Monogamia o poliamore?

Tutto quel che vi passa per la testa, senza restrizioni!
Ecate
Maxi-Mitosi
Messaggi: 298
Iscritto il: dom mag 26, 2013 9:08 pm

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da Ecate »

Bhè ci riprovo e riscrivo più o meno quanto detto e poi perso nell'etere -____-''

In effetti a suo tempo ho sbagliato il titolo doveva essere "monogamia o poligamia" :D

Monogamia e monoamore coincidono come significati perchè il concetto alla base della monogamia è il rapporto esclusivo (sentimentale e sessuale) con un solo partner. Mi risulta difficile immaginare di amare la stessa persona per 30-40-50anni e mi risulta ancora più difficile immaginare che le pulsioni sessuali siano riconducibili solo a questa persona, ovviamente per un asessuale non sussiste il problema. Senza scomodare pinguini e struzzi per vedere quante specie esistono in natura monogame, penso che la monogamia sia una convenzione sociale...sicuramente ci sono persone che condividono questo stile di vita ma molti altri la vivono come una imposizione castrante.
Se si scindesse sesso e amore non esisterebbe la paura del tradimento e il concetto di tradimento in sè, l'idea di proprietà privata con tutte le conseguenze che ciò comporta (anche in ambito di cronaca nera); non potebbe essere un amore senza nulla in meno ma anzi con un grado di consapevolezza in più?

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il sab gen 10, 2015 5:37 pm, modificato 1 volta in totale.

Ecate
Maxi-Mitosi
Messaggi: 298
Iscritto il: dom mag 26, 2013 9:08 pm

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da Ecate »

La paura di perdere c'è sempre e spesso sfocia nel far tagliare i rapporti del partner con potenziali "pretendenti al trono", cercare che il partner non accresca la cerchia di conoscenze ma limitarsi a quella consolidata e che si ritiene "sicura"...figuriamoci se permettessimo all'altro di fare sesso con altre persone.

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il sab gen 10, 2015 5:11 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da Sidhe »

Ecate ha scritto: In effetti a suo tempo ho sbagliato il titolo doveva essere "monogamia o poligamia" :D
In realta' anche così il titolo va bene, perchè poligamia indica la condizione di un uomo con molte mogli, poliandria sarebbe la situazione di una donna con molti partner maschili (penso pero' che questa condizione esista solo in una minoranza di societa', forse tribali), mentre "poliamore", se usato per indicare un tipo di relazione e non la capacita' in se' di amare più persone contemporaneamente, indica potenzialmente entrambe le condizioni (uomo con più donne, donna con più uomini, ...o un gruppo di più uomini e più donne).
Monogamia e monoamore coincidono come significati perchè il concetto alla base della monogamia è il rapporto esclusivo (sentimentale e sessuale) con un solo partner.
Secondo me monogamia e' lo status sociale, monoamore e' la capacita' di amare una sola persona alla volta. Io sono poliamorosa ma saprei stare anche in una relazione monogamica.
Se si scindesse sesso e amore non esisterebbe la paura del tradimento e il concetto di tradimento in sè, l'idea di proprietà privata con tutte le conseguenze che ciò comporta (anche in ambito di cronaca nera); non potebbe essere un amore senza nulla in meno ma anzi con un grado di consapevolezza in più?
Sono d'accordo nella misura in cui il/la mio/a eventuale partner facesse "solo sesso" con qualcun'altr*, quello sarebbe solo sesso e non amore (anche se a volte una buona intesa sessuale puo' portare i sessuali ad innamorarsi), ma il poliamore e' più di questo, e' più di "coppia aperta", e' concepire l'idea che la persona che ti ama possa amare anche qualcun altro senza per questo amarti di meno. O il saper amare due o più persone con la stessa intensita' e/o nello stesso modo. Alla fine io voglio lo stesso quantitativo di bene a tutti i miei cari amici, e mia madre ama tutti i suoi figli allo stesso modo, quindi io non capisco come mai l'amore platonico possa essere donato senza limiti e l'amore romantico invece debba averne.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da SilverKitsune »

Sidhe ha scritto:In realta' anche così il titolo va bene, perchè poligamia indica la condizione di un uomo con molte mogli, poliandria sarebbe la situazione di una donna con molti partner maschili (penso pero' che questa condizione esista solo in una minoranza di societa', forse tribali), mentre "poliamore", se usato per indicare un tipo di relazione e non la capacita' in se' di amare più persone contemporaneamente, indica potenzialmente entrambe le condizioni (uomo con più donne, donna con più uomini, ...o un gruppo di più uomini e più donne).
La prima definizione che hai dato è la poliginia, la poligamia in generale è la contrazione di multipli matrimoni, a prescindere dal sesso/genere della persona. Il poliamore è invece quel che hai descritto, la capacità di amare più di una persona contemporaneamente. E' qui la differenza tra monoamore (che spesso viene definito monogamia, anche se il termine in sé sarebbe scorretto) e poliamore: la contemporaneità del sentimento. Tant'è che una persona che ha un partner, poi ci si lascia, e poi ne ha altri (in tempi diversi) viene considerata comunque monogama, ovviamente, perché non ha né ama più di un partner alla volta. Alcuni danno la definizione di "monogamia seriale" alle persone che contraggono più di un matrimonio nel corso della vita, ma mai due o più contemporaneamente.
Credo sia opportuno chiarire bene questa parte, altrimenti viaggiamo tutti con definizioni diverse :mrgreen:
La monogamia E' una situazione naturale per una parte della specie umana, che sia una minoranza o una maggioranza. Io non riuscirei nemmeno a pensare a un'altra persona in termini romantici se avessi un partner, figuriamoci effettuare un tradimento.
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da Chiara78 »

Io non riuscirei nemmeno a pensare a un'altra persona in termini romantici se avessi un partner, figuriamoci effettuare un tradimento.
Sono d'accordo!
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
The Wayward Fox
AVENissimo
Messaggi: 3626
Iscritto il: sab feb 16, 2013 2:35 am
Orientamento: Demisessuale panromantic*
Genere: Genderqueer/Non-binari@ (l*i)

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da The Wayward Fox »

Mi accodo anch'io :lol:
« Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. »

Immagine

Diario di un asso grigio scuro, blog a tematica asessuale e affini.

Avatar utente
juli@
Junior
Messaggi: 16
Iscritto il: ven mar 15, 2013 1:32 am
Orientamento: asessuale, biromantico
Genere: agender/genderless

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da juli@ »

Ho passato la maggior parte della mia vita a pensare esclusivamente in termini di monoamore, poi da un anno a questa parte ho scoperto di provare attrazione romantica, forte e genuina, anche per un'altra persona che non è il mio partner. Si tratta di una nostra carissima amica, decisamente eterosessuale, sposata, con cui siamo in confidenza. Dopo averne parlato al mio partner ed aver messo in chiaro che questo non andava a diminuire la'more che provo per lui (avevo un po' paura della sua reazione, sapendolo monogamo convinto, ma mi ha regalato un inatteso "Ho fiducia in te, e ultimamente sto rivalutando come vedo il mondo da quel punto di vista") ne ho discusso anche con lei, ovviamente facendole presente che rispettandola come persona non volevo certo metterla sotto pressione, ma anzi farle sapere come stanno le cose perché con lei voglio un rapporto sincero.
Anche lei mi ha stupita (anche se già sapevo che è una di quelle persone "belle dentro") accettando tranquillamente la cosa, dicendo che le dispiace non poter ricambiare in senso romantico e che può continuare a starmi vicina come ha sempre fatto, se la cosa non mi fa soffrire. Di fatto sono parte della sua "famiglia elettiva" ed essendo lei una persona in grado di elargire davvero tantissimo amore tramite rapporti familiari e amicali riesce comunque a farmi sentire quanto mi vuole bene, anche se in modo diverso da come desidererei, e ciò è sufficiente a farmi essere felice.

Se lei fosse romanticamente attratta da me, lo volesse e la legislazione lo permettesse, oltre che col mio partner starei progettando le nozze anche con lei! Sono le due persone al mondo che davvero vorrei al mio fianco per tutta la vita ♥ (il discorso "matrimonio" vale perché in Italia al momento certe tutele legislative che vorrei le otterrei solo così, diciamo che comunque mi piacerebbe avere uno "status ufficiale" al pari di quello che potrei avere col mio partner attuale).

Non so sinceramente se con altre persone avrei provato sentimenti romantici così forti per più di una persona alla volta, ma evidentemente ho almeno un'eccezione :) questo per dire che, come per la sessualità, non sempre è un "on/off" ma può essere invece qualcosa di molto più sfumato.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da Chiara78 »

Secondo me hai fatto benissimo a chiarire con la tua amica :) complimenti, non tutti l'avrebbero fatto (purtroppo)!
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da SilverKitsune »

Concordo con Chiara. Hai fatto bene a parlarle, e mi fa molto piacere che le cose siano andate bene e che entrambi l'abbiate presa per il verso giusto, e che siate rimasti vicini. L'equilibrio nelle relazioni interpersonali è la cosa più importante, al di là dell'etichettarle come "mono" o "poly" :)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Monogamia o poliamore?

Messaggio da Chiara78 »

D'accordissimo :D
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Rispondi