Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Per tutto ciò che riguarda l'asessualità e gli asessuali.
Rispondi
Manny
Membro
Messaggi: 49
Iscritto il: sab lug 28, 2012 11:35 pm
Orientamento: OmoDemisex Romantico
Genere: Maschio

Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da Manny »

Siete gelosi/a del vostro partner Queerplatonic?? Desiderate l'esclusiva o lo lasciate libero di avere altre relazioni? (romantiche o aromantiche).
E voi, siete "fedeli" al vostro partner queerplatonic o siete aperti ad altri partener? (anche qui, romantici o meno).
Queerplatonic: (non tradotto) termine usato per descrivere una relazione (e i partners presenti in essa) che è principalmente aromantica ma che ha un rapporto emotivo più profondo di un'amicizia.

kuroyukihime
Asexy
Messaggi: 336
Iscritto il: ven apr 13, 2012 9:39 pm

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da kuroyukihime »

.
Ultima modifica di kuroyukihime il mer set 19, 2012 2:21 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da Sidhe »

Quando ero adolescente ero gelosa perfino delle amicizie, ma ero anche molto insicura. La mia attuale carissima amica con qui ho una sorta di queerplatonic (anche se lei non sa cosa sia un qp) e' fidanzata da che la conosco, e la cosa non mi ha mai dato problemi. Ma forse perche' i rapporti col suo ragazzo sono tiepidi da che la conosco. Adesso forse si e' innamorata di un altro, e questo e' stato il vero banco di prova, ma lui e' un bravo ragazzo ed e' simpatico e sarei solo molto felice per lei, se dovesse andare in porto. Talvolta mi dispiace di non essere per lei un sostegno forte come vorrei, perche' per certe cose non fa conto su di me, ma forse essendo "solo un'amica" non mi reputa parte di certe sfere della sua vita.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da SilverKitsune »

Io sono giunta a pensare addirittura che tutte le mie amicizie (ne ho poche ma buone) siano in sostanza dei rapporti queerplatonici, ciascuno diverso da tutti gli altri. Il livello di gelosia dipende dal tipo di rapporto queerplatonico, anche se generalmente è molto basso o nullo.

Il legame più importante che ho è quello col mio migliore amico, che considero un vero e proprio fratello :mrgreen: Con lui la gelosia non è mai esistita e non penso che mai esisterà: sono contentissima quando stringe nuove amicizie, così come quando si mette con qualche ragazza, e mi dispiace genuinamente se poi le cose con lei vanno male, perché vorrei semplicemente vederlo sereno e felice visto che secondo me è una persona che merita veramente tanto.
Poi ho un paio di altri rapporti queerplatonici con altri due miei amici... in uno di questi due casi ogni tanto ho una specie di mezza gelosia, non so come definirla, ma sostanzialmente credo si tratti del fatto che lui è un ragazzo estroverso e pieno di amici e in un certo senso a me questo sembra "sbagliato", non eticamente, ma non riesco a concepire una cosa del genere essendo l'opposto polare. Diciamo che forse sarei più contenta se avesse meno amicizie e più strette, ma non sto "facendo un pensierino" su questo individuo, anzi, non è proprio il tipo che fa per me, nonostante come amico gli voglia un gran bene :lol:

In linea di principio io non considero i miei rapporti queerplatonici come rapporti esclusivi. Ne ho più d'uno e trovo che sia naturale che anche per i miei amici sia così, in un certo senso. Ovviamente questo si applica anche in campo sentimentale: i rapporti queerplatonici che ho non escludono che la persona coinvolta possa avere un partner. Spero di essermi spiegata bene ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da Sidhe »

SilverKitsune ha scritto:Io sono giunta a pensare addirittura che tutte le mie amicizie (ne ho poche ma buone) siano in sostanza dei rapporti queerplatonici, ciascuno diverso da tutti gli altri.
(...)
In linea di principio io non considero i miei rapporti queerplatonici come rapporti esclusivi. Ne ho più d'uno e trovo che sia naturale che anche per i miei amici sia così, in un certo senso.
Stavo riflettendo... visto che si vuol bene a tutti i propri amici e ovviamente ai queerplatonic, ma a seconda della persona si vuol bene per motivi diversi, e anche in modo diverso, in un certo senso ogni rapporto è "esclusivo"... o almeno "unico"... non amo nessuno come amo te, anche se amo altri quanto amo te.
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da SilverKitsune »

Hai centrato in pieno, Sidhe ;)
Per me il termine "queerplatonico" sta diventando una sorta di catch-all, quel che voglio indicare in sostanza è che ogni rapporto che ho per me è unico e speciale in qualche modo, anche se ci sono alcuni rapporti più speciali di altri. Se dovessi quantificare il mio affetto per una persona, però, non saprei da dove iniziare. Quel che provo per gli amici è una cosa che mi sembra diversa dall'affetto, anche se in molti mi hanno detto che semplicemente gli voglio bene a modo mio :lol:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Higgs
Asexy
Messaggi: 377
Iscritto il: dom giu 10, 2012 1:10 am
Genere: Uomo
Contatta:

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da Higgs »

Beh, diciamo che per me nei rapporti queerplatonici consolidati la gelosia o comunque la possessività è nulla, semplicemente perchè so che il rapporto è comunque consolidato e non si spezza per una nuova conoscenza o una nuova relazione.

Ma se stiamo parlando di quei rapporti "in costruzione", parallelamente sì l'esclusiva l'avverto quasi sempre XD
Perché mi dà fastidio che la persona con cui sto costruendo un rapporto queerplatonico si confidi (o comunque sia in contatto) maggiormente con altre persone che non con me.

Avatar utente
Chiara78
Residente permanente di AVEN
Messaggi: 5200
Iscritto il: ven ott 29, 2010 4:47 pm

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da Chiara78 »

Non sono un tipo geloso, nè in amore nè in amicizia. Per me quest'ultima vuol dire essenzialmente "pochi ma buoni", gli altri son conoscenti. Se i miei amici più cari fanno nuove amicizie ne sono contenta, se poi conosco anche io questi nuovi amici e mi ci trovo bene meglio, altrimenti nulla... tutto come prima :D
♥ La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo! ♥

Immagine

Avatar utente
ithaca
A-frodite
Messaggi: 1147
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:20 pm
Genere: whatever

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da ithaca »

Secondo me è importante non confondere i rapporti queerplatonici con l'amicizia e/o i migliori amici.

Tantissimi aromantici hanno amicizie e migliori amici che non sono partner queerplatonici. La parola chiave è "partner". Sostanzialmente un rapporto queerplatonico, visto dall'esterno, può sembrare una relazione romantica, la differenza sta che i partners non provano attrazione romantica, ma scelgono comunque di essere l'uno il partner dell'altro per via di un legame affettivo o di altro tipo. Ma non è come avere migliori amici a cui si dice tutto. Alcuni scelgono l'etichetta "queerplatonic" perché non sono attratti da relazioni di tipo romantico, anche se si trovano coinvolti in una sorta di relazione di coppia che è diversa dalla normale amicizia.

Strano a dirsi, è una differenza che sto imparando recentemente :wink:

PS. No comment sulla gelosia, non è una domanda a cui so rispondere per ora :D

Manny
Membro
Messaggi: 49
Iscritto il: sab lug 28, 2012 11:35 pm
Orientamento: OmoDemisex Romantico
Genere: Maschio

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da Manny »

Ithaca con l'ultimo post ha centrato in pieno ciò che volevo dire.
Tutti, asessuali o meno hanno le varie "cerchie" di amici, che possono essere la comitiva del bar, della piazzetta, dell'università o di ciò che volete, poi hanno gli amici "seri", quelli veri su cui contare quando ti serve una mano e che sai sempre che sono lì.
Un rapporto queerplatonico va oltre entrambe queste cose, è un più di un "migliore amico", ma non è una relazione romantica.
Probabilmente in pochi sperimentano questa esperienza, e la domanda era rivolta proprio a loro. :)
(Come sempre, io non sono nessuno per giudicare i vostri sentimenti e dare un nome ai vostri rapporti interpersonali, questa era solo una piccola delucidazione. ^___^)

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da SilverKitsune »

Ithaca, io penso ci sia una differenza tra "rapporto queerplatonico" e "partner queerplatonico"... il secondo caso è in linea con quello che dici tu, ma il primo caso può anche avere qualcosa di diverso, secondo me. Non per forza due persone devono essere l'uno il partner dell'altro (formalmente o meno) affinché condividano un rapporto di tipo queerplatonico, che sia esclusivo o no.
Secondo me è giusto ritenere che un dato rapporto sia queerplatonico se ci si sente di definirlo tale. Alcune delle amicizie che ho sono diverse dalle amicizie "standard", per un motivo o per un altro. Ad alcune persone potrebbero sembrare amicizie normalissime, ma per me quelle persone hanno un'importanza particolare ;)
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Avatar utente
Sidhe
A-frodite
Messaggi: 1149
Iscritto il: mer nov 16, 2011 4:24 pm
Orientamento: asex poly biromantic
Genere: donna cisgender

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da Sidhe »

Io non penso che la ragazza con cui credo fermamente di avere un rapporto "queerplatonic" lo definirebbe tale (soprattutto perche' non conosce la parola), ma so che per lei sono un'amica/sorella e abbiamo un rapporto molto stretto, insomma mi ha portata a conoscere i suoi amici d'infanzia al posto di portare il suo ragazzo :lol: pero' non la potrei definire mia "partner", non viviamo insieme o che, e nessuno da fuori ci scambierebbe per una coppia (anche perche' quando vedi due persone dello stesso sesso come prima cosa pensi che siano amiche, quando vedi due persone del sesso opposto come prima cosa pensi che stiano insieme, ci avete fatto caso?).
Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole... che la tua vita non è la mia, io sarò già andato via... [Angelo Branduardi, Lamento di un uomo di neve]

Avatar utente
SilverKitsune
z = z² + c
Messaggi: 9690
Iscritto il: ven apr 15, 2011 6:03 pm
Orientamento: Asessuale
Genere: Demiguy / Non-binario
Località: Monte Argento

Re: Esclusiva nei rapporti Queerplatonici?

Messaggio da SilverKitsune »

Sidhe ha scritto:(anche perche' quando vedi due persone dello stesso sesso come prima cosa pensi che siano amiche, quando vedi due persone del sesso opposto come prima cosa pensi che stiano insieme, ci avete fatto caso?).
Ahahah verissimo!
Se il termine queerplatonico fosse più diffuso, si spiegherebbero diverse amicizie scambiate per rapporti sentimentali, mi sa! :lol:
"I see now that the circumstances of one's birth are irrelevant; it is what we do with the gift of life that makes us who we are."

MBTI: INTJ

Rispondi