventato "negativo" ai occhi di chi non lo usa per questo. Una dashboard dove puoi scrivere tutti i tuoi problemi e diversità varie per "farti notare". E diventato il suo marchio, e mi spiace tantissimo...

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 11:15 am
da AroAceNightDragon
Edward ha scritto:L'unica cosa che si può fare è continuare a fare informazione, in modo che le persone che si trovano in una fase di scoperta capiscano che non bisogna dare retta a 4 deficienti. Io sono sicura che tu non ti sia fermata al primo post che hai trovato, no? È brutto, ma non così drammatico.
No, in realtà io sono in prima linea 8) Non vado a caccia di troll, ma se vedo che qualcuno è stato preso di mira intervengo immediatamente.

A proposito, ci sono campagne di informazione italiane? Perché non ho mai sentito parlare nessuno di asessualità in Italia.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 11:23 am
da Edward
Nell'ultimo anno sono usciti diversi articoli che trovi nella sezione Visibilità, Educazione e Media. C'è un gruppo di Milano che sta facendo degli incontri e che è riuscito a catalizzare un po' di attenzione, anche partecipando a convegni. Si riuniscono nella sede di Arcigay (guardate un po'!). Domani ci sarà lo striscione asex al Pride.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 11:31 am
da AroAceNightDragon
Allora darò un'occhiata a quella sezione.
Per il pride peccato che non abiti in quella zona, mi sarebbe piaciuto prendervi parte.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 11:33 am
da Bianca
Alla fine la cosa più valida è saper distunguere ciò che è serio da ciò che non lo è.
E poi, riuscire a considerare gli altri persone, anche quando fanno di tutto per farsi passare da bestie.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 12:12 pm
da J.P.Klondike
Edward ha scritto:
Klondike, le associazioni lgbt in italia possono anche avere dei difetti, ma definirle setta o centro di potere mi pare un'esagerazione atomica. Non facciamo terrorismo e guerre inutili.
Forse. Però resto molto scettico su cefte organizzazioni (qualsiasi sia laloro ragione sociale). Io credo che ad un certo punto perdano la llro funzione e vadano superate. Invece si rimane nel passato e tutto ciò che portano da un certo punto in poi è solo autoghettizzazione che alimenta diffidenze e nuoce all'integrazione. Prendi lo striscione di domani al
pride...io non vedo il motivo o il bisogno. Per come la vedo io è solamente una mossa egocentrica. Una forzatura. Un voler essere riconosciuti a tutti i costi.

La cosa che veramente importa è fare informazione per farci accettare e aiutare chi si sente rotto. Non sbattere in faccia agli etero e al mondo la nostra esistenza con arroganza e supponenza. Cosa che è stata utile per aprire gli occbi al mondo sulla comunita LGTB, ma che davvero non capisco cosa ci s'entri noi.

E ve lo dice uno che con l'arrivo dell'estate va a ballare al mamma mia a Torre del lago eh.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 1:05 pm
da dolciximagirl84
Benvenuta tra noi! :wink:

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 1:15 pm
da Bianca
Sette o centri di potere, le organizzazioni che raccolgono un certo numero di persone che rappresentano una fetta di umanità, un pochino lo sono, dipende da quanto sono numerose e da come si pongono in modo aggressivo.
Io non credo che gli asessuali debbano per forza far parte di un contesto simile.
Possono aumentare la visibilità anche restando maggiormente defilati e distinti.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 1:49 pm
da Edward
Chissà come mai, però, quel minimo di visibilità lo abbiamo avuto anche grazie ai glbt. Anche perché i glbt sono gli unici gruppi che fanno informazione su tematiche che hanno a che fare con le identità sessuali e di genere. I glbt sono anche quelli che grazie alla loro esperienza, possono aiutare gli asex a capire come muoversi e organizzarsi, a offrire sedi di incontro e a farci partecipare a dibattiti che altrimenti non verebbero accolti da nessuna parte. I glbt sono anche quelli che fanno informazione nelle scuole, vengono chiamati dai dirigenti scolastici: non mi pare affatto male che possano portare anche la nostra realtà.

Poi se nel 2016 stiamo ancora a guardare al pride, che ha perso il "gay" ormai da anni, e che é una PARADE e in quanto tale una festa, se mai ci andiamo a vedere cosa succede... La presenza asex al pride ci permette di distribuire volantini, parlare con la gente e con la stampa, parlare con altri gruppi sociali che non sono tutti glbt (al pride ci sono persino i gruppi buddisti, chi si batte per la laicità, i pastafariani, le comunità di quartiere, le aziende, i gruppi religiosi e chi più ne ha...). Io penso che se stiamo sempre qui a guardarci l'ombelico e non capiamo ch abbiamo bisogno anche degli altri, che abbiamo bisogno di entrare veramente nella società e non solo su una finestra web, non faremo mai nulla. E mi dispiace davvero che su Aven si finisca sempre a fare questi discorsi, forse é per questo che alcuni attivisti asex ormai fanno le cose fuori da qui: perché qui stiamo a parlare e basta.
Avete idea di quale impatto abbia anche solo una foto dello striscione asex quando i giornalisti ci chiedono delle foto per far vedere che esistiamo davvero?
Tutto questo senza contare che almeno qui sarebbe bello non pensare che noi si sia tutti etero cisgender di default.
A me sembra molto più ghettizzante stare qui su Aven, che é comunque un bel posto ed é utile per l'auto-mutuo-aiuto, piuttosto che provare a collaborare con chi ha già le basi per accoglierci e collaborare con noi, rispettando comunque le differenze.

Se poi voi avete delle idee concrete che possano portare al di fuori il "discorso asex", ben vengano. Però se tutto si riduce al "trovare altre vie" che poi non si capisce mai quali siano...

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 2:26 pm
da Bianca
Tutto giusto quello che dici!
La mia considerazione è nata da quanto riferivano prima, ovvero le incomprensioni, la difficoltà ad accettare gli asex, il loro sentirsi superiori, gli interventi offensivi o stupidi e così via.

Resta poi il fatto che, il giornalista che è entrato in Aven un po' fa chiedendo se qualcuno, dietro rimborso spese e compenso, era disponibile a rispondere in una tv a domande sull'asessualità, non ha ricevuto nemmeno un'adesione.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 8:29 pm
da AroAceNightDragon
danyfantasy ha scritto:Benvenuta in Aven :-)
dolciximagirl84 ha scritto:Benvenuta tra noi! :wink:
Grazie :)
Bianca ha scritto:Resta poi il fatto che, il giornalista che è entrato in Aven un po' fa chiedendo se qualcuno, dietro rimborso spese e compenso, era disponibile a rispondere in una tv a domande sull'asessualità, non ha ricevuto nemmeno un'adesione.
Davvero? Che occasione sprecata... Non amo stare al centro dell'attenzione, ma se mi avessero ritenuta idonea e nessuno si fosse fatto avanti avrei dato la mia disponibilità: abbiamo davvero bisogno di questo genere di iniziative.
Sono stufa di dover tenere una lezione completa sull'asessualità ogni volta che faccio coming out. Quando uno dice di essere gay tutti sanno che cosa vuol dire; mi piacerebbe che fosse così anche per noi, sopratutto perché molte delle domande che fanno sono invasive. Per questo penso che partecipare ad eventi e iniziative LGBT+ come il pride sia fondamentale.

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 9:17 pm
da Edward
Aro, io credo proprio che tu sia ancora in tempo se vuoi provare: http://www.asexuality.org/it/viewtopic.php?f=81&t=10265
Credo che la richiesta fosse per quel noto programma in cui si dibattono cause tra mattino e primo pomeriggio ;)

Re: Ehi, sono nuova!

Inviato: ven giu 24, 2016 9:32 pm
da J.P.Klondike
Edward ha scritto:Chissà come mai, però, quel minimo di visibilità lo abbiamo avuto anche grazie ai glbt. Anche perché i glbt sono gli unici gruppi che fanno informazione su tematiche che hanno a che fare con le identità sessuali e di genere. I glbt sono anche quelli che grazie alla loro esperienza, possono aiutare gli asex a capire come muoversi e organizzarsi, a offrire sedi di incontro e a farci partecipare a dibattiti che altrimenti non verebbero accolti da nessuna parte. I glbt sono anche quelli che fanno informazione nelle scuole, vengono chiamati dai dirigenti scolastici: non mi pare affatto male che possano portare anche la nostra realtà.

Poi se nel 2016 stiamo ancora a guardare al pride, che ha perso il "gay" ormai da anni, e che é una PARADE e in quanto tale una festa, se mai ci andiamo a vedere cosa succede... La presenza asex al pride ci permette di distribuire volantini, parlare con la gente e con la stampa, parlare con altri gruppi sociali che non sono tutti glbt (al pride ci sono persino i gruppi buddisti, chi si batte per la laicità, i pastafariani, le comunità di quartiere, le aziende, i gruppi religiosi e chi più ne ha...). Io penso che se stiamo sempre qui a guardarci l'ombelico e non capiamo ch abbiamo bisogno anche degli altri, che abbiamo bisogno di entrare veramente nella società e non solo su una finestra web, non faremo mai nulla. E mi dispiace davvero che su Aven si finisca sempre a fare questi discorsi, forse é per questo che alcuni attivisti asex ormai fanno le cose fuori da qui: perché qui stiamo a parlare e basta.
Avete idea di quale impatto abbia anche solo una foto dello striscione asex quando i giornalisti ci chiedono delle foto per far vedere che esistiamo davvero?
Tutto questo senza contare che almeno qui sarebbe bello non pensare che noi si sia tutti etero cisgender di default.
A me sembra molto più ghettizzante stare qui su Aven, che é comunque un bel posto ed é utile per l'auto-mutuo-aiuto, piuttosto che provare a collaborare con chi ha già le basi per accoglierci e collaborare con noi, rispettando comunque le differenze.

Se poi voi avete delle idee concrete che possano portare al di fuori il "discorso asex", ben vengano. Però se tutto si riduce al "trovare altre vie" che poi non si capisce mai quali siano...
Ma è chiaro che queste son solo chiacchiere così, che lasciano il tempo che trovano. Si ritorna sempre all'esperienza personale. Personalmente se per fare informazione sugli asex bisogna affidarci al movimento LGTB, per me se ne può fare anche a meno. Ho ragione, ho sbagliato, non so. So che per me anche no.

Non si può pensare che siccome uno sta qua sopra allora dovrebbe fare attivismo per professione (leggasi rompiscatole 24/7). Che tanto poi di rompere le scatole a chi non gliene frega nulla si tratta. Siano comunisti, cattolici, mormoni, unicef, amnesty etc...etc... Perché tanto dall'attivismo si passa al proselitismo. Il passo è breve (almeno in Italia).

Non pensare poi che siccome dico questo non intenda fare qualcosa di attivo per far conoscere l'asessualità. Ho le mie possibilità, i miei strumenti e ci sto pensando. Però farò qualcosa di mio, a modo mio che rispecchi il mio modo di pensare e agire.

Chissà forse perché vivo in una città piena, piena, di ste organizzazioni di ogni genere, colore e professione. Ci son cresciuto mentre entravo a scuola "Ehi lo sapevi che gesù ti ama". Quando uscivo da scuola "Ehi lo sai che lo Hobbit parla di fascismo" (questa non l'ho ancora digerita). Quando facevo du passi in città "Ehi lo sai che i gay son persone come te?" e via via via fin su all'università.

E ho capito una cosa: stringersi in gruppi sociali, spesso coincide con la perdita d'identità personale. Non ho bisogno che me lo dica qualcun'altro chi sono e cosa devo fare per farmi accettare dal mondo. Per la prima volta in vita mia mi son trovato dalla parte opposta della barricata del socialmente normale e accettato e sai cosa ho scoperto? Che non me ne frega assolutamente nulla se il mondo non mi considera normale. E che la barricata esiste solo per chi ci crede.

P.s. io inoltre non credo che fare questi discorsi sia inutile. Ci permette di discutere e confrontarci con idee diverse dalla nostra. E credo mooooolto positivo parlarne e "basta" come dici te.