Pagina 2 di 15

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 4:55 pm
da Bianca
Vuoi dire che polo sud e polo nord si invertono?

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 4:58 pm
da mikstick
Si esatto, è un processo lentissimo, impercettibile per noi ma, si, è cosi

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 5:00 pm
da Bianca
Sei sicuro che questo processo non potrebbe accelerare all'improvviso?

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 5:06 pm
da mikstick
I campi magnetici si possono invertire naturalmente o a causa di cataclismi immensi, vedi l'estinzione.dei dinosauri.
Il fatto è che i poli magnetici non coincidono con quelli geografici e il campo magnetico terrestre è in continuo cambiamento.
http://www.scienzaeconoscenza.it/artico ... p?id=23697

Questo articolo spiega parecchie cose in modo dettagliato.

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 5:08 pm
da Bianca
Devo leggerlo con calma. Grazie!

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 5:11 pm
da mikstick
Immagino sia complicato all'inizio ma poi col tempo si capisce.tutto, tranquilla

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 5:25 pm
da Bianca
Come per tutti gli argomenti, bisogna entrare nella terminologia e prendere confidenza con i ragionamenti.

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 5:32 pm
da Valkyrie
Bak il libro che hai citato l'ho letto e mi era piaciuto tanto:3 ha riempito tante ore di latino e psicologia *-*

Voi credete che un giorno potremo manipolare gli wormholes???

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 5:34 pm
da Matty
Io avrei una domanda!
Cosa ne pensate della ricerca del nono pianeta (decimo se contiamo plutone)?
Se si è sempre sospettato della sua esistenza in base ai calcoli sulle orbite degli altri pianeti, quindi si è capito che la sua massa sarebbe enorme, come un gigante gassoso, come è possibile che si faccia così tanta fatica a scovarlo? Dovrebbe essere grande!

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 6:05 pm
da Valkyrie
Aspe' ma da che su quello sono ancora poco informataXD. A cosa ti riferisci???

Comunque scovare qualcosa é sempre molto difficile quando le cose sono cosí lontane e ci si puó basare solo su calcoliXD

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 6:17 pm
da Matty
Valkyrie ha scritto:Aspe' ma da che su quello sono ancora poco informataXD. A cosa ti riferisci???

Comunque scovare qualcosa é sempre molto difficile quando le cose sono cosí lontane e ci si puó basare solo su calcoliXD

In pratica, già da decine di anni, analizzando le orbite dei pianeti più esterni, si è concluso che non coincidono con quelle calcolate a tavolino, ossia tenendo conto dei maggiori corpi che possono influire sull'orbita (quindi Sole e pianeti vari) attraverso l'attrazione gravitazionale. E' quindi più che probabile la presenza di un pianeta molto grande (quindi non un planetoide come Plutone) oltre Plutone, solo che non si è mai osservato.
Hanno ipotizzato che, essendo molto lontano, potrebbe avere un periodo di rivoluzione attorno al Sole veramente elevato, e magari, avendo un'orbita molto allungata, in questi tempi sia troppo lontano per essere visibile. Quello che mi sembra strano è che un corpo così esteso resti praticamente invisibile.

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 6:26 pm
da mikstick
Il periodo di rivoluzione di questo pianeta si aggira intorno ad alcune migliaia di anni ed è distante pii o meno trenta volte pii di nettuno

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 6:29 pm
da Bianca
E quindi abbiamo capito perché non lo troviamo...

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 7:26 pm
da Matty
mikstick ha scritto:Il periodo di rivoluzione di questo pianeta si aggira intorno ad alcune migliaia di anni ed è distante pii o meno trenta volte pii di nettuno

Sì, magari 30 volte proprio no, perché altrimenti il periodo di rivoluzione sarebbe di svariate decine di migliaia di anni.
Però per ottenere anche solo 2000 anni basterebbe che fosse lontano dal Sole 4 volte la distanza Sole-Plutone!

Ma quindi si è mai osservato? o è ancora solo una ipotesi molto realistica?

Re: Astronomia

Inviato: dom feb 21, 2016 8:30 pm
da mikstick
la distanza più o meno è 600 volte la distanza terra-sole ma si tratta ancora solo di supposizioni, di ipotesi, non è stato avvistato niente per ora