Salve!

Le matricole qui dentro. Presentatevi!
TGP
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:35 am
Orientamento: verso il benessere e oltre!
Genere: queer
Località: Roma

Salve!

Messaggio da TGP »

Un saluto a tutti e tutte!
Io sono qui perché... be', innanzi tutto, per informarmi, che conoscere è cosa buona e giusta sepre.
Personalmente non mi definirei asessuale, anche se non sono neanche normalmente sessuale, ho letto la defibizione di "zona grigia" publicata qui e... bho...
Facciamo che vi dico qualcosa di me e voi magari se vi va mi dite che ne pensate?
Ho una libido piuttosto normale, attiva ed entusiasta: sono abbastanza giovane quindi a maggior ragione ho gli ormoni a mille. Provo anche attrazione sessuale per le persone, di qualsiasi sesso, età e grado di intimità affettiva, con una frequenza anche in questo caso normale. Mi capita di provare lo stesso tipo di sentimento non solo per persone, ma anche in situazioni o momenti, senza che sia diretta verso qualcuno di specifico, ma magari legata ad una dinamica emotiva o ad un suono, un'idea, un gesto, un luogo...
La maggiore differenza dalla "norma" è che non sento il bisogno di agire la mia attrazione in alcun modo, mai. Quando mi piace qualcuno trovo più che sufficiente bearmi dell'indefinito calore che sento dentro, senza nessuna frustrazione per il non averci contatti, davvero nessuna. Questa mancanza di bisogno nell'esprimere la mia attrazione non ha alcun legame con la timidezza, è che proprio non mi serve per stare bene e sentirmi felice dei miei sentimenti... In effetti, a pensarci meglio, non la si potrebbe neanche definire attrazione, visto che non mi attrae da nessuna parte: è più una beatificazione erotica, un sentimento di più o meno quieta eccitazione (a volte nient'affatto quieta) che mi provoca la vicinanza di quella persona.
Normalmente le persone parlano dell'eccitazione come di una furia che ha bisogno di essere sfogata, come qualcosa che porta al desiderio di farci qualcosa d'altro... Per me non è così, anzi questa è una cosa che non riesco neanche a capire. E' come se l'eccitazione fosse quasi una sofferenza di cui liberarsi? e mi sembra strano, cioè a me piace, quindi non sento il bisogno di sfogarla, per me è semplicemente uno stato di benessere e vitalità, che può ben rimanere felicemente statico.
Questo non vuol dire che, se mi capita l'occasione, io non sia in grado di esprimere la mia attrazione o che non mi piaccia farlo, condividendo momenti di intimità, nella misura in cui ci sia fiducia e comune volontà. Ma lo sento come un in più. E a sua volta, quando sono in un'intimità fisica con qualcuno, sento come assolutamente non necessario l'orgasmo, benché a volte mi capiti di provarne, sia in solitudine sia insieme a qualcuno, e lo trovi piacevole, ma finché non arriva non sento di averne bisogno. Insomma è come se in me ogni passaggio fosse completo in se, senza alcuna spinta a quello successivo, benché neanche lo rifiuti.
Ad ogni modo non il normale sesso penetrativo, quello proprio non mi piace come idea e, di conseguenza, non riesco a praticarlo: il mio corpo, che normalmente esprime l'eccitazione come tutti gli altri, in quel caso si rifiuta categoricamente, per il semplice motivo che non lo trova affatto eccitante.
Questo è quanto su di me.
Spero di non avervi annoiato.

Avatar utente
ithaca
A-frodite
Messaggi: 1147
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:20 pm
Genere: whatever

Re: Salve!

Messaggio da ithaca »

Ciao TGP e benvenut* su AVEN!!!!!

La cosa bella di questo sito è che non è importante di che orientamento sei, qui ognuno è benvenuto!
Adottare o non adottare un'etichetta come gray-a, asessuale o qualunque altra è una scelta strettamente personale. Se hai letto le info sulla "zona grigia" avrai notato che un esempio sono persone che provano attrazione sessuale e/o libido, ma entrambe (o una delle due, almeno) non abbastanza intense da voler fare nulla a riguardo; solo tu puoi sapere se questa descrizione è appropriata per te, e se identificarti come gray-a è una cosa che ti interessa o che ti può essere utile nella tua vita. Molte persone preferiscono non usare etichette, e personalmente rispetto ogni scelta. Alla fine ognuno deve fare i conti con la propria vita e vedere che cosa sarà utile, come, quando e perché, no?

In ogni caso, spero che ti piacerà AVEN e che ti troverai bene!

Nemesi
A-postolo Asexy
Messaggi: 447
Iscritto il: dom dic 02, 2012 2:55 pm
Orientamento: Demisessuale
Genere: Femmina

Re: Salve!

Messaggio da Nemesi »

Benvenut* anche da parte mia! :)
Sai, mi ritrovo abbastanza in quello che dici e ormai io mi sono etichettata nella Gray Area... Capisco bene cosa intendi quando dici che stai bene con te stess* mentre provi attrazione per qualcuno, ma questo non implica il desiderio di farci qualcosa: per me è uguale! :D (Poi va beh, io non la provo quasi mai, ma questo è un discorso diverso)
Buona permanenza!
I'll never let you go, if you promise not to fade away, never fade away.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Salve!

Messaggio da SilverKitsune »

Whoo, un'altra persona genderqueer! Evviva!!! :mrgreen:
Ithaca ti ha già detto tutto circa l'identificazione o non identificazione nella grey area. Mi permetto di aggiungere che l'eccitazione di per sé, come fenomeno biologico, non sempre implica il desiderio e che anche gli asessuali, ad esempio, possono provare eccitazione (non tutti, ma alcuni sì).
Ti potrebbe interessare anche la definizione di panromantic*:
ithaca ha scritto:Panromantico/a (o Omniromantico/a): Una persona attratta romanticamente da persone di qualunque sesso/genere o anche senza genere (o biologicamente neutre), incluso persone che non si identificano nel sistema binario - ovvero, una persona che sperimenta attrazione romantica indipendentemente dal sesso o genere dell'altra persona. Il corrispettivo romantico della pansessualità.
In ogni caso benvenut* sul forum e mi auguro che tu riesca a trovare le risposte alle tue domande. Se hai qualche dubbio, chiedi pure ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Mustapha89
Membro
Messaggi: 31
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:40 pm
Genere: maschio

Re: Salve!

Messaggio da Mustapha89 »

ciao TGP (a proposito, il nick?), mi ritrovo in molte delle tue riflessioni.
la parola "zona-grigia" non è molto entusiasmante ma è quella con cui si identifica in genere questa sorta di semi-sessualità nello spettro degli orientamenti.
guardala come punto di riferimento, anche perché la personalità del bipede è talmente complessa che probabilmente servirebbe un'etichetta diversa per ogni abitante del pianeta.

Benvenuto : )
entropia.
exotopia.

cla.rita
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 07, 2013 6:27 pm

Re: Salve!

Messaggio da cla.rita »

ciao, mi sono appena iscritta...ma forse ho frainteso qualcosa...cercavo una comunità di asessuali per relazionarmi senza implicazioni sessuali ma sto vedendo che qui il sesso è l'UNICO argomento di conversazione...che palle!! scusate.

Avatar utente
Mustapha89
Membro
Messaggi: 31
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:40 pm
Genere: maschio

Re: Salve!

Messaggio da Mustapha89 »

ma anche no!

se sfogli un attimo i topic scopri che si parla di sesso (comunque in maniera sempre molto serena, e non vedo perché non farlo) solo in una sparuta minoranza di discussioni : )
entropia.
exotopia.

TGP
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:35 am
Orientamento: verso il benessere e oltre!
Genere: queer
Località: Roma

Re: Salve!

Messaggio da TGP »

Grazie a tutte e tutti per il benvenuto :D
ithaca ha scritto:Se hai letto le info sulla "zona grigia" avrai notato che un esempio sono persone che provano attrazione sessuale e/o libido, ma entrambe (o una delle due, almeno) non abbastanza intense da voler fare nulla a riguardo; solo tu puoi sapere se questa descrizione è appropriata per te, e se identificarti come gray-a è una cosa che ti interessa o che ti può essere utile nella tua vita.
Si è che... è quell'abbastanza forte che mi perplime. Per me non è qualcosa di poco forte, anzi è un'emozione in grado di cambiarmi la giornata, è qualcosa che mi fa sentire la vita scorrere nel mio corpo e il mondo come un posto bellissimo e me in contatto energetico con esso. Ma non è qualcosa che mi fa sentire il bisogno di fare sesso.
Comunque hai ragione, alla fine le etichette servono se sono utili alla persona, se diventano solo una complicazione meglio lasciar perdere... Vedrò
SilverKitsune ha scritto:Whoo, un'altra persona genderqueer! Evviva!!! :mrgreen:
L'eccitazione di per sé, come fenomeno biologico, non sempre implica il desiderio e che anche gli asessuali, ad esempio, possono provare eccitazione (non tutti, ma alcuni sì).
Ti potrebbe interessare anche la [url=http://asexuality.org/it/viewtopic.php?f=60&t=5225]definizione di panromantic*
Grazie...
Non sempre l'eccitazione implica desiderio... infatti!
Riguardo al panromantic, sicuramente lo sono, in quanto genderqueer (o almeno, a me sembrano cose collegate)
Riguardo al pansessuale... Mi potrei definire anche così. Voglio dire, per me la mia vita sessuale è soddisfacete e davvero eroticamente piena, e anche se non ho mai rapporti "completi", io non la vivo come un'incompletezza... Al massimo come un momento di difficoltà nello spiegarsi quando conosci un nuovo partner, quello sì e un po' mi pesa, sinceramente.
Mustapha89 ha scritto:ciao TGP (a proposito, il nick?), mi ritrovo in molte delle tue riflessioni.
Benvenuto : )
Il nick... bho, diciamo che avevo delle parole in testa, ma sinceramente non ci ho prestato troppa attenzione nell'inventarlo.
Mi fa piacere trovare delle affinità, lo dico ora a te ma vale anche per altri o altre che hanno notato delle similitudini fra il mio sentire e il loro.
Riguardo al benvenuto. Guarda, per me puoi darmi tranquillamente del maschile o del femminile, mi va bene in ogni caso, alla fine sono solo convenzioni del linguaggio e fai pure come ti è più comodo. Volevo assicurarmi però che avessi notato che non ho specificato il mio genere e che faccio molta attenzione a non comporre frasi connotate in tal senso, per un motivo.
cla.rita ha scritto:ciao, mi sono appena iscritta...ma forse ho frainteso qualcosa...cercavo una comunità di asessuali per relazionarmi senza implicazioni sessuali ma sto vedendo che qui il sesso è l'UNICO argomento di conversazione...che palle!! scusate.
Scusa, ma io, iscrivendomi e presentandomi, ho ritenuto opportuno spiegare perché sono qui, e quindi il mio approccio alla sessualità, ed all'asessualità, mi sembra anche normale! Ma magari in altre sezioni del forum...

Avatar utente
ithaca
A-frodite
Messaggi: 1147
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:20 pm
Genere: whatever

Re: Salve!

Messaggio da ithaca »

cla.rita ha scritto:ciao, mi sono appena iscritta...ma forse ho frainteso qualcosa...cercavo una comunità di asessuali per relazionarmi senza implicazioni sessuali ma sto vedendo che qui il sesso è l'UNICO argomento di conversazione...che palle!! scusate.
Ci sono modi più educati di esprimire un'opinione.

Credo sia normale che in un forum di asessuali si parli di sessualità, così come su un forum di atei si parla di fede, ad esempio. L'attrazione sessuale (o la mancanza di essa) è la cosa che ci raggruppa tutti qui, quindi discuterne è più che naturale perché è il motivo che ci ha fatto spesso sentire "diversi" dagli altri, e trovare persone che a volte la pensano come noi, o hanno avuto esperienze simili, è quello che ci fa sentire più a nostro agio.

TGP, personalmente ho notato come hai evitato frasi e parole che coinvolgano il maschile o femminile, per me a volte è un duro esercizio (forse è anche per questo che preferisco l'inglese come lingua) ma ti ringrazio per aver specificato che non ti darebbe fastidio se usassimo maschile o femminile.

Avatar utente
Mustapha89
Membro
Messaggi: 31
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:40 pm
Genere: maschio

Re: Salve!

Messaggio da Mustapha89 »

TGP ha scritto:
Mustapha89 ha scritto:ciao TGP (a proposito, il nick?), mi ritrovo in molte delle tue riflessioni.
Benvenuto : )
Il nick... bho, diciamo che avevo delle parole in testa, ma sinceramente non ci ho prestato troppa attenzione nell'inventarlo.
Mi fa piacere trovare delle affinità, lo dico ora a te ma vale anche per altri o altre che hanno notato delle similitudini fra il mio sentire e il loro.
Riguardo al benvenuto. Guarda, per me puoi darmi tranquillamente del maschile o del femminile, mi va bene in ogni caso, alla fine sono solo convenzioni del linguaggio e fai pure come ti è più comodo. Volevo assicurarmi però che avessi notato che non ho specificato il mio genere e che faccio molta attenzione a non comporre frasi connotate in tal senso, per un motivo.
guarda, non potresti trovarmi più d'accordo. proprio l'altro ieri ho espresso un concetto identico in un altro thread.
per quanto mi riguarda, 'maschio' e 'femmina' sono categorie che hanno senso solo ad uno stadio biologico (e anche lì poi si scoprono un'infinità di eccezioni), culturalmente, come dici tu, sono costruzioni fittizie, come molte altre categorie del linguaggio, del resto.
entropia.
exotopia.

TGP
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:35 am
Orientamento: verso il benessere e oltre!
Genere: queer
Località: Roma

Re: Salve!

Messaggio da TGP »

ithaca ha scritto:TGP, personalmente ho notato come hai evitato frasi e parole che coinvolgano il maschile o femminile, per me a volte è un duro esercizio (forse è anche per questo che preferisco l'inglese come lingua) ma ti ringrazio per aver specificato che non ti darebbe fastidio se usassimo maschile o femminile.
Infatti è un duro esercizio :wink: Ma io sto studiando proprio la nostra lingua all'università (lettere moderne), quindi lo considero, per me, un qualcosa di utile anche in quel senso: cercare altri giri di parole per esprimere un concetto mi aiuta ad arricchire e rendere più duttile il mio linguaggio, e questo mi potrà servire anche nel campo che ho scelto. Poi a volte sono piccole accortezze, come dire "sono felice" o "mi fa piacere" invece di "sono content*", altre invece perifrasi più complesse (soprattutto se si vuole mantenere comunque scorrevole il testo), ma non mi pesa. In realtà è più difficile quando si parla in terza persona, perché in quel caso, oltre ad evitare gli aggettivi sessuati, ci sono i pronomi, ma insomma...
Mustapha89 ha scritto:per quanto mi riguarda, 'maschio' e 'femmina' sono categorie che hanno senso solo ad uno stadio biologico (e anche lì poi si scoprono un'infinità di eccezioni), culturalmente, come dici tu, sono costruzioni fittizie, come molte altre categorie del linguaggio, del resto.
Ovviamente concordo. Poi a livello di linguaggio, davvero come vi fa più comodo o vi viene spontaneo, maschile, femminile, alternando, usando gli asterischi... Per me è uguale. Volevo solo avere la certezza che non pensassi che io sia un "uomo", ecco. Chiarito questo, va tutto bene :)

Avatar utente
Mustapha89
Membro
Messaggi: 31
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:40 pm
Genere: maschio

Re: Salve!

Messaggio da Mustapha89 »

jaj, anche per questo continuo a professare la superiorità dell'ungherese: niente generi grammaticali 8)
entropia.
exotopia.

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Salve!

Messaggio da SilverKitsune »

TGP ha scritto:Riguardo al panromantic, sicuramente lo sono, in quanto genderqueer (o almeno, a me sembrano cose collegate)
Riguardo al pansessuale... Mi potrei definire anche così. Voglio dire, per me la mia vita sessuale è soddisfacete e davvero eroticamente piena, e anche se non ho mai rapporti "completi", io non la vivo come un'incompletezza... Al massimo come un momento di difficoltà nello spiegarsi quando conosci un nuovo partner, quello sì e un po' mi pesa, sinceramente.
Non sempre sono cose collegate, in realtà. Io sono genderqueer (anche se non mi identifico così da sempre, è una cosa iniziata circa un anno e mezzo fa, perché ho un'identità di genere un po' fluida) ma non provo attrazione per tutti i generi. Non so davvero da cosa nasca la differenza. A livello statistico, mi sono piaciute in passato sia persone di genere maschile che persone genderqueer, non mi è mai successo che mi piacesse una persona di genere femminile e forse faccio fatica a immaginarlo, ma anche se dovesse capitare non me ne farei un problema.
Infatti ho un orientamento romantico non meglio specificato, anche perché sarebbe terribile doverlo adattare agli umori della mia identità di genere, quindi preferisco lasciare un generico greyromantic :mrgreen:
(Fra parentesi, studi all'università e sei a Roma, uh? Io sono a La Sapienza, e tu? Chiaramente se non vuoi rispondere non c'è problema ;))
Comunque anche io ho iniziato da diversi mesi il training linguistico volto a non utilizzare connotazioni di genere, a meno che non abbia la certezza assoluta che la persona di cui parlo sia cisgender, anche se penso che nel forum si sia notato molto poco perché tutto sommato non ho modificato grandemente la struttura del mio linguaggio. Nel linguaggio parlato è più difficile, ma ci sto lavorando :)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

TGP
A-ssolutamente Fantastico
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 09, 2013 3:35 am
Orientamento: verso il benessere e oltre!
Genere: queer
Località: Roma

Re: Salve!

Messaggio da TGP »

SilverKitsune ha scritto:Non sempre sono cose collegate, in realtà. Io sono genderqueer (anche se non mi identifico così da sempre, è una cosa iniziata circa un anno e mezzo fa, perché ho un'identità di genere un po' fluida) ma non provo attrazione per tutti i generi. Non so davvero da cosa nasca la differenza. A livello statistico, mi sono piaciute in passato sia persone di genere maschile che persone genderqueer, non mi è mai successo che mi piacesse una persona di genere femminile e forse faccio fatica a immaginarlo, ma anche se dovesse capitare non me ne farei un problema.
Infatti ho un orientamento romantico non meglio specificato, anche perché sarebbe terribile doverlo adattare agli umori della mia identità di genere, quindi preferisco lasciare un generico greyromantic :mrgreen:
(Fra parentesi, studi all'università e sei a Roma, uh? Io sono a La Sapienza, e tu? Chiaramente se non vuoi rispondere non c'è problema ;))
Comunque anche io ho iniziato da diversi mesi il training linguistico volto a non utilizzare connotazioni di genere, a meno che non abbia la certezza assoluta che la persona di cui parlo sia cisgender, anche se penso che nel forum si sia notato molto poco perché tutto sommato non ho modificato grandemente la struttura del mio linguaggio. Nel linguaggio parlato è più difficile, ma ci sto lavorando :)
Sì, be', hai ragione sicuramente, mi rendo conto che ci possano essere persone genderqueer che non provano attrazione per tutti i generi, ma per me, nel mio specifico caso, nel mio modo di essere, sono cose strettamente collegate.
Riguardo al linguaggio è proprio vero quel che dici: nel parlato è molto molto più difficile, perché uno non ha tempo di riflettere ed è più facile che le abitudini grammaticali ritornino fuori.
Sì, anche io studio a La Sapienza :P

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Salve!

Messaggio da SilverKitsune »

Sì, poi soprattutto in un linguaggio come l'italiano dove i pronomi binari sono regola anche per le cose :lol:
Ah, benone! Molto probabilmente ci incroceremo in ambiente accademico un giorno o l'altro :mrgreen:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Rispondi