Volontariato

Tutto quel che vi passa per la testa, senza restrizioni!
Rispondi
Avatar utente
Manhattan
Mega-Mitosi
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 13, 2011 1:16 pm
Orientamento: asex-etero
Località: Bergamo-Milano

Volontariato

Messaggio da Manhattan »

Ebbene si, dopo mesi di permanenza sul forum, questo è il mio primo topic... e non riguarda l'asessualità.

Non ricordo se un thread sul volontariato esistesse già in precedenza. Ma, in tal caso, me lo sono perso e ora vedo che non ce n'è uno.

Ho deciso di parlare di volontariato perchè in questo periodo della mia vita, dopo la laurea e dopo aver trovato lavoro, sento di avere tempo, risorse ed energie da poter impiegare in attività socialmente utili.
Mi ritrovo in una situazione in cui, però, dovrei prima capire per quali attività risulterei veramente idoneo e, quindi, utile alla causa.
Vedo il volontariato come un impegno serio, non come un hobby, quindi ritengo opportuno indirizzarmi verso attività in cui possa realmente dare un forte contributo.

Fin'ora mi sono limitato ad attività molto circoscritte, a eventi isolati nel piccolo comune in cui vivo... ma mi piacerebbe fare un passo ulteriore, iniziare una sorta di percorso, anche formativo, nell'ambito del volontariato.
Di primo acchito, ci sono due realtà -estremamente diverse- che mi piacerebbe approfondire: il supporto in un reparto ospedaliero di pediatria e il volontariato ambientale.


Ma ora cedo la parola a voi
:
fate volontariato o vi piacerebbe farlo?
in caso l facciate già, come avete capito che in quel campo avreste potuto dare un reale contributo? cosa vi ha dato questa esperienza?
in caso vogliate farlo, in quali attività vi piacerebbe essere d'aiuto?
Ultima modifica di Manhattan il lun apr 29, 2013 11:53 pm, modificato 1 volta in totale.

Asphyxia
A-utorità Asexy!
Messaggi: 4100
Iscritto il: dom apr 07, 2013 2:18 am

Re: Volontariato

Messaggio da Asphyxia »

.
Ultima modifica di Asphyxia il mer dic 24, 2014 9:49 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
klizia
Maxi-Mitosi
Messaggi: 248
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:44 am
Orientamento: Asex Aromantica
Località: Roma

Re: Volontariato

Messaggio da klizia »

Bell'argomento!
Io ho sempre fatto volontariato: da piccola attraverso gli scout (in una casa di riposo per anziani), mentre al liceo e all'università agli sportelli di immigrazione e poi, dopo la laurea, ho fatto un anno di servizio civile presso una cooperativa che si occupava sempre di migranti. Ricordo che mi piaceva molto.
Ora mi capita di collaborare con alcune associazioni ma non come volontariato, più come consulenze e collaborazioni; se avessi tempo libero riprenderei anche subito ma purtroppo questo è un periodo un po' intenso perchè lavoro molto!
Ho capito che il campo che mi interessava era quello relativo agli stranieri perchè l'integrazione è un argomento che mi interessava molto e perchè i miei studi erano in quel settore!

Avatar utente
Mia23
Ameba
Messaggi: 51
Iscritto il: lun apr 29, 2013 3:59 am
Genere: Femmina
Località: Varese

Re: Volontariato

Messaggio da Mia23 »

Innanzitutto è bello che tu voglia dedicarti al bene altrui (anche se l'altruismo non è altro che una forma socialmente accettabile del puro egoismo, ma questo riguarda la natura di qualunque essere umano), quindi cerca di assecondare questa voglia e siine orgoglioso. Poi sappi che non sarà facile e soprattutto, che per non causare danni sia agli altri che a sé stessi è essenziale essere persone molto equilibrate. Mi incuriosisce la tua scelta che vede persone (bambini, in più malati e probabilmente terminali) contro ambiente, piuttosto che magari sempre nel settore di persone ma altre categorie o circostanze! Come mai un dubbio su cose così diverse, anche se ovviamente hanno in comune il fare del bene? :) E poi, in base a cosa sceglierai? Su quel che capita, in base alle occasioni o devi prima rifletterci su?

Per rispondere alle tue domande, a me piacerebbe e piace fare volontariato: è solo che attualmente so di non essere "serena" a tal punto da farlo seriamente al 100% e dando tutta me stessa, oltre al fatto che proprio per questo ho altre priorità. Diciamo che è appropriato tirare fuori il "per poter amare bisogna prima amare sé stessi" o qualcosa del genere, anche se è parecchio generale e non adattissimo al caso specifico.

Anche se fin da piccola avrei voluto farlo -gli insulti di mio padre al riguardo non hanno aiutato- ho avuto solo due misere esperienze fino ad ora: una cercata (ero in seconda superiore e si trattava di aiutare dei bambini a fare dei compiti e studiare, lasciati dai genitori al dopo-scuola) e l'altra necessaria al mio nuovo indirizzo scolastico (stage obbligatorio), consistente in una cosa simile alla prima ma più specifica perché si trattava di ragazzi perlopiù stranieri, non solo bambini e non solo in ambito scolastico. Sono state entrambe belle esperienze, ma abbastanza "toccate e fughe" data la mia giovane età e ruoli/tempi/posizioni molto limitati rispetto agli adulti responsabili.

Sono convinta che la voglia di aiutare gli altri possa essere piú che sufficiente nel sapere se si può essere utili o meno, credo il punto focale sia proprio l'INTERESSE per l'altro altro, che implica molte cose (come l'empatia, la pazienza, la capacità di comprendere etc). Anche le personali attitudini e capacità sono indicative. Poi certo, come accennato prima serve anche un buon equilibrio psicologico e in certe aree possono servire conoscenze specifiche, ma questo credo sia il meno e sia molto facile, con l'esperienza diretta. Su questo punto, la tua è solo curiosità o per caso ti stai chiedendo se tu possa "essere utile" o meno e sei insicuro sulla risposta? Scusa per le mille domande!

Quanto a me, in futuro so solo che vorrei dedicarmi alle persone (piuttosto che animali o altro) ma non so niente di specifico: droga o altre dipendenze? Disturbi mentali? Malattie varie? Non saprei scegliere, forse eviterei giusto anziani e circa adolescenti che odio a morte ahah. No dai, sono teneri i vecchietti. I bambini però hanno il fascino dell'innocenza e soprattutto sono in una fase evolutiva in cui un contributo potrebbe essere importante. È difficile poter scegliere!

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Volontariato

Messaggio da SilverKitsune »

Manhattan, apprezzo molto la tua decisione di voler dedicare il tuo tempo, tra le tante cose che potresti fare, al volontariato. :) Nel proprio piccolo forse non si fa radicalmente la differenza, ma è con tanti piccoli contributi che si arriva a costruire grandi cose.

A me è capitato una sola volta di fare volontariato. Alcuni volontari di una casafamiglia per recupero di ex-tossicodipendenti si presentarono alla mia scuola superiore quando facevo il secondo anno. Ci dissero che avrebbero aperto la casafamiglia a tutti in una data stabilita, a pochi giorni di distanza dalla data presente, e decisi di andarci. Il caso volle che incontrai anche un paio di compagne di classe lì :mrgreen: Quindi in sostanza abbiamo passato la giornata in quel posto, ognuno facendo mansioni diverse: c'era chi preparava il pranzo (mi indirizzarono da qualche parte nelle cucine, se non sbaglio, tipo a fare il pane o qualcosa del genere), chi apparecchiava, chi sistemava il giardino, chi si dedicava alle pulizie... poi abbiamo fatto il pranzone immenso con tutte le persone lì ospitate e ci siamo riposati un po' nel primo pomeriggio. E' stata una bella esperienza.

Tuttavia, penso di essere oggettivamente troppo egoista per fare volontariato. Cioè, a livello astratto mi andrebbe anche, ma ho tantissime altre curiosità e non mi basta mai il tempo per soddisfarle tutte. Se ne dessi una fetta anche agli altri, riuscirei a fare ancora meno cose di quel che faccio adesso... e già adesso faccio molto meno di quel che vorrei, per ragioni di studio. :?
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Volontariato

Messaggio da Chiara78 »

Non mi piacerebbe fare volontariato perchè, se già sto male a sentire alla TV di guai e problemi vari, toccandoli con mano starei ancora più male.
Sarei felicissima se nessuno avesse bisogno di aiuto, ma qui ovviamente arriviamo all'utopia.
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
Manhattan
Mega-Mitosi
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 13, 2011 1:16 pm
Orientamento: asex-etero
Località: Bergamo-Milano

Re: Volontariato

Messaggio da Manhattan »

Innanzitutto mi fa piacere aver già ricevuto delle belle risposte, ricche di spunti di riflessione.
Certo, fare volontariato richiede equilibrio e reale intenzione, altrimenti credo anch'io che sia meglio evitare.
Non a caso mi sto avvicinando solo ora a questo mondo... durante gli studi universitari o il periodo di ricerca di un lavoro, non avrei avuto la tranquillità o la serenità necessarie per dedicarmi ad altri.
Mia23 ha scritto:Innanzitutto è bello che tu voglia dedicarti al bene altrui (anche se l'altruismo non è altro che una forma socialmente accettabile del puro egoismo, ma questo riguarda la natura di qualunque essere umano), quindi cerca di assecondare questa voglia e siine orgoglioso. Poi sappi che non sarà facile e soprattutto, che per non causare danni sia agli altri che a sé stessi è essenziale essere persone molto equilibrate. Mi incuriosisce la tua scelta che vede persone (bambini, in più malati e probabilmente terminali) contro ambiente, piuttosto che magari sempre nel settore di persone ma altre categorie o circostanze! Come mai un dubbio su cose così diverse, anche se ovviamente hanno in comune il fare del bene? :) E poi, in base a cosa sceglierai? Su quel che capita, in base alle occasioni o devi prima rifletterci su?
Eh belle domande....

I bambini mi piacciono molto, ma non per "tenerezza", più che altro perchè con loro non ti puoi mai annoiare e sono sempre in grado di sorprenderti. Bambini significa curiosità, apprendimento, scoperte...

Il rispetto dell'ambiente è un tema che mi è sempre stato molto a cuore. E questo forte interesse si è accentuato quando ho scelt di scrivere la mia tesi di laurea sulla responsabilità sociale delle imprese, tema che mi ha portato ad approfondire molto gli aspetti di impatto ambientale delle attività industriali e non.

Penso che molto dipenderà dalle sensazioni che avvertirò nel momento in cui andrò di persona ad informarmi maggiormente sulle attività di alcune organizzazioni del territorio.
E comunque mi auguro di poter provare entrambe le esperienze nel corso della vita.


SilverKitsune ha scritto: Tuttavia, penso di essere oggettivamente troppo egoista per fare volontariato. Cioè, a livello astratto mi andrebbe anche, ma ho tantissime altre curiosità e non mi basta mai il tempo per soddisfarle tutte. Se ne dessi una fetta anche agli altri, riuscirei a fare ancora meno cose di quel che faccio adesso... e già adesso faccio molto meno di quel che vorrei, per ragioni di studio. :?
A dire il vero, mi trovo in una situazione abbastanza simile...
Finchè sono andato all'università, ho dedicato il mio tempo quasi esclusivamente allo studio.... arrivando quasi a sentirmi in colpa quando mi dedicavo troppo ad altro invece di studiare.
E ora mi ritrovo a voler fare moltissime cose che ho sempre rimandato... alcune le ho già iniziate (corso di lingua, apprendimento in cucina, fotografia, costruzione sito web...), altre -tra cui il volontariato- sono ancora in attesa.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Volontariato

Messaggio da SilverKitsune »

Se hai degli interessi specifici, potresti fare volontariato in un settore di tuo interesse. Penso che la gente che ha bisogno di una mano sia un po' ovunque :)
Ah, bene, mi rallegra sapere che almeno dopo la laurea hai avuto del tempo per te. Iniziavo a pensare che per me non ci fosse più scampo neanche dopo, visto che normalmente più si va avanti nella vita e più cose come la gestione del tempo libero diventano complicate. :lol: Comunque il volontariato penso non lo farei ugualmente, almeno non su base regolare, forse come tantum e solo una volta ogni molti mesi/anni... ho il brutto difetto di interessarmi troppo facilmente ad attività che non ho mai provato, o mai approfondito :mrgreen: Nella mia giornata non c'è mai sufficientemente spazio per tutto!
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

lollobit
A-postolo Asexy
Messaggi: 406
Iscritto il: mar mag 08, 2012 4:52 pm
Orientamento: asessuale

Re: Volontariato

Messaggio da lollobit »

Io sono co-fondatore e presidente di un'associazione onlus di promozione culturale.

Avatar utente
Manhattan
Mega-Mitosi
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 13, 2011 1:16 pm
Orientamento: asex-etero
Località: Bergamo-Milano

Re: Volontariato

Messaggio da Manhattan »

lollobit ha scritto:Io sono co-fondatore e presidente di un'associazione onlus di promozione culturale.
Interessante. Posso chiederti, se ti va, in cosa consiste in particolare la vostra attività di promozione culturale?

Arcobalena
Mega-Mitosi
Messaggi: 178
Iscritto il: gio giu 21, 2012 12:06 pm
Orientamento: demi-s. estremamente platonica
Genere: elettrica

Re: Volontariato

Messaggio da Arcobalena »

Ti piacerebbe fare il volontariato alla croce rossa?
Io ho fatto tutti corsi e degli esami superati sia scritto che orale per andare su in ambulanza.
Ma ogni volta che ci chiedeva la disponibilita' dopo i terremoti o la bella caduta di neve, non avevo mai detto di si'. Temevo di essere coinvolta in qualche disastro secondario. Mi veniva da rifiutare ad andarci con tutta la mia energia. Ero rimasta sempre a casa senza rischiarmi proprio niente. Quindi ho dovuto riconoscere che non era per me e per la mia persona. Invece chi lo fa con la gioia. Se lo sei, potrebbe essere un'ottima opzione. Vale per tutta l'italia almeno quindi potrebbe essere interessante. Potrai conoscere la gente di tutto il mondo...

Non e' che ti consiglio ma ti volevo aumentare un'informazione e scelta.

Ciao!

Avatar utente
Manhattan
Mega-Mitosi
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 13, 2011 1:16 pm
Orientamento: asex-etero
Località: Bergamo-Milano

Re: Volontariato

Messaggio da Manhattan »

Arcobalena ha scritto:Ti piacerebbe fare il volontariato alla croce rossa?
Io ho fatto tutti corsi e degli esami superati sia scritto che orale per andare su in ambulanza.
Ma ogni volta che ci chiedeva la disponibilita' dopo i terremoti o la bella caduta di neve, non avevo mai detto di si'. Temevo di essere coinvolta in qualche disastro secondario. Mi veniva da rifiutare ad andarci con tutta la mia energia. Ero rimasta sempre a casa senza rischiarmi proprio niente. Quindi ho dovuto riconoscere che non era per me e per la mia persona. Invece chi lo fa con la gioia. Se lo sei, potrebbe essere un'ottima opzione. Vale per tutta l'italia almeno quindi potrebbe essere interessante. Potrai conoscere la gente di tutto il mondo...

Non e' che ti consiglio ma ti volevo aumentare un'informazione e scelta.

Ciao!
Grazie per lo spunto. :)
Tuttavia, avendo già un amico in croce rossa da anni, mi ero già informato, rendendomi conto che non fa per me.
Non avrei i nervi sufficientemente saldi per quel tipo di volontariato... pur trovandolo oltremodo ammirevole.

Arcobalena
Mega-Mitosi
Messaggi: 178
Iscritto il: gio giu 21, 2012 12:06 pm
Orientamento: demi-s. estremamente platonica
Genere: elettrica

Re: Volontariato

Messaggio da Arcobalena »

Manhattan ha scritto:Ti piacerebbe fare il volontariato alla croce rossa?

Non avrei i nervi sufficientemente saldi per quel tipo di volontariato... pur trovandolo oltremodo ammirevole.
Ti comprendo a pieno... una volta andai alla casa di cura. Sulla schena di un'anziana, vidi pieghe sanguinate dalla causa di sempre stare al letto. Credevo perche' non posso farci nulla. Invece proprio, non riesco ad andare a vedere apposta le persone che stanno male indipendemente da se riesco a risolvere problemi o no.
Preferisco fare qualcosa che far rasserenare o aumentare gioia o consolare gli altri!!! Ora lo so.

La tua ricerca di volontariato, come sta andando? Facci sapere!!! :)

lollobit
A-postolo Asexy
Messaggi: 406
Iscritto il: mar mag 08, 2012 4:52 pm
Orientamento: asessuale

Re: Volontariato

Messaggio da lollobit »

Manhattan ha scritto:
lollobit ha scritto:Io sono co-fondatore e presidente di un'associazione onlus di promozione culturale.
Interessante. Posso chiederti, se ti va, in cosa consiste in particolare la vostra attività di promozione culturale?
Promuoviamo la cultura civica dell'attivismo e della solidarietà, in pratica abbiamo messo in piedi e gestito diverse iniziative: pedibus, informagiovani, sportello lavoro, gruppo di acquisto equosolidale

Avatar utente
juli@
Junior
Messaggi: 16
Iscritto il: ven mar 15, 2013 1:32 am
Orientamento: asessuale, biromantico
Genere: agender/genderless

Re: Volontariato

Messaggio da juli@ »

Ho fatto volontariato per circa un anno al canile dove avevamo preso il nostro ultimo cane, adesso purtroppo abito lontano e non ho canili/gattili vicino. Una volta che il lavoro sarà più stabile vorrei guardarmi in giro e vedere cosa posso fare qui in zona, dato che mi piace contribuire alla realtà locale di cui faccio parte (a livello comunale/provinciale principalmente) e soprattutto sfruttando i miei punti forti. So che ad esempio a circa mezz'ora da qui c'è un'associazione culturale che organizza corsi base di cucito e hobbistica gratuiti indirizzati soprattutto a ragazzi ed è qualcosa in cui penso di avere capacità spendibili.

@lollobit: ecco, anche iniziative come quelle da te promosse mi piacciono molto perché producono miglioramenti sul territorio visibili e usufruibili da molte persone, vedrò se c'è qualcosa di simile da me :)

Rispondi