Ragazzi/e?!

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Avatar utente
Scissorhands
Mega-Mitosi
Messaggi: 181
Iscritto il: gio ago 07, 2014 7:02 pm
Orientamento: eteroromantico
Genere: maschio atipico

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Scissorhands »

Secondo me centra poco. Voglio dire, nel caso specifico dell'attore la capacità sta proprio in quello. Nel riuscire ad entrare anche in un ruolo a lui estraneo e convincere lo spettatore.
Più che altro molto conta la percezione e la concezione di quel che senti, se per dire un asessuale non è convinto o subisce negativamente la cosa e non ha quindi uno stato di "tranquillità" di fondo, se così si può dire..probabilmente un ruolo molto attivo sessualmente potrebbe creargli momenti di crisi o di blocco.
Se poi vogliamo andare nell'ideale, un attore che riesce ad affermarsi può anche decidere di non girare certe scene e usano una controfigura. Sono diversi gli attori che non vogliono girare scene di sesso o anche che non girano scene di nudo ad esempio.

marko
Mega-Mitosi
Messaggi: 114
Iscritto il: ven nov 15, 2013 11:54 pm

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da marko »

Bianca ha scritto:Be, diciamo che c'è anche chi sa recitare, non davanti ad una telecamera, ma nella vita di tutti i giorni.
Quante donne fanno credere ad un uomo d'amarlo, quando non è vero?
Molte più donne che uomini, secondo me, sanno mettere in atto questa finzione.
Sovente per interessi economici, possibilità di frequentare ambienti socialmente elevati, gente importante.
Anche l'uomo forse recita, fingendo di crederci.
Giusto per il piacere di sfoggiare una donna bella, che gli dà prestigio e lo rende invidiato.
Ah qua concordo pienamente con te!

marko
Mega-Mitosi
Messaggi: 114
Iscritto il: ven nov 15, 2013 11:54 pm

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da marko »

Scissorhands ha scritto:Secondo me centra poco. Voglio dire, nel caso specifico dell'attore la capacità sta proprio in quello. Nel riuscire ad entrare anche in un ruolo a lui estraneo e convincere lo spettatore.
Più che altro molto conta la percezione e la concezione di quel che senti, se per dire un asessuale non è convinto o subisce negativamente la cosa e non ha quindi uno stato di "tranquillità" di fondo, se così si può dire..probabilmente un ruolo molto attivo sessualmente potrebbe creargli momenti di crisi o di blocco.
Se poi vogliamo andare nell'ideale, un attore che riesce ad affermarsi può anche decidere di non girare certe scene e usano una controfigura. Sono diversi gli attori che non vogliono girare scene di sesso o anche che non girano scene di nudo ad esempio.
Infatti come anche la parte da duro che fa a bote ma nella realtàmagari è una persona tranquilla. Com'è ho sentito anche che molti sono introversi. Chissà se almeno un attore ci sia stato asessuale. Per quel che so nella scienza furono Newton e Tesla, nello spettacolo alcuni cantanti, scrittori che però non scrivevano d'amore e mi sembra qualche pittore.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Bianca »

Ecco, uno scrittore asessuale, non può descrivere scene d'amore.
Non è un bravo scrittore?
Se sa scrivere, non potrebbe descrivere un rapporto completo con annessi e connessi?

Avatar utente
Edward
AVENita di Classe A
Messaggi: 2738
Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
Orientamento:
Genere: f

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Edward »

Molti anni fa ho scritto svariati racconti erotici. Io non posso giudicare, ma da quel che mi dicevano gli altri, risultavano graditi.

Essere asex non significa non comprendere certe cose o perché funzionino. A me fare sesso con una persona non interessa e non sento la spinta, ma questo non significa che non possa capire cosa siano l'attrazione e la passione. Sono aromantica, ma l'amore romantico non è un concetto che non afferro. Il mondo è pieno di amore e passione, tutti leggiamo libri, guardiamo fllm, vediamo i nostri genitori e i nostri amici amare i loro partner: non siamo come ciechi che non hanno mai visto i colori, ai quali sfugge il concetto di luce e rifrazione. Quando un'amica mi racconta di quanto trova irresistibile qualcuno, non la guardo come se fossi un alieno appena atterrato sulla terra: la comprendo, anche se io non ho mai trovato irresistibile qualcuno. D'altra parte, anche molti sessuali romantici non hanno mai provato passioni travolgenti e irrazionali, se sono persone con una mentalità e una sensibilità più pacata e razionale, ma questo non li mette nella posizione di non comprendere.
L'empatia, la capacità di vivere nell'altro, che è una delle più grandi doti dell'essere umano, non implicano per forza l'essere passati per le stesse esperienze o avere lo stesso modo di sentire le cose della vita.

Se per scrivere o interpretare un ruolo o dipingere qualcosa dovessimo essere tutti affini alle sensazioni e al vissuto che stiamo descrivendo, allora un uomo non potrebbe mai scrivere mettendosi nei panni di una donna e viceversa, eppure sappiamo che non è così. Poi, ci sono artisti più credibili o meno, questo è indubbio, ma è un'altra storia.

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da SZangy »

Io posso solo aggiungere che erotico =/ pornografico.
In un opera erotica, non sempre é presente una scena a sfondo sessuale. Può essere anche una nudità esplicita o pose ambigue. Anzi, viene piu apprezzato una cosa del genere che un disegno/scritto in cui viene raffigurata/descritta una scena sessuale, peggio ancora se non è coerente all'idea (sopratutto letteraria).

Anch'io disegno/scrivo robe simili, anzi, nell'ultimi due anni comprende la maggior parte dei miei lavori (e di conseguenza, nascosti o cancellati proprio perché non molto coerenti, ma sono io quello che non piace mai i suoi lavori!). Ma ciò non distrugge una possibile asessualità.
Credo che sta cosa é frequente anche nella sfera omo, ovvero se un uomo prova attrazione per il suo sesso non vuol dire certo che disegnerà/creerà sempre opere di nudo maschile, e viceversa.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Bianca »

Ed, perfetto.
Il tuo pensiero è molto importante.
Ma tu, le tue esperienze le hai avute.
Più o meno positive e coinvolgenti.

Io penso all'asessuale che non ha MAI avuto interesse ad avere un rapporto sessuale, nè per amore, nè per forza, ne per pura curiosità.

Personalmente posso scrivere di svariate cose, ma devo dire che, pur avendo letto, visto film, ascoltato le confidenze di amiche varie, prima di aver avuto un rapporto sessuale, non avrei potuto scriverne con cognizione di causa.
Avrei potuto copiare, immaginare, inventare.

Se io dovessi far raccontare ad un mio personaggio, un intervento chirurgico, io dovrei interpellare un chirurgo, farmi raccontare tutto l'intervento nei particolari, con tanto di ferri usati, imprevisti, il lavoro degli altri, la situazione del paziente, i rischi che sta correndo ecc.
Scriverei esattamente quello che lui mi ha raccontato, ma ammettendo anche un racconto molto vivo, come trasmetterei le sue emozioni, paure, dubbi, scelte operate in pochi secondi, ansia, soddisfazione finale?
Certo che lo posso fare, ma non sarà mai esattamente quello che lui ha provato.

Difatti, ci sono scene erotiche riferite ad una donna e raccontate dallo scrittore uomo, che sotto certi aspetti, contengono anche grossi errori e a volte fanno sorridere.

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da SZangy »

Bianca ha scritto:
Se io dovessi far raccontare ad un mio personaggio, un intervento chirurgico, io dovrei interpellare un chirurgo, farmi raccontare tutto l'intervento nei particolari, con tanto di ferri usati, imprevisti, il lavoro degli altri, la situazione del paziente, i rischi che sta correndo ecc.
Scriverei esattamente quello che lui mi ha raccontato, ma ammettendo anche un racconto molto vivo, come trasmetterei le sue emozioni, paure, dubbi, scelte operate in pochi secondi, ansia, soddisfazione finale?
Certo che lo posso fare, ma non sarà mai esattamente quello che lui ha provato.

Difatti, ci sono scene erotiche riferite ad una donna e raccontate dallo scrittore uomo, che sotto certi aspetti, contengono anche grossi errori e a volte fanno sorridere.

Beh allora scusa, ma non credo che molti chirurghi abbiano il tempo di scrivere un racconto solo per dimostrare a tutti i loro sentimenti nel loro mestiere e rendere inferiori tutti gli altri solo perché non hanno scelto un lavoro del genere...:D E purtroppo, per aggiunta. (Mi farei tipo due o tre diari, scrivendo tutti i dettagli che potrei sentire da ogni singola persona per ogni singolo lavoro...)
e se ci fossero, credo che il loro lavoro sarebbero di tipo autobiografico. E l'autobiografia é un genere tutt'altro differente dal racconto o un romanzo.

Il compito dello scrittore (per ora parliamo della scrittura) é quello di immedesimarsi in tutto ciò che scrive. Piu prova a rendere realistico il suo lavoro, piu sarà vicino alla realtà.

Ma come tutta l'Arte, non sarà mai reale. Completamente reale. E questo che rende il lavoro artistico molto complicato, un paradosso sarà sempre presente anche nelle tecnologie che pian piano stanno modificando il nostro mondo e il modo di vivere.

L'esperienza personale aiuta - ma c'è anche da dire che NON tutte le persone possono provarlo, così come provarlo nella stessa maniera. Perciò, anche se fosse una persona sessuale a creare un lavoro erotico invece di un'asessuale, non é detto che sia "vero" solo perché ha avuto esperienze sessuali mentre l'altro no, in base al suo orientamento sessuale. Così come un'asessuale può scrivere un lavoro erotico e rientrare al tempo stesso nell'atmosfera "asex", riempendo di dettagli romantici o se ci sono scene sessuali, piu indirizzato alla demisessualità o alla grey-area in generale.

Se ci basiamo solo dall'esperienza finiremo ad essere ancora piu "divisi", da ciò che possiamo fare e ciò no, solo perché abbiamo la sfortuna di non farlo.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Bianca »

Non si tratta di sfortuna, (mai avuto il desiderio di fare il chirurgo...) si tratta di scegliere argomenti sui quali si è in grado di scrivere, o perché li si conosce direttamente, o perché si ha modo di accedere a fonti di informazione da cui attingere in modo molto dettagliato e preciso.

Per tornare al ruolo dell'attore...
Nel film Una giornata particolare, la signora Sofia, seduce l'omosessuale Marcello.
La scena non è molto lunga e neanche molto esplicita, ma l'attore ha un'espressione che è molto lontana da quella che avrebbe avuto un qualsiasi omosessuale che io conosca, che si fosse trovato in quel contesto.
A Scola è andato bene così, ma posso assicurare che gli omosessuali in genere, una donna nel letto, non la vogliono avere neanche in fotografia.

Haderian
Asexy
Messaggi: 365
Iscritto il: ven set 16, 2005 7:13 am
Orientamento: omosessuale
Genere: maschio

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Haderian »

Edward ha scritto:Molti anni fa ho scritto svariati racconti erotici. Io non posso giudicare, ma da quel che mi dicevano gli altri, risultavano graditi.

Essere asex non significa non comprendere certe cose o perché funzionino. A me fare sesso con una persona non interessa e non sento la spinta, ma questo non significa che non possa capire cosa siano l'attrazione e la passione. Sono aromantica, ma l'amore romantico non è un concetto che non afferro. Il mondo è pieno di amore e passione, tutti leggiamo libri, guardiamo fllm, vediamo i nostri genitori e i nostri amici amare i loro partner: non siamo come ciechi che non hanno mai visto i colori, ai quali sfugge il concetto di luce e rifrazione. Quando un'amica mi racconta di quanto trova irresistibile qualcuno, non la guardo come se fossi un alieno appena atterrato sulla terra: la comprendo, anche se io non ho mai trovato irresistibile qualcuno.
io prima di innamorarmi la prima volta non avevo idea di cosa si potesse provare nonostante me ne parlassero, vedessi il comportamento delle persone, film, musiche.. e soprattutto nonostante provassi desiderio romantico e fantasticassi a riguardo. solo per fare un piccolo esempio non avevo mai provato gelosia, in realtà non sapevo cosa fosse, mi sembrava così' strano che le persone diventassero gelose dei propri partner.. e invece

mi chiedo come si possa capire veramente cosa si prova ad avere attrazione e ad innamorarsi se non lo si ha mai provato.
penso che se io non avessi mai provato attrazione avrei visto questi comportamenti negli altri che non mi appartengono, ci avrei fatto l'abitudine dandogli una spiegazione. questa realtà mi sarebbe diventata familiare ma non avrei mai capito veramente cosa si prova.
Edward ha scritto:L'empatia, la capacità di vivere nell'altro, che è una delle più grandi doti dell'essere umano, non implicano per forza l'essere passati per le stesse esperienze o avere lo stesso modo di sentire le cose della vita.
Davvero l'empatia può farti sentire cosa prova l'altro in maniera così' precisa?
Edward ha scritto:d'altra parte, anche molti sessuali romantici non hanno mai provato passioni travolgenti e irrazionali, se sono persone con una mentalità e una sensibilità più pacata e razionale, ma questo non li mette nella posizione di non comprendere.
provare passioni più o meno travolgenti non c'entra con la propria mentalità e sensibilità'.
si può essere anche molto razionali e distaccati ma se la tua attrazione e il tuo desiderio funzionano in un certo modo potresti fare ben poco anche volendo.
SZangy ha scritto:Credo che sta cosa é frequente anche nella sfera omo, ovvero se un uomo prova attrazione per il suo sesso non vuol dire certo che disegnerà/creerà sempre opere di nudo maschile, e viceversa.
certo essere omosessuali non significa considerare solo l'esistenza del proprio sesso ma per quanto riguarda l'attrazione posso dirti che io comprendo quella eterosessuale solo perché immagino di sostituire un uomo con una donna "fingendo che sia un uomo"

Avatar utente
Edward
AVENita di Classe A
Messaggi: 2738
Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
Orientamento:
Genere: f

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Edward »

Io parlo sempre riguardo al topic.

Un attore non deve provare quello che prova il suo personaggio, deve interpretare un certo ruolo, così come lo scrittore deve far vedere al lettore ciò che accade in un testo. Un attore non si innamora dell'attrice mentre interpreta, mette in atto una finzione realistica. Ora, non tutti sono bravissimi: c'è quello a cui riesce meglio, quello che sembra uno spaventapasseri. Infatti c'è chi vince l'oscar e chi non ci si avvicina nemmeno.

Felicity Huffman, un'attrice cisgender, ha interpretato una donna transessuale e ha avuto una nomination all'oscar. È stata credibile anche se non sentirà mai, dentro di sé, cosa significhi provare disforia di genere. Si sarà presumibilmente documentata come fanno spesso gli artisti, ma quelle sensazioni non saranno mai sue.

Moltissimi ruoli nel cinema toccano temi come l'amore romantico e il sesso. Anche in un film d'azione o in un horror spesso ci sono scene di sesso. Non sono particolarmente impegnative, almeno non quanto quelle di un qualsiasi film della Breillat. A volte si vedono solo schiene. Non ho mai recitato, ma non mi sembra una cosa impossibile baciare qualcuno fingendo che ti piaccia, se sei asex. Poi trovo difficile pensare a un asex che recita nei porno, perché lì ci sono dinamiche diverse, così come potrebbe voler evitare scene di sesso non porno ma comunque esplicite: lo fanno anche i sessuali.
Insomma: non mi pare che un asex non possa interpretare alcun ruolo al cinema, o qualche scena di sesso "normale", solo perché asex.

Per Bianca:
sì, è vero, se devi descrivere una scena sessuale, l'averla vissuta aiuta, ma qui parlavamo di asessuali, che non sono necessariamente vergini. Se filtriamo ulteriormente allora un qualsiasi repulso difficilmente girerà una scena di sesso, così come una persona che vede nel contatto fisico un peccato mortale. Direi che queste persone, a priori, conoscendo il proprio limite, nemmeno penseranno a intraprendere una carriera in cui, se vuoi lavorare, devi mettere in atto cose della vita molto comuni, come un'effusione amorosa di qualunque tipo.

Haderian
Asexy
Messaggi: 365
Iscritto il: ven set 16, 2005 7:13 am
Orientamento: omosessuale
Genere: maschio

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Haderian »

Bianca ha scritto:Nel film Una giornata particolare, la signora Sofia, seduce l'omosessuale Marcello.
La scena non è molto lunga e neanche molto esplicita, ma l'attore ha un'espressione che è molto lontana da quella che avrebbe avuto un qualsiasi omosessuale che io conosca, che si fosse trovato in quel contesto.
A Scola è andato bene così, ma posso assicurare che gli omosessuali in genere, una donna nel letto, non la vogliono avere neanche in fotografia.
beh oddio, per quanto mi riguarda le femmine non suscitano attrazione e un rapporto sessuale/romantico con una femmina non potrei definirlo piacevole o desiderabile ma non e' che mi devono stare lontane :lol:

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Bianca »

Lontane no, ma se tu avessi dovuto girare quella scena, avresti avuto l'espressione di Mastroianni?
O avresti avuto quella di un uomo che a letto con una donna non ci andrebbe mai?

Haderian
Asexy
Messaggi: 365
Iscritto il: ven set 16, 2005 7:13 am
Orientamento: omosessuale
Genere: maschio

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Haderian »

in effetti a tratti sembra che gli piaccia e il suo turbamento e' parecchio fraintendibile, sembra turbato perche' si sente attratto ma non puo' cedere alle sue pulsioni. io sarei indifferente e direi semplicemente di no, a meno che non si stia magari giocando col benestare di entrambi, senza che nessuno si offenda se mi scappa una risata, pero' certo questo nella realta', nella recitazione non saprei non mi sono mai messo alla prova

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29909
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: RAGAZZI/E?!

Messaggio da Bianca »

A noi piacerebbe tanto, che Had ci recitasse una scena di sesso con una fanciulla.
Dai inizia a girare e mettici il filmino.

Rispondi