Se facessimo come in Francia...

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Rispondi
Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Se facessimo come in Francia...

Messaggio da The Wayward Fox »

... avremmo tradotto anche il nome di AVEN :lol:
Thread che volevo aprire da tanto di quel tempo che avevo sepolto l'idea, fino a quando non è magicamente resuscitata qualche giorno fa. Durante una discussione sul lessico asessuale venne fuori che i francesi - come loro abitudine, tra l'altro - traducono e adattano tutte le terminologie inglesi di AVEN, compreso addirittura l'acronimo del sito stesso. Differentemente da noi, tendenzialmente molto più flessibili: spesso introduciamo nel nostro linguaggio quotidiano prestiti linguistici e parole straniere. Ma se così non fosse, quali termini italiani, tradotti letteralmente o adattati, vi sarebbe piaciuto introdurre e usare qui sul forum? In maniera puramente ipotetica, ovvio ;D
A me sarebbe piaciuto moltissimo usare asso, corrispettivo di ace, per designare un asessuale. Non solo si mantiene l'assonanza presente in inglese, ma l'espressione "essere un asso" nella nostra lingua ha anche una valenza positiva. Inoltre i membri dell'area grigia diventerebbero assi grigi, e confesso che da quando ho usato l'espressione come nick su Wordpress ho cominciato a innamorarmene!
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
Caos
A-frodite
Messaggi: 1028
Iscritto il: ven mar 15, 2013 10:50 pm
Orientamento: asessuale aromantica
Genere: femmina

Re: Se facessimo come in Francia...

Messaggio da Caos »

I Francesi sono davvero un po' troppo intransigenti a volte :lol:
Comunque anche a me asso piace molto, è un bel gioco di parole, anche per il riferimento ai cuori e alle picche.
I'm not crazy, my reality is just different from yours

Avatar utente
ZilRaag
Troppo Asexy per AVEN
Messaggi: 559
Iscritto il: dom giu 26, 2005 3:23 am
Orientamento: Asessuale.
Genere: Maschio
Località: Ad ovest di Paperino

Re: Se facessimo come in Francia...

Messaggio da ZilRaag »

The Waiting Fox ha scritto:Differentemente da noi, tendenzialmente molto più flessibili: spesso introduciamo nel nostro linguaggio quotidiano prestiti linguistici e parole straniere.
Anche perché dalle nostre parti forzare le traduzioni delle parole straniere (specialmente quelle della "perfida Albione"), rimanda a un passato un po' controverso...
The Waiting Fox ha scritto:A me sarebbe piaciuto moltissimo usare asso, corrispettivo di ace, per designare un asessuale.
A me, personalmente, non piace "asso". Il plurale viene "assi", le battute vengono da sé, e poi, una donna cos'è: un'assa? Continuo a preferire asex.

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Se facessimo come in Francia...

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il ven gen 16, 2015 9:13 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Se facessimo come in Francia...

Messaggio da The Wayward Fox »

Comunque anche a me asso piace molto, è un bel gioco di parole, anche per il riferimento ai cuori e alle picche.
Anche a me piace soprattutto per quello :mrgreen:
Il plurale viene "assi", le battute vengono da sé, e poi, una donna cos'è: un'assa?
Forse sarò troppo ingenua io, ma la battuta mi sfugge :(
Gli assi a cui faccio riferimento io sono quelli delle carte, da cui è nata anche l'abitudine di indicare gli asessuali romantici con quello di cuori e gli aromantici con quello di picche. Non ci sarebbe stato mica alcun bisogno di coniare un femminile. Una donna sarebbe stata un asso, un uomo sarebbe stato un asso, un genderqueer sarebbe statum un asso. Stop.
Traduzione significa più confusione.
Infatti ho specificato che si parlava in via puramente ipotetica. Ormai il lessico è quello, si creerebbe una enorme confusione a cambiarlo, esattamente come dici tu. Se avessi voluto proporre qualcosa avrei aperto un thread del tipo "Ehi, ragazzi, che ne dite di cominciare a chiamarci assi, breve per asessuali, come in inglese?" ;D
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Se facessimo come in Francia...

Messaggio da SilverKitsune »

Fox, stai parlando di una lingua che ha avuto il baldo coraggio di tradurre anche sigle come DNA e acronimi di associazioni tipo l'ONG e la NATO, lasciamo perdere quanto piace la traduzione ai francesi. Secondo me alcuni di loro sono segretamente scontenti di avere "asexuality.org" nel nome dell'url al posto di asexualité :lol:
Io preferisco adottare i termini così come sono quando la traduzione non è necessaria... a parte cose tipo "eteroromantico", che vengono abbastanza naturali dall'inglese all'italiano, molti termini li preferisco nell'originale: per esempio mi fa molto piacere che grey-A, genderqueer, e molte altre parole della terminologia di genere siano rimaste tali. Se dovessi usare ace, userei ace, probabilmente, anche in italiano.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Se facessimo come in Francia...

Messaggio da Sidhe »

Ovviamente abbiamo tradotto le cose più facili ed evidenti anche in italiano, nessuno (credo) va in giro a dire "sono un asexual" o "sono homoromantic" ecc. Pero' anche a me piace "Asso" e tra me e me lo uso pure, cioe' "Ace" non lo uso mai anche perche' per me 'Ace" e', in ordine:
1 - Il fratello di Rubber
2 - Un succo di frutta
3 - Un detersivo
4 - La parola inglese per "Asso"

E al femminile rimarrebbe sempre Asso. Pero' si, nemmeno io mi sognerei mai si tradurre "genderqueer", "squish", "queerplatonic" (al massimo "queerplatonico", perche' abbiamo una parola italiana per "platonic" ma non per "queer") e altre parole cosi' inglesi e che sono anche neologismi inglesi.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
Bakeneko
AVENissimo
Messaggi: 3579
Iscritto il: mer mag 23, 2012 5:28 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: ♀️

Re: Se facessimo come in Francia...

Messaggio da Bakeneko »

L'espressione asso è davvero simpatica e mi ispira.
Personalmente mi piace molto anche la parola ace che in inglese suona simile ad ice. Penso che mi piacerebbe essere identificat* come ice (ais) / ghiaccio.. boh, il ghiaccio è bianco o trasparente quindi è neutro. Penso ci starebbe bene. :D
Ultima modifica di Bakeneko il mer ago 14, 2013 8:12 pm, modificato 1 volta in totale.
53x+m³=Ø

Liénor
Membro
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mag 12, 2013 8:49 pm
Orientamento: mi corrisponde di + asex bi
Genere: f
Località: Europa

Re: Se facessimo come in Francia...

Messaggio da Liénor »

ZilRaag ha scritto: A me, personalmente, non piace "asso". Il plurale viene "assi", le battute vengono da sé, e poi, una donna cos'è: un'assa?
In polacco un uomo asessuale si chiama As e una donna Aska. Lo trovo molto carino <3. Mi piace definirmi come Aska anche se non lo capisce nessuno, visto che non vivo in Polonia. :wink:

Rispondi