Il peso dello sguardo

Tutto quel che vi passa per la testa, senza restrizioni!
Avatar utente
Edward
AVENita di Classe A
Messaggi: 2738
Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
Orientamento:
Genere: f

Il peso dello sguardo

Messaggio da Edward »

Per voi è un problema guardare negli occhi le persone o essere guardate?
Io trovo che alcune persone abbiano un modo di guardare che mi fa sentire a disagio, quando lo sguardo è troppo fisso. Non so mai bene se stiano cercando di passarmi delle informazioni che non so cogliere, o se stiano cercando di vedere qualcosa in me che potrebbero tranquillamente chiedere a parole, lo troverei più educato.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Bianca »

Partiamo dal presupposto che guardare è una cosa, fissare è un'altra.
Anch'io, a volte, mi sento in imbarazzo quando mi accorgo che qualcuno mi guarda...."da marpione"...
Credo che le donne capiscano benissimo che cosa intendo.
È un modo particolare di guardare, dietro al quale si vede un miscuglio di interessi un po' così, tanto che ti viene da esclamare: occielo! Ma ci siamo appena incontrati!
Mi è capitato proprio ieri e quindi l'esperienza è freschissima.
In genere, io guardo la persona in faccia, senza fissarla, ma per ascoltarla e per farmi aiutare dalla mimica facciale, dallo sguardo, a capire meglio quello che dice.
Sui socials, credo che le faccine siano nate proprio allo scopo di sopperire all'inconveniente della mancanza di espressioni visive. Non sempre sono sufficienti.

Avatar utente
SZangy
Samurai Asexy
Messaggi: 665
Iscritto il: mar ago 25, 2015 1:46 pm
Orientamento: Queer-Demi
Genere: FtM(Pre-T)/Androgino
Località: Ignoto

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da SZangy »

Non nascondo di aver difficoltà a fissare una persona mentre parlo, sopratutto se é di mio interesse o quando devo ribattere nella discussione, per paura di bloccarmi. Ma con un pò di impegno ci riesco.

Ma non ho mai riscontrato sguardi che mi hanno spaventato o creato emozioni così alte/basse da farmi timore, forse perché non ci faccio caso e preferisco prima capire e ascoltare, che vedere i suoi lineamenti e una probabilità espressione collegata a ciò che si sta esprimendo. Lo capisco dalla voce.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Valkyrie
A-ccademico viola
Messaggi: 7755
Iscritto il: sab mag 02, 2015 9:32 pm

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Valkyrie »

A me da un po' tanto fastidio quando mi guardano >.< mi mette taaaaaaaaaanto a disagio:(

Boh, per il resto mi sa che tendo a distogliere lo sguardo quando son costretta a parlare di qualcosa che mi riguarda personalmente o dei miei interessi O.O

Peró mi piace guardare le persone *-* che a volte mi beccano e sembra che le fisso:( anche voi???

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Bianca »

Anche a me piace guardare gli sconosciuti, ascoltare quando raccontano qualcosa e immaginarmi la loro vita.

Avatar utente
Edward
AVENita di Classe A
Messaggi: 2738
Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
Orientamento:
Genere: f

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Edward »

Quando parlo con qualcuno, lo osservo a mio modo: guardo gli occhi ma tendono a distrarmi da quello che sto dicendo, dunque il mio sguardo vaga un po' dagli occhi ai lineamenti generali, e guardo molto le mani. O anche dietro di loro. Insomma, mi muovo molto con lo sguardo. Faccio fatica a rimanere a lungo sugli occhi di una persona, mi sembra una cosa un po' invadente e poi appunto, mi toglie concentrazione. So però che può risultare fastidioso anche non guardare mai, può essere recepito come segno di insincerità o disinteresse.

Le persone marpione che fissano, esistono e sono fastidiose. Ma lo so, sono abbastanza esplicite e agisco di conseguenza.
Ci sono invece persone che guardano molto fisso negli occhi, non con fare libidinoso, ma.. non so. Può esserci dell'interesse romantico e forse cercano una sorta di gioco di sguardi. È una cosa che un po' mi sfugge, non so mai bene cosa significhino ma so che non mi sento a mio agio.
Ci sono poi quelli dallo sguardo indagatore. Questi li trovo inquietanti. Mi fanno venire in mente il primo psichiatra al quale mi ero rivolta da ragazza per i miei problemi di ansia. Sembrava trapanarmi con lo sguardo e stava muto, non sapevo cosa dire e lo trovavo paralizzante.

Per rispondere a Valky: sì a me piace guardare le persone, guardo i gesti, il modo in cui si muovono, ma non fisso mai e cerco di non guardarle troppo negli occhi. A volte mi è capitato che delle persone pensassero che le stessi fissando, invece guardavo oltre loro ed è stata una cosa un po' comica!

Avatar utente
Valkyrie
A-ccademico viola
Messaggi: 7755
Iscritto il: sab mag 02, 2015 9:32 pm

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Valkyrie »

Quello dello psicologo potrebbe essere stato rafforzanto in quanto un autoritá che é stata addestrata ad addescare tutti gli stati d'animo piú profondi, secondo me:D puó essere???

Ehehehheheheheheehh e cosa hai fatto per sviare i sospettiXD

Avatar utente
Edward
AVENita di Classe A
Messaggi: 2738
Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
Orientamento:
Genere: f

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Edward »

Non so, so solo che io andavo lì per farmi aiutare e lui stava muto a fissarmi senza neanche chiedere nulla. Forse pensava di curarmi con l'ipnosi? Sono andata due volte e poi ho cercato un altro.

Ora sono più attenta a dove mi perdo con lo sguardo, in modo da non creare fraintendimenti.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Bianca »

Quali attributi si possono dare allo sguardo?
Indagante
Scrutatore
Che studia
Che provoca
Che disprezza
Che ignora
Protettivo
Affettuoso
D'intesa
Complice
Schivo
Innamorato
Felice
Luminoso
Sfuggente
Biasimevole
Tenero

Possiamo analizzarli tutti e vedere quando e come li usiamo.

Personalmente noto lo sguardo che sfugge.
Quando guardo una persona negli occhi e vedo che distoglie lo sguardo, mi viene sempre da pensare che la persona tema che io possa leggere nei suoi occhi, ciò che sta pensando in quel momento, cosa che la metterebbe fortemente in
imbarazzo.

Ed, lo psicologo ti stava studiando.
Forse gli avevano insegnato a fare così.
Probabilmente, non contemplava l'ipotesi che, con quell'atteggiamento, ti metteva in imbarazzo.
Si aspettava da te delle reazioni?
Gli sarà servito a concludere che reggevi la situazione?
Sarà stata una tecnica particolare?
Sta di fatto che, avendo cambiato psicologo, ora lasci anche noi nell'ignoranza.
Ultima modifica di Bianca il ven apr 15, 2016 9:15 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Edward
AVENita di Classe A
Messaggi: 2738
Iscritto il: mar dic 09, 2014 10:49 pm
Orientamento:
Genere: f

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Edward »

Eh, non saprei! So solo che ha perso una paziente. Io ho provato anche a parlarci, ma mi dava solo farmaci. Le nostre sedute non duravano mai più di 10 minuti.

Uno sguardo può essere sfuggente per tanti motivi, anche la banale timidezza. Io ho notato che guardo più facilmente negli occhi le persone con le quali ho un legame affettivo, perché c'è maggiore comprensione e intimità. Noto anche che gli sguardi tendono a sfuggire quando si dice qualcosa di difficile che potrebbe innescare emozioni forti: gli occhi amplificano.

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Bianca »

Ho capito davvero la funzione degli occhi e l'importanza degli sguardi, quando mi è capitato di osservare, in ambiente medico, gente che indossava la maschera.
Ho subito diversi interventi, durante i quali potevo guardare il chirurgo e l'infermiera che lavoravano su di me , stando ai due lati del letto operatorio.
Be, ci ho impiegato pochissimo a capire che erano amanti e successivamente, ne ho avuto conferma.
Mi ha sorpreso veramente , quante cose possano rivelare gli occhi quando si vedono solo quelli e quindi, non si è distratti dalle labbra, dai denti, dai lineamenti, dalle varie espressioni del viso .

Avatar utente
Matty
Samurai Asexy
Messaggi: 722
Iscritto il: mer dic 30, 2015 6:18 pm
Orientamento: Asex; Romantico
Genere: Maschio
Località: Emilia

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Matty »

Edward ha scritto:Per voi è un problema guardare negli occhi le persone o essere guardate?
Io trovo che alcune persone abbiano un modo di guardare che mi fa sentire a disagio, quando lo sguardo è troppo fisso. Non so mai bene se stiano cercando di passarmi delle informazioni che non so cogliere, o se stiano cercando di vedere qualcosa in me che potrebbero tranquillamente chiedere a parole, lo troverei più educato.


Io sostengo tutti gli sguardi senza problemi! Non mi viene da abbassare lo sguardo, mai, però deve esserci un motivo, non mi metto certo a fissare una persona in faccia a caso!

alexxandra96
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sab apr 09, 2016 3:12 pm
Genere: femmina

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da alexxandra96 »

beh se è solo uno scambio di sguardi ci sta ma se iniziano a fissarsi mi sento molto a disagio

Avatar utente
Bianca
AVEN Mastermind
Messaggi: 29914
Iscritto il: lun mar 10, 2014 7:11 pm
Orientamento: Eterosessuale Sessuale Romanti
Genere: Signora

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Bianca »

Fissare una persona, può significare, anche volerle dire qualcosa, senza parlare.
Se si guarda negli occhi di una persona che ci fissa, sovente riusciamo a leggerci qualcosa.

Raffinato
Maxi-Mitosi
Messaggi: 228
Iscritto il: dom mag 24, 2015 12:04 am
Orientamento: Demisessuale
Genere: maschio

Re: Il peso dello sguardo

Messaggio da Raffinato »

In effetti gestire lo sguardo non mi è sempre facile soprattutto in un dialogo one-to-one , face to face; il motivo perchè ho un fondo di timidità e quindi un po' a disagio mi mette; fissare non riuscirei; guardo poi distolgo, guardo poi distolgo. Guardare la gente che non conosco mi mette meno a disagio, tipo un passante, in quanto lo sguardo dura frazioni di secondo per via naturale. Non ho l'abitudine di osservare le persone quando esse non se ne accorgono. Fissare le persone la ritengo una forma di maleducazione. Il guadare spesso ma in modo sfuggente è tipico dei timidi,che desiderano un contatto ma non ne hanno il coraggio di svilupparlo.
E' più facile parlare in pubblico perchè lo sguardo lo si può distribuire in più volti.
Invece se si è innamorati o si è in grande amicizia, lo sguardo trova la sua dimensione di accettazione ed auto accettazione.
Sicuramente lo sguardo è lo specchio dell'anima e dice e tradisce tante cose di noi. Lo sguardo è molto potente forse la cosa più potente che noi abbiamo per dire qualcosa di noi stessi in quanto capace di grande messaggi anche inconsci.

Rispondi